• Non ci sono risultati.

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING MEMORY in Psicomotricità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING MEMORY in Psicomotricità"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING MEMORY in

Psicomotricità

Dott.ssa Sara Ingordigia

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING MEMORY in Psicomotricità

(2)

PROGRAMMA

Cos’è la memoria a breve termine;

Cos’è la memoria visiva a breve termine;

Cos’è la memoria di lavoro;

Le caratteristiche della memoria di lavoro;

Disturbi riguardanti la memoria di lavoro;

La valutazione della memoria di lavoro;

Video dimostrativi sui tipi di memoria.

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING

MEMORY in Psicomotricità Dott.ssa Sara Ingordigia

(3)

COS’È LA MEMORIA A BREVE TERMINE

Cos’è la memoria a breve termine Dott.ssa Sara Ingordigia

La memoria a breve termine è la capacità di contenere una piccola quantità di informazioni, e mentenerle disponibili per un breve periodo di tempo. Generalmente la durata e la capacità di recuperare informazioni della memoria a breve termine è solo di pochi secondi. La memoria dovrebbe essere distinta dalla memoria a breve termine in quanto si riferisce alle strutture e ai processi che vengono utilizzati per archiviare e recuperare informazioni nel breve termine.

Esempio: Un esempio è che possediamo la capacità di ricordare al meglio 7 + 2 elementi nella nostra memoria a breve termine.

(4)

COS’È LA MEMORIA VISIVA A BREVE TERMINE

Dott.ssa Sara Ingordigia

La Memoria visiva a breve termine è la capacità di trattenere temporaneamente una piccola quantità di informazioni visive :

- forme, colori, luoghi relativi, o direzioni di movimento attivo e disponibile per un breve periodo di tempo

La Memoria visiva a breve termine consente una discriminazione tra gli oggetti basati sulla percezione visiva.

Esempio: Mentre si guida su una strada nuova, si passa un cartello che mostra le 4 prossime destinazioni più vicine.

Dopo pochi secondi si tenta di ricordare quanti chilometri sono apparsi accanto alla destinazione.

Cos’è la memoria visiva a breve termine

(5)

COS’È LA MEMORIA DI LAVORO

Dott.ssa Sara Ingordigia

La memoria di lavoro (ML), nota anche come memoria operativa, può essere definita come l'insieme dei processi che ci permettono di

 immagazzinare temporaneamente diverse informazioni

manipolare le informazioni 

svolgere compiti cognitivi complessi (es. la comprensione del linguaggio, la lettura, le abilità matematiche, di apprendimento o ragionamento) .

La memoria di lavoro è un tipo di memoria a breve termine.

Definizione di memoria di lavoro secondo il modello di Baddley e Hitch La memoria di lavoro secondo Baddeley e Hitch, si compone di tre sistemi.

Comprende componenti di immagazzinamento come l'elaborazione delle informazioni:

1. Il sistema esecutivo centrale: funziona come un sistema attentivo di vigilanza che decide a cosa fare attenzione e organizza la sequenza di operazioni che si devono svolgere

un'attività.

2. Il ciclo fonologico: ci permette di gestire e mantenere in memoria il materiale scritto e parlato.

3. Agenda visospaziale:  ci permette di gestire e mantenere le informazioni visive.

4. Buffer episodico: siamo in grado di combinare le informazioni del circuito fonologico, l‘

agenda visuospaziale, della memoria a lungo termine e l'ingresso percettivo in un episodio

coerente. Cos’è la memoria di lavoro

(6)

LE CARATTERISTICHE DELLA MEMORIA DI LAVORO

Dott.ssa Sara Ingordigia

La sua capacità è limitata. Noi registriamo solo 7 ± 2 articoli.

E' attiva. Non solo memorizza le informazioni, ma le manipola e le trasforma.

I contenuti si aggiornano costantemente

E' modulata dalla corteccia frontale dorsolaterale

Le caratteristiche della memoria di lavoro

(7)

DISTURBI RIGUARDANTI LA MEMORIA DI LAVORO

Dott.ssa Sara Ingordigia

La memoria di lavoro è essenziale per il processo decisionale e per il corretto funzionamento delle funzioni esecutive.

L’ alterazione della memoria di lavoro causa diverse problematiche nell’esecuzione di esercizi relativi all’ambito esecutivo e molti disturbi di apprendimento come l’ADHD, la dislessia

o discalculia.

Disturbi riguardanti la memoria di lavoro

(8)

LA VALUTAZIONE DELLA MEMORIA DI LAVORO

Dott.ssa Sara Ingordigia

La memoria di lavoro è una capacità cognitiva presente nella maggior parte delle attività della nostra vita quotidiana.

Valutare la nostra memoria di lavoro e conoscere il suo stato può essere utile in diversi ambiti della vita: in ambiente scolastico ( ci dirà se il bambino avrà difficoltà con la matematica o a leggere), in campo medico ( ci permetterá di sapere se i pazienti possono continuare la loro vita in modo indipendente, o se avranno bisogno di aiuto con le attività di base) o in ambiti professionali (la memoria di lavoro ci permette di ricordare e rispondere ai dati da una

conversazione, essenziale durante una riunione o dibattito).

É possibile valutare le diverse funzioni cognitive, come la memoria di lavoro, in modo affidabile ed efficace attraverso una valutazione neuropsicologica.

I test che possiamo effettuare per valutare la memoria di lavoro si ispirano alle prove di Cifre dirette e Cifre indirette della WMS (scala Wechsler Memory) al CPT (Continuous Performance Test) al TOMM (Test of Memory Melingering) al Visual Organization Task (VOT) e al Test delle Variabili di Attenzione (TOVA). Oltre alla memoria di lavoro, questi test misurano anche la memoria uditiva a breve termine, la memoria a breve termine, il tempo di reazione, la velocità di elaborazione, il riconoscimento, la scansione visiva e la percezione spaziale.

La valutazione della memoria di lavoro

(9)

LA VALUTAZIONE DELLA MEMORIA DI LAVORO

Dott.ssa Sara Ingordigia

Test Sequenziale WOM-ASM: Sullo schermo compariranno una serie di palline con i numeri differenti. Si dovranno imparare a memoria una serie di numeri per poterli ripetere in un secondo momento. In primo luogo, la serie sarà composta da un singolo numero, ma la quantitá aumenterá gradualmente fino a che non si commetterá un errore. Bisognerá riprodurre ogni insieme di numeri dopo ogni presentazione.

Test di Riconoscimento WOM-REST: Tre oggetti compariranno sullo schermo. In primo luogo dobbiamo ricordare l'ordine di presentazione dei tre oggetti il più velocemente possibile.

Successivamente, compariranno quattro gruppi di tre oggetti, alcuni dei quali differenti da quelli presentati, e bisognerá individuare la sequenza iniziale nello stesso ordine.

La valutazione della memoria di lavoro

(10)

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING MEMORY in

Psicomotricità

SHORT-TERM MEMORY, SHORT-TERM VISUAL MEMORY, WORKING

MEMORY in Psicomotricità Dott.ssa Sara Ingordigia

Riferimenti

Documenti correlati