• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CU R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome CORTESE ENRICO

Data di nascita 30.11.1958 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione Comune di Trieste

Incarico attuale Servizio Ambiente ed Energia Telefono ufficio 040 675 8777

Fax ufficio 040 675 8025

E-mail ufficio [email protected] TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Diploma di laurea in Ingegneria Civile Edile Altri titoli di studio e

professionali Esperienze professionali

(Incarichi ricoperti) Dal 16.5.2020 ad oggi Comune di Trieste

Direttore del Servizio Ambiente ed Energia Dal 1.2.2019 al 15.5.2020

Comune di Trieste

Direttore del Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva, Programmi Complessi Dal 28.12.2018 al 31.1.2019 ha svolto anche l'incarico di Direttore ad interim del Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva, Programmi Complessi

Dal 1.5.2017 al 31.1.2019 Comune di Trieste

Direttore del Servizio Spazi Aperti, Verde Pubblico e Strade;

Dal 10.2.2017 al 30.4.2017 ha svolto anche l'incarico di Direttore ad interim del Servizio Spazi Aperti e Spazi Verdi Pubblici;

Dal 31.12.2012 al 14.6.2013 ha svolto anche l’incarico di Direttore ad interim del Servizio Mobilità e Traffico;

Dal 1.07.2009 al 30.4.2017 Comune di Trieste

Direttore del Servizio Strade

Comune di Trieste

(2)

Dal gennaio 2002 al 30.06.2009 : Comune di Trieste

Direttore dell’Unità di progetto “Grande Viabilità” - Realizzazione del III lotto – 2° stralcio della Grande viabilità di Trieste

Dal dicembre 1997 al gennaio 2002:

Comune di Trieste

Direttore del Servizio Manutenzione e Sviluppo Rete Urbana;

Dal 1996 al 1997:

Comune di Trieste

Direttore del Servizio Strade;

Dal 28.12.1988 al 15.08.1996:

Azienda Nazionale Autonoma delle Strade (A.N.A.S.) Compartimento di Trieste Ingegnere Direttore - VIII qualifica funzionale della Carriera Direttiva

Dal 01.1987 al 12.1988:

Studio Tecnico privato Libero professionista Dal 1987 al 1988:

Comune di Monfalcone Libera professione

Dal 29.12.1986 al 28.03.1987:

Comune di Monfalcone Capo Sezione Lavori Pubblici Capacità Linguistiche LINGUA: INGLESE

Base [ ] Intermedio [ X ] Avanzato [ ]

LINGUA: FRANCESE

Base [ ] Intermedio [ X ] Avanzato [ ] Capacità nell’uso di tecnologie Base [ ] Intermedio [ ] Avanzato [ X ]

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni e collaborazioni a riviste)

Ricerche universitarie

collaborazione con il prof. ing. Edino VALCOVICH, dell’Istituto di Architettura, Disegno e Urbanistica dell`Universita` degli Studi di Trieste alle seguenti ricerche:

- "Analisi di interventi di recupero sotto il profilo procedurale, tipologico, esecutivo e dei costi. Proposte metodologiche e normative per un controllato rapporto costi/benefici" (finanziata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e sviluppata dallo IACP di Trieste con la collaborazione dell’Istituto di Architettura e Urbanistica (1988-90);

(3)

- "Analisi della dinamica delle proposte tipologiche inerenti la residenza con particolare riferimento a quella operaia anche a livello della letteratura manualistica a cavallo dell’ottocento" (con contributo del Ministero della Pubblica Istruzione (1990-91);

-

Interventi in convegni

- Lavori Pubblici: come organizzarsi per migliorare – Sassari - Sala Del Consiglio Comunale – 6 marzo 2001 – intervento su “l’esperienza del Comune Di Trieste”

- Società Italiana Gallerie – Visita tecnica al cantiere del 2° stralcio del 3° lotto della Grande viabilità triestina – Illustrazione dei lavori – Trieste 24 marzo 2006;

