• Non ci sono risultati.

Innovazione e Biodiversità realizzato grazie allo strumento LIFE Programme dell’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Innovazione e Biodiversità realizzato grazie allo strumento LIFE Programme dell’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LIFE15 ENV/IT/000392 – VITISOM LIFE

Innovazione e Biodiversità

realizzato grazie allo strumento LIFE Programme dell’Unione Europea

19 Maggio 2017, Coccaglio BS Castello Bonomi Tenute in Franciacorta

Via San Pietro, 46

9.00 – 9.15 Accredito dei partecipanti

9.15 -9.45 Lucia Paladin - Az. Castello Bonomi Tenute in Franciacorta -

Saluto della proprietà

9.45-10.00 Monica Faccincani - Consorzio per la tutela del Franciacorta –

“La Franciacorta: un esempio di approccio sostenibile alla viticoltura”

10.00-10.30 Carlo Bazzocchi – Federbio -

“La fertilizzazione organica nella gestione dei vigneti bio”

10.30-10.45 Diego Bosco - Lombardy Green Chemistry Association –

“Il ruolo della chimica verde nella sviluppo del territorio”

10.45-11.00 Ilaria Re – Consorzio Italbiotec -

“Il Programma Life e il supporto alle policy nazionali ed europee”

11.00-11.15 Pausa caffè

11.15-11.30 Isabella Ghiglieno – DiSAA Università degli Studi di Milano –

“Il progetto LIFE VITISOM”

11.30-12.00 Leonardo Valenti - DiSAA Università degli Studi di Milano –

“Importanza della gestione del suolo in viticoltura e relazioni con progetto LIFE VITISOM”

12.00-12.30 Paolo Dosso – Studio di Ingegneria Terradat -

"Tecnologia VRT nella viticoltura di precisione: dati e sensori" -

Gialuigi Alario – Casella Macchine Agricole -

"Tecnologia VRT nella viticoltura di precisione: macchine intelligenti"

12.30-13.45 Pausa pranzo

13.45-14.15 Staff Castello Bonomi - Visita della cantina

14.15-15.30 Casella Macchine Agricole e lo Staff aziendale presentano il prototipo in utilizzo presso Castello Bonomi

Per saperne di più visita www.lifevitisom.com - Iscrizioni su presidenza@italbiotec,it Eventbrite: clicca qui

Riferimenti

Documenti correlati