• Non ci sono risultati.

n Puglia e PRT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "n Puglia e PRT"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

n Puglia e PRT

L’esperienza della Regione Puglia nella gestione di progetti europei a gestione diretta e di cooperazione territoriale

Raffaele Sforza – Regione Puglia – Sezione Mobilità Sostenibile Mobility Manager Aziendale

Coordinatore Gruppo di Lavoro "Mobilità Ciclistica"

Commissione IMGT Conferenza Regioni -

I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica Roma - 28 Marzo 2017

Sala Spazio Europa

(2)
(3)

PIC INTERREG IIIA ITALIA ALBANIA 2000-2006

Misura 1.1 Trasporti – Interventi di miglioramento di porti e aeroporti

(4)

Progetto MO.S.T.

Nuovo Programma di prossimità Italia – Albania Interreg/Cards 2004 - 2006 Regione Puglia

Bari, 19 febbraio 2009

I Partner

Comune di Bari Comune di Tirana

Attività di assistenza e accompagnamento istituzionale nel Mobility Management a supporto delle Città di Bari e Tirana

corsi di formazione per mobility manager a Bari e a Tirana

A Bari, Piani degli spostamenti

- dei dipendenti comunali, sede centrale - di una scuola comunale

- di una strada commerciale (Via Manzoni)

Il Progetto MO.S.T.

(5)

Progetto MO.S.T.

Nuovo Programma di prossimità Italia – Albania Interreg/Cards 2004 - 2006 Regione Puglia

25 ottobre 2008:

l’iniziativa di shopping senza auto!

(6)
(7)

Rete ciclabile transeuropea

EuroVelo

(8)

Delibera CIPE N. 1/2001

8

(9)

I risultati del progetto CYRONMED in Puglia

Direct results:

• 5 MAIN CYCLE ROUTES ON EXISTING ROADS AND VARIANTS (about 2,000 kms)

• 1 GREENWAY on the service road of the Apulian aqueduct (about 250 Km. The first 10 Kms are now ready)

• INTERACTION OF THE CYCLE

NETWORK WITH RAILWAYS STATIONS, PORTS AND AIRPORTS

Indirect results:

Cycle route network in

transport and landscape plans

•Regional law on cycling

(10)
(11)

STUDIO DI FATTIBILITA’ DELLA

CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO

PUGLIESE (2008)

(12)

CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO – BICITALIA n. 11

(13)
(14)

Descritte e segnalate, costruite o messe in sicurezza, legittimamente percorribili 1) Pista ciclabile e/o ciclopedonale:

come da Codice della Strada.

2) Corsia ciclabile e/o pedonale:

come da Codice della Strada.

3) Pista/strada ciclabile

in sede propria: lontano dalle strade a traffico motorizzato (Greenway)

CLASSIFICAZIONE DELLE CICLOVIE

(15)
(16)

16

(17)

http://www.bicitalia.org/cms/it/

(18)
(19)

PROTOCOLLO D’INTESA DEL 16 LUGLIO 2007 TRA REGIONE PUGLIA E

FERROVIE REGIONALI PUGLIESI

• Riduzione/eliminazione di ostacoli infrastrutturali, organizzativi e tariffari

• Eliminazione del biglietto

supplemento bici

(20)

Sono luoghi chiusi, coperti sicuri in prossimità delle stazioni ferroviarie dove è possibile depositare le biciclette o parcheggiarle per poche ore e dove è possibile ricevere assistenza tecnica oppure noleggiare una bicicletta. Rappresentano un importante nodo di interscambio modale per turisti, pendolari, residenti

VELOSTAZIONI

(21)

• Velostazione: azione pilota progetto INTERMODAL (fondi programma IPA ADRIATIC CBC 2007-2013)

• Corso Italia 64, 66, 68 – Bari – locali FAL

(22)
(23)

