• Non ci sono risultati.

IL COMITATO REGIONALE CIP PIEMONTE e la Sede INAIL di Asti i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL COMITATO REGIONALE CIP PIEMONTE e la Sede INAIL di Asti i"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL COMITATO REGIONALE CIP PIEMONTE e la Sede INAIL di Asti

inaugurano l’apertura dello Sportello Informativo per l’avviamento e l’esercizio della pratica sportiva in favore di persone con disabilità da lavoro

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE ore 10,30

Presso Polo Universitario - Area Fabrizio De André - AULA 3, piano terra.

Programma della mattinata:

ore 10,30: Saluti Diego Dalla Verde, Capo di Gabinetto della Prefettura di Asti; Piero Marco Vercelli, Assessore ai Servizi Sociali e Giuseppe Basso, Assessore allo Sport ore 10,45: Silvia Bruno, Presidente CIP Piemonte “Dalle Paralimpiadi al territorio: la valenza degli sportelli CIP-INAIL nella promozione dello sport disabili”

ore 11,00: Alessandra Lanza, Direttore INAIL Piemonte

ore 11.15: Enrico Tommasi, Direttore territoriale INAIL Sede di Alessandria/Asti, Maurizio Carnassale, Dirigente Medico INAIL Alessandria/Asti, Romina Schipano, Assistente sociale INAIL Sede di Alessandria/Asti “Sport quale mezzo privilegiato di integrazione”

ore 11.30: Prof. Giovanni Musella, Coordinatore Centro Servizi SUISM di Asti “L’attività motoria e sportiva come valore sociale”

ore 11,45: Testimonianza di Roberto La Barbera, atleta paralimpico di salto in lungo ore 12,00: Testimonianza di Marco Boffa, atleta agonista di handbike e sci alpino

ore 12,10: Chiusura lavori da parte di Sua Eccellenza Monsignor Francesco Guido Ravinale, Vescovo di Asti

Moderatore Giuseppe Costantino, Responsabile sede INAIL di Asti

ore 12,30: Taglio del nastro per l’inaugurazione dello Sportello Informativo per l’avviamento e l’esercizio della pratica sportiva e firma della Convenzione territoriale tra l’INAIL Sede di Asti e il CIP, presso la Sede INAIL di Asti, Vicolo Goito, 2.

Riferimenti

Documenti correlati