• Non ci sono risultati.

Via di Fioranello, 52 00134 ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via di Fioranello, 52 00134 ROMA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Come arrivare al CRA-FRU Via di Fioranello, 52 - 00134 Roma

Sul Grande Raccordo Anulare, prendere l’uscita n. 23 e proseguire per l’aeroporto di Ciampino. Arrivare a una rotatoria e uscire a destra (Via dell’Aeroscalo, Via di Fioranello). L’Istituto è sulla destra, dopo circa 2 km.

Via di Fioranello, 52 00134 ROMA

56 Mostra

Pomologica

a

Organizzazione

A. Sartori, M. Terlizzi Tel: 06 79348126 Fax: 06 79341630

E-mail: [email protected], [email protected]

Germoplasma frutticolo F. R. De Salvador

Tel: 06 79348185 Fax: 06 79341630 E-mail: [email protected]

CRA-FRU Centro di Ricerca per la Frutticoltura Sabato, 26 Luglio 2014

Ore 8,00

(2)

La 56°edizione della mostra pomologica della frutta si svolgerà presso il Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma, come tradizione, l’ultimo sabato del mese, che quest’anno cade il 26 luglio.

Il programma molto nutrito della manifestazione, prevede, la presentazione dei risultati del progetto a carattere nazionale di Liste di Orientamento Varietale dei Fruttiferi relativi alle principali specie di drupacee. Si tratta di un Progetto finanziato dal MiPAAF, finalizzato alla valutazione agronomica e pomologica di numerose cultivar di pesco, nettarine, percoco, albicocco, susino, ciliegio e mandorlo, nelle diverse aree frutticole italiane .

Il Centro, come è ormai consuetudine, omaggerà i presenti con le Liste pubblicate dall’Informatore Agrario e con altri volumi sulle varietà di specie da frutto curati dai ricercatori del CRA-FRU.

Accanto all’esposizione dei campioni delle cultivar delle specie frutticole che maturano nel periodo, saranno, presentate anche numerose accessioni autoctone conservate nelle collezione del Centro Nazionale Germoplasma Frutticolo del CRA FRU, potenzialmente interessanti per alcuni caratteri agronomici o pomologici

Come sempre, aderiscono alla Mostra i più importanti vivaisti italiani, che presenteranno le loro costituzioni varietali più recenti.

Genotipo di pesca tipologia ghiaccio a forma piatta selezionata presso il Centro di Ricerca per la Frutticoltura, Roma

08,00 Apertura della Mostra 09,30 Saluti del Direttore

del Centro di Ricerca per la Frutticoltura- Flavio Roberto De Salvador

09,45 Saluti del Coordinatore del Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi –

Walther Faedi (CRA-FRF)

09,55 Presentazione dei risultati raggiunti dal Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi – Pesco, nettarine e percoche - Carmelo Mennone (Alsia-Metaponto) 10,20 Presentazione dei risultati raggiunti dal Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi – Albicocco – Calogero Iacona (Univ. di Pisa)

10,40 Presentazione dei risultati raggiunti dal Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi – Susino – Alessandro Liverani (CRA-FRF)

11,00 Presentazione dei risultati raggiunti dal Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi – Ciliegio – Franco Capocasa (Univ. Politecnica delle Marche) 11,20 Presentazione dei risultati raggiunti dal

Progetto Liste di Orientamento Varietale Fruttiferi – Mandorlo – Francesco Sottile (Univ. di Palermo)

13,00 Chiusura della Mostra

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati