• Non ci sono risultati.

E.03 - Calcestruzzi casseformi e ferro per cemento armato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E.03 - Calcestruzzi casseformi e ferro per cemento armato"

Copied!
155
0
0

Testo completo

(1)

243

Analisi E.03.10.10.a

Calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica:

Rck 5

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,54

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,43

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 5,18

4) Rck 5 m³ 1,0000 56,36 56,36 67,83

5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 3,08

Totale parziale 65,69 6) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 9,85 11,85

Totale parziale 75,54 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 7,55 9,09

Totale Euro 83,09

Prezzo di applicazione Euro/m³ 83,09

6,77 8,15

Totali MANODOPERA Euro

56,36 67,83

Totali MATERIALI Euro

2,56 3,08

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(2)

244

Analisi E.03.10.10.b

Calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica:

Rck 10

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,49

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,39

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 5,01

4) Rck 10 m³ 1,0000 58,54 58,54 68,18

5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,98

Totale parziale 67,87 6) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 10,18 11,86

Totale parziale 78,05 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 7,81 9,10

Totale Euro 85,86

Prezzo di applicazione Euro/m³ 85,86

6,77 7,88

Totali MANODOPERA Euro

58,54 68,18

Totali MATERIALI Euro

2,56 2,98

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(3)

245

Analisi E.03.10.10.c

Calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica:

Rck 15

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,45

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,34

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,85

4) Rck 15 m³ 1,0000 60,69 60,69 68,52

5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,89

Totale parziale 70,02 6) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 10,50 11,86

Totale parziale 80,52 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 8,05 9,09

Totale Euro 88,57

Prezzo di applicazione Euro/m³ 88,57

6,77 7,64

Totali MANODOPERA Euro

60,69 68,52

Totali MATERIALI Euro

2,56 2,89

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(4)

246

Analisi E.03.10.10.d

Calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica:

Rck 20

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,40

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,30

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,71

4) Rck 20 m³ 1,0000 62,84 62,84 68,83

5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,80

Totale parziale 72,17 6) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 10,83 11,86

Totale parziale 83,00 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 8,30 9,09

Totale Euro 91,30

Prezzo di applicazione Euro/m³ 91,30

6,77 7,42

Totali MANODOPERA Euro

62,84 68,83

Totali MATERIALI Euro

2,56 2,80

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(5)

247

Analisi E.03.10.10.e

Calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica:

Rck 25

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,37

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,28

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,61

4) Rck 25 m³ 1,0000 64,41 64,41 69,05

5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,74

Totale parziale 73,74 6) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 11,06 11,86

Totale parziale 84,80 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 8,48 9,09

Totale Euro 93,28

Prezzo di applicazione Euro/m³ 93,28

6,77 7,26

Totali MANODOPERA Euro

64,41 69,05

Totali MATERIALI Euro

2,56 2,74

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(6)

248

Analisi E.03.10.20.a

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 30 - XC1 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,33

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,24

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,48

4) Rck 30 - XC1 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 64,92 66,22 68,99 5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,67 6) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,33

Totale parziale 75,87 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 11,38 11,86

Totale parziale 87,25 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 8,73 9,10

Totale Euro 95,98

Prezzo di applicazione Euro/m³ 95,98

6,77 7,05

Totali MANODOPERA Euro

66,22 68,99

Totali MATERIALI Euro

2,88 3,00

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(7)

249

Analisi E.03.10.20.b

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 35 - XC1 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,28

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,19

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,29

4) Rck 35 - XC1 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 68,30 69,67 69,43 5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,55 6) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,32

Totale parziale 79,32 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 11,90 11,86

Totale parziale 91,22 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,12 9,09

Totale Euro 100,34

Prezzo di applicazione Euro/m³ 100,34

6,77 6,75

Totali MANODOPERA Euro

69,67 69,43

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,87

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(8)

250

Analisi E.03.10.20.c

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 37 - XC1 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,25

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,16

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,20

4) Rck 37 - XC1 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 69,97 71,37 69,64 5) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,50 6) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31

Totale parziale 81,02 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,15 11,85

Totale parziale 93,17 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,32 9,09

Totale Euro 102,49

Prezzo di applicazione Euro/m³ 102,49

6,77 6,61

Totali MANODOPERA Euro

71,37 69,64

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,81

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(9)

251

Analisi E.03.10.20.d

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XC1 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,22

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,14

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,11

4) Rck 40 - XC1 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 71,70 73,13 69,83 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,44

Totale parziale 82,78 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,42 11,86

Totale parziale 95,20 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,52 9,09

Totale Euro 104,72

Prezzo di applicazione Euro/m³ 104,72

6,77 6,46

Totali MANODOPERA Euro

73,13 69,83

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,75

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(10)

