• Non ci sono risultati.

(1)Roma 04 dicembre 2013 Signore Presidente, siamo il Coordinamento dei lavoratori Co.Co.Co

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Roma 04 dicembre 2013 Signore Presidente, siamo il Coordinamento dei lavoratori Co.Co.Co"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Roma 04 dicembre 2013

Signore Presidente,

siamo il Coordinamento dei lavoratori Co.Co.Co. dell’Istituto Superiore di Sanità che il 15 marzo 2012 Le scrissero per sottoporre alla Sua attenzione la situazione precaria nella quale venivano a trovarsi 60 lavoratori tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi.

Grazie alla Sua sensibilità e al Suo interesse è stato possibile procedere, in accordo con l’allora Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, prof. Enrico Garaci, e l’Amministrazione a una conversione a tempo determinato per complessive 30 unità.

Ci sembrava giusto e doveroso scriverLe per ringraziarLa.

Il Suo contributo, pur nella grave situazione economica, politica e sociale che allora come oggi attraversa il nostro paese e non solo, ha dato speranza e coraggio a quanti ancora attendono questo passaggio.

La specificità dell’attività di ricerca svolta da questo Ente risiede nella tutela della salute pubblica. Riteniamo che il capitale umano precario di cui disponiamo e che lavora da oltre 10 anni per questo Ente può, anzi, deve continuare ad offrire le proprie competenze.

Confidiamo, ancora una volta, nel Suo sostegno affinché i diritti dei lavoratori co.co.co. siano riconosciuti e che anche per loro si trovino le modalità per avviare un processo di conversione a Tempo determinato che dia maggiore stabilità.

Nel ringraziarLa nuovamente per l’attenzione, porgiamo deferenti saluti

Il

Coordinamento dei Collaboratori Coordinati e Continuativi dell’Istituto Superiore di Sanità

Riferimenti

Documenti correlati

Per il nostro il Tirreno è una risorsa che bisogna sfruttare ogni momento, per far sì che, una volta giunti al ferro, i pesci cadan tutti nella morsa.... Ma un bel dì una

Common house: 1500 mq compreso il giardino esterno - cucina comune, sala pranzo, bar, soggiorno, sala Tv, sala musica, sala lettura, sala giochi per

Nowadays the term co-firing is more specifically used as a definition for co-combustion of a fossil fuel, especially coal, with renewable energy resources such as biomass, from

2, allegato al trattato sull'Unione europea e sul funzionamento dell'Unione europea, relativa alla 'Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che Istituisce

[r]

Keywords – National Heath Care Service; Integrated Home Care; Relational Approach; Value co-creation; Viable Systems Approach; Service Dominant Logic; Systematic Literature

riche (latera ispettivame carica inizia esterna

L’Istituto Storico Toscano per la Resistenza e l’età contemporanea è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto