• Non ci sono risultati.

Sottolinea gli aggettivi qualificativi a. Il cane bianco corre nel prato erboso.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sottolinea gli aggettivi qualificativi a. Il cane bianco corre nel prato erboso."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nella bottega della maestra

Sottolinea gli aggettivi qualificativi a. Il cane bianco corre nel prato erboso.

Com’è il cane ? ……… Com’è il prato ? ………

b. Nella vecchia fattoria ci sono bellissimi animali.

Com’è la fattoria ? ………. Come sono gli animali ? ………

c. La zuppa dei coniglio è gustosa.

d. La coda del gatto Flo è lunga e dritta.

e. I prati verdi circondato la vecchia fattoria.

f. La nuova stalla è grande e pulita.

g. Lucrezia e Maria innaffiano i fiori gialli.

h. Il maialino Trillo fa versi acuti quando vuole mangiare.

Sottolinea gli aggettivi qualificativi e analizzali.

Il mio panino è più saporito del tuo = Agg. qual. comp. di magg.

Il mio quaderno è meno ordinato del tuo. = Agg. qual. ………

L’albero di ciliegio è profumato come l’albero di pesche. Agg. qual. …...

La bici di Valerio è più vecchia della bici di Ugo. Agg. qual. ………..

Il mio letto è morbido come il tuo. Agg. qual. ……….

I fiori del giardino sono meno profumati di quelli del parco. Agg. qual………

I compiti di lingua sono più facili di quelli di storia. Agg. qual. ……….

Sottolina gli agg. qual. al grado superlativo assoluto.

1.Questo compito è facilissimo. 2.Il tuo vestito è nuovo nuovo. 3. Quel bambino è maleducatissimo. 4. I miei vestiti sono stranuovi. 5. La maestra Paola è molto severa. 6. In giardino ci sono fiori profumatissimi.

(2)

Nella bottega della maestra

Riferimenti

Documenti correlati

Immagine del rilievo planoaltimetrico di rilievo del Parco (2007), con la collocazione degli edifici più significativi all’interno del giardino e la visualizzazione dei tre

La coda, invece, folta e nera, come il resto del corpo, termina con un ciuffo di peli bianchi. Silvestro è un gatto vivace e anche un

Nelle piante rinascono le gemme che sviluppano le nuove foglie; i fiori cominciano a mostrare le corolle colorate di giallo, di viola, di bianco, rosa, verde chiaro e

Furono accontentate, diventarono di fango e pietra e si innalzarono in quei vicoli, sopra tutta la città, così poterono dare l'allarme all'arrivo degli assalitori.. • Completa

La prima zia è Giulia, di pochi centimetri più alta della sorella, aveva capelli grigi, pettinati bassi sulle orecchie, e grigia era pure la faccia larga e flaccida.. Che

Gli AGGETTIVI POSSESSIVI indicano il possesso (a chi appartengono le cose) e sono sempre accompagnati da un nome.. I PRONOMI POSSESSIVI indicano sempre il possesso ,

2 Collega con una freccia i pronomi possessivi ai nomi che sostituiscono, come nell’esempio.. volta faccio il riposino

- Mi sono mangiato un cono di gelato grande grande... Fabio è il più studioso della classe. 2) Indica il grado comparativo di maggioranza... Io sono buono. Riccardo è il più bello