252

Analisi E.03.10.20.e

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XC1 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,17

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,09

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,94

4) Rck 45 - XC1 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 75,08 76,58 70,21 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,35

Totale parziale 86,23 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,93 11,85

Totale parziale 99,16 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,92 9,09

Totale Euro 109,08

Prezzo di applicazione Euro/m³ 109,08

6,77 6,21

Totali MANODOPERA Euro

76,58 70,21

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,64

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(11)

253

Analisi E.03.10.20.f

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 30 - XC2 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,33

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,23

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,46

4) Rck 30 - XC2 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 65,29 66,60 69,04 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,33 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,65

Totale parziale 76,25 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 11,44 11,86

Totale parziale 87,69 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 8,77 9,09

Totale Euro 96,46

Prezzo di applicazione Euro/m³ 96,46

6,77 7,02

Totali MANODOPERA Euro

66,60 69,04

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,99

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(12)

254

Analisi E.03.10.20.g

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 35 - XC2 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,27

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,18

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,27

4) Rck 35 - XC2 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 68,67 70,04 69,48 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,32 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,54

Totale parziale 79,69 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 11,95 11,86

Totale parziale 91,64 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,16 9,09

Totale Euro 100,80

Prezzo di applicazione Euro/m³ 100,80

6,77 6,72

Totali MANODOPERA Euro

70,04 69,48

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,86

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(13)

255

Analisi E.03.10.20.h

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 37 - XC2 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,24

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,16

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,18

4) Rck 37 - XC2 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 70,34 71,75 69,68 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,49

Totale parziale 81,40 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,21 11,86

Totale parziale 93,61 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,36 9,09

Totale Euro 102,97

Prezzo di applicazione Euro/m³ 102,97

6,77 6,57

Totali MANODOPERA Euro

71,75 69,68

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,80

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(14)

256

Analisi E.03.10.20.i

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XC2 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,22

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,13

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,09

4) Rck 40 - XC2 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 72,06 73,50 69,88 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,43

Totale parziale 83,15 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,47 11,86

Totale parziale 95,62 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,56 9,09

Totale Euro 105,18

Prezzo di applicazione Euro/m³ 105,18

6,77 6,44

Totali MANODOPERA Euro

73,50 69,88

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,74

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(15)

257

Analisi E.03.10.20.j

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XC2 - rapporto a/c max<0,6

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,17

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,08

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,92

4) Rck 45 - XC2 - rapporto a/c max<0,6 m³ 1,0200 75,65 77,16 70,27 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,33

Totale parziale 86,81 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,02 11,86

Totale parziale 99,83 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,98 9,09

Totale Euro 109,81

Prezzo di applicazione Euro/m³ 109,81

6,77 6,17

Totali MANODOPERA Euro

77,16 70,27

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,62

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(16)

258

Analisi E.03.10.20.k

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 35 - XC3 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,26

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,17

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,22

4) Rck 35 - XC3 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 69,42 70,81 69,57 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,52

Totale parziale 80,46 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,07 11,86

Totale parziale 92,53 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,25 9,09

Totale Euro 101,78

Prezzo di applicazione Euro/m³ 101,78

6,77 6,65

Totali MANODOPERA Euro

70,81 69,57

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,83

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(17)

259

Analisi E.03.10.20.l

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 37 - XC3 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,23

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,14

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,14

4) Rck 37 - XC3 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 71,12 72,54 69,77 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,46

Totale parziale 82,19 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,33 11,86

Totale parziale 94,52 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,45 9,09

Totale Euro 103,97

Prezzo di applicazione Euro/m³ 103,97

6,77 6,51

Totali MANODOPERA Euro

72,54 69,77

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,77

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(18)

260

Analisi E.03.10.20.m

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XC3 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,21

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,12

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,05

4) Rck 40 - XC3 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 72,79 74,25 69,95 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,41

Totale parziale 83,90 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,59 11,86

Totale parziale 96,49 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,65 9,09

Totale Euro 106,14

Prezzo di applicazione Euro/m³ 106,14

6,77 6,38

Totali MANODOPERA Euro

74,25 69,95

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,71

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(19)

261

Analisi E.03.10.20.n

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XC3 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,16

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,08

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,90

4) Rck 45 - XC3 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 76,03 77,55 70,30 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,32

Totale parziale 87,20 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,08 11,86

Totale parziale 100,28 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,03 9,09

Totale Euro 110,31

Prezzo di applicazione Euro/m³ 110,31

6,77 6,14

Totali MANODOPERA Euro

77,55 70,30

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,61

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(20)

262

Analisi E.03.10.20.o

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XC4 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,20

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,12

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,03

4) Rck 40 - XC4 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 73,16 74,62 70,00 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,40

Totale parziale 84,27 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,64 11,86

Totale parziale 96,91 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,69 9,09

Totale Euro 106,60

Prezzo di applicazione Euro/m³ 106,60

6,77 6,35

Totali MANODOPERA Euro

74,62 70,00

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,70

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(21)

263

Analisi E.03.10.20.p

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta da carbonatazione, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XC4 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,15

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,07

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,88

4) Rck 45 - XC4 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 76,46 77,99 70,34 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,31

Totale parziale 87,64 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,15 11,86

Totale parziale 100,79 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,08 9,09

Totale Euro 110,87

Prezzo di applicazione Euro/m³ 110,87

6,77 6,11

Totali MANODOPERA Euro

77,99 70,34

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,60

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(22)

264

Analisi E.03.10.22.a

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 35 - XD1 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,24

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,16

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,18

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 35 - XD1 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 70,35 71,76 69,68 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,49

Totale parziale 81,41 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,21 11,86

Totale parziale 93,62 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,36 9,09

Totale Euro 102,98

Prezzo di applicazione Euro/m³ 102,98

6,77 6,57

Totali MANODOPERA Euro

71,76 69,68

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,80

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(23)

265

Analisi E.03.10.22.b

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 37 - XD1 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,22

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,13

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,09

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 37 - XD1 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 72,02 73,46 69,87 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,43

Totale parziale 83,11 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,47 11,86

Totale parziale 95,58 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,56 9,09

Totale Euro 105,14

Prezzo di applicazione Euro/m³ 105,14

6,77 6,44

Totali MANODOPERA Euro

73,46 69,87

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,74

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(24)

266

Analisi E.03.10.22.c

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XD1 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,19

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,11

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,01

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 40 - XD1 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 73,74 75,21 70,06 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,38

Totale parziale 84,86 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,73 11,86

Totale parziale 97,59 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,76 9,09

Totale Euro 107,35

Prezzo di applicazione Euro/m³ 107,35

6,77 6,31

Totali MANODOPERA Euro

75,21 70,06

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,68

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(25)

267

Analisi E.03.10.22.d

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XD1 - rapporto a/c max<0,55

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,15

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,07

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,85

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XD1 - rapporto a/c max<0,55 m³ 1,0200 77,13 78,67 70,41 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,29

Totale parziale 88,32 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,25 11,86

Totale parziale 101,57 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,16 9,09

Totale Euro 111,73

Prezzo di applicazione Euro/m³ 111,73

6,77 6,06

Totali MANODOPERA Euro

78,67 70,41

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,58

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(26)

268

Analisi E.03.10.22.e

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XD2 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,17

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,09

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,94

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 40 - XD2 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 75,06 76,56 70,21 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,35

Totale parziale 86,21 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,93 11,86

Totale parziale 99,14 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,91 9,09

Totale Euro 109,05

Prezzo di applicazione Euro/m³ 109,05

6,77 6,21

Totali MANODOPERA Euro

76,56 70,21

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,64

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(27)

269

Analisi E.03.10.22.f

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XD2 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,13

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,05

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,79

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XD2 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 78,44 80,01 70,54 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,28 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,26

Totale parziale 89,66 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,45 11,86

Totale parziale 103,11 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,31 9,09

Totale Euro 113,42

Prezzo di applicazione Euro/m³ 113,42

6,77 5,97

Totali MANODOPERA Euro

80,01 70,54

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,54

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(28)

270

Analisi E.03.10.22.g

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri esclusi quelli provenienti dall'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XD3 - rapporto a/c max<0,45

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,12

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,04

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,75

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XD3 - rapporto a/c max<0,45 m³ 1,0200 79,40 80,99 70,63 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,28 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,23

Totale parziale 90,64 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,60 11,86

Totale parziale 104,24 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,42 9,09

Totale Euro 114,66

Prezzo di applicazione Euro/m³ 114,66

6,77 5,90

Totali MANODOPERA Euro

80,99 70,63

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,51

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(29)

271

Analisi E.03.10.24.a

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri presenti nell'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XS1 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,16

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,08

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,91

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 40 - XS1 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 75,78 77,30 70,28 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,33

Totale parziale 86,95 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,04 11,86

Totale parziale 99,99 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,00 9,09

Totale Euro 109,99

Prezzo di applicazione Euro/m³ 109,99

6,77 6,16

Totali MANODOPERA Euro

77,30 70,28

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,62

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(30)

272

Analisi E.03.10.24.b

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri presenti nell'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XS1 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,12

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,04

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,76

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XS1 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 79,17 80,75 70,61 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,28 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,24

