• Non ci sono risultati.

Particolare attenzione va dedicata, inoltre, alla tutela dei lavoratori stranieri, anche attraverso l’ opera dei Consolati dei Paesi Esteri e delle Associazioni di cittadini stranieri (riunite nel Comitato “Il Mondo in Città”).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Particolare attenzione va dedicata, inoltre, alla tutela dei lavoratori stranieri, anche attraverso l’ opera dei Consolati dei Paesi Esteri e delle Associazioni di cittadini stranieri (riunite nel Comitato “Il Mondo in Città”). "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Napoli è la prima città d’Italia che ha voluto dedicare una giornata, quella del 5 marzo, alla sicurezza sul lavoro ed alla prevenzione delle morti bianche.

Una giornata per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori, non solo di Napoli, ma di tutto il mondo: perché ogni lavoratore è un bene prezioso per tutta la società; ed il lavoro è un “bene comune”.

La giornata del 5 marzo, pertanto, testimonia un impegno congiunto di tutte le parti sociali per la prevenzione, il controllo e la informazione. A cominciare dalla scuola da dove deve radicarsi una cultura del rispetto e della tutela del lavoratore.

Particolare attenzione va dedicata, inoltre, alla tutela dei lavoratori stranieri, anche attraverso l’ opera dei Consolati dei Paesi Esteri e delle Associazioni di cittadini stranieri (riunite nel Comitato “Il Mondo in Città”).

La giornata della sicurezza del 5 marzo, quindi, vuole tutelare –oggi e negli anni a venire- un patrimonio comune, a salvaguardia di tutti i lavoratori.

Il Presidente dell’ Osservatorio Avv. Antonio Crocetta

DIPARTIMENTO CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO SEGRETERIA DEL CONSIGLIO E COMMISSIONI

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE LAVORO – SVILUPPO - ATTIVITÀ PRODUTTIVE - COMMERCIO

Presidente Avv. Antonio Crocetta Tel. 081/7959744/47 - fax 081/7959905

Mercoledì 5 marzo 2014 alle ore 10.00

Sala dei Baroni del Maschio Angioino

G G G i i i o o o r r r n n n a a a t t t a a a c c c i i i t t t t t t a a a d d d i i i n n n a a a p pe p e er r r l l l a a a

S S S i ic i c c u u u r re r e ez z zz z za a a s s su u u l l l L L L a a a v v v o or o r ro o o

PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

P R O G R A M M A

(2)

- Introduzione Presidente Osservatorio per la Sicurezza Antonio Crocetta

- Intervento Sindaco di Napoli Luigi de Magistris

- Intervento Direttore Regionale INAIL Emidio Silenzi

o Vi V id d eo e op pr ro oi ie e zi z io on n e e campagna di sensibilizzazione indetta nelle scuole elementari e medie “Io voglio vivere sicuro” (protocollo d'intesa Regione – Comune – Inail – USR - URL – Osservatorio “Napoli città Sicura”)

- Intervento Ufficio Scolastico Regionale Campania Diego Bouchè

o o Co C o ns n se e gn g n a a “ “ ca c as sc c hi h i” ” da bici agli alunni partecipanti o Co C o ns n se e gn g n a a t ta ar rg g he h e ai Dirigenti Scolastici partecipanti

- Intervento Direzione Regionale Vigili del Fuoco Campania Cira Piscicelli

- Intervento Lavoratori Stranieri (

CGIL - CISL - UGL - UIL – CISAL)

- Intervento Direzione territoriale del Lavoro Renato Pinque

- Intervento Console On. Repubblica del Nicaragua Gerry Danesi

- Intervento Comitato “Il Mondo in città” Ass.ne “Bellaruss”

Tatsiana Pumpuleva

- Intervento Università Federico II Dip.Scienze Mediche Preventive

Maria Triassi

- Intervento Ordine degli Ingegneri Francesco Paolo Capone  

- Intervento     Unione degli Industriali 

- Intervento     Assessorato al Lavoro e Sviluppo  Enrico Panini

Si ringraziano per la adesione e la partecipazione alla

“Giornata per la Sicurezza”:

 i Partners dell’ Osservatorio per la Sicurezza e dell’

Osservatorio del Lavoro

 il Console On. del Camerun Ing. Alberto Salvatori

 il Console On. Della Bulgaria Avv. Gennaro Famiglietti

le 16 Associazioni straniere del Comitato “Il Mondo in Città”

 gli Istituti Scolastici partecipanti alla campagna di sensibilizzazione “Io voglio vivere Sicuro”

 C.I.S.P.I  – Centro Italiano Sicurezza Prevenzione Informazione   

Tutti gli interventi dei relatori (in versione integrale) e tutte le relazioni dei Partner degli “Osservatori” e dei partecipanti all’

evento, saranno pubblicati nelle raccolta “Quaderni Consiliari”

edita dalla Commissione Lavoro del Comune di Napoli.

I contenuti della pubblicazione saranno successivamente trattati nel corso di una “tre giorni” di approfondimento; percorso rivolto agli addetti al settore e agli studenti (della scuola superiore e dell’ Università).

OSSERVATORIO PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO “ Napoli Città Sicura”

Comune di Napoli - Prefettura Napoli - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale – Regione Campania Assessorato al Lavoro - Provincia di Napoli Assessorato al Lavoro Comune di Napoli – CTP di Napoli - Unione Industriali di Napoli - CGIL - CISL - UIL - UGL - CISAL – Direzione Regionale INAIL Napoli - Direzione Provinciale INAIL Napoli - Telecom Italia S.p.a – Soc. SI.RE.NA. – Fondazione IDIS Città della Scienza - Camera di Commercio - Consorzio Promos Ricerche - ARES Associazione Ricerca e Sviluppo - Ansaldo S.T.S. – Metropolitana Napoli – Coldiretti Napoli - CNA Napoli – Fastweb – Confagricoltura - CLAAI - Casartigiani - CIA – ACCI Campania - Movimento Cristiano Lavoratori - Ordine Consulenti Lavoro - Ordine Ingegneri - Confcommercio – Confesercenti - Confartigianato - Acen Napoli - ANMIL - CONFAPI - API Napoli - A.N.C.O.T Napoli – Direzione Provinciale INPS - Coni Napoli - AICAST Napoli - Dipartimento Scienze Mediche preventive Università Federico II - Dipartimento Ingegneria dei Materiali Università Federico II - ASL NA1 - Ufficio Scolastico Regionale Direzione Generale - Direzione Regionale del Lavoro Napoli - Direzione Territoriale del Lavoro Napoli - ENS Napoli - UNMS - UIC - Confcooperative – Confapii – Università Parthenope - Associazione AIPP & P - Associazione Napolipuntoacapo – AIAS Associazione italiana prevenzione e protezione - Compagnia delle opere della Campania - Associazione Forense del Lavoro – Associazione artigiani piccola Impresa - Napoletanagas - Ordine Avvocati - A.N.C.O.R.S. - NapoliPark - Direzione Regionale Vigili del Fuoco Campania – Lions Club Napoli.

Riferimenti

Documenti correlati