• Non ci sono risultati.

Costruiamo il welfare di domani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Costruiamo il welfare di domani"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ARS

Giovedì 26 settembre 2013

PIME, via Mosè Bianchi 94, Milano

Costruiamo il welfare di domani

9.15Registrazione 9.45Saluto di apertura

Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo; Ugo De Ambrogio, Presidente Irs 10.00Le proposte di riforma delle politiche sociali

Ragioni, criteri, contenuti delle riforme proposte Emanuele Ranci Ortigosa, Ars e Irs Sostenibilità economica e sociale delle riforme proposte e loro apporto allo sviluppo, oltre la crisi

Paolo Bosi, CApp e Università di Modena e Reggio Emilia

Diritti costituzionali e diritti acquisiti

Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale

11.15Discussione delle riforme proposte Modera: Gad Lerner

Discussant: Maria Cecilia Guerra, Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali; Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano; Lorena Rambaudi, Coordinatore Assessori alle Politiche sociali delle Regioni e Province autonome; Pietro Barbieri, Portavoce del Forum nazionale del Terzo settore

14.00Tre sessioni di lavoro in parallelo

• Politiche di sostegno alle famiglie con figli

Presiede: Teresa Marzocchi, Assessore alle Politi- che sociali, Regione Emilia Romagna. Presenta:

Paolo Bosi, CApp, Università di Modena e Reggio Emilia. Discutono: Fabio Folgheraiter, Università Cattolica del Sacro Cuore; Franca Olivetti Manou- kian, Studio Aps; amministratori e dirigenti pub- blici e del privato sociale, operatori sociali, espo- nenti di organizzazioni sociali e sindacali, esperti

• Politiche di sostegno alla non autosufficienza Presiede: Elena Gentile, Assessore alle Politiche sociali, Regione Puglia. Presenta: Sergio Pasqui- nelli, Ars e Irs. Discutono: Carla Facchini, Univer- sità degli studi di Milano Bicocca; amministratori e dirigenti pubblici e del privato sociale, operatori sociali, esponenti di organizzazioni sociali e sin- dacali, esperti

• Politiche di contrasto alla povertà e di inserimento sociale e lavorativo

Presiede: Pier Francesco Majorino, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano.

Presentano: Daniela Mesini, Ars e Irs; Massimo Baldini, CApp, Università di Modena e Reggio Emilia. Discutono: Chiara Saraceno, Università di Torino; amministratori e dirigenti pubblici e del privato sociale, operatori sociali, esponenti di organizzazioni sociali e sindacali, esperti

Iscrizione: € 60,00 (IVA incl.) singoli/professionisti; € 96,00 (IVA incl.) enti; € 80,00 enti pubblici esenti IVA.

Irs, quale editore e coordinatore della manifestazione, ha presentato domanda al CrOAs per l’ottenimento dei crediti formativi per assistenti sociali.

Sarà disponibile un servizio di sottotitolatura delle sessioni plenarie per non udenti, e dei workshop dove espressamente richiesto all’atto dell’iscrizione

www.prosp.it/26settembre # CWD

Con il patrocinio di

Una proposta di riforma delle politiche e degli interventi socio-assistenziali attuale e attuabile

ISTITU

TO PER LA RICERCA SO

CIAL

E 1973 – 2013

ARS

Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche

Riferimenti

Documenti correlati