Docenze

- ASSEFORM – Servizi Formativi di Trieste – Docente nel corso “Tecniche edili per la progettazione e costruzione di strade, piazzali, pavimentazioni (aree industriali): materiali e tecnologie” – in favore della Autorità Portuale di Trieste – Trieste - dicembre 2004 – febbraio 2005;

Corsi, seminari e convegni

20, 21 e 22 marzo 1996 - Istituto Italiano della Saldatura – Seminario per Funzionari Tecnici ANAS – Problematiche di costruzione, ispezione e ripristino dei ponti metallici stradali”;

2 e 3 maggio 1996 - Società Italiana Gallerie – Convegno europeo – Meccanizzazione in gallerie;

1 e 2 ottobre 1996 - Convegno nazionale “Sicurezza e salute sul luogo di lavoro – la nuova normativa per i cantieri, la segnaletica e le macchine” – INFORMA S.r.l. - Roma – Auditorium Università cattolica del sacro Cuore –

30 settembre 1998 – 1 ottobre 1998 ITA S.r.l. - Corso di aggiornamento per i dirigenti del Comune di Trieste sulla sicurezza del lavoro (D.lgs. 696/94 e D.lgs.

494/96);

12-13-14 novembre 1998 - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Corso. “La nuova disciplina della gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio”;

14-15-16 dicembre 1998 - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Corso. “La tutela delle acque dall’inquinamento”;

28, 29 e 30 settembre 1999 - 1a conferenza nazionale sulla Tutela delle Acque;

Dal 20 marzo al 19 aprile 2000 - Adriaprogress s.r.l. – Corso formazione professionale per “Microstation ‘95”;

3-4-5 ottobre 2000 - IN PUT – Seminario di studio “L’attuazione tecnico – amministrativa dell’ordinamento generale in materia di lavori pubblici”;

IN PUT – Seminario di studio “Sicurezza nei cantieri e negli appalti Merloni ter – D.P.R. 554/99 – D.lgs. 494/96 – D.lgs. 528/99” – Roma 6 ottobre 2000;

(4)

29 settembre 2000 - Servizio sanitario Regionale – A.S.S. n.1 Triestina – Dipartimento di prevenzione – Unita operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro – Seminario si “Sicurezza in edilizia – la figura del coordinatore per la sicurezza (D.lvo 528/99);

25 e 30 maggio 2001 - Corso di aggiornamento sulla legge 109/1994 in materia di lavori pubblici “La figura del responsabile del procedimento” “ Il documento preliminare alla progettazione” “la validazione del progetto”;

3-4-5 ottobre 2001 - IN PUT – Seminario di studio “le attività del responsabile del procedimento, funzioni, poteri e obblighi”;

20 e 21 febbraio 2002 - Comune di Trieste – Seminario di studi – “Lavori pubblici: novità legislative e gestione delle opere”;

12 e 13 giugno 2002 - Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia Assessorato alla Viabilità ed ai Trasporti – Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria Civile – Convegno: “la nuova normativa per la gestione e la costruzione delle infrastrutture stradali”;

25 giugno 2002 - Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia – Convegno Regionale sulla Disciplina dei lavori Pubblici;

28 giugno 2002 - ANAS – Università degli Studi di Trieste – Comune di Trieste – Convegno “ Opere d’arte nella grande viabilità – gallerie ed opere in sottosuolo urbano”;

22 novembre 2002 - Società Italiana Gallerie – Conferenze permanenti Alta Velocità – 7a sessione – La sicurezza in corso d’opera;

28 novembre 2002 - EDILIO – Seminario “Professione progettare” – Analsi dei costi del progetto. Super Dia, Costi di trasformazione degli immobili, Sicurezza nei cantieri, Prevenire l’incendio, lavori pubblici;

17 dicembre2003 - Comune di Trieste – Riforma dei Lavori Pubblici nella Regione Friuli Venezia Giulia. Prime esperienze operative a confronto. Analisi e proposte;

