• Non ci sono risultati.

L'Indice dei libri del mese - A.05 (1988) sommario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'Indice dei libri del mese - A.05 (1988) sommario"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)
(2)

SCRITTURA ELETTRONICA

La leadership di Olivetti è il risultato di una

vocazione aziendale e di un impegno

tecno-logico e qualitativo. Ma è anche una realtà

industriale riconosciuta a livello internazionale.

Nel campo della scrittura, Olivetti è leader

dal 1908, quando progettò la prima macchina

per scrivere italiana. Lo era ancora

settantanni dopo al momento di

presentare sul mercato mondiale la

prima macchina per scrivere elettronica.

Lo è soprattutto oggi che scrittura

elettronica Olivetti vuol dire un altro

scrivere e dunque un altro vivere

negli uffici di cinque continenti.

Scrittura, videoscrittura,

word-C OUVETTI&word-C. IVREA

processing. Macchine intelligenti, veloci, efficienti.

Silenziose. Con capacità di memorizzare e

di comunicare. Con capacità di liberare

la creatività di chi le usa.

Una gamma di modelli per ogni esigenza

professionale, progettati ergonomicamente per

ottenere i massimi livelli di funzionalità

e di confort: ET 109, ET 112, ET 116,

ET 240, ETV 260, ETV 500.

In un mercato fortemente competitivo,

la leadership di Olivetti nella scrittura

vuol dire più di un primato

tecnologico: è il risultato di una

esperienza unica nell'organizzazione

e nel lavoro dell'ufficio.

LEADERSHIP STORY

(3)

N. 1

[[INDICE

D E L L i f w C E s s

pag. S/3

[

Ambiente

AA.VV. - II futuro di noi tutti. Rapporto

sulla Commissione Mondiale per l'Ambiente e per lo Sviluppo Bompiani Milano

-88 - Tiezzi, E. - r - 25.000 - 5 - -88 A A . W . - Le scienze quaderni. Il rischio

chimico - Le Scienze - Milano - 87 -

Bordi-ga, S. - s - 8.000 - 5 - 88

Brown, Lester R. e altri - State of the

World 1988. Rapporto sul nostro pianeta del Worldwatch Institute IsediPetrini

Torino 88 Conti, L./Melandri, G . r -36.000 - 5 - 8 8

Carati, Rinalda (a cura di) - Obiettivo

ambiente.Due anni nel Ponente genovese

Ediesse Roma 87 Donini, E. s -10.000 - 2 - 88

Conti, Laura - Questo pianeta - Ed.Riuniti Roma 87 Raffaelli, T. r 1 6 . 0 0 0 1

-88

Debeir, Jean-Claude/Deléage, Jean Paul/ Hémery, Daniel - Storia dell'energia; dal

fuoco al nucleare - Il Sole-24 O r e - Milano

- 87 - Bresso, M. - r - 35.000 - 5 - 88 Franchini, Dario'(a cura di) - R.S.U.

Rici-claggio, salvaguardia, utilizzo - Guerini e

Associati Milano 87 Donini, E. s

-20.000 - 2 - 88

Franchini, Dario (a cura di) - Valutazione

di impatto ambientale e pianificazione del territorio costiero Guerini e Associati

Milano 87 Donini, E. s 25.000 2

-88

Martinis, Bruno - Le calamità naturali in

Italia, origini prevenzioni rimedi Mursia

Milano 87 Tosetto, S. r 25.000 5

-88

Myers, Norman (a cura di) - Atlante di

Gaia. Un pianeta da salvare Zanichelli

Bologna 87 Giuliano, W . s 38.000 -5 - 88

Postiglione, Amedeo (a cura di) - Codice

dell'ambiente Maggioli Rimini 88

-Pezzini, B. - r - 320.000 - 5 - 88 Schiavi, Gian Giacomo - Nucleare

all'italiana Angeli Milano 87 Lo Bue, M.

-s - 12.000 - 5 - 88

Antropologia

Bachofen, Johann Jacob Il Matriarcato Einaudi Torino 88 Cantarella, E. r -60.000 - 9 - 88

Bettini, Maurizio - Antropologia e cultura.

Parentela, tempo, immagini dell'anima - La

Nuova Italia Se. - Roma - 86 - Remotti, F. - r - 32.000 - 1 - 88

Dalla Bernardina, Sergio - Il miraggio

ani-male; per un 'antropologia della caccia nella società contemporanea Bulzoni Roma

-87 - Prandi, G . - s - 15.000 - 5 - 88 Geertz, Clifford - Antropologia

interpreta-tiva - Il Mulino - Bologna - 88 - Solinas,

P.G. - r - 28.000 - 3 - 88

Geertz, Clifford - Interpretazione di

cultu-re - Il Mulino - Bologna - 87 - Solinas,

P.G. - r - 42.000 - 3 - 88

Goody, Jack - La logica della scrittura e

l'organizzazione della società Einaudi

Torino 88 Cardona, G.R. r 25.000 -8 - -8 -8

Sassi, Maria Michela - La scienza

dell'uo-mo nella Grecia antica -

BollatiBoringhieri ToBollatiBoringhierino 88 Vegetti, M. r 36.000

-8 - -8-8

Vygotskij, Lev S./Lurija, Aleksander R.

-La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento

Giunti Firenze 87 Groppo, M. r -18.000 - 6 - 88

Arte

A A . W . - Archeologia dell'arte, numero

monografico di Ricerche di storia dell'ar-te, 1986, n.30 - La Nuova Italia Se. - Roma

- A A . W . - Varallo, F. - s - 1 9 . 0 0 0 - 1 - 88 AA.VV. - La stanza del gentiluomo inglese, a cura di Alvilde LeesMilne Allemandi -Torino - 87 - Rizzi, A. - s - 50.000 - 8 - 88 A A . W . - La pittura a Genova e in Liguria

(2 voli.) - Sagep - Genova - 87 - Tanzi, M.

- r - 180.000 - 9 - 88

A A . W . - Venezia. Gli anni di Ca ' Pesaro.

1908/1920 - Mazzotta - Milano - 87 -

Bat-tistini, G . - s - 50.000 - 10 - 88 A A . W . - Archeologia e storia del

medioevo italiano La Nuova Italia Se. Roma

-87 - Donzelli, C. - s - 29.000 - 7 - 88 A A . W . - Museo novarese. Documenti,

studi e progetti per una nuova immagine del-le coldel-lezioni civiche - De Agostini -

Nova-ra - 87 - Pagella, E. - s - s.i.p. - 2 - 88

AA.VV. - Le collezioni del XX secolo. Il

primo Novecento Centro Di Firenze

-87 - Perosino, M. - s - 28.000 - 2 - 88 A A . W . - Informatica e archeologia

classi-ca (Atti del Convegno Internazionale di Lecce, 1986) Congedo Galatina 87

-Donzelli, C. - s - s.i.p. - 7 - 88 A A . W . - L'opera, n. monografico di

"Figu-re. Teoria e critica dell'arte", IV, n.

12-Kap-pa - Roma - 88 - Poli, F. - s - 8.000 - 5 - 88 AA.VV. - Luciano Fabro. Lavori

1963-1986, con un antologia di scritti dell'artista

Allemandi Torino 87 Lugli, A. s -50.000 - 5 - 88

Aalto, Alvar - Idee di architettura. Scritti

scelti 19211968 Zanichelli Bologna

-87 - Casciato, M. - s - 16.000 - 6 - 88 Azzena, Giovanni - Arti. Forma e

urbani-stica. Città antiche in Italia - L'Erma di

Bretschneider Roma 87 Donzelli, C . -s - 80.000 - 7 - 88

Baccheschi, Edi (a cura di) - Il Museo

del-l'Accademia Ligustica di Belle Arti la pina-coteca - Sagep - Genova - 88 - Perosino,

M. - s - 40.000 - 10 - 88

Bartolini, Elio - Giovanni da Udine. La

vi-ta - Casamassima - Udine - 87 - Biscontin,

J. - r - 80.000 - 8 - 88

Battaglia Ricci, Lucia - Ragionare nel

giar-dino. Boccaccio e i cicli pittorici del Trion-fo della morte - Salerno - Roma - 87 -

Bol-zoni, L. - r - 30.000 - 5 - 88

Bellini, Fiora (a cura di) - Xilografìe

italia-ne del Quattrocento da Ravenna e da altri luoghi - Longo - Ravenna - 87 - Varallo, F.

