• Non ci sono risultati.

Il ruolo dei diritti di impianto per il futuro del settore vitivinicolo europeo.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ruolo dei diritti di impianto per il futuro del settore vitivinicolo europeo."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il ruolo dei diritti di impianto per il futuro

del settore vitivinicolo europeo.

Giovedì 14 giugno 2012 ore 10.30

PALAZZO DELLA VALLE Sala Serpieri

Corso Vittorio Emanuele II, 101 Roma

Dipartimento Economico ed Organizzativo Direzione Economica

Tel. +39 06 6852223/434 E-mail: [email protected]

[email protected]

www.confagricoltura.it

(2)

Confagricoltura desidera richiamare l’attenzione su un argomento vitale per il settore vitivinicolo:

il sistema dei diritti di impianto.

Il vino è basilare per l’economia agroalimentare italiana e l’interesse che la Confederazione ripone, nel comparto e nelle politiche europee che lo governano, è massimo.

Alla base di una corretta politica del settore vi sono le regole per la gestione del potenziale viticolo con il sistema dei diritti di impianto ma, contrariamente a quanto richiesto dal mondo produttivo europeo, l’attuale OCM vino prevede la liberalizzazione degli impianti vitati a partire dal 2015.

Confagricoltura è molto attenta allo svolgimento del dibattito in ambito europeo e alle iniziative che possano favorire una modifica delle previsio- ni della normativa comunitaria.

Per tale motivo ha organizzato un importante momento di confronto con la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo per analiz- zare il futuro dei diritti di impianto alla luce del cambiamento della normativa sul potenziale vitivinicolo.

Il dibattito sarà arricchito dalla presentazione dello studio commissionato dal Parlamento Euro- peo all’INEA per valutare gli effetti della modifi- ca del sistema vigente di gestione dei diritti di impianto.

Ore 10.30 Introduzione PIERGIOVANNI PISTONI

Presidente Federazione Nazionale vitivinicola di Confagricoltura

HERBERT DORFMANN

Componente COMAGRI – Relatore

al Parlamento europeo del progetto di modifica del Regolamento (CE) n. 1234/2007 sul regime di pagamento unico e il sostegno ai viticoltori ROBERTA SARDONE

INEA

Presentazione dello studio:

“La liberalizzazione dei diritti di impianto nel settore vitivinicolo europeo”

PAOLO DE CASTRO

Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo

Interventi dei produttori Ore 13.00 Conclusioni MARIO GUIDI

Presidente Confagricoltura

Riferimenti

Documenti correlati