• Non ci sono risultati.

Sharing mobility: domani, 23 novembre, la quinta Conferenza Nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sharing mobility: domani, 23 novembre, la quinta Conferenza Nazionale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA PREVIA REGISTRAZIONE

I primi servizi di sharing mobility in Italia sono apparsi 20 anni fa. Da allora – e con una forte accelerazione negli ultimi anni – si è assistito a un’evoluzione continua sia sul piano tecnologico che operativo che ha portato questo nuovo modello di mobilità a rappresentare una soluzione in più per muoversi, soprattutto in città, senza la propria auto.

Partendo dal presente, e dai segnali positivi raccolti dalla piattaforma anche nel periodo della pandemia, la V Conferenza nazionale della sharing mobility si occuperà del futuro della mobilità urbana, con le novità, le principali tendenze, le opportunità e le sfide per i prossimi anni.

MAIN EVENT PARTNER

EVENT PARTNER

www.lesscars.it

(2)

Networking coffee, interazione informale fra operatori, istituzioni ed esperti

Introduce e modera: Raimondo Orsini, Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Intervengono nella tavola rotonda:

• Umberto Guidoni - Co-direttore generale ANIA

• Paola Carrea - Direttore generale UnipolTech

• Carlo Papa - Managing Director Enel Foundation

Networking coffee e interazione informale fra operatori, istituzioni ed esperti con slider show: città italiane ed europee a confronto sulla sharing mobility Key note speech: investire nella green mobility

Edo Ronchi - Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Networking Lunch per i componenti dell’Osservatorio

con proiezione in anteprima del Documentario “Viaggio Condiviso”, di Marco Nero Formisano

Sessione mattutina 09.30-13.15

Le mobilità sostenibili

• Enrico Giovannini - Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Mobilità e transizione energetica

• Roberto Cingolani* - Ministro della Transizione Ecologica

LESSCARS: Presentazione del 5° Rapporto Nazionale sulla sharing mobility

• Massimo Ciuffini - Coordinatore tecnico Osservatorio Sharing Mobility 15 minutes city: l’evoluzione dei modelli cittadini incontra la nuova mobilità

• Luigi Onorato - Senior Partner, Monitor Deloitte | Strategy Consulting Future of cities

• Anabel Diaz Calderon - Regional General Manager EMEA Rides at Uber Il piano stazioni e la logica di servizio

• Sara Venturoni - Direttore Stazioni RFI

* in attesa di conferma

Conclusioni

Angelo Mautone - Direttore generale TPL, Ministero infrastrutture e mobilità sostenibili

(3)

Presentazione dell’analisi sugli assetti di governance della sharing mobility Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility

Presentazione dei risultati della Commissione di Studio sul Trasporto Pubblico Locale Prof. Bernardo Giorgio Mattarella - Presidente Commissione studio TPL, Mims

Gli operatori di sharing mobility, membri dell’Osservatorio, si confrontano in un dibattito aperto con i nuovi assessori delle città italiane. Partecipanti:

• Arianna Censi - Assessore mobilità, Comune di Milano

• Valentina Orioli - Assessore mobilità, Comune di Bologna

• Chiara Foglietta - Assessore mobilità, Comune di Torino

• Eugenio Patanè - Assessore mobilità, Comune di Roma

• Edoardo Cosenza - Assessore mobilità, Comune di Napoli

Introduzione sui diversi modelli di MaaS Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility

MUSIC, DRINK, NETWORKING e PRESENTAZIONE del libro “La città oltre l’auto”

Dialogo tra Fabio Ciuffini ed Edo Ronchi

MaaS Contest /Quale MaaS vogliamo? Come in un gioco di ruolo, i diversi modelli di MaaS saranno raccontati e sostenuti da un protagonista e valutati da una giuria di esperti e dal pubblico in sala.

Protagonisti

• Giuseppina Gualtieri

Vice Pres. Giunta Esecutiva ASSTRA Pres. e Amm. delegato TPER Bologna

• Gabriele De Giorgi Public Affair, Uber

• Matteo Antoniola

Responsabile GDL MaaS TTS, 5T

Esperti della giuria

• Giusy Lombardi

Ministero della Transizione ecologica

• Struttura Tecnica di Missione*

Mims/MaaS for Italy

• Juan Montero

Professor, Florence School of Regulation /EUI)

& UNED University (Madrid)

17.15

WORKSHOP 1: Sharing mobility & governance

WORKSHOP 2: MaaS e potere

Sessione pomeridiana 14.30-17.30

Breaking news

Silvio Gizzi - AD Grandi Stazioni Rail

* in attesa di conferma

Riferimenti

Documenti correlati