• Non ci sono risultati.

TEEN BOX – Attrezzi di prevenzione (inserito nel progetto scuola aperta/skap)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEEN BOX – Attrezzi di prevenzione (inserito nel progetto scuola aperta/skap)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tematica

Prevenzione universale e formazione ad un comportamento responsabile

Progetto

TEEN BOX – Attrezzi di prevenzione

(inserito nel progetto scuola aperta/skap)

Coordinamento

Ass. Sanitaria Matilde Tomasi Dipartimento di Prevenzione

tel. 0445 388052 [email protected] Destinatari

Studenti, docenti, personale ATA, genitori delle Scuole Secondarie di 2° grado e CFP di Schio, Thiene, Breganze.

Obiettivi

Prevenire i comportamenti a rischio intervenendo in maniera sinergica tra Azienda ULSS e privato sociale per dare maggior efficacia e continuità ai progetti proposti.

Descrizione del progetto

Si propone l’inserimento di alcuni strumenti e metodi di lavoro già validati:

1. Attivazione del TAVOLO DI LAVORO tra le componenti del sistema Scuola (docenti, studenti, genitori, personale non docente) supportati dagli operatori ULSS e del privato sociale. In questo modo si possono realizzare le premesse per un più organico e fruttuoso inserimento dei progetti tradizionali proposti dall’Azienda Sanitaria;

2. Formazione di un gruppo di peer educator che possa intervenire nelle classi sul potenziamento del senso critico (temi: alcol, fumo, sessualità e M.T.S., uso consapevole delle nuove tecnologie, cannabis, benessere);

3. Incontri con le classi finalizzati ad incrementare le abilità sociali;

4. Eventuali altre iniziative nell’ambito della formazione docenti, genitori, personale ATA sempre legate alla prevenzione dei comportamenti a rischio.

Costi

Le iniziative proposte dall'Azienda Sanitaria come i laboratori di Ca Dotta, l'educazione all'affettività e sessualità, il "Cosi' fan tutti", il progetto Donazioni e l'eventuale tavolo di lavoro sono gratuiti.

Per l'anno scolastico 2021/22, grazie ad un precedente finanziamento, restano gratuiti anche le altre attività proposte dal privato sociale come la peer education e gli incontri nelle classi condotti direttamente dagli operatori del CEIS.

A pagamento solo l'intervento della Dr.ssa Elisa Brazzale nell'ambito del progetto "Sbilànciati"

(prevenzione DCA) per un costo di 98 euro a classe mentre resta gratuito l'incontro della stessa con genitori e collegio docenti.

Adesione

L’adesione al percorso Teen Box e/o agli altri singoli progetti, si effettua attraverso il modulo- adesione per le Scuole Superiori.

Riferimenti

Documenti correlati