23 gennaio 2004 - CISEL – Riforma dei lavori pubblici nella Regione Friuli Venezia Giulia – L’attività contrattuale della P.A. senza gara formale ad evidenza pubblica con riferimento alla legislazione della Regione Friuli Venezia Giulia Lg. 14/02 e Regolamento attuativo, e con riferimento alla Lg. N. 12/03;

25 Giugno 2004 - Società Italiana Gallerie – Conferenze permanenti Alta Velocità - 9ª Sessione -Il monitoraggio dell’opera (in fase di costruzione ed in esercizio);

7 ottobre 2004 - IN PUT – Seminario di aggiornamento - “Barriere di sicurezza stradali: le nuove norme per la progettazione”;

8 ottobre 2004 - IN PUT – Seminario di aggiornamento - “La manutenzione programmata delle strade”;

12 gennaio 2005 - Provincia di Trieste – Info Day – “La sicurezza sul luogo di

(5)

Lavoro”;

16-17 novembre 2005 - Istituto Internazionale Di Ricerca – “Sicurezza all’interno di tunnel e gallerie”;

16 dicembre 2005 - Servizio sanitario Regionale – A.S.S. n.1 Triestina – Dipartimento di prevenzione – Unita operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro – Seminario su “Cadute dall’alto nel montaggio e smontaggio ponteggi, nei lavori su coperture e nel montaggio prefabbricati”;

7 aprile 2009 - Maggioli Editore – Convegno – “Gli appalti pubblici dopo le recenti novità normative – il terzo correttivo ed i riflessi sulla gara”;

26 maggio 2009 - MIB – Corso – Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti – Trieste;

4 dicembre 2009 - MIB – Corso – ime management e gestione dello stress – Trieste;

25 maggio 2010 - Maggioli Editore – Iniziativa di studio – “Migliorare il servizio ed eliminare le attività a non valore nelle Amministrazioni Pubbliche – applicazioni e risultati della lean organisation” – Trieste;

14 giugno 2010 - CONSIP – corso formazione – “La razionalizzazione della spesa pubblica presentazione di COSIP – Sessione 1” – Trieste;

21 e 22 ottobre 2010 -.EGAF – Corso di aggiornamento “Tecniche per la sicurezza in ambito urbano” – Desenzano del Garda (BS) –

20 e 21 ottobre 2011 - EGAF – Corso di aggiornamento “Attraversamenti pedonali: Progettazione e tecniche” – Desenzano del Garda (BS) –.

10 ottobre 2011 -Maggioli Editore – Iniziativa di studio – “Gli Appalti pubblici di lavori, forniture e servizi dopo il regolamento attuativo del Codice dei Contratti (DPR n. 207/10) e le novità introdotte dal CD. Decreto sviluppo (Legge n.

106/10) - I Modulo – L’affidamento di lavori, forniture e servizi: profili essenziali”

– Trieste

11 ottobre 2011 - Maggioli Editore – Iniziativa di studio – “Gli Appalti pubblici di lavori, forniture e servizi dopo il regolamento attuativo del Codice dei Contratti (DPR n. 207/10) e le novità introdotte dal CD. Decreto sviluppo (Legge n.

106/10) - II Modulo – Il RUP e il direttore dell’esecuzione negli appalti di servizi e forniture” – Trieste

14 novembre 2011 - Maggioli Editore – Iniziativa di studio – “Gli Appalti pubblici di lavori, forniture e servizi dopo il regolamento attuativo del Codice dei Contratti (DPR n. 207/10) e le novità introdotte dal CD. Decreto sviluppo (Legge n.