- s - s.i.p. - 4 - 88

Bentini, Jadranka/Spezzaferro, Luigi

-L'impresa di Alfonso II. Saggi e documenti sulla produzione artistica a Ferrara nel secondo '500 Nuova Alfa Bologna 87

-Romano, G . - s - 50.000 - 3 - 88 Bernard, Christian/Ronte, Dieter -

Claudio Parmiggiani Allemandi Torino 87

-Roberto, M.T. - s - 50.000 - 5 - 88 Bertini, Giuseppe - La Galleria del Duca

di Parma. Storia di una collezione - Nuova

Alfa - Bologna - 87 - Di Giampaolo, M. - s - 120.000 - 9 - 88

Butor, Michel Le parole nella pittura Arsenale Venezia 87 Ciociola, C. r -25.000 - 10 - 88

Campbell, Joan Il Werkbund tedesco Marsilio Venezia 87 Casciato, M. s -35.000 - 1 - 88

Cargnelutti, Liliana - Giovanni da Udine,

I libri dei conti - Casamassima - Udine - 87

- Biscontin, J. - r - 115.000 - 8 - 88 Casciato, Maristella (a cura di) - La scuola

di Amsterdam Zanichelli Bologna 87

-Dardanello, P. - s - 14.000 - 3 - 88 Chini, Ezio -17 Romanino a Trento. Gli

affreschi nella Loggia del Buonconsiglio

Electa Milano 88 Conti, A. s -100.000 - 10 - 88

Dacos, Nicole/Furlan, Caterina -

Giovanni da Udine (14871561) Casamassima

Udine 87 Biscontin, J. r 1 1 5 . 0 0 0 8 -88

De' Giorgi, Elsa - L'eredità Contini

Bona-cossi - Mondadori - Milano - 88 - Conti,

A. - r - 24.000 - 8 - 88

Grandi, Renzo (a cura di) - Il Museo Davia

Bargellini - Grafis - Bologna - 87 -

Buzzo-ni, A. - r - 30.000 - 2 - 88

Gros, Pierre - Architettura e società

nell'I-talia romana - Curcio - Roma - 87 -

Don-zelli, C. - s - 35.000 - 7 - 88

Isozaki, Arata/Ishimoto, Yasuhiro - La

villa imperiale di Katsura. L'ambiguità del-lo spazio - Giunti - Firenze - 87 -

Calderi-ni, E. - s - 180.000 - 8 - 88

Laugier, Marc-Antoine - Saggio

sull'Ar-chitettura - Aesthetica - Palermo - 87 - San

Martino, P. - s - 25.000 - 3 - 88 Maiskaja, Marina (a cura di) -1 grandi

disegni italiani del museo Puskin di Mosca

-Pizzi - Cinisello Balsamo - 86 - Di Giam-paolo, M. - s - s.i.p. - 4 - 88

Maldonado, Tomas (a cura di) - Tecnica e

cultura. Il dibattito tedesco fra Bismarck e Weimar - Feltrinelli - Milano - 87 -

Ca-sciato, M. - s - 28.000 - 10 - 88 Male, Emile - Le origini del gotico.

L'ico-nografia medievale e le sue fonti - Jaca

Book Milano 86 Ferretti, M. s

-120.000 - 1 - 88

Marani, Pietro C. - Leonardo e i

leonarde-schi a Brera - Cantini - Firenze - 87 -

Tan-zi, M . - s - 150.000 - 3 - 88

Marconi, Paolo - Dal piccolo al grande

restauro. Colore, struttura, architettura

Marsilio Venezia 88 Conti, A. r -38.000 - 10 - 88

Mariacher, Giovanni - La scultura del

Cinquecento - Utet - Torino - 87 -

Collare-ta, M. - r - 70.000 - 1 - 88

Matteucci, Anna Maria - L'architettura

del Settecento in Italia Utet Torino 88

-Adorni, B. - r - s.i.p. - 9 - 88

Matthiae, Guglielmo - Pittura romana del

medioevo. Secoli IVX Palombi Roma

-87 - Pagella, E. - s - 100.000 - 1 - 8 8 Messina, Maria Grazia/Nigro Covre, Jo-landa - Il cubismo dei cubisti. Ortodossi/

eretici a Parigi intorno al 1912 Officina

-Roma - 86 - Sbrilli, A. - r - 30.000 - 3 - 88 Monducci, Elio/Pirondini, Massimo (a cura di) - Lelio Orsi - Pizzi - Cinisello Bal-samo - 87 - Romani, V. - r - s.i.p. - 4 - 88 Montevecchi, Benedetta/Vasco Rocca, Sandra - Suppellettile Ecclesiastica - Centro Di Firenze 87 Bellini, F. s -160.000 - 6 - 88

Moreno, Paolo - Vita e arte di Lisippo - Il Saggiatore Milano 87 Pinelli, A. r -40.000 - 5 - 88

Mottola Molfino, Alessandra/Getrevi, Paolo/Saxl, Fritz/Davanzo Poli, Doretta/ Schiavon, Alessandra - Il libro del sarto

della Fondazione Querini Stampalia di Venezia Panini Modena 87 Varallo, F.

-s - -s.i.p. - 3 - 88

Olsen, Donald J. - La città come opera

d'arte: Londra, Parigi, Vienna • Serra e

Ri-Istruzioni per l'uso

" L ' I n d i c e " de " L ' I n d i c e " contiene i 1153 titoli recensi-ti o schedarecensi-ti nei dieci numeri del 1988. I libri sono divisi per discipline e all'interno di ciascuna disciplina sono elen-cati in ordine alfabetico di au-tore.

Di ogni libro vengono for-niti i seguenti dati: autore — titolo — casa editrice — luo-go e anno di edizione — prez-zo — autore della recensione 0 scheda — numero e anno della rivista in cui è apparsa la recensione e/o la scheda.

Alcuni titoli, di cui è stata fornita in un primo tempo la scheda, e ai quali in seguito è stata dedicata una recensio-ne, compaiono due volte.

Le abbreviazioni " r " ed " s " stanno per "recensore" e "schedatore".

Nel caso in cui un libro sia stato recensito da più perso-ne, i nomi vengono riportati in ordine alfabetico.

Il prezzo, salvo diversa in-dicazione, è da intendersi in lire.

L'abbreviazione "s.i.p." sta per "senza indicazione di prezzo".

L'abbreviazione " f . c . " sta per "fuori commercio".

I libri i cui titoli sono ri-portati in lingua originale non erano disponibili in traduzio-ne italiana al momento di uscita della recensione o della scheda.

Sotto la voce memorialisti-ca sono raccolte le memorie, le autobiografie, le biografie, 1 diari, gli epistolari. Biogra-fie ed autobiograBiogra-fie a

caratte-H>

s.i.p. - 1 - 8 8

Rubino, Gregorio, E./Teti, Maria A.

-Catanzaro - Laterza - Bari - 87 - Casciato,

M. • s - 48.000 - 6 - 88

Ruskin, John Opere Laterza Bari 87 -Tucker, P. - r - 55.000 - 1 - 88

Savi, Vittorio (a cura di) - Casa Aurora.

