• Non ci sono risultati.

c h i e d e di essere inserito/a nell’Albo delle persone idonee a ricoprire l’incarico di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "c h i e d e di essere inserito/a nell’Albo delle persone idonee a ricoprire l’incarico di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Al Sindaco del Comune di Treviglio piazza L. Manara, 1

24047 Treviglio fax: 0363317309

Domanda di inclusione nell’

ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE.

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________

nato/a il ______________________a____________________________________________

residente in Treviglio, Via ___________________________________________________________

telefono e/o cellulare _________________________________________________________

e/mail ___________________________________________________________________________

c h i e d e

di essere inserito/a nell’Albo delle persone idonee a ricoprire l’incarico di Scrutatore di seggio elettorale, previsto dall’art. 9, comma 1, della Legge 30 aprile 1999 n. 120.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e falsità negli atti ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445

d i c h i a r a

• di essere elettore iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di Treviglio;

• di avere assolto gli obblighi scolastici; essendo in possesso del seguente titolo di studio conseguito presso __________________________________il ____________________;

• di esercitare la professione di________________________________________________;

• di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalle funzioni di scrutatore di seggio elettorale previste agli artt. 38 del D.P.R. 30/03/1957 n. 361, 23 del D.P.R. 16/05/1960 n. 570;

• di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Treviglio, __________________

Firma del dichiarante

Allegati: fotocopia tipo di documento ____________________________ n._______________________________

del __________________________rilasciato da______________________________________________________

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia fotostatica, non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.

(2)

ISCRIZIONE NELL’ALBO

Gli elettori che desiderano iscriversi nell'Albo unico degli Scrutatori di seggio elettorale devono presentare domanda al Sindaco entro il mese di novembre. L'iscrizione è gratuita e dura a vita.

Per poter essere iscritti all'Albo, gli elettori devono:

essere cittadini italiani

essere iscritti nelle liste elettorali del Comune

avere assolto agli obblighi scolastici

Sono, in ogni caso, esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:

i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

gli appartenenti a Forze Armate in servizio;

i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

i rappresentanti di lista, che sono scelti dai candidati alle elezioni per controllare irregolarità nei loro confronti durante lo spoglio elettorale.

NOMINA E COMPITI

La nomina degli Scrutatori è effettuata dalla Commissione Elettorale comunale, ai sensi dell'art. 6 della legge n. 95/1989, come sostituito dall'art. 9, comma 4, della legge n. 270/2005, ulteriormente modificato dalla legge n. 22/2006), tra gli elettori iscritti nell'Albo unico degli Scrutatori di seggio elettorale.

Lo Scrutatore incaricato riceve copia della nomina a firma del Sindaco attraverso un messo notificatore del Comune, al quale restituisce una firma per presa visione.

L'ufficio di Scrutatore di seggio è obbligatorio per le persone designate. Lo scrutatore designato può rinunciare per gravi e giustificati motivi all'incarico, comunicandolo entro 48 ore dalla notifica all'Ufficio Elettorale.

Lo Scrutatore di seggio ha il compito di:

assistere il Presidente di Seggio nell'esercizio delle sue funzioni

appone la propria firma sulle schede elettorali della Sezione prima dell'apertura della votazione

identificare ogni elettore che si reca a votare presso la Sezione elettorale

compilare il registro degli elettori con l'indicazione del documento d'identità ed annota il numero della tessera elettorale esibiti dal votante

vidimare il libretto elettorale

certificare che l'elettore abbia votato

redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.

Riferimenti

Documenti correlati