106/10) - III Modulo L’affidamento dei servizi tecnici e i profili peculiari della gara lavori” – Trieste

22 gennaio 2014 - TCD - Introduzione ad open office – Trieste

30/01/2014 - 13/2/2014 – 27/2/2014 – 13/3/2014 – 27/3/2014 - Regione F.V.G. - Seminario su "Costruire al tempo del Patto di Stabilità" Udine (Ud),

(6)

04 apriel 2014 - Regione F.V.G. – Corso formazione su "L’applicazione del sistema del bilancio armonizzato" Udine (Ud),

20 ottobre 2014 - Comune di Trieste – Incontro formativo sui codici di comportamento – Trieste

10 febbraio 2015 - Comune di Trieste – Introduzione ai social media,strumenti per dialogare con i cittadini – Trieste

10 febbraio 2015 - Comune di Trieste – introduzione alla normativa anticorruzione – Trieste

20 maggio 2015 - Problematiche sulla verifica e validazione della progettazione ai sensi della normativa sui lavori pubblici – TRIESTE

Regione F.V.G. - Seminario su "Costruire al tempo del Patto di Stabilità" Udine (Ud), 16/09/2015,14/10/2015, 10/11/2015, 24/11/2015

23 ottobre 2015 - Provincia di Trieste – Labac – Spazi e servizi per tutti:strumenti e azioni per un progetto condiviso – Trieste

8 marzo 2016 - La Valutazione Delle Performance: Le Esercitazioni Di Gruppo - Trieste

8 marzo 2016 - L'uso Del Genere Nel Linguaggio Amministrativo - Trieste 18 maggio 2016 -Regione F.V.G. - Seminario su "Costruire al tempo del pareggio di bilancio" - Udine (Ud),

30 giugno 2016 -Regione F.V:G: - La riforma dei contratti Publici – Il nuovo codice e la disciplina attuativa . Udine

04 luglio 2016 - Cassa Edile Trieste - La Digitalizzazione Del Processo Di Costruzione

25 ottobre 2016 - Ordine ingegneri di Trieste - Fare L'Ingegnere: Le Implicazioni Legali (civili E Penali) nell'Esercizio Della Professione.

28 novembre 2016 - Ordine ingegneri di Trieste - Innovazione E Costruzioni:

Dall’analisi Alla Sperimentazione – Trieste

10 novembre 2016 - Ordine ingegneri di Trieste - La Libera Professione:

Inarcassa E La Sua Fondazione – Palmanova.

07 novembre 2016 - Responsabilita' Del Dirigente Pubblico Per Danno Erariale Derivante Da Mobbing – Trieste

4 dicembre 2016 - Certificato Di Agibilità – Trieste

3 marzo 2017 - Sostenibilita' Ambientale In Fase Di Progettazione Ed Esecuzione Dell'appalto Ai Sensi Del D.Lgs. - Criteri Ambientali Minimi (CAM) - Trieste

(7)

23 marzo 2017 – Maggioli - Gli appalti pubblici dopo le ultime novità. Il decreto correttivo approvato dal Governo. I provvedimento attuativi. La prima giurisprudenza sul D.Lgs. N. 50/2016 RUO, Commissione di gara, DEC e DL:

Competenze, atti e responsabilità. – Trieste

12 aprile 2017 – Ordine Ingegneri Di Trieste - Seminario Sistemi Innovativi In Frcm Per Il Rinforzo Strutturale Presso Mib School Of Management – Sala Conferenze - Largo Caduti Di Nairiya, 1 - Trieste .

6 giugno 2017 - Regione F.V.G. - Seminario su "Programmare e costruire al tempo del pareggio di bilancio – Attivazione della rete delle Stazioni Appaltanti.

Individuazione della piattaforma informatica." - Udine (Ud),.

17 ottobre 2017 - Pari Opportunità, Lavoro, Diritti: Il Quadro Normativo E Le Prassi Applicative Dopo Le Recenti Riforme – Trieste

9 novembre 2017 -Ordine ingegneri di Trieste - Gli isolanti termici in poliuretano, caratteristiche e prestazioni per l'edilizia sostenibile presso MIB School of Management – sala Conferenze - largo Caduti di Nairiya, 1 - Trieste 21 novembre 2017 - Violenza di genere e azioni di Contrasto: quadro normativo, Metodologie, buone prassi – Trieste

15 febbraio 2018 – Maggioli - Appalti pubblici in regola: dal bando al collaudo.

