DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE
Ufficio Pianificazione e Politiche per la Prevenzione
Roma, 24 marzo 2016 AL DIRETTORE CENTRALE
OGGETTO: Partecipazione dell’Istituto a eventi e manifestazioni con finalità prevenzionali per l’anno 2016: Salone dell’Economia, della Conservazione delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali, Ferrara, dal 6 all’8 aprile 2016
Cap. U.1.03.02.02.005 Livello VI.02 e Cap. U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 Missione 3:Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione.
Con determinazione n.105 del 23 marzo 2016 il Presidente ha autorizzato la partecipazione dell’Istituto ad eventi e manifestazioni con finalità prevenzionali per l’anno 2016.
La prima iniziativa in calendario è il Salone dell’Economia, della Conservazione delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali, che si svolgerà a Ferrara dal 6 all’8 aprile 2016.
La manifestazione è la prima ed unica rassegna a livello nazionale interamente dedicata al Restauro architettonico, alla Conservazione e alla Tutela del patrimonio storico – artistico e paesaggistico.
Il tema della manifestazione è di grande interesse ed attualità, con un conseguente cospicuo numero di addetti ai lavori. I rischi identificabili in questo settore sono simili a quelli che si riscontrano nei comparti chimico/analisi chimiche ed edilizia abitativa, con la specificità di un elevato rischio di tipo muscolo scheletrico.
L’importanza della manifestazione è accentuata dalla presenza del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che, insieme ai suoi Istituti più prestigiosi ha scelto il Salone per promuovere e far conoscere le sue funzioni evidenziando così il valore rivestito dal settore, oggetto dell’iniziativa a livello mondiale.
Anche questa edizione ospiterà workshop e corsi di formazione professionale altamente qualificati, per le categorie di Architetti, Geometri, Ingegneri e altri lavoratori nel campo della conservazione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
L’Istituto parteciperà con l’organizzazione di tre seminari per trattare le tematiche afferenti ai professionisti ed agli operatori del settore della conservazione e reintegro delle opere d’arte (oggetti, beni culturali e architettonici, reperti archeologici) ed agli edifici storici e abbattimento barriere architettoniche) e con la presenza nell’area espositiva con uno stand preallestito di mq. 65 per la
diffusione delle pubblicazioni e dei prodotti multimediali realizzati dall'Inail per promuovere la cultura della salute e sicurezza.
Al riguardo, si specifica che la domanda di partecipazione verrà affidata alla Società Acropoli S.r.l., incaricata in via esclusiva da Ferrara Fiere, per l’organizzazione del Salone del Restauro 2016.
L’attività seminariale in argomento verrà curata in sinergia con la Contarp centrale, la CTE ed il DITSIPIA, che hanno proposto di svolgere interventi sui seguenti argomenti:
Professionisti dei beni culturali e salute al lavoro
“Design for all: l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici storici tra conservazione, fruizione e accessibilità”
La “cultura” della sicurezza: La prevenzione nei lavori sui Beni Culturali.
Ai seminari interverrano, insieme ad esperti interni, alcuni relatori esterni, individuati d’intesa con le predette Strutture, per favorire momenti di confronto tra esperienze tecnico-scientifiche maturate in contesti diversi, ai quali per la collaborazione a carattere occasionale svolta saranno rimborsate le spese di viaggio, per un totale di Euro 1.500,00 (omnicomprensivi).
Tanto premesso si sottopone l’unita determinazione per la firma, ove condivisa, con la quale si chiede di autorizzare:
le modalità organizzative per la partecipazione dell’Istituto alla XXIII Edizione del Salone dell’Economia, della Conservazione delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali che si svolgerà a Ferrara dal 6 all’8 aprile 2016;
la registrazione degli impegni di spesa di Euro 30.170,00 (IVA inclusa) di cui:
a) Euro 28.670,00 sul capitolo U.1.03.02.02.005 Livello IV.02 (CIG ZDA1923F9F) a favore di Acropoli S.r.l. – Segreteria Organizzativa del Salone del Restauro 2016 per conto di Ferrara Fiere - P.Iva 00688241207 e CF: 04005560372 Viale Mercanzia, 70 Blocco 2B Galleria A – CP 22, 40050 Centergross – Bologna per affitto aree, quota di iscrizione, servizi complementari, accessori, tecnici ed audio video, allestimento stand
a) b) Euro 1.500,00 sul cap. U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 per il rimborso spese - nei limiti previsti dalla vigente normativa - dei relatori esterni;
Si sottopone, ove condivisa la presente relazione, l’unita determinazione per la Sua firma.
IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO (Dott. Tommaso De Nicola) All.: c.d.t.