• Non ci sono risultati.

112.000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "112.000"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Crescere in Digitale 2.0

(2)

Premessa

Il Progetto nasce per sostenere l’attuazione del Programma Garanzia Giovani, in coerenza con la “E-skills Strategy” promossa dalla Commissione Europea.

L’obiettivo del Progetto è lo sviluppo delle competenze digitali dei giovani NEET iscritti al Programma, per incrementarne le possibilità occupazionali, l’inclusione sociale e accrescere le opportunità di carriera(in coerenza con la “E-skills Strategy)

I partner che collaborano con ANPAL per l’attuazione del Progetto sono: Google, Unioncamere, Camere di Commercio (anche all’estero), Istituto Guglielmo Tagliacarne. Partecipano inoltre al progetto i soggetti ospitanti (imprese, liberi professionisti, associazioni)

(3)

Come funziona

Percorso formativo MOOC di almeno 50 a cui possono accedere tutti gli iscritti a Garanzia Giovani

Misura 2A – Formazione di gruppo mirata all’inserimento lavorativo per 6.000 NEET che superano il test finale del percorso formativo

Misura 5 - Fino a 3.000 tirocini da 6 mesi

Budget

Le risorse finanziarie ammontano complessivamente ad euro 10.613.760,00 (cofinanziamento del 37,5% FSE e 37,5% YEI) -Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani - Asse Prioritario di Intervento

“Occupazione Giovani NEET”, priorità di investimenti 8ii

(4)

Risultati della prima fase

2.773

rapporti di lavoro attivati

Rispetto ai 2.773 rapporti di lavoro attivati:

1.262 giovani hanno trovato occupazione già dopo la partecipazione al laboratorio

1.511 giovani hanno trovato occupazione dopo la partecipazione al tirocinio

112.000

iscritti al percorso

formativo

5.200

partecipanti ai

laboratori

3.149

tirocini avviati

8100 imprese hanno offerto tirocini

(5)

Novità della versione 2.0

Percorso formativo MOOC a cui possono accedere tutti gli iscritti a Garanzia Giovani con 24 moduli (7 in più rispetto alla passata edizione)

Misura 2A – Formazione di gruppo e individuale mirata all’inserimento lavorativo per 10.000 NEET che superano il test finale del percorso formativo

Misura 5 e 5 bis - Fino a 5.000 tirocini da 6 mesi, di cui almeno 100 in mobilità transnazionale nell’UE. Possibilità – per l’ente promotore – di accedere alla remunerazione dell’accompagnamento in cui un tirocinio si trasformi, entro 30 giorni dalla sua fine, in un contratto di lavoro;

Misura 2-C – Formazione post-assunzione per ca. 150 NEET

Rifinanziamento del Progetto

Le risorse finanziarie ammontano a ca. 20 milioni di Euro sul Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani - Asse Prioritario di Intervento “Occupazione Giovani NEET”, priorità di investimenti 8ii.

Riferimenti

Documenti correlati

• Corso di formazione sulla gestione della comunicazione e delle relazioni interpersonali con l'interculturalità corso rivolto dipendenti Associazione Centro di Ascolto Caritas

 per le Schede 2-A, 2-B e 2-C, fermo restando che i Servizi suindicati sono responsabili dell’attuazione delle attività complessive in qualità di RdS, al

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, email, numero di telefono, codice fiscale, partita

L’Addetto qualificato all'installazione e manutenzione degli impianti elettrici e della automazione industriale con competenze in Internet of things opera in ogni settore diverso

Qualora il soggetto richiedente intenda completare la presentazione di una domanda compilata prima della sospensione dello sportello del 5 luglio 2021, ha sempre l’onere di

Nel caso in cui il Proponente (ditta individuale) possieda un Codice ATECO primario e uno o più secondari, potrà presentare la DAT a valere sulla Linea Lavoratori e Lavoratrici

L’elenco alfabetico dei candidati ammessi e non ammessi alla prova orale con data e orario della convocazione saranno visibili sul sito www.ausind.it. L’elenco alfabetico

6. Ciascuno dei componenti del Comitato può essere sostituito, in caso di impedimento, da un supplente. La sostituzione deve essere effettuata in forma scritta. Alle riunioni