• Non ci sono risultati.

Editoriale Editoriale Editoriale Editoriale Editoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Editoriale Editoriale Editoriale Editoriale Editoriale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Biologia Ambientale affronta l’anno duemila rinnovata nella grafica e nei contenuti. Si è dotata di una copertina a colori di maggior consistenza ed ha cambiato rilegatura. È suddivisa in due sezioni –l’una per i Lavori Originali e l’altra di Informazione & documentazione– chiaramente distin- guibili anche dai caratteri tipografici e dall’impaginazione. Insomma, non c’è dubbio che la nuova veste di Biologia Ambientale sia più bella.

Non si tratta, tuttavia, solamente di un’operazione cosmetica, di “imma- gine”: quest’aspetto è forse il più appariscente, ma è solo l’ultimo al quale la redazione ha prestato attenzione. Il vero obiettivo del rinnovamento è un deciso salto di qualità: dopo 13 anni di pubblicazione e con le innovazioni apportate, la rivista ha raggiunto una maturità sufficiente per presentarsi con dignitoso orgoglio tra le riviste scientifiche italiane.

Con l’acquisizione del numero ISSN, la rivista è ora univocamente individuabile nel panorama editoriale internazionale; sono stati introdotti il riassunto e le parole chiave, mentre il titolo in inglese, l’abstract e le key word, necessari all’inserimento nelle banche bibliografiche internazionali, consen- tiranno ai lavori pubblicati di superare gli orizzonti nazionali.

Editoriale

Editoriale Editoriale

Editoriale Editoriale

(2)

Editoriale Biologia Ambientale, 14 (n. 1, 2000) 2

Ciò richiede, ovviamente, standard omogenei ed elevati agli articoli ed un impegno maggiore agli autori e alla redazione. Sono state perciò predispo- ste “Istruzioni per gli autori” molto dettagliate che dovranno essere scrupo- losamente seguite per sottoporre i lavori alla redazione che –da parte sua– ha allargato il gruppo dei revisori scientifici per garantire una revisione più accurata. Viene ora riportato l’indirizzo completo degli autori e viene indivi- duato l’autore referente per la corrispondenza.

Tutto ciò comporterà per gli autori più cura e impegno e una maggiore assunzione di responsabilità ma, al tempo stesso, la pubblicazione su Biologia Ambientale sarà sinonimo di riconoscimento di una garanzia di qualità.

Biologia Ambientale, tuttavia, non è solo una rivista scientifica: è anche uno strumento di collegamento, di dibattito, di aggiornamento per i soci del CISBA. Soci che sentono il bisogno di crescere professionalmente, di mante- nersi informati sulle ultime acquisizioni scientifiche, di scambiare le proprie idee ed i propri dubbi, di discutere il modo di affrontare le problematiche ambientali.

La sezione Informazione & documentazione non è, infatti, un “giornali- no” interno dell’associazione, ma ne è il cuore. Da questa consapevolezza deriva il rinnovato impegno della redazione a migliorarne la qualità con l’auspicio di una maggiore e più attiva partecipazione dei soci.

Aprire un dibattito, dire la propria su un problema esposto da altri, esprimere le proprie esigenze culturali, recensire un volume interessante, presentare una propria esperienza ... numerosi sono i modi per sentire Biologia Ambientale non “una delle tante” riviste che “arrivano” periodica- mente sulla nostra scrivania, ma la “propria” rivista, alla cui stesura si è partecipato e che ci mette in collegamento l’uno con l’altro, ci sostiene nel lavoro quotidiano, ci apre nuovi gli orizzonti.

I tempi di pubblicazione non consentono, invece, di fare della rivista un efficace strumento d’informazione sui corsi, convegni ed altre iniziative, per le quali la tempestività è essenziale. È stata perciò soppressa la rubrica Appun- tamenti: i soci potranno trovare queste informazioni sul sito web del CISBA, di prossima attivazione. Informare, formare, comunicare, partecipare: questi

sono gli obiettivi che ci proponiamo con rinnovato impegno. EditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditoriale EditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditoriale

Riferimenti

Documenti correlati

Final optimization of the disk turbine selected as a test case for assessing the LSO: (a) final model with highlighted lattice structures and (b) final optimized design of the

Therefore, the aim of the present study was to develop for the first time a predictive index, combining simple clinical and hemato- logical parameters (i.e., hematocrit,

This, at least, emerges from the experiments that we performed by incubating SERCA2a and PLN (in the form of solubilized cardiac SR vesicles) with monoclonal anti-SERCA2a antibody

According to our integrated methodology, transcripts for FOXP3, ICOS, CD52 and CASP1, genes involved in immune alloreactive responses and participating in immune cell interactions,

In this study the effects of plasma nitriding, performed using different treatment conditions, on the surface morphology and roughness, and thus on wettability

Supplementary Materials: The following are available online at http://www.mdpi.com/2076-3417/10/2/477/s1 , Figure S1: XRD patterns of samples A, B, C, D1, E1, F and G, with

miRNA Function in Osteosarcoma Gene Target Reference miR-21 Enhance the tumor progression (Og) PTEN [ 176 ] miR-130a Enhance cell proliferation and invasion.. Promote the EMT (Og)

We present Graph Random Neural Features (GRNF), a novel embedding method from graph- structured data to real vectors based on a family of graph neural networks.. The embedding