• Non ci sono risultati.

Progetto “Supporto al Dipartimento per le Pari Opportunità per la

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto “Supporto al Dipartimento per le Pari Opportunità per la "

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

“LABORATORIO SULLE POLITICHE DI NCLUSIONE ATTIVA DELLE VITTIME DI VIOLENZA E TRATTA: UN PERCORSO DI

PROGETTAZIONE CONDIVISA”

Le azioni del PON «Inclusione» e gli interventi a titolarità del Dipartimento per le Pari Opportunità

19 FEBBRAIO 2015

SEDE DELLA REGIONE PIEMONTE VIA AMEDEO AVOGADRO, 30

TORINO

Progetto “Supporto al Dipartimento per le Pari Opportunità per la

preparazione al periodo di programmazione 2014-2020”

(2)

Gli obiettivi del PON «Inclusione»

 Sostenere la definizione di modelli comuni in materia di contrasto alla povertà

 Promuovere, attraverso azioni di sistema e progetti pilota, modelli innovativi di intervento sociale e di integrazione delle comunità e delle persone a rischio di emarginazione

Finalit

Finalit à : à

SOSTENERE UN PERCORSO CONDIVISO TRA I DIVERSI LIVELLI DI GOVERNO PER LA

DEFINIZIONE DI UNA MISURA DI CONTRASTO

ALLA POVERTA’ ASSOLUTA

(3)

Gli Assi prioritari di intervento

(4)

Gli Assi prioritari di intervento

(5)

Gli Assi prioritari di intervento

(6)

Violenza, tratta e grave sfruttamento:

alcuni dati

Fonte dei dati: PON «Inclusione» 2014-2020 Il 32% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica, sessuale e

psicologica almeno una volta nel corso della vita – Dati Istat 2006

Tratta degli esseri umani: le donne sono le prime vittime: 79% del totale, di cui 12% giovani

Le vittime della tratta provengono prevalentemente dall’Est Europa, dalla

Nigeria, dal Vietnam e dalla Cina

(7)

Il contrasto alla tratta e

al grave sfruttamento degli esseri umani

(8)

Le azioni del PON

per il contrasto ai fenomeni

di tratta e grave sfruttamento

(9)

Le azioni del PON

per il contrasto ai fenomeni

di tratta e grave sfruttamento

(10)

Le azioni del PON

per il contrasto ai fenomeni

di tratta e grave sfruttamento

(11)

Le azioni del PON

per il contrasto ai fenomeni

di tratta e grave sfruttamento

(12)

Le azioni del PON

per il contrasto ai fenomeni di tratta e grave sfruttamento

Azioni pilota di presa in carico delle vittime di violenza, con il fine di ricavare modelli ottimali, in grado di garantire tutela e protezione finalizzati all’autonomia e all’integrazione sociale

Azioni pilota di presa in carico delle vittime di violenza, con il fine di ricavare modelli ottimali, in grado di garantire tutela e protezione finalizzati all’autonomia e all’integrazione sociale

Azioni di sistema per la messa a regime e la diffusione di modelli di governance della rete pubblico-privata in favore dell’inclusione attiva delle donne vittima di violenza

Azioni di sistema per la messa a regime e la diffusione di modelli di governance della rete pubblico-privata in favore dell’inclusione attiva delle donne vittima di violenza

Azioni di coordinamento e interventi concertati con i paesi di origine e di transito

Azioni di coordinamento e interventi concertati con i paesi di origine e di transito

Azioni pilota per la sperimentazione di modelli al fine di valutare e valorizzare le competenze delle donne vittime di violenza

Azioni pilota per la sperimentazione di modelli al fine di valutare e valorizzare le competenze delle donne vittime di violenza

Azioni di prevenzione in tema di maltrattamenti e violenza, d’intesa con il Miur, rivolte alle scuole secondarie di II grado

Azioni di prevenzione in tema di maltrattamenti e violenza, d’intesa con il Miur, rivolte alle scuole secondarie di II grado

Azioni di coordinamento e interventi concertati con i paesi di origine e di transito

Azioni di coordinamento e interventi concertati con i paesi di origine e di transito

Le Azioni 9.2.3

Riferimenti

Documenti correlati