• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MUSEO CIVICO

"ERNESTO E TERESA DELLA TORRE"

VICOLO BICETTI DE BUTTINONI, 11

TREVIGLIO

ViviMuseo, pomeriggi di benessere in Museo

ogni terza domenica del mese

Segui le iniziative di tutti i

Musei di Treviglio sui profili

  TreviglioMusei

PROGRAMMA

GENNAIO-GIUGNO 2018

(2)

ViviMuseo è la rassegna che vuole farvi scoprire il museo come luogo di benessere, dove la vicinanza con le opere d'arte in un ambiente

sereno e meditativo aiuta a

riprendere contatto con se stessi e a scoprire potenzialità creative che non si sospettava di avere!

Con "ViviMuseo" vi aspettiamo al Museo Civico ogni terza domenica del mese per partecipare alle

attività espressivo/creative dedicate a tutti o semplicemente per

trascorrervi del tempo di qualità. 

- dalle 15.00 alle 18.00: apertura del Museo Civico con visite guidate - alle 16.00: laboratorio espressivo (età 0-99 anni e oltre)

- a seguire: té e biscotti

2 1 G E N N A I O 2 0 1 8

Ogni opera scaturisce da un progetto a volte anche molto complesso.

Sperimentiamo attraverso la creazione di piccole sculture la

necessità di avere un preciso pensiero guida da tradurre.

DAR FORMA AI PENSIERI

1 8 F E B B R A I O 2 0 1 8

Giochiamo con i segni lasciati da oggetti diversi, e da persone diverse, trasformandoli e mettendoli in

relazione, scoprendo che ogni segno si modifica e prende connotazioni sorprendenti.

IMPRONTE

I laboratori sono a ingresso libero per un max di 20 persone.

Prenotate il vostro posto - telefonando 0363317520

- inviando una mail a

[email protected]

1 8 M A R Z O 2 0 1 8

La Musica è una modalità

suggestiva per migliorare il nostro stato emozionale e fisico.

Scopriamolo attraverso il contatto con alcune fonti sonore, ponendo l'accento sulle potenzialità della voce e dell'espressione ritmica.

Realizzeremo un oggetto musicale per inoltrarci verso una dimensione sonora personale.

ARMONIE SONORE

1 5 A P R I L E 2 0 1 8

La Natività è il soggetto che per eccellenza mette in luce la potenza della vita. Ci dedichiamo anche noi alla cura di piccole vite creando installazioni floreali che celebrino la rinascita e la primavera.

NATIVITÀ FLOREALI

1 7 G I U G N O 2 0 1 8

Il Museo è una collezione di luoghi che ogni visitatore può immaginare di abitare. Briglia sciolta

all’immaginazione per creare il nostro luogo ideale, nel quale, a piacere, potremo invitare gli altri partecipanti a dare un contributo.

IL POSTO CHE VORREI 2 0 M A G G I O 2 0 1 8

Un'occasione unica e imperdibile per conoscere il Museo sotto nuovi punti di vista, guidati dai bambini che hanno partecipato ai percorsi didattici durante l'anno scolastico.

GUIDE PER UN GIORNO

Riferimenti

Documenti correlati