• Non ci sono risultati.

Deliberazione 19.3.2003 n.56

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione 19.3.2003 n.56"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione n. 56 del 19/03/2003

legge 109/94 Articoli 25 - Codici 25.3.2

Poichè l’art.133, co. 1 del D.P.R. 554/99 prevede, tra le ipotesi di sospensione legittima dei lavori, “circostanze speciali”, le quali “impediscano in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d’arte”, non è conforme a tale disposizione la sospensione dei lavori dovuta alla necessità di acquisire le dovute autorizzazioni, la quale legittimerebbe la sospensione solo se determinata da un fattore imprevedibile che sopravvenga nel corso dell’esecuzione dei lavori; nè è confome alla medesima norma la sospensione dei lavori motivata con la necessità di redigere una perizia di variante, a causa della sopravvenuta normativa di cui al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 5.11.2001, atteso che tale disciplina non si applica alle “opere in corso ed a quelle per le quali, al momento della sua entrata in vigore, sia già stato redatto il progetto definitivo” (art. 5).

Riferimenti

Documenti correlati

Ci scusiamo con gli utenti interessati per gli inevitabili disagi e ricordiamo che, per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Numero Verde 800.600.999 (servizio

l'affidamento di incarichi professionali di valore inferiore a 100.000 euro, deve avvenire mediante procedura selettiva, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità

In caso di contratto di lavori stipulato a corpo, nessuna delle parti contraenti può pretendere una modifica del prezzo convenuto, sulla base di una verifica delle quantità

Qualora cause di forza maggiore od altre circostanze speciali impediscano in via temporanea l’esecuzione degli interventi nei tempi fissati, la direzione lavori, d’ufficio o

Limitatamente al personale inquadrato come operaio nei settori dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici. Le professioni comprese in questo

La spedizione della domanda di partecipazione via PEC deve avvenire entro e non oltre le ore 23:59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente

ORDINI DI SERVIZIO.. In tutti i casi in cui ricorrano circostanze speciali che impediscono in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d'arte, e che non

I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate o comunque non superiore a quello