• Non ci sono risultati.

Tema: La moneta e la garanzia del valore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema: La moneta e la garanzia del valore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 183

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 23/11/2017 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine:

Studenti

Tutti (1 per classe) X Classe/i: TERZE E QUARTE LICEO SC.

Personale Ata

OGGETTO: Mattinata dedicata alla discussione di temi di economia e finanza con le classi liceali – 27 NOVEMBRE 2017

Le attività di economia e finanza rivolte agli studenti liceali si svolgeranno secondo il calendario seguente presso l'aula magna e i laboratori di informatica, lunedì 27 novembre 2017 dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Tema: La moneta e la garanzia del valore.

Obiettivi: conoscenza dei sistemi di pagamento, contanti, assegno, bancomat, carta di debito e di credito, carta prepagata, pagamenti e l'evoluzione e l'innovazione nei sistemi di pagamento. La sicurezza nei sistemi di pagamento, conto corrente e modalità di utilizzo dello stesso.

Preparazione propedeutica ai lavori della giornata: la moneta e la garanzia del suo valore ed esercitazione sui conti correnti di corrispondenza a cura dei docenti delle classi.

Programma del 27 novembre 2017

Ore 8,10 - Introduzione - Prof. Chiara Marengoni

Ore 8,20 – 9,15 La moneta digitale e la moneta virtuale, la sicurezza nei pagamenti - Prof. Gianni Berna

Ore 9,15 - 10,30 Il conto corrente di corrispondenza, le banconote, la moneta e la moneta bancaria - Prof. Franca Carlotti

Ore 10,30 – 10,45 Presentazione “Creiamo il nostro Kahoot” Prof. Claudia Franchi Ore 11,00 – 12,00 Gli studenti creano il loro quiz – Prof. Claudia Franchi

Ore 12.00 – 13,00 La gara di financial skills con le classi quarte liceo scientifico di Leno Prof. Claudia Franchi, Chiara Marengoni e Francesca Frosio

Con l'augurio di un buon e proficuo lavoro, un cordiale saluto Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni spesa, oltre al cliente che l’ha effettuata, interessa la data, il costo totale della spesa, la modalit` a di pagamento (carta di credito, bancomat, contanti) e, per

Lo strumento oggi più utilizzato è la carta di pagamento (di credito, di debito o prepagata) ma le piattaforme possono offrire altre soluzioni come ad esempio gli addebiti diretti,

7.1 Il titolare utilizzatore della carta di credito/debito o prepagata, entro il giorno 10 del mese successivo a quello in cui le spese sono state sostenute, deve far

Ricevi la spesa comodamente a casa tua e scegli alla consegna la modalità di pagamento che preferisci: contanti, carta di credito o bancomat. IL SERVIZIO È ATTIVO PER SPESE DI

Nel caso in cui i giustificativi di pagamento siano “carta di credito o bancomat” e/o “Assegno bancario con la dicitura non trasferibile” (di cui al successivo paragrafo 7.2.5,

Per i pagamenti effettuati con carta di credito/debito aziendale è richiesta autodichiarazione del beneficiario del contributo che attesti la pertinenza della spesa con

Ricevi la spesa comodamente a casa tua e scegli alla consegna la modalità di pagamento che preferisci: contanti, carta di credito o bancomat. IL SERVIZIO È ATTIVO PER SPESE DI