Convegno Verona terra d’asilo
Verona, giovedì 17 marzo 2005
Auditorio ComunaleVia M. Faliero n°77 (Quartiere Saval)
Programma
9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 Saluti di apertura
(Sindaco di Verona Avv. Paolo Zanotto e Avv. Stefania Sartori Assessore alle Politiche dell’Immigrazione del Comune di Verona)
PRIMA SESSIONE – I meccanismi di protezione del richiedente asilo: legislazione europea e normativa italiana
Moderatore Dott. Luca Picotti (Presidente della Comunità dei giovani di Verona)
10.0 La politica in materia di asilo Dott. Christopher Hein - (Direttore Consiglio Italiano per i Rifugiati- CIR)
10.45 L ’applicazione del principio di “non refoulement” nel diritto internazionale dei rifugiati Dott. Michele Manca di Nissa – (Responsabile della Sezione legale dell’UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)
11.30 La riforma della legislazione italiana in materia di asilo Dott. Giampaolo Trevisi- (Dirigente dell’Ufficio Stranieri della Questura di Verona)
12.15 Dibattito 13.00 Pausa pranzo
SECONDA SESSIONE – L’accoglienza in favore dei rifugiati, beneficiari di protezione umanitaria e richiedenti asilo nel contesto veronese
Moderatore Dott. Stefano Molon (Dirigente C.d.R. Politiche dell’Accoglienza del Comune di Verona)
14.30 Il ruolo del’UTG Prefettura di Verona nell’ambito delle politiche di accoglienza dei richiedenti asilo Dott. G. Mattia – (Responsabile dell’Area V dell’UTG-Prefettura di Verona)
15.15 Il sistema dell’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia
Dott. Nadan Petrovic - (Direttore del Servizio Centrale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)
16.00 L’intervento del Comune di Verona: Il progetto “Verona solidale” Dott.ssa Daniela Liberati - (Responsabile dell’Ufficio stranieri del Comune di Verona)
16.30 Dibattito 17.00 Chiusura dei lavori