• Non ci sono risultati.

2020_01_08_O - Dichiarazione Relazione legge 13 (696 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_01_08_O - Dichiarazione Relazione legge 13 (696 KB)"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

2

Le porte interne sono tutte del tipo tamburato, dotate di maniglie ad altezza di cm. 90.

In esse potrà essere predisposto il dispositivo a comando elettrico per apertura e chiusura ritardata delle porte.

Potranno inoltre all'occorrenza essere dotate di un rivestimento antiurto a fascia sulla parte inferiore.

1.2) PAVIMENTI INTERNI/ESTERNI

I pavimenti interni sono tutti alla stessa quota senza dislivelli e piani diversi.

Per accedere all'ingresso dell’ufficio dall'esterno (area parcheggio), è previsto un percorso di raccordo comprendente una rampa con pendenza pari al 5% e rialzi massimi di cm. 1.0, quindi di facile superamento, esegito con finitura antisdrucciolo.

1.3) INFISSI ESTERNI

Per quanto riguarda gli infissi esterni, in particolare le finestre si prevedono del tipo tradizionale e di agevole adeguamento alle caratteristiche previste dalla normativa, l'altezza della maniglia di comando sarà compresa tra cm. 100 e 130.

1.4) TERMINALI DEGLI IMPIANTI

Gli apparecchi elettrici, i quadri generali, le valvole e i rubinetti di arresto delle varie utenze, i regolatori di impianti di riscaldamento e di condizionamento, i campanelli di allarme ed il citofono saranno posti ad una altezza compresa tra i 40 ed i 140 cm.

1.5) SERVIZI IGIENICI

È stata verificata la visitabilità e l’adattabilità del servizio igienico della zona dedicata agli uffici, con l’installazione di quegli accessori quali w.c. con maniglioni d’appoggio e lavello pensile che sono prescritti nella normativa; le zone di manovra antistanti e laterali ai singoli apparecchi sono state verificate sulla base delle dimensioni minime prescritte all’art.14 dell’allegato ”B” al fine di permettere agevolmente l’utilizzo oltre all'inversione di marcia di fruitori su carrozzina a ruote.

L'ipotesi di modifica del servizio igienico e di arredo ai fini dell’adattabilità è comunque esplicitata nell’elaborato grafico predisposto tav.4.1.

1.6) PERCORSI ORIZZONTALI E CORRIDOI

Non sono presenti corridoi di distribuzione nella zona uffici.

1.7) POSTI AUTO COPERTI E SCOPERTI

Il progetto non prevede per l’attività la realizzazione di posti auto coperti, è individuato (nella tav.4.1) un posto auto di dimensioni tali da permetterne l’uso ad una persona portatrice di handicap

(4)

3

nelle immediate vicinanze della rampa di accesso agli uffici, collegato con un percorso già citato nel punto 1.2.

San Biagio di Callalta, lì 27.11.2019

arch. Moreno Bergamo

arch. Mattia Bergamo ar

ar ar ar

archchchchchchch. MoMoMoMoMoMoMoreno

ar ar ar ar ar ar

archchchchchchch. . . . MaMaMaMaMaMattiaia B

Riferimenti

Documenti correlati

6. dall’intersezione della retta ‘a’ con la seconda rampa si ottiene il punto ‘2’, che rappresenta il punto da cui partirà la prima alzata della seconda rampa. In. alternativa,

L’impianto di illuminazione di emergenza della zona spogliatoi al piano primo sarà realizzato utilizzando apparecchi di tipo autonomo.. Nella zona vendita al piano terra

1428, che definisce il campo di applicazione per le unità immobiliari sedi di attività aperte al pubblico, per il caso di specie, obbliga che, per le attività commerciali poste

No es suficiente llevar el mando para la regulación de la temperatura hasta la posición OFF (aparato apagado) para eliminar todo contacto eléctrico. Limpiar

81 decori in laminato della Collezione Decori EGGER sono disponibili nei formati porta 2.150 × 950 × 0,8 mm e 2.150 × 1.020 × 0,8 mm a partire da un pezzo!. In questo modo è

Il PACE MAKER e il DEFIBRILLATORE AUTOMATICO IMPIANTABILE sono piccoli dispositivi utilizzati in caso di pericolosi disturbi del ritmo cardiaco.. Sono alimentati a

Sono disponibili gli UPGRADE non inclusi nel prezzo, fra cui struttura in ferro e rivestimento in wpc personalizzabile e illuminazione con strisce/faretti LED... SCHEDA

(a) è parte integrante del Piano Sanitario Nazionale, affronta le tematiche relative alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie e prevede che ogni