Local/regional strategic plan on Intermodality

BIKE & PORTS - Cycling facilities and services for cycle-travellers in transit

signed and protected

cycleways to and from the port and inside the port area

 no barriers along the way

 equipped, covered and secure spaces for outdoor cycle

 parking and/or for indoor storage and bike rental

 toilets and showers for cyclists

 Internal and external communication

Transnational action

 Adopting protocol agreement among the port Authorities

Developing common transnational promotional programmes for

Implementing the integration between cycling mobility and the other

transport modes (bike&train, bike&fly, bike&boat intermodality

(24)

24

L.R. n. 16/08

“Principi, indirizzi e linee di intervento in materia di P.R.T.”

art. 13: Azioni del Piano

•Rete ciclabile regionale integrata e sicura

•Assume i risultati del

progetto CYRONMED

(25)

L.R. n. 1 del 23/01/2013

•Art. 2 - Piano regionale

•mobilità ciclistica individua:

a) sistema ciclabile di scala regionale;

b) (bici+treno/nave/aereo);

c) priorità strategiche in:

• materia di educazione,

• formazione e comunicazione

(26)

Campania region to Brindisi

 No. 2 Regions: Apulia and Basilicata

 Apulia Km. 212

 Basilicata Km. 108

 hi Km 320 from the border with

lly, internal, rural and marginal area

 No. 2 post industral areas: Taranto and

Brindisi

(27)

IL PERCORSO EUROVELO 5 ATTRAVERSA L’ABITATO DI MESAGNE (BR)

Viabilità interessate

- Via Guglielmo Marconi (da via G. Brodolini a

Piazza Vittorio Emanuele II); - Pazza Giacomo Matteotti;

Progetto di riqualificazione urbana e sociale mediante sistemazione

dell’intero tronco stradale dell’abitato interessato da EV5

(28)

PLANIMETRIA GENERALE DEGLI INTERVENTI

LEGENDA

Suddivisione in n. 5 lotti funzionali

(Percorso Ovest – 3 lotti -, Piazza Vittorio Emanuele II, Percorso

Est)

(29)

Mobilità ciclistica nel Piano Attuativo 2015-2019 del PRT Puglia – 1^ volta

Interventi ammessi a previsione di piano, come ambito strutturato della politica regionale dei trasporti

.

1) Ciclovia Adriatica (Trieste – S. Maria di Leuca) – Itinerario n. 6 BicItalia;

2) Ciclovia dei Borboni (Bari-Napoli) – Itinerario n. 10 Bicitalia;

3) Ciclovia degli Appennini (Colle di

Cadibona- Reggio Calabria) - Itinerario 11 di Bicitalia con varianti: Gargano e ciclovia acquedotto pugliese);

4) Ciclovia dei tre Mari (Otranto-Sapri) – Itinerario 14 BicItalia;

5) Ciclovia dei Pellegrini (Londra-Roma- Brindisi) – Itinerario n. 5 EuroVelo (n.

Bicitalia).

L’ARMATURA DI RIFERIMENTO: LE DORSALI DI EUROVELO E

BICITALIA

(30)

• Rodi Garganico

• San Severo

• San Giovanni Rotondo

• Monte Sant’Angelo

• Manfredonia

• Foggia

• Trinitapoli

• Grottaglie

• Barletta

• Andria

• Candela

• Ruvo di Puglia

• Spinazzola

• Gravina di Puglia

• Mellitto

• Bari

• Gioia del Colle

• Castellaneta

• Putignano

• Fasano

• Locorotondo

• Ceglie Messapica

• Taranto

• Brindisi

• Lecce

• Porto Cesareo

• Otranto

• Gallipoli

• Gagliano del Capo

Individualizzazione delle Velostazioni previste nel PA PRT

Puglia

(31)

Dutch Cycling Embassy ad aprile

2016 ha premiato la Regione Puglia

(32)

Grazie della vostra attenzione

Raffaele Sforza

A.P. Mobility Manager Aziendale,

Regione Puglia

Assessorato Trasporti e Lavori Pubblici

Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio Via G. Gentile, 52 - 70126 BARI

[email protected]

[email protected]

Tel 080 5405602 - Mob 320 0313836

Riferimenti

Documenti correlati