4 INDICE
Presentazione 7
Nota introduttiva e Ringraziamenti 9
1. Perché questa guida dell’ICD-9-CM, 3° volume (Interventi chirurgici e procedure diagnostiche e terapeutiche)
11
L’esperienza dei DRG in Italia a confronto con gli USA 11
La prospettiva degli IT-DRG 14
Usiamo meglio l’ICD-9-CM, 3° volume 16
Il caso dei Medical Devices 21
Principali riferimenti bibliografici e sitografici 24
2. Analisi delle Sezioni ICD-9-CM 2007 dei codici di intervento chirurgico e di procedura diagnostico-
terapeutica 25
Procedure ed interventi non classificati altrove (00) 31
Interventi sul sistema nervoso (01-05) 33
Interventi sul sistema endocrino (06-07) 39
Interventi sull’occhio (08-16) 43
Interventi sull’orecchio (18-20) 57
Interventi su naso, bocca e faringe (21-29) 61
Interventi sul sistema respiratorio (30-34) 69
Interventi sul sistema cardiovascolare (35-39) 75
Interventi sul sistema ematico e linfatico (40-41) 87
Interventi sull’apparato digerente (42-54) 91
Interventi sull’apparato urinario (55-59) 111
Interventi sugli organi genitali maschili (60-64) 119
Interventi sugli organi genitali femminili (65-71) 125
Interventi ostetrici (72-75) 135
Interventi sull’apparato muscoloscheletrico (76-84) 137
Interventi sui tegumenti (85-86) 163
Miscellanea di procedure diagnostico-terapeutiche (87-99) 169
Appendice 2.1. Tabelle di riferimento 175
Appendice 2.2. Aggiornamento dei codici di procedura ICD-9-CM alla versione ICD-9-CM 2013 e transcodifica con il sistema italiano Drg 24.0 – ICD-9-CM 2007
181
3. Analisi dei DRG chirurgici per Major Diagnostic Categories (MDC) nella versione 24.0 del sistema CMS-DRG (ICD-9-CM 2007)
205
Drg atipici e Drg “pre-MDC” 207
MDC 01: Malattie e disturbi del sistema nervoso 213
MDC 02: Malattie e disturbi dell’occhio 219
MDC 03: Malattie e disturbi di orecchio, naso bocca e gola 223
MDC 04: Malattie e disturbi dell’apparato respiratorio 229
MDC 05: Malattie e disturbi dell’apparato cardiocircolatorio 233
MDC 06: Malattie e disturbi dell’apparato digerente 247
MDC 07: Malattie e disturbi di fegato, vie biliari e pancreas 255
5
MDC 08: Malattie e disturbi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo 259
MDC 09: Malattie e disturbi di cute, tessuto sottocutaneo e mammella 275
MDC 10: Malattie e disturbi endocrini, della nutrizione e del metabolismo 281
MDC 11: Malattie e disturbi del rene e delle vie urinarie 285
MDC 12: Malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo maschile 291
MDC 13: Malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo femminile 297
MDC 14: Gravidanza, parto e puerperio 305
MDC 15: Neonati normali e neonati con disturbi perinatali 309
MDC 16: Malattie e disturbi del sangue e degli organi emopoietici 311
MDC 17: Malattie mieloproliferative e neoplasie scarsamente differenziate 313
MDC 18: Malattie infettive e parassitarie 317
MDC 19: Disturbi mentali 319
MDC 20: Abuso di alcol e farmaci e disturbi mentali organici indotti 321
MDC 21: Traumatismi ed avvelenamenti 323
MDC 22: Ustioni 329
MDC 23: Fattori che influenzano la salute e il ricorso a servizi sanitari 333
MDC 24: Traumatismi multipli 335
MDC 25: Infezioni da HIV 337
Appendice 3.1. Elenco dei CMS-DRG 24.0 ex DM 18.12.2008 339
4. Esperienze d’uso dell’ICD-9-CM, 3° volume 351
Il quadro internazionale (A.M. Lerario) 351
Il Rapporto SDO 2011 del Ministero della Salute (Sintesi della nota metodologica introduttiva) 359
Le esperienze d’uso dell’ICD-9-CM in Regione Lombardia (C. Zocchetti) 364
Un’esperienza d’uso dei codici ICD-9-CM in un’Azienda Ospedaliera (D. Donetti) 369 Le esperienze d’uso negli istituti di ricerca e università (A.G. de Belvis) 371 Una riflessione su ICD-9-CM e accesso delle nuove tecnologie (G. Petrarca) 375
Una nota finale a proposito di codifica ICD-9-CM e HTA (M. Nonis) 384
Principali riferimenti bibliografici e sitografici 388