• Non ci sono risultati.

45 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "45 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Incontri sulla sicurezza anziani. Consigli pratici per difendersi da furti e truffe

Castelfranco di Sotto, lì 02.11.2015

L'Amministrazione Comunale e l'Arma dei Carabinieri hanno deciso di tenere alcuni incontri con i cittadini sul tema della sicurezza degli anziani. In tali occasioni verranno dati alcuni consigli pratici per difendersi dai sempre più frequenti furti e truffe.

“Un’occasione importante per un confronto con i soggetti che quotidianamente operano sul territorio. Il tema della sicurezza -commenta il Sindaco Gabriele Toti- è estremamente sensibile tra i cittadini e per questo in accordo con l’Arma dei Carabinieri abbiamo organizzato questi incontri per fornire alcune informazioni alle persone”.

Questi i due appuntamenti: mercoledì 4 Novembre alle ore 21.00 presso la sala polivalente di Villa Campanile (di fronte a p.zza Pertini); 5 Novembre alle ore 21.00 presso la sala del Consiglio Comunale a Castelfranco di Sotto.

Agli incontri saranno presenti il Luogotenente Emanule Quaranta, il Sindaco Gabriele Toti e il Comandante della Polizia Municipale Giacomo Pellegrini.

Per informazioni Urp, p.za R.Bertoncini,1 tel. 0571.487250

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

specifiche competenze del Comando Carabinieri per la tutela della salute e di grande rilievo e' stato anche l'operato del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro che ha

¨ Che il decreto legge non rappresenti un’idonea base giuridica per l’introduzione e l’utilizzo dei certificati verdi è stato fatto presente anche dal Garante per

Se un numero di telefono durante la preparazi- one della selezione, viene visualizzato sul display dalla lista dei numeri selezionati oppure dalla rubrica telefonica, è

La Società contraente dovrà comunicare formalmente al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri (Centro Unico Contrattuale e Direzione di Telematica), al termine

esecuzione ad unordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica aretusea a carico di 12 soggetti (10 in carcere e 2 divieti di dimora nella provincia di

1, definiti in appositi accordi attuativi, anche nella forma di Partnership di progetto, che preciseranno in dettaglio l’oggetto delle attività che saranno svolte

Altre cariche presso Enti pubblici o privati e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti. (art.

All’offerta che consegue, tramite i sub-criteri componenti, la massima valutazione (ottenuta come somma dei singoli punteggi parziali) sarà attribuito il massimo punteggio previsto