Pistia stratiotes L. (Alismatales: Araceae) in Versilia (Toscana nord-occidentale)
Testo completo
Documenti correlati
Different forms of sector coupling in smart sustainable cities building innovative sustainable value chains to pro- vide physical network services may be distinguished.. Sec-
La natrice tassellata, Natrix tessellata (Laurenti, 1768), è un colubride diffuso in tutto il territorio italiano, con l’esclusione delle isole, del Salento e della Calabria
Nel corso dei primi mesi dell’estate 2014, in fossi e canali della Versilia, prevalentemente ricadenti nel comprensorio di bonifi ca dei comuni di Massarosa e Camaiore (Lucca),
La Macrozona “Ma- remma Grossetana” è un sito di importanza regionale per lo svernamento della specie (Arcamone et al., 2007). Nel PRM, oltre che alla foce del fiume Ombrone,
I nuovi ritrovamenti sono stati cen- siti in lunigiana (MS), nei comuni di Pontremoli e di zeri, rispettivamente presso il Lago Peloso e nella Valle del Fosso del
Questa unità sistematica, coltivata per la radice comme stibile (var. hortensis Gaud.), è segnalata come inselvati chita nell’Italia settentrionale (Pignatti 1982) ma risulta
Tale entità è senz'altro una delle più comunemente usate nella medicina tradizionale di tut· ta la zona. Anna-Culla, Terrinca, Valdicastello) oppure foglie fresche
I - Checklist delle specie di Molluschi, Crostacei, Rettili, Anfibi e Mammiferi finora censiti in Lunigiana con l’evidenziazione delle specie presenti nelle liste di attenzione