Come gestire correttamente la gara. La fase di esecuzione e le modifiche ai contratti. Il bando – tipo amac, le linee guida aggiornate, i decreti sul dl e ssul dec” - Trieste

1 e 19 febbraio 2018 Partenariato Pubblico Privato project Financing e Energy Performance Contract nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: prospettive e potenzialita' della sinergia tra il pubblico e il privato quale opportunità di ripresa/sviluppo dei lavori pubblici. - Trieste presso MIB School of Management – sala Conferenze - largo Caduti di Nairiya,

8 maggio 2018 - Percorso Formativo Di Sviluppo Del Ruolo Direzionale Ed Organizzativo - Trieste 1

6 settembre 2018 -Ordine ingegneri di Trieste - Incontro Di Informazione E Approfondimento Su Giornata Della Prevenzione Sismica E “diamoci Una Scossa!” - - Sala Hristo Scuglievich, Via Genova 12, 34122 Trieste (TS) 19 settembre 2018- Ordine ingegneri di Trieste - Cultura, Esperienze E Prospettive Per Lo Sviluppo Integrato E Sostenibile Tra Mare E Città - -Centrale idrodinamica, P. Franco Vecchio, 1 1, 34100 Trieste (TS)

27 settembre 2018 - Ordine ingegneri di Trieste - Future Build - Reuse, Rebuild, Recycle - Consorzio MIB School of Management, Largo Caduti di Nassiriya 1, 34142 Trieste (TS)

19/03/2019 -Ordine degli Ingegneri di Udine - Programmare E Costruire Al Tempo Del Pareggio Di Bilancio - Auditorium Comelli Regione Friuli Venezia Giulia, Via Sabbadini , 33100 Udine (UD)

(8)

15/03/2019 - Ordine degli Ingegneri di Trieste - Il Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile (PUMS) Di Trieste - Consorzio MIB School of Management - Largo Caduti di Nassiriya 1, 34142 Trieste (TS)

22 maggio 2019 - Ordine degli Ingegneri di Trieste Seminario “Dal ripristino al rinforzo degli edifici esistenti: approccio organico tra diagnostica, soluzioni di intervento e materiali innovativi certificati e ad elevata durabilità” - Trieste 12 novembre 2019 - CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri - Conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica - sessione speciale - 12.11.2019

(9)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: BERNETTI GIULIO

CODICE FISCALE: BRNGLI72L21L424H DATA FIRMA: 11/11/2020 18:48:37

IMPRONTA: 3C1A4F0FED500C2E11BFC6568705764986354EA31ED8449C05F8948757B41772 86354EA31ED8449C05F8948757B41772178E13472C6E039F8CDE8AB5F6759212 178E13472C6E039F8CDE8AB5F6759212D25104D5649D4B1A10E651F85B851964 D25104D5649D4B1A10E651F85B8519641B0F1A49CB22A3AA10BD0B360CA3CE33

Riferimenti

Documenti correlati

--- Regolamento per la disciplina delle funzioni amministrative della Commissione comunale competente in materia di classificazione delle strutture ricettive e delle case

In questo programma ricadono gli interventi di incremento della lunghezza dei binari di stazione al fine di incrementare la lunghezza dei treni che possono circolare sulla linea.

b) le modalita' di intervento congiunto operativo volto alla ricerca di persone disperse. La convenzione e' sottoscritta dai soggetti coinvolti per le parti di competenza.

11 (Norme in materia di comunicazione, di emittenza radiotelevisiva locale ed istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.)). La Regione promuove

b) siano in possesso della ricevuta del versamento all'unione del contributo giornaliero, determinato dalla giunta regionale in misura non inferiore a 5 euro. Il versamento

- l’articolo 175, comma 4 del TUEL: “Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza,

Fermo restando l’impianto che connota il PRGC vigente, in coerenza con gli indirizzi dettati dal consiglio comunale, la variante aggiorna per l’ambito del Porto Vecchio il

- l’articolo 175, comma 4 del TUEL: “Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza,