• Non ci sono risultati.

Per il seguente motivo________________________________________________________________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Per il seguente motivo________________________________________________________________ "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sede: Via G. Marconi 7, 25024 Leno (BS) Tel +39.030.906.539 | 030.903.85.88

[email protected] | [email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio 10, 25016 Ghedi (BS) Tel +39.030.901.700 | 030.905.00.31

[email protected]

istitutocapirola.edu.it | capirola.it

C.F. 97000580171 | Codice Univoco: UF79HB | C.M: BSIS00900X

MOD.PERM.R – Modulo Permesso da Recuperare Valevole dal 05/02/2022

Leno / Ghedi _______________________

Al Dirigente Scolastico Al Direttore SGA

Oggetto: Permesso senza recupero

Il/La sottoscritt o/a ___________________________________________________ in qualità di:

 Collaboratore Scolastico  TI  TD

 Assistente Amministrativo  TI  TD

 Assistente Tecnico  TI  TD

 Altro ______________________  TI  TD

CHIEDE

Un permesso per il giorno __________________________dalle ore___________alle ore___________

Per il seguente motivo________________________________________________________________

In Fede

___________________________________

Visto si concede:

Il Direttore SGA Annunziata Bonarrigo

Il Dirigente Scolastico Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

III^: una parte progettuale, sintetica ma chiara ed esaustiva, nella quale si sviluppi il programma di ammodernamento degli impianti con la fornitura e posa di nuovi impianti;.

– L’esercente la professione sanitaria che, nello svolgimento della propria attività, cagiona a causa di imperizia la morte o la lesione personale della persona

Al fine di costituire il catasto degli impianti o di completare quello già esistente all'atto della data di entrata in vigore del presente decreto, gli Enti locali competenti

Visibilità immagine: 1 Nome del file: IMP013b.tif IMMAGINI DATABASE [1 / 7]. Descrizione

4c) Dimostrare che tutte le soluzioni non costanti dell’equazione non presentano punti di massimo o di minimo

Tutoraggio Analisi

Si supponga di introdurre a 250 °C in un recipiente di laboratorio da 500 mL un campione di PCl 5 di 31.2 g e di lasciare raggiungere l’equilibrio con i prodotti di

[ ] di voler ricevere quanto richiesto, personalmente presso lo Sportello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, oppure al proprio indirizzo di posta