• Non ci sono risultati.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presidenza del Consiglio dei Ministri"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Palazzo Vidoni - Corso Vittorio Emanuele, 116 - 00186 Roma E-mail: [email protected]

Tel.: 066899-7620

AVVISO

Oggetto: stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori di pubblica utilità destinatari delle procedure di cui all’articolo 1, comma 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

In considerazione degli effetti dell’attuale situazione epidemiologica sull’organizzazione e lo svolgimento delle procedure selettive di cui di cui all’articolo 1, comma 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, al fine di garantire la tempestiva assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori di pubblica utilità destinatari delle medesime procedure, le amministrazioni pubbliche utilizzatrici sono invitate a svolgere le procedure di reclutamento del personale interessato in autonomia.

Al riguardo, si rappresenta che per effetto dell’articolo 24 del DPCM 2 marzo 2021 sono consentite le prove selettive dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni nei casi in cui è prevista la partecipazione di un numero di candidati non superiore a trenta per ogni sessione o sede di prova, fermo restando il rispetto del protocollo di svolgimento dei concorsi adottato dal Dipartimento della funzione pubblicail 3 febbraio 2020 e validato dal Comitato tecnico-scientifico ai sensi dell’articolo 1, comma 10, lettera z) del DPCM 14 gennaio 2021.

Si evidenzia, altresì, che l’articolo 1, comma 292, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 ha previsto modalità semplificate di assunzione per i lavoratori sopra richiamati da inquadrare nei profili professionali delle aree o categorie per i quali non è richiesto il titolo di studio superiore a quello della scuola dell'obbligo.

Da ultimo si ricorda che il termine fissato dall’articolo 1, comma 495, della legge 145/2018 per usufruire delle deroghe di carattere ordinamentale e finanziario per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori rientranti nell’ambito di applicazione della previsione normativa è stato prorogato al 31 marzo 2021 dalla legge 178/2020.

L’Associazione Formez PA garantirà la dovuta assistenza alle amministrazioni interessate, anche mettendo a disposizione i quesiti per la prova scritta.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l’UPI e l’ANCI sono invitati a voler dare ampia diffusione del contenuto della presente nota agli enti interessati, con riserva di ulteriore avviso in conseguenza di sopravvenute modifiche del quadro normativo descritto.

Riferimenti

Documenti correlati

come sapete, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza individua nelle persone, prima ancora che nelle tecnologie, il motore del cambiamento e dell’innovazione

la Pubblica amministrazione, con i suoi 3,2 milioni di dipendenti, è il perno della ricostruzione del Paese e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza individua

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. La registrazione, la compilazione

b) indicazione dell’istituzione scolastica o della provincia di titolarità.. Nell’apposita sezione del modulo-domanda devono essere elencati i documenti allegati. I

18 del 2020 3 che, tra l’altro, definisce il lavoro agile come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni fino

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello

Le amministrazioni, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, svolgono le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza e le attività indifferibili

34 (cosiddetto “Rilancio”), recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza