• Non ci sono risultati.

CIG: Z0227AA618 Al fine di procedere alla ripartizione delle spese di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria degli appartamenti dello stabile di Torino, C.so G

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CIG: Z0227AA618 Al fine di procedere alla ripartizione delle spese di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria degli appartamenti dello stabile di Torino, C.so G"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2 TORINO,28/02/2020 RELAZIONE

Oggetto: INAIL Torino, C.so G. Ferraris 1. Aff. diretto art. 36, co. 2, lett. a, D.Lgs 50/2016 servizio tecnico profess.le di redazione diagnosi energetica edificio e calcolo quote per ripartizione spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria.

CIG: Z0227AA618

Al fine di procedere alla ripartizione delle spese di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria degli appartamenti dello stabile di Torino, C.so G. Ferraris n. 1, concessi in locazione, la CTER, con relazione tecnica del 24 gennaio 2018 (agli atti) segnalava che, secondo la normativa nazionale in vigore, il calcolo delle quote di ripartizione doveva essere effettuato sulla base di una diagnosi energetica del fabbricato, da redigere a cura di un termotecnico specializzato.

Con determina dirigenziale n. 403 del 5/11/2018, di conseguenza, si affidava al Geom. Giovanni Gennaro, tecnico CTER, l’incarico di Responsabile Unico del Procedimento al fine di procedere all’affidamento del servizio tecnico in questione (agli atti).

In data 7 febbraio 2019 il RUP trasmetteva relazione tecnica proponendo di procedere a scelta del contraente mediante affidamento diretto ex art. 36, co. 1 e 2, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016, previa indagine di mercato da espletarsi tramite RDO su MePA con invito rivolto a n. 5 professionisti regolarmente abilitati alla redazione della diagnosi energetica degli edifici (da estrarre a sorte mediante utilizzo della medesima piattaforma MePA) ed aggiudicazione a favore del minor prezzo.

Si procedeva pertanto alla pubblicazione della procedura sul MePA (26/03/2019). Il confronto concorrenziale, tuttavia, andava deserto poiché nessun concorrente invitato presentava offerta (agli atti).

Il RUP, pertanto, proponeva di avviare una seconda RDO su MePA ampliando il numero di professionisti (n. 10) e restringendo la ricerca sul territorio della provincia di Torino. Il tentativo, comunque, restava ugualmente infruttuoso.

In seguito, valutata la situazione e visto l’interesse dell’Amministrazione ad affidare il servizio, il RUP riteneva opportuno contattare direttamente uno studio di ingegneria (S.P.E. Divisione Clima di Collegno), già noto all’Istituto e non titolare di altri contratti da oltre due anni, acquisendo l’offerta economica e la documentazione amministrativa necessaria all’affidamento (DGUE e Patto di Integrità), senza modificare le condizioni contrattuali stabilite nelle due precedenti indagini di mercato espletate sul MePA.

Per quanto sopra, considerato che trattandosi di intervento di importo inferiore alla soglia prevista dall’art. 36, co. 2, lett. a), D.Lgs n. 50/2016, per il quale è ammesso il ricorso alle procedure semplificate, e considerato altresì che la procedura seguita dal RUP risulta conforme ai principi di parità di trattamento, tutela della concorrenza e rotazione, si ritiene condivisibile la proposta di affidare il servizio in oggetto alla S.P.E. Divisione Clima (Associazione tra Ingegneri), con Sede in Collegno (TO), C.so Francia n. 143, a fronte del ribasso dell’8

% sull’importo a base di gara, per l’importo complessivo di € 1.104,00 oltre oneri previdenziali (pari al 4%) ed Iva.

Si dà atto inoltre che il RUP ha espletato le verifiche sul possesso dei requisiti di ordine generale prescritti, con esito positivo (vedi nota del 20 febbraio 2020).

Considerato che al momento l’Istituto è in esercizio provvisorio, in quanto il bilancio di previsione per l’anno in corso non è ancora stato approvato, si dà atto che la spesa in questione non è obbligatoria, ma urgente, indifferibile ed indilazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative, in quanto necessaria a garantire la ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua sanitaria delle unità immobiliari di C.so Galileo Ferraris n. 1 attualmente in locazione. A tal proposito, è stato verificato che la spesa medesima rientra, per la DR PIEMONTE, per il mese di febbraio, nel dodicesimo di spesa calcolato sull’attribuzione budgettaria iniziale 2020 prevista sulla voce contabile U.1.03.02.11.

Per quanto sopra, di conseguenza Si propone

Di procedere all’affidamento del servizio di redazione diagnosi energetica dell’edificio e calcolo delle quote di ripartizione delle spese di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria dello stabile INAIL di Torino (TO), C.so G.

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

1610/2020 80 5/03/2020

(2)

Pagina 2 di 2 Ferraris n. 1, parte a reddito, alla S.P.E. Divisione Clima (Associazione tra Ingegneri), con Sede in Collegno (TO), C.so Francia n. 143 e conseguente registrazione dell’impegno di spesa di € 1.104,00 oltre oneri previdenziali ecd Iva (per un totale di € 1.400,76 tutto incluso) alla voce contabile U.1.03.02.11.999 (Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.) nell’ambito della contabilità dell’esercizio 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Responsabile Struttura Dirigenziale PAOLO ALDERA

Riferimenti

Documenti correlati