Torino 19841987 G F T Torino 87

-Dardanello, P. - s - s.i.p. - 1 - 8 8 Seidel, Max (a cura di) - Giovanni Pisano

a Genova - Sagep - Genova - 87 - Ferretti,

M. - s - s.i.p. - 9 - 88

Sricchia Santoro, Fiorella - Antonello e

l'Europa - Jaca Book - Milano - 86 -

Previ-tali, G . - r - 85.000 - 2 - 88

Toesca, Pietro - La pittura e la miniatura

nella Lombardia. Dai più antichi monu-menti alla metà del Quattrocento - Einaudi

- Torino - 87 - Lugli, A. - s - 80.000 - 1 - 88 Toledano, Ralph - Francesco di Giorgio

Martini. Pittore e scultore - Electa - Milano

- 87 - Ferretti, M. - s - 90.000 - 6 - 88 Vargas, Carmela - Teodoro d'Errico e la

maniera fiamminga del Viceregno Electa

-Milano - 88 - Conti, A. - s - s.i.p. - 10 - 88 Wazbinski, Zygmunt - L'Accademia

me-dicea del Disegno a Firenze nel Cinquecen-to (2 voli.) - Olschki - Firenze - 87 -

Varal-lo, F. - s - 95.000 - 9 - 88

Wilkie, Augus - Biedermeier - Mondadori Milano 87 Rizzi, A. s 80.000 6

-88

Wittkower, Rudolf - Allegoria e

migrazio-ne dei simboli - Einaudi - Torino - 87 -

Set-tis, S. - r - 50.000 - 7 - 88

Wolfe, Tom - Come ottenere il successo in

arte Allemandi Torino 87 Poli, F. s

-15.000 - 5 - 88

Wòlfflin, Heinrich - Albrecht Diirer - Salerno Roma 88 Ferretti, M. s -70.000 - 9 - 88

Cataloghi

va - Milano - 87 - Casciato, M. - s - 90.000 4 8 8

Pagnotta, Laura Giuliano Bugiardini Allemandi Torino 87 Ferretti, M. s -80.000 - 6 - 88

Panizza, Mario - Mister Grattacielo - La-terza - Bari - 87 - Casciato, M. - s - 50.000 - 8 - 8 8

Parma Armani, Elena - Perin del Vaga,

L'anello mancante. Studi sul Manierismo

Sagep Genova 87 Biscontin, J. s -80.000 - 3 - 88

Piccinato, Luigi - La progettazione

urbanistica. La città come organismo Marsilio

-Venezia - 88 - Casciato, M. - s - 36.000 - 9

- 8 8

Poggi, Giovanni - Il duomo di Firenze.

Do-cumenti sul&'decorazione della chiesa e del campanile Ed.Medicee Firenze 88

-Conti, A. - s - 150.000 - 8 - 88 Quilici, Pkcarda - Carte decorate nella

le-gatoria del '700 dalle raccolte della Biblio-teca Casanatese - Istituto Poligrafico e

Zecca dello Stato Roma 88 Conti, A. -s - 20.000 - 10 - 88

Rossi, Aldo Architetture 19591987 Electa Milano 87 Dardanello, P. s

-AA.VV. - Inventario, catalogo convegno

nazionale riviste di letteratura -

Assessorato alla Cultura Figline ValdarnoFi 8 7 -Vittozzi, S. - r - s.i.p. - 1 - 88

AA.VV. - Le sete impero dei palazzi

napoleonici. Collezione del Mobilier National

Centro Di Firenze 88 Rizzi, A. s -s.i.p. - 9 - 88

AA.VV. - Museo Nazionale Romano. Le

sculture, I, 9, Magazzini. I ritratti/Parte I

De Luca Roma 87 Donzelli, C. s -50.000 - 7 - 88

AA.VV. - De Pisis, gli anni di Parigi

1925-1939, a cura di Giuliano Briganti -

Mazzotta Milano 87 Trento, D. r -60.000 - 8 - 88

AA.VV. - Le collezioni del Museo

Nazionale di Napoli, I, 1 De Luca Roma 86

-Donzelli, C. - s - s.i.p. - 7 - 88

Ashton, Dorè/Castagnoli, Pier Giovanni (a cura di) - Paolo Icaro. Opere: 1982-1987 Cooptip Modena 87 Roberto, M . T . -s - -s.i.p. - 5 - 88

Bagnoli, Alessandro/Bartalini, Roberto (a cura di) - Scultura dipinta.Maestri di

le-gname e pittori a Siena 1250-1450 - Centro

Di Firenze 87 Ferretti, M. s s.i.p. -1 - 8 8

Camesasca, Ettore - Da Raffaello a

Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Mazzotta Milano 87 Perosino, M. s -s.i.p. - 2 - 8 8

Caramel, Luciano (a cura di) - Arte

svela-ta. Collezionismo privato a Como dall'Ottocento a oggi Mazzotta Milano 87

-Battistini, G . - s - 60.000 - 2 - 88 Celant, Germano - Gilberto Zorio - Hope-fulmonster - Firenze - 87 - Roberto, M . T . - s - s.i.p. - 3 - 88

Ciatti, Marco/Padovani, Serena (a cura di) - Fra Bartolomeo; la Pietà di Pitti

re-staurata - Centro Di - Firenze - 88 - Conti,

A. - s - 30.000 - 8 - 88

Cortenova, G . / M e n n a , F. (a cura di)

-Astratta. Secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990 Mazzotta Milano 88

-Poli, F. - s - 60.000 - 5 - 8 8

Faietti, Marzia/Oberhuber, Konrad (a cura di) - Bologna e l'Umanesimo.

1490-1510- Nuova Alfa - Bologna - 88 -

Ferret-ti, M. - s - 80.000 - 6 - 88

Fossati, Paolo/Maggio Serra, Rosanna/ Rosei, Marco - Le collezioni della Galleria

Civica d'Arte Moderna di Torino. 1945-1965 Arte italiana e straniera - Electa -

Mi-lano - 87 - Varallo, F. - s - s.i.p. - 2 - 88 Ganzer, Gilberto (a cura di) - Opere d'arte

di Venezia in Friuli - Magnus - Pordenone

- 87 - Biscontin, J. - s - 20.000 - 4 - 88 Sargentini, Fabio/ Lambarelli, Roberto/ Masina, Lucia (a cura di) - L'Attico

1957-1987: 30 anni di pittura, scultura, musica,

danza, performance, video -

Mondadori-De Luca - Milano-Roma - 87 - Lugli, A. - r - s.i.p. - 5 - 88

Spalletti, E t t o r e (a cura di) - Galleria

d'Arte Moderna di Palazzo Pitti. Le collezioni del Novecento Centro Di Firenze

-87 - Perosino, M . - s - 28.000 - 2 - 88 Susinno, Stefano/Di Majo, Elena (a cura di) - Le Stanze della Memoria. Dipinti ed

acquarelli 1776-1870 (dalla collezione Praz) - Mondadori-De Luca -

Milano-Ro-ma - 87 - Rizzi, A. - s - s.i.p. - 2 - 88

Cinema

A A . W . 'Altrocinema',V, n. 1 - Aiace - Ro-ma - 87 - Cortellazzo, S. - s - 5.000 - 3 - 88 AA.VV. - IlPatalogodieci. Annuario 1987

dello spettacolo. Cinema + Televisione + Video - Ubulibri - Milano - 87 -

Cortellaz-zo, S. - s - 55.000 - 4 - 88

AA.VV. Bellissimi Il lavoro editoriale Ancona 87 Cortellazzo, S. s 30.000 -4 - 88

Buttafava, Giovanni (a cura di) - Aldilà

del disgelo. Cinema sovietico degli anni Ses-santa - Festival Cinema Giovani/Ubulibri

Torino/Milano 87 Tornasi, D. r -37.000 - 1 - 88

Castellano, Alberto/Pfeiffer, Lee/Zmi-jeewsky, Boris - Clini Eastwood - Gremese Roma 88 Cortellazzo, S. s -30.000 - 9 - 88

Cereghino, Mario J. (a cura di) - Senza il

bacio finale Ed. Associate Roma 88

-Cortellazzo, S. - s - 18.000 - 8 - 88 Cherchi Usai, Paolo - Vitagraph Co. of

America. Il cinema prima di Hollywood

-Studio Tesi - Pordenone - 87 - Cortellaz-zo, S. - s - 50.000 - 2 - 88

D'Angelo, Filippo/Marabello, Carmelo (a cura di) - L'ultima onda. Immagini del

ci-nema australiano degli anni settanta e ottan-ta - La Casa Usher - Firenze - 87 -

Cortel-lazzo, S. - s - 28.000 - 2 - 88

Dagrada, Elena - Robert Siodmak - La Nuova Italia Firenze 88 Tornasi, D. -s - 7.500 - 8 - 88

D e Santi, Pier Marco - I film di Paolo e

Vittorio Taviani Gremese Roma 88

-Cortellazzo, S. - s - 35.000 - 7 - 88 De Sica, Vittorio Lettere dal set Sugar co Milano 87 Tornasi, D. s 25.000 -5 - 88

Detassis, Piera/Marabello, Carmelo -

Ge-nere: Femminile. Registe e sceneggiatrici nel cinema classico americano - Taormina

Arte Taormina 88 CorArtellazzo, S. s -s.i.p. - 9 - 88

Fellini, Federico - Block-notes di un regista - Longanesi - Milano - 88 - Cortellazzo, S. - r - 20.000 - 5 - 88

La Polla, Franco - Sogno e realtà americana

nel cinema di Hollywood Laterza Bari

-87 - Tornasi, D. - s - 50.000 - 1 - 88 Martini, Emanuela (a cura di) - Ealing

Studios - Bergamo Film Meeting '88 -

Bergamo 88 Cortellazzo, S. s s.i.p. 10 -88

Muller, Marco (a cura di) - Taiwan: nuove

ombre elettriche Marsilio Venezia 88

-Cortellazzo, S. - r - 20.000 - 10 - 88 Robinson, David - Chaplin. La vita e l'arte - Marsilio - Venezia - 87 - Portelli, A./ Rondolino, G . - r - 65.000 - 2 - 88 Rossellini, Roberto - Quasi

un'autobiogra-fia - Mondadori - Milano - 87 -

Cortellaz-zo, S. - s - 18.000 - 3 - 88

Seabra, Augusto M. (a cura di) -

Portogal-lo: cinema novo e oltre... - Marsilio -

Venezia 88 Cortellazzo, S. r 36.000 10

-88

Tarkovskij, Andrej Scolpire il tempo -Ubulibri - Milano - 88 - Cortellazzo, S. - r - 30.000 - 7 - 88

Truffaut, Francois Correspondance ContinentsHatier Renens (CH) 88 -Rondolino, G . - r - s.i.p. - 7 - 88 Truffaut, Francois Il piacere degli occhi Marsilio Venezia 88 Barbera, A. r -28.000 - 7 - 8 8

Turroni, Giuseppe - Americana 3 - Bulzoni Roma 88 Cortellazzo, S. s -18.000 - 7 - 88

Turroni, Giuseppe - Americana 4 - Bulzoni Roma 88 Cortellazzo, S. s -18.000 - 7 - 88

Yallop, David - Quel giorno smettemmo di

ridere Pironti Napoli 87 Tornasi, D.

-s - 22.000 - 3 - 88

Diritto

A A . W . - Pubblico e privato. Secondo

(4)

N. 1

[ I N D I C E

D E L

pag. S/4

' 8 8

Sole24 O r e Milano 87 Bobbio, L. r -100.000 - 5 - 88

Alpa, Guido - Il danno biologico. Percorso

di un 'idea - Cedam - Padova - 87 - Pezzini,

B. - s - 28.000 - 8 - 88

Armani, Giuseppe - La Costituzione

ita-liana - Garzanti - Milano - 88 - Revelli, M.

- s - 15.000 - 5 - 8 8

Blanpain, Roger (a cura di) - Codice

inter-nazionale di diritto del lavoro - Lavoro •

Roma - 87 - Frigo, M. - s - 70.000 - 5 - 88 Caferra, Vito Marino - Diritti della

perso-na e Stato sociale. Il diritto dei servizi socio-sanitari - Zanichelli - Bologna - 87 -

Pezzi-ni, B. - s - 20.000 - 8 - 88

Cappelli, Iginio - Gli avanzi della giustizia.

Diario del giudice di sorveglianza - Ed.

Riuniti Roma 88 Marini, L. s 15.000 -4 - 8 8

Carrino, Agostino - Kelsen e il problema

della scienza giuridica (191019]}) ESI

Napoli 87 Pezzini, B. r 18.000 1

-88

Cascavilla, Michele - Il socialismo

giuridico italiano Quattro Venti Urbino 87

-Artifoni, E. - s - 20.000 - 1 - 88 Catania, Alfonso - Il diritto tra forza e

con-senso. Saggi sulla filosofia giuridica delNo-vecento - ESI - Napoli - 87 - Pezzini, B. - s

- 22.000 - 1 - 88

De Guttry, Andrea - Verso un mercato

finanziario europeo Il Mulino Bologna

-87 - Pezzini, B. - s - 16.000 - 2 - 88 De Martino, Francesco - Nuovi studi di

economia e diritto romano Ed.Riuniti

Roma 87 Bouchard, M. s 25.000 4 -88

Denti, Vittorio/Neppi Modona, Guido/ Berti, Giorgio/Corso, Piermaria - La

magistratura, IV ZanichelliIl Foro italiano

BolognaRoma 87 Pezzini, B. s -22.000 - 4 - 88

Gerin, Guido (a cura di) - Modificazioni

genetiche e diritti dell'uomo - Cedam -

Pa-dova - 87 - Pezzini, B. - s - 15.000 - 8 - 88 Grande, Luigi - Gli sbagli di Vostro Onore Eura Press Edizioni Italiane Milano -88 - Garavelli, M. - s - 18.000 - 5 - -88 La Pergola, Antonio - Tecniche

costituzionali e problemi delle autonomie garantite

Cedam Padova 87 Pezzini, B. s -16.000 - 8 - 88

Luzzati, Claudio (a cura di) -

L'abrogazio-ne delle leggi. Un dibattito analitico -

Giuffrè Milano 87 Pezzini, B. s 1 0 . 0 0 0

-2 - 88

Magi, Giorgio - Telecomunicazioni e

coo-perazione internazionale - Eri - Torino - 87

- Frigo, M. - s - 20.000 - 5 - 88 Merkl, Adolf Il duplice volto del diritto Giuffrè Milano 87 Pezzini, B. r -40.000 - 1 - 8 8

Pennisi, Giuseppe/Peterlini, Edoardo

-Spesa pubblica e bisogno di inefficienza. L'esperienza del Fondo Investimenti e Oc-cupazione - Il Mulino - Bologna - 87 -

Bob-bio, L. - s - 18.000 - 1 - 88

Santini, Gerardo - 1 servizi. Nuovo saggio

di economia del diritto - Il Mulino -

Bolo-gna - 87 - Pezzini, B. - s - 18.000 - 2 - 88

Dizionari

AA.VV. - Dir. Dizionario Italiano

Ragionato D'AnnaSintesi MessinaFirenze

-88 - Bordoni, C. - r - 62.000 - 3 - -88 AA.VV. - Il grande dizionario della lingua

italiana - Garzanti - Milano - 87 -

Nencio-ni, G./Ricca, D. - r - 59.500 - 3 - 88 AA.VV. - Vocabolario della lingua italiana Istituto Enciclopedia Italiana Roma 87 Nencioni, G./Ricca, D. r s.i.p. 3 -88

Cardona, Giorgio Raimondo - Dizionario

di linguistica - Armando - Roma - 88 -

Pe-trucci, A. - r - 20.000 - 8 - 88

Oli, Giancarlo/Magini, Lorenzo - Nuovo

vocabolario illustrato della lingua italiana

-Le Monnier - Firenze - 87 - Nencioni, G . / Ricca, D. - r - 139.000 - 3 - 88

suppl. monografico al n. I di "Democrazia e diritto" - Ed.Riuniti - Roma - 88 -

Pezzi-ni, B. - r - 8.000 - 9 - 88

AA.VV. - Il Movimento Femminista negli

Anni '70, ». monografico di "Memoria", n. 1920 Rosenberg & Sellier Torino

-87 - Galeotti, A.E. - r - 24.000 - 5 - 88 A A . W . - "Lapis a quatriglié. Percorsi

della riflessione femminile ",I,n.l Caposile

Milano 87 Nadotti, A. s 8.000 3

-88

A A . W . - "Leggere donna, bimestrale di

in-formazione culturale", n.s., n.12 - Centro

Documentazione Donna Ferrara 88 -Nadotti, A. - s - 2.000 - 5 - 88 AA.VV. - "Reti. Pratiche e saperi di

don-ne", I, n.l - Ed.Riuniti - Roma - 87 -

Fe-noglio, M.T. - s - 6.000 - 3 - 88 AA.VV. - Segni di autonomia

nell'esperien-za delle donne, "Fluttuaria", n.s., n. 5 -

Li-breria delle donne - Milano - 88 - Derossi, L. - s - 6.000 - 9 - 88

Addis Saba, M. / Conti Odorisio, G . / Pi-sa, B./ Taricone, F. - Storia delle donne.

Una scienza possibile Felina Roma 87

-Ravaioli, C. - r - 13.500 - 1 - 88 Coward, Rosalind Desideri di donna Ed.Riuniti Roma 87 Ortoleva, E. s -16.500 - 3 - 8 8

Fox Keller, Evelyn - In sintonia con

l'orga-nismo. La vita e l'opera di Barbara McClin-tock - La Salamandra - Milano - 87 -

Doni-ni, E. - r - 26.000 - 1 - 8 8

Franchi, Giorgio/Librando, Giovanni/ Mapelli, Barbara - Donne a scuola.

Scola-rizzazione e processi di crescita di identità femminile negli anni '70 e '80 - Cisem/

Angeli Milano 87 Nadotti, A. s -20.000 - 3 - 88

Giavi Langosco, Julia/Rosso, Dada -

Ricche si diventa Olivares Milano 87

-Turri, M.G. - s - 25.000 - 3 - 88 Irigaray, Luce (a cura di) - Sessi e generi

linguistici, n. monografico di "Inchiesta", XVII, «.77 - Dedalo - Bari - 87 - Derossi,

L. - r - 8.000 - 6 - 88

Marcuzzo, Maria Cristina/Rossi Doria, Anna (a cura di) - Studi femministi in

Ita-lia. La ricerca delle donne - Rosenberg &

Sellier Torino 87 Rossanda, R. r -24.000 - 3 - 88

Nava, Paola/Ruggerini, Maria Grazia

Carmen Zanti. Una biografia femminile

-Comune di Cavriago - Reggio Emilia - 87 - Derossi, L. - s - 20.000 - 3 - 8 8 Pieroni Bortolotti, Franca - La donna, la

pace, l'Europa. L'Associazione Internaz. donne dalle origini alla prima guerra mondiale Angeli Milano 85 Ortona, G .

-r - 22.000 - 7 - 88

Pieroni Bortolotti, Franca - Sul

movimen-to politico delle donne. Scritti inediti - Umovimen-to-

Utopia Roma 87 Ortona, G . r 25.000 -7 - 8 8

Rothschild, Joan - Donne tecnologia

scien-za. Un percorso al femminile attraverso mi-to, storia, antropologia - Rosenberg &

Sellier Torino 86 Fubini, B. r 24.000 -3 - 88

Saraceno, Chiara Pluralità e mutamenti Angeli Milano 87 Loriga, M. r -20.000 - 3 - 8 8

Weil, Simone Quaderni. Volume terzo Adelphi Milano 88 Bellofiore, R. s -30.000 - 1 0 - 8 8

Economia

Donne

A A . W . - Comparable worth e

segregazione del lavoro femminile Angeli Milano

-87 - Piatti, L. - s - 18.000 - 5 - 88 A A . W . - Creare e procreare, progetti di

vi-ta degli anni '80 - Quaderni

dell'Associa-zione Culturale Livia Laverani Donini, n. 4 Torino 88 Piazzese, B. s 1 0 . 0 0 0 -9 - 8 8

AA.VV. - Il genere della rappresentanza,

AA.VV.- La spirale del debito pubblico - Il

Mulino Bologna 88 Bellofiore, R. s -1 5 . 0 0 0 - 4 - 8 8

AA.VV. - Ascesa e declino della nuova

ma-croeconomia classica - Il Mulino - Bologna

- 87 - Bellofiore, R. - r - 40.000 - 1 88 AA.VV. - Cambiamento tecnologico e

teorie dell'impresa Angeli Milano 87

-Bellofiore, R. - r - 30.000 - 3 - 8 8 AA.VV. - La bilancia agroalimentare

ita-liana - Il Mulino - Bologna - 87 - Maggioli,

U. - s - 18.000 - 1 - 88

AA.VV. - Competizione globale - IsediPetrini Torino 87 Enrietti, A. s -65.000 - 3 - 88

A A . W . - Urss e Cina: le riforme

economiche Angeli Milano 87 Ortona, G . s

-18.000 - 1 - 88

AA.VV. - Le cattedre di economia polìtica

in Italia - Angeli - Milano - 88 - Bellofiore,

R. - s - 29.000 - 9 - 8 8

AA.VV.-La spirale del debito pubblico - Il

Mulino Bologna 88 Cavazzuti, F r -15.000 - 6 - 88

AA.VV. - L'Europa e l'economia politica

del sistemamondo Angeli Milano 87

-Guidi, M. - s - 26.000 - 3 - 88 AA.VV. (a cura della Camera di Com-mercio e dell'Unione Industriale di Tori-no) - Creare imprese. Le nuove iniziative

imprenditoriali nella provincia di Torino (1982-1985) - Il Sole-24 O r e - Milano - 87

- Enrietti, A. - s - 24.000 - 6 - 88 Abalkin, Leonid - Il nuovo corso

economi-co in URSS - Ed.Riuniti - Roma - 88 -

Or-tona, G . - s - 20.000 - 9 - 88

Aganbengjan, Abel G . - La perestrojka

nell'economia - Rizzoli - Milano - 88 -

Or-tona, G . - s - 26.000 - 9 - 8 8 ' Aglietta, Michel - Il dollaro e dopo. La fine

delle valute chiave - Sansoni - Firenze - 88

- Bellofiore, R. - s - 18.000 - 8 - 88 Barbero, Giuseppe/Marotta, Giuseppe

-Il mercato del lavoro agricolo negli anni ot-tanta - Il Mulino - Bologna - 87 - Maggioli,

U. - s - 10.000 - 1 - 8 8

Bastasin, Carlo/De Paolini, Ottavio

-Crack in borsa, ottobre 1987: storia di un crollo pilotato che ha tradito l'economia mondiale Il Sole24 O r e Milano 87

-Beltratti, A. - s - 22.000 - 3 - 88

re eminentemene storico so no raccolte sotto la voce "sto-ria".

Per comodità di consulta-zione del sommario i diziona-ri e gli atlanti recensiti nella rubrica "Libri di testo" ven-gono qui raccolti rispettiva-mente sotto le voci "diziona-ri" e "geografia".

Per favorire i nostri lettori nell'uso della rivista e per for-nire unà panoramica comple-ta dei servizi forniti dalla no-stra redazione, abbiamo rag-gruppato al fondo del somma-zio, dopo le voci disciplinari e tematiche, le informazioni sulle rubriche dell'Indice: L'Autore risponde, bibliogra-fie su singoli autori. La Fab-brica del Libro (ruFab-brica sui modi della produzione edito-riale), Inediti, rassegne bi-bliografiche tematiche.

Questo supplemento-somma-rio è stato curato da Monica Bardi; Livio Griglio ha elabo-rato il programma per la com-posizione, mentre il progetto grafico è opera dell'art,

direc-t o r ^ "L'Indice", Enrico

Ma-ria Radaelli. Ringraziamo An-na Nadotti per la

collaborazioBente, Hermann/Bucharin, Nikolj I.

-Inefficienza economica organizzata. L'eco-nomia burocratizzata nella Germania di

Weimar - Einaudi - Torino - 88 -

Bellofio-re, R. - s - 1 5 . 0 0 0 - 6 - 8 8

Boyer, Robert/Wolleb, Enrico (a cura di)

- La flessibilità del lavoro in Europa -

Angeli Milano 87 Bellofiore, R. s

-20.000 - 8 - 88

Brunetta, Renato/Venturini, Alessandra

- Microeconomia del lavoro. Teorie e analisi empiriche I Maranalisilio Venezia 87

-Colombino, U. - s - 68.000 - 1 - 88 Cazzola, Carlo/Perucci, Antonio (a cura di) - Strutture economiche e dinamiche

del-l'occupazione. L'interazione tra fattori di domanda e offerta La Nuova Italia Se.

