• Non ci sono risultati.

Circular economy, il futuro della produzione, del consumo e dell’intero ciclo di vita. Una sfida per le imprese e la collettività

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circular economy, il futuro della produzione, del consumo e dell’intero ciclo di vita. Una sfida per le imprese e la collettività"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Circular economy, il futuro della produzione, del consumo e dell’intero ciclo di vita.

Una sfida per le imprese e la collettività

Mercoledì 24 maggio, ore 10.30-12.30, Veronafiere, Centro Congressi Arena, Sala Rossini, Galleria pad.6/7 Programma:

Ore 10.30 – 10.40: Saluto istituzionale del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti*

Ore 10.40 – 11.45: Tavola rotonda

Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club Roberto Sancinelli – Presidente Fise Assoambiente Andrea Miglioranzi – Presidente Amia Verona

Massimiano Tellini - Responsabile economia circolare Banca Intesa Il modello Lucart

Il modello Werner&Mertz

Ore 11.45 – 12.00: Domande dal pubblico

Ore 12.00 – 12.30: I 25 anni di Ecolabel a cura di ISPRA, in collaborazione con Afidamp

*in attesa di conferma

Riferimenti

Documenti correlati

Per la gestione di questa nuova promettente linea di prodotti, il gruppo Recordati ha istituito a Basilea (Svizzera) Recordati AG Rare Diseases Branch. La sede svizzera si

Abbiamo raggiunto i risultati che ci eravamo prefissi e siamo andati oltre mettendo a punto misure di regolazione in materia ferroviaria, di trasporto pubblico locale,

Entro quindici giorni dalla conclusione della missione il consigliere è tenuto a presentare alla struttura consiliare competente alla liquidazione del rimborso delle spese

La Commissione elettorale, verificata la sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle candidature e dichiarata l’ammissibilità delle medesime entro il settimo (7°)

f) di essersi iscritto alla scuola di specializzazione per le professioni forensi presso l’Università di [città sede dell’Università] all’anno di corso [anno

e) di essere iscritto nel registro dei praticanti avvocati presso il consiglio dell’ordine degli avvocati di Verona in data [data iscrizione] e di svolgere il tirocinio

Questo consente l’avvio di un circolo virtuoso che, naturalmente, è soltanto un primo passo, perché sappiamo che bisogna guardare un po’ più lontano e considerare, come fanno i Paesi

Nel caso di specie, peraltro, questo in merito al tema del conflitto d’interessi, peraltro lei fa pure riferimento, nella mozione, alla possibilità che la Regione Umbria disponga