Totale parziale 90,40 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,56 11,86

Totale parziale 103,96 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,40 9,09

Totale Euro 114,36

Prezzo di applicazione Euro/m³ 114,36

6,77 5,92

Totali MANODOPERA Euro

80,75 70,61

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,52

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(31)

273

Analisi E.03.10.24.c

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri presenti nell'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XS2 - rapporto a/c max<0,45

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,11

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,03

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,72

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XS2 - rapporto a/c max<0,45 m³ 1,0200 80,13 81,73 70,70 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,28 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,21

Totale parziale 91,38 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,71 11,86

Totale parziale 105,09 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,51 9,09

Totale Euro 115,60

Prezzo di applicazione Euro/m³ 115,60

6,77 5,86

Totali MANODOPERA Euro

81,73 70,70

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,49

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(32)

274

Analisi E.03.10.24.d

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: corrosione indotta dai cloruri presenti nell'acqua di mare, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XS3 - rapporto a/c max<0,45

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,09

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,02

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,67

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XS3 - rapporto a/c max<0,45 m³ 1,0200 81,23 82,85 70,80 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,27 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,19

Totale parziale 92,50 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,88 11,86

Totale parziale 106,38 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,64 9,09

Totale Euro 117,02

Prezzo di applicazione Euro/m³ 117,02

6,77 5,79

Totali MANODOPERA Euro

82,85 70,80

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,46

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(33)

275

Analisi E.03.10.26.a

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: attacco dei cicli gelo/disgelo con o senza sali disgelanti, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 40 - XF1 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,14

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,06

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,84

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 40 - XF1 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 77,24 78,78 70,43 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,29 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,29

Totale parziale 88,43 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,26 11,85

Totale parziale 101,69 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,17 9,09

Totale Euro 111,86

Prezzo di applicazione Euro/m³ 111,86

6,77 6,05

Totali MANODOPERA Euro

78,78 70,43

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,57

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(34)

276

Analisi E.03.10.26.b

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: attacco dei cicli gelo/disgelo con o senza sali disgelanti, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 45 - XF1 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,10

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,02

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,70

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 45 - XF1 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 80,63 82,24 70,75 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,28 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,20

Totale parziale 91,89 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 13,78 11,85

Totale parziale 105,67 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 10,57 9,09

Totale Euro 116,24

Prezzo di applicazione Euro/m³ 116,24

6,77 5,82

Totali MANODOPERA Euro

82,24 70,75

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,48

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(35)

277

Analisi E.03.10.26.c

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: attacco dei cicli gelo/disgelo con o senza sali disgelanti, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 30 areato - XF2 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,23

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,14

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 4,12

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 30 areato - XF2 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 71,47 72,90 69,81 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,31 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,45

Totale parziale 82,55 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,38 11,86

Totale parziale 94,93 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,49 9,09

Totale Euro 104,42

Prezzo di applicazione Euro/m³ 104,42

6,77 6,48

Totali MANODOPERA Euro

72,90 69,81

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,76

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

(36)

278

Analisi E.03.10.26.d

Calcestruzzo durevole per impieghi strutturali secondo le norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 e secondo le norme UNI 11040 per i calcestruzzi autocompattanti (SCC). D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Caratteristiche dell'ambiente e rischi connessi: attacco dei cicli gelo/disgelo con o senza sali disgelanti, con resistenza caratteristica:

In fondazione

Rck 35 areato - XF2 - rapporto a/c max<0,50

m³ 1,0000

1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio specializzato

o 3° livello - ora 0,050000 25,52 1,28 1,19

2) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o

2° livello - ora 0,050000 23,76 1,19 1,10

3) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1°

livello - ora 0,200000 21,50 4,30 3,99

4) Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inert

Rck 35 areato - XF2 - rapporto a/c max<0,50 m³ 1,0200 74,13 75,61 70,10 5) Vibratore per calcestruzzi elettrico ora 0,200000 1,62 0,32 0,30 6) Incidenza di autobetoniera per getto m³ 1,0000 2,56 2,56 2,37

Totale parziale 85,26 7) Regione Campania Osservatorio Prezzi - SPESE

GENERALI - 15,00% 12,79 11,86

Totale parziale 98,05 8) Regione Campania Osservatorio Prezzi - UTILE DI

IMPRESA - 10,00% 9,81 9,10

Totale Euro 107,86

Prezzo di applicazione Euro/m³ 107,86

6,77 6,28

Totali MANODOPERA Euro

75,61 70,10

Totali MATERIALI Euro

2,88 2,67

Totali NOLEGGI Euro

- Regione Campania Osservatorio Prezzi - elaborato da Luigi Grosso R09.001-s02

Riferimenti

Documenti correlati