Roma 87 Enrietti, A. s 32.000 2

-88

Cecchini, Marco/Secchi, Giorgio - Il

grande sboom. Le Borse tra crollo e risalita

Etas Milano 88 Piatti, L. s 20.000 -9 - 8 8

Cesarini, Francesco/Grillo, Michele/ Monti, Màrio/Onado, Marco (a cura di)

-Banca e mercato. Riflessioni su evoluzione e prospettive dell'industria bancaria in Italia

- Il Mulino - Bologna - 88 - Messori, M. - r - 80.000 - 10 - 88

Delfaud, Pierre Keynes e il keynesismo Lucarini Roma 88 Bellofiore, R. s

-10.000 - 10 - 88

Dioguardi, Gianfranco Il gioco del caso Sellerio Palermo 87 Piatti, L. s

-18.000 - 7 - 88

Fortis, Marco - Prodotti di base e cicli

eco-nomici - Il Mulino - Bologna - 88 - Piatti,

L. - s - 25.000 - 6 - 88

Frey, Bruno S. - Economia politica

inter-nazionale - Angeli - Milano - 87 -

Burlan-do, R. - s - 20.000 - 1 - 8 8

Galavotti, Maria Carla/Gambetta, Gui-do (a cura di) - Epistemologia ed economia Clueb Bologna 88 Bellofiore, R. s -19.000 - 7 - 88

Galbraith, John Kenneth - Storia

dell'economia. Il passato come presente Rizzoli

Milano 88 Piatti, L. r 26.000 10 -88

Galloni, Nino - Struttura dell'economia e

prospettive della politica economica -

Studium Roma 88 Beltratti, A. s -20.000 - 6 - 88

Gandolfo, Giancarlo/Marzano, Ferruc-cio (a cura di) - Keynesian theory, planning

models and quantitative economics -

Giuffrè Milano 87 Bellofiore, R. s -140.000 - 10 - 88

Garberò, Piero - Macroeconomia e

aspettative razionali Loescher Torino 87

-Bellofiore, R. - r - 26.000 - 1 - 88 Gattei, Giorgio - Da Walras a Sraffa. Saggi

sul pensiero economico moderno - Cappelli

Bologna 88 Bellofiore, R. s 1 6 . 0 0 0 -1 0 - 8 8

Gilardi, Gianna (a cura di) - Le pari

opportunità nei contratti Ediesse Roma 87

-Piatti, L. - s - 10.000 - 5 - 8 8

Gwynne, Samuel C. - Il mondo sull'orlo

del fallimento Comunità Milano 87

-Burlando, R. - s - 25.000 - 1 - 88 H a h n , F r a n k H . - Three Lectures on

Mone-tary Theory - Angeli - Milano - 86 -

Bello-fiore, R. - s - 14.000 - 2 - 8 8

Hayek, Friedrich August - Nuovi studi di

filosofia, politica, economia e storia delle idee - Armando - Roma - 88 - Bellofiore,

R. - s - 40.000 - 7 - 88

Hayek, Friedrich August von -

Conoscen-za, mercato, pianificazione. Saggi di economìa e epistemologia Il Mulino Bologna

-88 - Bellofiore, R. - s - 50.000 - 7 - -88 Hirschman, Albert O t t o - L'economia

po-litica come scienza morale e sociale -

Liguo-ri - Napoli - 87 - Ginzburg, A. - r - 21.000 - 2 - 8 8

Istituto per la Ricerca Sociale - Rapporto

sul mercato azionario - Il Sole-24 O r e -

Mi-lano - 88 - Beltratti, A. - s - 40.000 - 9 - 88 Jacobelli, Jader (a cura di) - Dove va

l'eco-nomia italiana ? - Laterza - Bari - 88 -

Bel-lofiore, R. - r - 1 5 . 0 0 0 - 8 - 88

Jasny, Naum - Economisti sovietici degli

anni '20 - Istituto Enciclopedia It. - Roma

- 87 - Bellofiore, R. - s - s.i.p. - 4 - 8 8 Kahn, Richard Ferdinand - Un discepolo

di Keynes - Garzanti - Milano - 88 - Piatti,

L. - s - 23.000 - 10 - 88

Kaldor, Nicholas - Economia senza

equili-brio - Il Mulino - Bologna - 88 - Bellofiore,

R. - s - 10.000 - 10 - 88

Kennedy, Paul - The Rise and Fall of the

Great Powers - Random House - New

York 87 De Cecco, M. r " 24.95. 8

-88

Kindleberger, Charles P. - Storia della

fi-nanza nell'Europa Occidentale -

Cariplo-Laterza - Milano-Bari - 87 - Burlando, R. - r - s.i.p. - 4 - 88

Koopmans, Tjalling C. - Econometria,

analisi delle attività, crescita ottimale - Il

Mulino Bologna 87 Zanchi, L. r -40.000 - 5 - 88

Kregel, Jan A. - Il mestiere di economista.

Profili autobiografici Einaudi Torino

-88 - Piatti, L. - s - 26.000 - 7 - 8 8 Lekachman, Robert - Storia del pensiero

economico - Angeli - Milano - 87 - Guidi,

M. - s - 25.000 - 3 - 88

Lombardini, Siro - La grande crisi. Il 1987

come il 1929 ? - Cacucci - Bari - 87 -

Bello-fiore, R. - r - 20.000 - 8 - 88

Maddison, Angus - Le fasi di sviluppo del

capitalismo - G i u f f r è - Milano - 87 -

Bello-fiore, R. - s - 25.000 - 5 - 8 8

Martino, Antonio - Noi e il fisco. La

cre-scita della fiscalità arbitraria: cause, conseguenze, rimedi Studio Tesi Pordenone

-87 - Cassone, A. - s - 23.000 - 3 - 88 Marx, Karl - Il Capitale. Libro terzo - Utet Torino 87 Bellofiore, R. s 1 2 0 . 0 0 0 -1 - 8 8

Masciandaro, Donato/Ristuccia, Sergio (a cura di) - L'autonomia delle banche

cen-trali - Comunità - Milano - 88 - Beltratti,

A. - s - 45.000 - 9 - 88

McCloskey, Donald N. - La Retorica

del-l'economia. Scienza e letteratura nel discor-so economico - Einaudi - Torino - 88 -

Bel-lofiore, R. - r - 22.000 - 9 - 88

Merlini, Massimo (a cura di) - La fabbrica

competitiva. Gli strumenti di produzione

IsediPetrini Torino 87 Enrietti, A. -s - 18.000 - 2 - 88

Merusi, Fabio/Padoan, Pier Carlo/Cola-santi, Fabio/Vilella, Gian Carlo -

L'inte-grazione monetaria dell'Europa. Aspetti economici e politico-istituzionali - II

Mulino Bologna 87 Beltratti, A. s -25.000 - 2 - 88

Mises, Ludwig von - Problemi

epistemolo-gici dell'economia - Armando - Roma - 88

- Bellofiore, R. - s - 25.000 - 7 - 88 Padoa Schioppa, Tommaso (a cura di)

-Efficienza, stabilità ed equità: strategia per l'evoluzione del sistema economico della Comunità Eur. Il Mulino Bologna 87

-Beltratti, A. - r - 25.000 - 2 - 88 Pala, Gianfranco - Pierino e il lupo. Per

una critica a Sraffa dopo Marx -

Contraddizione Roma 88 Bellofiore, R. s -10.000 - 10 - 88

Pennant, Rupert/Crook, Rea/Crook, d i -ve - L'economia - Sperling & Kupfer - Milano 88 Bellofiore, R. s 24.500 8 -88

Pergolesi, Simona - Il credito agevolato

al-le imprese industriali. Le agevolazioni gestite dal Minisgestitero dell'Industria Angeli

Milano 88 Beltratti, A. s 35.000 6 -88

Pianta, Mario - Stati Uniti: il declino di un

impero tecnologico Lavoro Roma 88

-Beltratti, A. - s - 19.000 - 5 - 88 Pianta, Mario - Stati Uniti: il declino di un

impero tecnologico Lavoro Roma 88

-Vincentelli, A.S. - r - 19.000 - 8 - 8 8 Piore, Michael J./Sabel, Charles F. - Le

due vie dello sviluppo industriale. Produ-zione di massa e produProdu-zione flessibile -

Ise-di-Petrini - Torino - 87 - Bellofiore, R. - s - 40.000 - 3 - 88

Pribram, Karl - Storia del pensiero

econo-mico, voli: Nascita di una disciplina 1200-1800 - Einaudi - Torino - 88 - Bellofiore,

R. - s - 22.000 - 1 0 - 8 8

Ricciotti Antinolfi - La teoria economica

di J.K. Galbraith La Nuova Italia Se.

