APERTURA OFFERTE ECONOMICHE
Procedura per l’affidamento dei lavori di installazione di due videocitofoni e degli impianti elettrici e speciali a servizio delle nuove postazioni di triage presso le sedi INAIL di Trento e di Rovereto.
In relazione alla procedura in intestazione ed alle lettere di invito trasmesse il 29/10/2020 via posta certificata all’IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’, alla ditta GIACCA COSTRUZIONI ELETTRICHE ed all’impresa DEMI IMPIANTI ELETTRICI, in data odierna si procede all’apertura delle due offerte pervenute:
- IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’
- GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE;
verificata l’integrità di entrambe le buste contenenti le offerte;
verificato che entrambe le offerte sono pervenute entro il termine ultimo di gara stabilito per il giorno 10/11/2020;
considerato che la ditta GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE offre euro 7.946,43 contro la proposta di IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’ di euro 8.498,05;
considerato che l’appalto deve essere aggiudicato al prezzo più basso;
considerata l’offerta più economica di GIACCA COSTRUZIONI ELETTRICHE;
preso atto dello sconto del 20,555% indicato nell’offerta della ditta Giacca costruzioni, calcolato sull’importo di €.8.292,08 determinato dalla somma del prezzo offerto di euro 7.946,43 più l’importo non soggetto a ribasso di euro 345,65, per le opere non soggette a ribasso.
Considerato che il ribasso effettivo della ditta Giacca, sull’importo a base d’asta è del 17,712% e quindi maggiore rispetto al ribasso del 12,00% praticato dalla ditta CALZA’, per quanto sopra esposto, si aggiudica provvisoriamente la procedura in intestazione all’impresa GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE con sede in via Kempten, 34 – 38121 Trento (Tn), p.iva,01905350227, ferme restando le verifiche preliminari amministrative, contabili e penali da eseguire nei confronti del migliore offerente al ribasso.
Trento, 13 novembre 2020
IL RESPONSABILE DEL PROCESSO STRUMENTALE LA DIRIGENTE PROVINCIALE Dr. Giuseppe Iacoviello dr.ssa Giovanna Pignataro
ATTI DI DETERMINAZIONE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO
Oggetto: affidamento in emergenza COVID-19 di lavori di installazione di due videocitofoni (portone di accesso allo stabile e ingresso CML) e degli impianti elettrici e speciali a servizio della nuova postazioni di triage presso l’edificio della sede di Trento oltre l’installazione di due videocitofoni presso la sede di Rovereto.
CIG . ZFA2E1C177
la Dirigente
- VISTA le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n. 10;
- VISTA la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019, con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;
- VISTA la determinazione n.131 del 14 aprile 2020, con la quale il Presidente ha approvato il “Piano della performance 2020/2022”.
- VISTA la determinazione del Direttore Generale n.14 del 14 aprile 2020, con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l’esercizio 2020 alle strutture aventi poteri di spesa;
- VISTA la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza del 25 giugno 2020, n.11 con la quale è stata approvata la “variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2020”, provvedimento n.1, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21 maggio 2020 n.18;
- VISTA la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza del 5 novembre 2020, nr.
21, con la quale è stata approvata la “Variazione di bilancio di previsione per l’esercizio 2020”, provvedimento n. 2 – assestamento”, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 13 ottobre 2020, n.180;
- VISTA la determinazione n.54 adottata dal Direttore Generale in data 26/11/2020, con la quale è stato approvato il riallineamento delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020, i cui valori sono esposti negli allegati alla predetta determinazione;
- VISTO l’art. 36, co.2, lett. a del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;
- CONSIDERATI gli esiti della riunione del 19/08/2020 svoltasi presso la Direzione provinciale di Trento in merito alla necessità di realizzare diversi interventi finalizzati alla realizzazione della zona triage del CML di Trento, in funzione di prevenzione della diffusione del COVID-19
determina
Progr. naz Progr.di struttura
Data 7433/2020 1420000186 10/12/2020
- CONSIDERATO la nomina dell’ing. Bernardo Bianchi della CTE provinciale di Trento in qualità di RUP dei lavori in oggetto;
- ACCERTATO che per il lavoro in oggetto non è possibile ricorrere per assenza di convenzioni/iniziative agli strumenti di Consip, di cui all’art. 26, comma 1 della legge n.488/1999 e s.m.i. e neppure, per lo stesso motivo al MePa;
- CONSIDERATO che il RUP, con relazione del 31/08/2020 e con successiva relazione del 22/10/2020, ha individuato nell’affidamento diretto, ex art.36 comma 2, lett. a) D.lgs.50/2016, la procedura da adottare per l’appalto in argomento, previa la consultazione di almeno tre operatori economici;
- CONSIDERATO che quanto inizialmente deciso di realizzare per il solo CML di Trento risulta ugualmente necessario per il CML della sede di Rovereto, sempre ai fini di prevenire il contagio da COVID-19;
- CONSIDERATO, inoltre, che bisogna approntare adeguatamente anche gli accessi principali di entrambe le sedi di Trento e Rovereto a tutela dal contagio COVID-19 del personale amministrativo, soprattutto quello addetto agli sportelli Lavoratori ed Aziende e anche a tutela della stessa utenza che quotidianamente si reca ai predetti sportelli;
- CONSIDERATO che, inizialmente, era stata espletata una gara informale sulla base delle sole necessità rilevate per il triage del CML Trento, e che una volta individuate, come sopra illustrato, le ulteriori nuove esigenze per il triage del CML di Rovereto e per gli accessi al personale amministrativo di entrambe le sedi, si è provveduto a ripetere la gara adeguandola alle predette esigenze complessive;
- VISTE le lettere di invito del 18/09/2020, poi successivamente reiterate il 29/10/2020, queste ultime riparametrate alle nuove esigenze delle sedi, inviate via posta certificata all’IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’, alla ditta GIACCA COSTRUZIONI ELETTRICHE ed all’impresa DEMI IMPIANTI ELETTRICI, in possesso delle necessarie qualifiche tecnico professionali (certificazioni SOA) richieste dall’appalto in oggetto;
- VISTE le offerte pervenute dall’IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’ e dalla ditta GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE;
- CONSIDERATO che la ditta GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE offre euro 7.946,43 contro la proposta di IMPRESA COSTRUZIONI CALZA’ di euro 8.498,05;
- CONSIDERATO che l’appalto deve essere aggiudicato al prezzo più basso;
- CONSIDERATA l’offerta più economica di GIACCA COSTRUZIONI ELETTRICHE;
- CONSIDERATO che, stante l’offerta più economica, la spesa è quantificata in complessivi euro 10.165,14 determinati analiticamente da: euro 7.946,43 pari all’offerta, euro 345,65 per lavori non soggetti a ribasso, euro 40,00 per l’assicurazione progettisti (ex art.24 comma 4 dlgs 50/2016) euro 1.833,06 importo relativo all’iva al 22%, ed, il tutto da imputare alla voce di spesa U.1.03.02.9.008;
- VERIFICATO che la spesa di competenza del corrente anno rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sulla voce di spesa U.1.03.02.9.008 per il 2020, articolata secondo il sistema di classificazione del
Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione.
- VERIFICATA dal Responsabile del processo Strumentale, con propria relazione del 2/12/2020, l’attuale disponibilità di competenza e di cassa della somma di euro 10.156,34 sulla voce di spesa U.1.03.02.9.008,
DETERMINA Di autorizzare:
- L’affidamento dell’appalto in oggetto all’impresa GIACCA SRL COSTRUZIONI ELETTRICHE con sede in via Kempten, 34 – 38121 Trento (Tn), p.iva,01905350227;
- La registrazione dell’impegno di spesa di euro 10.165,14, iva inclusa, da imputare alla voce di spesa U.1.03.02.9.008, nell’ambito dell’esercizio 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Trento,
la Dirigente provinciale - Dott.ssa Giovanna Pignataro –