• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

DATI ANAGRAFICI Zanni Stefania

TITOLI DI STUDIO

1993 Diploma di Infermiere Professionale

2002 Laurea in Infermieristica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Infermiere) Università di Padova

2005 Diploma di Dirigente dell'Assistenza Infermieristica (DAI) Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2008 Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed ostetriche Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2010 Master interfacoltà di II livello in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio” Università degli Studi di Padova.

2013 Master di I livello in “Management per le funzioni di coordinamento infermieristico e per le professioni sanitarie” ’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

2018 Corso di Alta Formazione in Management per funzioni organizzative gestionali delle professioni infermieristiche organizzato da Agenas e Fnopi

ESPERIENZE LAVORATIVE PROFESSIONALI

Dal 13/12/1993 al 21/04/1994 come infermiere professionale straordinario presso l'ULSS n. 21 di Padova.

Dal 5/05/1994 al 22/06/1996 come infermiere professionale di ruolo presso l'Azienda ospedaliera Spedali Civili di Brescia.

Dal 23/06/1996 al 23/06/1997 come infermiere a tempo indeterminato presso l'IPAB di Mestre Antica Scuola dei Battuti.

Dal 19/07/1997 al 19/12/2010 presso l'Azienda ULSS 13 sede di Mirano (VE) come infermiere di ruolo.

Dal 3/01/2011 a tutt’oggi presso l’IRCSS San Camillo a Lido di Venezia in qualità di Dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche.

ESPERIENZE LAVORATIVE DI FORMAZIONE

Dal 2001 al 2018 attività di insegnamento nei Corsi per Operatore Socio Sanitario e presso i Corsi di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova e dell’Università Tor Vergata sede di Sora e Ceccano.

E BEST PRACTICE: PERCORSI ASSISTENZIALI INTERPROFESSION... BEST ULTERIORI INFORMAZIONI

Lingue Straniere: Inglese livello B2

Competenze informatiche: ottime capacità degli strumenti Microsoft Office

Vigonza (PD), 1 dicembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

As none of the suggested elements have worked effectively in the case of Hungary, the European Commission proposed a new EU framework to the European Parliament and the Council

It is properly this mechanism the primary force that leads our will to live so that, in his view, cognition and emotion are part of the same process of narrative understanding

involved were Israel, Egypt and the United States. Israel accepted to returning the Sinai territory to Egypt, and finally establishing diplomatic relations with the

Diploma di Laurea o Diploma Universitario o titolo professionale conseguito in base alla precedente normativa (L. 1/2002) per le professioni sanitarie delle seguenti clas- si

Monica Navilli Unibo Susi Pelotti Unibo Management – 7 cfu Paolo Chiari Unibo Stefania Del Rio Esterna Manuela Petroni Esterno Barbara Sofritti Esterna. Barbara Martelli Esterna

Master in funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI

[r]

Repubblica 10 novembre 1997, n. 513, e dall’articolo 61 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 febbraio 1999, si applicano le regole tecniche emanate