-Roma - 88 - Piatti, L. - r - 1 9 . 0 0 0 - 1 0 - 88 Roncaglia, Alessandro - Schumpeter. E'

possibile una teoria dello sviluppo economi-co ? - Banca popolare dell'Etruria/Studi e

ricerche Arezzo 87 Bellofiore, R. s -s.i.p. - 10 - 88

Sen, Amartya - Etica ed economia - Later-za - Bari - 88 - Piatti, L. - r - 20.000 - 9 - 88 Shell, Marc - Moneta, linguaggio e pensiero - Il Mulino - Bologna - 88 - Marzola, A. - r - 20.000 - 7 - 88

Strange, Susan Capitalismo d'azzardo Laterza Bari 88 Bellofiore, R. s -29.000 - 8 - 88

Tarantelli, Ezio - L'utopia dei deboli è la

paura dei forti. Saggi, relazioni e altri scritti accademici - Angeli - Milano - 88 -

Vacca-rino, G.L. - s - 80.000 - 9 - 88 TuganBaranovskij, Michail Ivanovic

Cartamoneta e metallo ESI Napoli 88

-Bellofiore, R. - r - s.i.p. - 6 - 88 Turani, Giuseppe La locomotiva Italia -Sperling & Kupfer - Milano - 87 - Turone, S. - r - 23.500 - 4 - 88

Vercelli, Alessandro Keynes dopo Lucas -La Nuova Italia Se. - Roma - 87 - Bellofio-re, R. - r - 26.000 - 1 - 8 8

Vicarelli, Fausto - La questione economica

nella società italiana. Analisi e proposte - Il

Mulino Bologna 87 Bellofiore, R. s -40.000 - 2 - 8 8

Williamson, Oliver E. - Le istituzioni

eco-nomiche del capitalismo. Imprese, mercato, rapporti contrattuali - Angeli - Milano - 87

- Egidi, M. - r - 55.000 - 7 - 88

Fantascienza

A A . W . - Storie del pianeta azzurro - Nord - Milano - 87 - Della Casa, M. - r - 30.000 - 4 - 8 8

Barbieri, Daniele/Mancini, Riccardo

-Imparare dal futuro - La Nuova Italia -

Firenze 88 Della Casa, M. s 9.500 7

-88

Clifton, Mark/Riley, Frank - La macchina

dell'eternità - N o r d - Milano - 88 - Della

Casa, M. - s - 10.000 - 6 - 88

(5)

N. 1

^ I N D I C E

DEL '88

pag. S/5

Fantastico

A A . W . - Racconti fantastici nella Russia

dell'Ottocento Mondadori Milano 88

-Della Casa, M. - s - 8.000 - 7 - 88 A A . W . • Racconti fantastici del

Novecento (2 voli.) Mondadori Milano 87

-Della Casa, M. - s - 20.000 - 2 - 88 A A . W . Il tesoro dei poveri Solfanelli Chieti 87 Della Casa, M. s 8.000 4

-88

A A . W . - Racconti d'incubo - Newton Compton • Roma - 88 • Della Casa, M. • s - 20.000 - 10 - 88

Akinari, Ueda - Racconti di pioggia e di

lu-na - Marsilio - Venezia • 88 - Della Casa,

M. - r - 16.000 - 10 - 88

Bergson, Henri Conferenza sui fantasmi Theoria Roma 87 Della Casa, M. s -4.000 - 2 - 88

Herbert, Frank La barriera di Santaroga Nord Milano 88 Della Casa, M. s -8.000 - 9 - 88 .

Kurtz, Katherine L'ascesa dei Deryni Nord Milano 88 Della Casa, M. s -8.000 - 6 - 88

Lem, Stanislaw Il pianeta del silenzio -Mondadori • Milano - 88 - Della Casa, M. - s - 22.000 - 10 - 88

Lovecraft, H o w a r d Phillips Azathoth Fanucci Roma 87 Della Casa, M. s -30.000 - 4 - 88

Morris, William La terra cava Nord -Milano - 88 • Della Casa, M. - s - 8.000 - 9 - 8 8

Perutz, Leo - Dalle nove alle nove - Reverdito Trento 88 Della Casa, M. s -2 5 . 5 0 0 - 9 - 8 8

Stasheff, Christopher - Il Mago di Sua

Maestà - Nord - Milano - 87 - Della Casa,

M. - s - 12.000 - 2 - 88

Takehido, Fukunaga La fine del mondo -Marsilio - Venezia - 88 - Della Casa, M. - r

- 1 2 . 0 0 0 - 10 - 8 8

Filosofia

A A . W . - Moderno postmoderno. Soggetto,

tempo, sapere nella società attuale -

Feltrinelli Milano 88 Andronico, M. s -22.000 - 5 - 88

A A . W . Filosofia '87 Laterza Bari -88 - Piandola, C. - s - 18.000 - 10 - -88 A A . W . - Filosofi del Novecento - Einaudi - Torino - 88 - Andronico, M. - r - 14.000 - 4 - 8 8

A A . W . - Il destino dell'uomo nella società

post-industriale - Laterza - Bari - 87 -

An-dronico, M. - s - 22.000 - 5 - 88 A A . W . - Il neoidealismo italiano - Laterza Bari 88 Maisto, G . s 35.000 7 -88

A A . W . - Metafora e filosofia, ».

monogra-fico di "Aut-aut", n.220-221 - La Nuova

Italia - Firenze - 87 - Sozzi, M. - s - 1 4 . 0 0 0 - 4 - 8 8

Alberoni, Francesco/Veca, Salvatore

-L'altruismo e la morale - Garzanti -

Mila-no - 88 - Santambrogio, M. - r - 1 6 . 0 0 0 - 7

- 8 8

Arendt, H a n n a h - La vita della mente - Il Mulino Bologna 87 Pianciola, C. r -50.000 - 5 - 88

Aronson, Jerrold L. - Una filosofia realista

della scienza - Armando - Roma - 87 -

Mi-cozzi, N. - s - 26.000 - 4 - 88

Berti, Enrico - Le vie della ragione - Il Mulino Bologna 87 Griffero, T. s -28.000 - 2 - 88

Bertram, Ernst - Nietzsche: Per una

mito-logia - Il Mulino - Bologna - 88 - Sandrin,

C. - r - 44.000 - 8 - 88

Besancon, Alain - La falsificazione del

be-ne. Solov 'ev e Orwell - Il Mulino - Bologoa

- 87 - Sozzi, M. - s - 18.000 - 2 - 88 Bicchieri, Cristina - Ragioni per credere,

ragioni per fare. Convenzioni e vincoli nel metodo scientifico Feltrinelli Milano

