Tweet 5 Condividi 2 Ma ne riparleremo (forse) alla prossima Legge di Stabilità, sulla quale stanno cumulandosi attese messianiche ed altrettanto pesanti inquietudini, legate al disinnesco delle clausole di salvaguardia. Per ora, Poletti si fa ambasciatore della proposta di fonte aziendale, pur omettendo di indicarne la fonte precisa, e tratteggia una cosa del genere: Anche qui: l’eventuale part time degli “anziani” non può avvenire con oneri pubblici, magari attraverso integrazione contributiva, se non anche retributiva, alla retribuzione piena. Quanto ai contratti di apprendistato “o forme più appropriate”, torniamo al punto di partenza: si vogliono tipologie contrattuali low cost, dal lato della contribuzione e/o del netto in busta, oltre che la licenziabilità piena ed “a vista” dei neoassunti? Anche qui, niente oneri pubblici, grazie. Aspettiamo e vediamo, ma siamo “fiduciosi” che passerà anche questa senza che nulla accada. E meno male per le nostre tasche, diciamo.
Potrebbero interessarvi (ma anche no)
Poletti e il cacciavite Coraggio, un piccolo sforzo Veloci, velocissimi, praticamente fermi La terra promessa nel paese degli equivoci Tra modelli superfissi e coperte corte 11
Share Share 1 Print Email