• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore Via G. Marconi 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore Via G. Marconi 7"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Prot. n. 1070 Pos. C12 Leno, 11/02/2021

Reclutamento Esperti/Tutor per la Formazione dei Docenti sul tema della gestione del disagio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.P.R. n. 275/1999, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n.59;

VISTO il D.lgs. n. 165/2001, in particolare l’art.7 comma 6, sulla possibilità di conferire incarichi esterni per esigenze cui non si può fare fronte con il personale in servizio, e l’art.53, che regolamenta le incompatibilità e il cumulo di incarichi del personale del pubblico impiego;

VISTA la Legge n. 107/2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in particolare l’art.1 comma 124 che rende obbligatoria, permanente e strutturale la formazione in servizio dei docenti e secondo cui le attività sono definite dalle singole istituzioni scolastiche, in coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di miglioramento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n.80, sulla base delle priorità indicate dal Piano nazionale di formazione;

VISTA la nota M.I. prot. n. 2915 del 15.09.2016, Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico;

VISTO il D.M 797/2016, Piano nazionale di formazione dei docenti;

VISTA la nota M.I. prot. n. 37467 del 24/11/2020, Formazione docenti in servizio a.s. 2020-2021. Assegnazione delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative formative;

VISTA la nota M.I. prot. n. 278 del 6/03/2020, inerente particolari disposizioni applicative della direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 25 febbraio 2020, n. 1;

VISTA la nota M.I. prot. n.7304 del 27/03/2020, Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di formazione in servizio dei docenti, nonché delle attività di formazione dei docenti neo immessi in ruolo e dei dirigenti scolastici neoassunti, alla luce delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 assunte;

VISTA la nota M.I. prot. n. 3782 del 28/01/2021;

VISTO il D.I. n. 326/1995 che determina i compensi per le attività di direzione e docenza relativi alle iniziative di formazione in caso di collaborazioni esterne nella P.A.;

VISTO il D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

(2)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

VISTO il D.I. 129/2018, artt. da 43 a 48, Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo- contabile delle Istituzioni scolastiche;

VISTO il D.P.R. 445/2000 che disciplina le dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà;

VISTO Il Programma Annuale 2021 approvato dal Consiglio d’Istituto in data 28.01.2021;

VISTA la delibera n. 23 del Collegio Docenti tenutosi il 20.01.2021, con cui si approva il Piano di Formazione d’Istituto e si individua la gestione del disagio patologico negli adolescenti, nonché di quello causato dalla situazione epidemiologica da Covid-19;

VISTA la determina dirigenziale prot. n. 1068 Pos. C12 dell’11/02/2021 di avvio della procedura per la selezione di esperti per la formazione dei docenti sul tema della gestione del disagio;

ATTESO che la scelta degli esperti formatori deve avvenire nel rispetto di procedure pubbliche di valutazione comparativa;

EMANA

un AVVISO finalizzato alla selezione e al reclutamento di formatori esperti/enti/associazioni, di comprovata esperienza e adeguata professionalità, ai quali affidare la conduzione delle attività formative previste dal “Piano per la formazione dei docenti 2019/2022” rivolte al personale docente, sul tema della gestione del disagio.

1. Struttura dei corsi

Ogni aspirante può candidarsi come esperto per una o entrambe le aree tematiche riportate nella seguente tabella.

Area Destinatari Periodo Ore per modulo

Emergenza Covid-19 e gestione del disagio che da essa deriva.

tutti i docenti

marzo - maggio

3 ore di formazione generale

+

6 ore di formazione laboratoriale Il disagio patologico

nell’adolescente: riconoscerlo e gestirlo.

(3)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Tenuto conto delle note M.I. prot. n. 278 del 6.03.2020 e prot. n. 7304 del 27.03.2020 e del fatto che l’attuale situazione sanitaria non consente la realizzazione di attività in presenza, i corsi di formazione si svolgeranno interamente in modalità on line.

Le attività dovranno concludersi entro il 30 maggio 2021.

I formatori esperti incaricati avranno i seguenti compiti:

- n.1 incontro di 3 ore in plenaria per inquadrare il tema del disagio da un punto di vista generale;

- n. 2 incontri di 3 ore ciascuno di attività laboratoriale afferente all’area tematica specifica; i docenti partecipanti potranno essere suddivisi in gruppi sulla base del numero di iscritti;

- elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant’altro ritenuto utile alle finalità formative.

2. Requisiti di partecipazione

Il presente bando è rivolto a professionisti o enti/associazioni con comprovata esperienza di formazione nell’area per la quale si intendono candidarsi.

Gli aspiranti devono possedere:

- documentate competenze nel campo delle nuove tecnologie applicate alla didattica (equivalenti alla competenza digitale C1-C2 DigCompuEdu, anche autocertificate);

- documentati titoli di studio, professionali, di servizio ed esperienziali in relazione all’area tematica per cui si pone la propria candidatura.

Per l’ammissione alla selezione e per il conferimento dell’incarico sono richiesti inoltre i seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE;

- godimento dei diritti civili e politici;

- non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- non essere sottoposti a procedimenti penali.

3. Trattamento economico e inquadramento contrattuale

(4)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

L’incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola candidatura, purché ritenuta congruente. Il format dell’incarico e/o la formula contrattuale è riconducibile ai contratti di prestazione d’opera intellettuale e il trattamento economico, previsto dal piano finanziario, sarà corrisposto come da normativa nazionale relativa alle attività di formazione ed aggiornamento (D.I. 326/1995):

- Esperto: fino a un massimo di € 41,32 – lordo onnicomprensivo (elevabili a € 51,65 per i docenti universitari) per ogni ora di docenza e fino a € 41,32 per ogni ora di produzione e validazione di materiali;

- Tutor: fino a un massimo di € 25,82 – lordo onnicomprensivo per ogni ora di assistenza tutoriale dei lavori di gruppo dei laboratori formativi.

Il compenso sarà corrisposto a conclusione dell’attività e a seguito dell'effettiva erogazione dei fondi da parte del M.I.

4. Criteri di aggiudicazione

4.1. Per l’ammissione all’elenco formatori si procederà ad una valutazione comparativa dei curricula prodotti dagli interessati, dell’esperienza documentata dal candidato/ente/associazione e sulla base dei seguenti criteri di riferimento:

- stretta attinenza di titoli accademici, post-accademici, culturali e certificazioni specifiche;

- esperienze specifiche coerenti con le attività previste dall’incarico e con gli obiettivi progettuali;

- precedenti esperienze di docenza coerenti con la figura richiesta;

- ogni altro titolo documentabile coerente con l’incarico richiesto;

e del progetto formativo proposto dal candidato (valutazione della descrizione sintetica).

La valutazione delle candidature terrà conto del livello di qualificazione professionale e dell’esperienza pregressa maturata in base ai punteggi di cui alle tabelle seguenti.

(5)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

ESPERIENZE/TITOLI VALUTABILI PER CANDIDATURE RAPPRESENTATE DAL SINGOLO PROFESSIONISTA (max 80 punti)

Titoli ed esperienze Punteggio max

1. Per ogni diploma di laurea almeno quadriennale aggiuntivo rispetto a quello posseduto per l’accesso al ruolo di appartenenza (punti 3 + punti 2 se conseguito con lode)

Max 10 punti

2. Altri titoli culturali specifici (solo se coerenti con le aree tematiche previste dal presente avviso):

a. dottorato di ricerca - punti 6- si valuta un solo titolo;

b. diploma di specializzazione universitario pluriennale - punti 3 - si valuta un solo titolo;

c. diploma di perfezionamento o Master universitario di I o II livello con esame finale (almeno 1.500 ore corrispondenti a 60 Cfu) - fino a 3 titoli- 1,5 punti per titolo

Max 15 punti

3. Esperienza come formatore di docenti

Punti 5 per corso con almeno 3 ore di docenza, se coerente con le aree tematiche previste dal presente avviso

Max 20 punti

4.Esperienza maturata in progetti specifici a livello nazionale, regionale, provinciale riferiti all’ambito scolastico, solo se coerenti

Max 25 punti

(6)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

con le aree tematiche previste dal presente avviso (punti 5 per ogni attività)

5.Pubblicazioni coerenti con l’attività oggetto del presente avviso Max 10 punti

ESPERIENZE/TITOLI VALUTABILI PER CANDIDATURE RAPPRESENTATE DA ENTI e ASSOCIAZIONI (max 80 punti)

Titoli ed esperienze Punteggio max

1.Esperienza come formatore di docenti

Punti 5 per corso con almeno 3 ore di docenza, se coerente con le aree tematiche previste dal presente avviso

Max 40 punti

2. Pubblicazioni coerenti con l’attività oggetto del presente avviso Max 20 punti 3.Riconoscimenti nazionali e/o internazionali per funzioni svolte

coerenti con la tematica della presente manifestazione di interesse.

– 10 punti per ogni riconoscimento

Max 20 punti

VALUTAZIONE DELLA DESCRIZIONE SINTETICA (max 20 punti):

- coerenza della proposta rispetto alle aree indicate nel punto 1 del presente avviso (fino a 8 punti);

- riferimenti significativi al ruolo dei fruitori del corso -docenti scuola secondaria di secondo grado- (fino a 8 punti);

- qualità dei materiali messi a disposizione (fino a 4 punti).

4.2. Il modulo di candidatura dovrà essere compilato in tutte le sue parti, pena l’esclusione. Saranno valutati solo i titoli pertinenti con le tematiche per cui si assegna l’incarico, dichiarati nella domanda e riscontrati nel curriculum vitae.

4.3. La valutazione dei curricula e dei materiali presentati sarà a cura di apposita commissione presieduta dal dirigente scolastico e nominata in tempo utile.

(7)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

4.4. Gli esiti della procedura comparativa saranno affissi all’Albo on line sul sito dell’Istituto www.istitutocapirola.edu.it e avranno valore di notifica agli interessati, che potranno inoltrare eventuale reclamo al dirigente scolastico entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione. Successivamente si procederà ad informare il personale utilmente posizionato in relazione alle esigenze organizzative dei corsi, al fine di procedere all’assegnazione dell’incarico e alla stipula dei contratti secondo la formula definita.

5. Presentazione delle candidature

La candidatura dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 27 febbraio 2021 con una delle seguenti modalità:

- via mail all’account: [email protected] oppure [email protected] - via PEC all’account: [email protected]

Dovranno pervenire entro il termine indicato i seguenti documenti:

- modulo domanda di partecipazione (allegato n. 1);

- informativa privacy sottoscritta (allegato n. 2);

- scheda dati fiscali (allegato n. 3);

- curriculum vitae aggiornato in formato europeo;

- progetto formativo;

- copia del documento d’identità.

6. Altre informazioni

La stipula del contratto con aspiranti dipendenti da altre istituzioni scolastiche o amministrazioni pubbliche sarà subordinata al rilascio di specifica autorizzazione da parte del rispettivo dirigente.

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’istituzione scolastica per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà pertanto autorizzare l’istituzione scolastica al trattamento dei dati. Il titolare del trattamento dei dati è il dirigente scolastico o un suo delegato.

Il presente avviso è pubblicato all’Albo on line dell’Istituto sul sito internet della scuola.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse

(8)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative

107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”; il piano è stato elaborato dal collegio

107/15 art.1co.129, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti e in particolare il comma 3 che

107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”; il piano è stato

107 del 17 luglio 2015 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;.. VISTO

1 della Legge 13 luglio 2015, n.107 recante: la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”,

Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi

Nella Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, (c.d.«La buona scuola») 21 sono previste