-88 - Micozzi, N . - s - 17.000 - 10 - -88 Blumenberg, H a n s - La realtà in cui

vivia-mo - Feltrinelli - Milano - 87 - Lippolis,

G . D . - s - 25.000 - 2 - 88

Bodei, Remo - Scomposizioni. Forme

dell'individuo moderno Einaudi Torino

-87 - Lippolis, G . D . - r - 28.000 - 1 - 88 Bonicalzi, Francesca - Il costruttore di

au-tomi. Descartes e le ragioni dell'anima -

Jaca Book Milano 87 Pasini, E. s -26.000 - 1 - 88

Bori, Pier Cesare - L'interpretazione

infi-nita - Il Mulino - Bologna - 87 - Bonola,

M. - s - 1 8 . 0 0 0 - 4 - 8 8

Bottiroli, Giovanni - Interpretazione e

strategia Guerini e Associati Milano

-87 - Rostagno, M . - s - 16.500 - 1 - 8 8 Burckhardt, Titus - La maschera sacra e

altri saggi SE Milano 88 Comba, A. s

-10.000 - 7 - 88

Calabrese, O m a r - L'età neobarocca - Laterza Bari 87 Rondolino, G . r -20.000 - 3 - 88

Cambiano, Giuseppe - Il ritorno degli

antichi Laterza Bari 88 Carantichia, G . r

-20.000 - 7 - 88

Carchia, Gianni - Il mito in pittura.La

tradizione come critica Celuc Milano 87

-Salizzoni, R. - r - 20.000 - 2 - 88 Ceccato, Silvio - Il perfetto filosofo - La-terza - Bari - 88 - Voltolini, D. - s - 18.000 - 9 - 8 8

Culler, Jonathan Sulla decostruzione Bompiani Milano 88 Bottiroli, G . r -30.000 - 9 - 88

Enriques, Federigo - Per la storia della

logica Zanichelli Bologna 87 Lolli, G .

-r - 18.000 - 2 - 88

Farias, Victor Heidegger et le nazisme Verdier Lagrasse 87 Marconi, D. r -Ff. 125 - 1 - 8 8

Filostrato - Vite dei sofisti - Sellerio - Pa-lermo - 87 - Rabino, A. - s - 15.000 - 4 - 88 Frege, Glottlob - Scritti postumi - Bibliopolis Napoli 86 Penco, C. s 65.000 -5 - 8 8

Gadamer, H a n s Georg - 1 sentieri di

Hei-degger - Marietti - Genova - 88 - Bonola,

M. - r - 20.000 - 7 - 88

Gadamer, H a n s Georg/Habermas, Jurgen L'eredità di Hegel Liguori Napoli -88 - Griffero, T. - s - 12.000 - 8 - -88 Gargani, Aldo G . - Sguardo e destino - Laterza Bari 88 Andronico, M. r -15.000 - 8 - 88

Garin, Eugenio - Erasmo - Cultura della pace Firenze 88 Cavazza, S. r

-15.000 - 10 - 88

Garve, Christian - La dottrina dei costumi - Guerini e Associati - Milano - 88 - Stei-la, D. - s - 26.000 - 8 - 8 8

Givone, Sergio - Disincanto del mondo e

pensiero tragico Il Saggiatore Milano

-88 - Beddini, A. - r - 25.000 - 6 - -88 G o o d m a n , Nelson - Vedere e costruire il

mondo - Laterza - Bari - 88 - Voltolini, D.

- s - 22.000 - 7 - 88

Griffero, Tonino/Vercellone, Federico/ Franzini, Elio/Ferraris, Maurizio - Ciò

che l'autore non sa Guerini e Associati

Milano 88 Ravera, M. s 15.000 7 -88

Guidorizzi, Giulio (a cura di) - Il sogno in

Grecia - Laterza - Bari - 88 - Cionini

Ciar-di, E . - r - 3 5 . 0 0 0 - 7 - 8 8

Habermas, Jurgen - Il discorso filosofico

della modernità - Laterza - Bari - 87 -

Ferraris, M. / Rusconi, G . E . r 30.000 1 -88

Hacking, Ian - L'emergenza della

probabi-lità - Il Saggiatore - Milano - 87 - Catalani,

M. - r - 28.000 - 3 - 88

Heidegger, Martin - Ormai solo un Dio ci

può salvare. Intervista con lo Spiegel.

Guanda Parma 87 Bonola, M. r -18.000 - 1 - 8 8

Heidegger, Martin - Domande

fondamen-tali della filosofia. Selezione di problemi della logica - Mursia - Milano - 88 -

Bono-la, M. - s - 30.000 - 9 - 8 8

Heidegger, Martin -1 problemi

fondamentali della fenomenologia Il Melangolo

Genova 87 Bonola, M. r 60.000 1

-88

Heidegger, Martin Segnavia Adelphi Milano 87 Bonola, M. r 50.000 1 -88

Heidegger, Martin - La fenomenologia

dello spirito di Hegel - Guida - Napoli - 88

- Bonola, M. - s - 30.000 - 9 - 88 Heinrich, Klaus - Parmenide e Giona.

Quattro studi sul rapporto tra filosofia e mitologia Guida Napoli 88 Bisio, F. s

-20.000 - 7 - 88

Iacono, Alfonso M. - L'evento e

l'osserva-tore. Ricerche sulla storicità della conoscen-za - Lubrina - Bergamo - 87 - Rostagno,

M. - s - 26.000 - 4 - 88

Iser, Wolfgang - L'atto della lettura. Una

teoria della risposta estetica Il Mylino

Bologna 87 Fissore, V. s 34.000 3 -88

Iser, Wolfgang - L'atto della lettura. Una

teoria della risposta estetica Il Mulino

Bologna 87 Ferroni, G . r 34.000 9 -88

Jauss, Hans Robert - Esperienza estetica ed

ermeneutica letteraria, I (Teoria e storia dell'esperienza estetica) Il Mulino Bologna

-87 - Ferroni, G . - r - 40.000 - 9 - 88 Jauss, H a n s Robert - Estetica della

ricezio-ne - Guida - Napoli - 88 - Rostagno, M. - s

- 20.000 - 8 - 8 8

La Cecia, Franco - Perdersi. L'uomo senza

ambiente - Laterza - Bari - 88 - Maisto, G .

- s - 15.000- 1 0 - 8 8

Lamb, David - Il confine della vita - Il Mulino Bologna 87 Bert, G . r 1 5 . 0 0 0

-1 - 8 8

Lévy, Bernard-Henry - Elogio degli

intellettuali Spirali Milano 87 Sozzi, M.

-s - 7 . 0 0 0 - 2 - 8 8

Lévy, Bernard-Henry - Questioni di

principio Spirali Milano 87 Sozzi, M . s

-25.000 - 1 - 8 8

Maclntyre, Alasdair - Dopo la virtù.

Saggio di teoria morale Feltrinelli Milano

-88 - Santambrogio, M. - r - 40.000 - 9 - -88 Mancini, Sandro - Sempre di nuovo.

MerleauPonty e la dialettica dell'espressione

Angeli Milano 87 Pianciola, C. s -30.000 - 3 - 88

Mandeville, Bernard - La favola delle api,

ovvero vizi privati, pubblici benefici -

La-terza - Bari - 87 - Steila, D. - s - 32.000 - 4 - 8 8

Marion, Jean-Luc - Dio senza essere - Jaca Book Milano 87 Bisio, F. s 29.000

-2 - 88

Martinetti, Piero Spinoza Bibliopolis

-L'ingenuo e l'esperto

nella città dei libri.

Vita e opinioni del Magister Sebaldus Nothanker (J voli,

Berlino 1773-1776, IV ed. 1799) di Christoph Friedrich Nicolai (17)3-1822) è l'opera più nota ma anch'essa poco let-ta (mentre allora fu un best-seller che raggiunse i 12.000 esemplari) di questo illuminista berlinese ricordato oggi più per gli attacchi di Goethe e di Fich-te alle sue sciocchezze senili che per le sue indubbie bene-merenze di pugnace difensore della ragione e editore dell'im-portantissima rivista "Al-legrimene Deutsche Biblio-thek" (1765-1806). Su diluì si può vedere l'ottima voce di Claudio Cesa nel Dizionario

Critico della Letteratura Te-desca della Utet.

Il Nothanker è certo un ro-manzo tipico dell'illuminismo perché del "Magister" (grado accademico inferiore a "Doc-tor", mantenuto nell'inglese "Master" e ripreso attualmente anche nel sistema universitario tedesco) si raccontano poca vita e molte, troppe opinioni, ciò di cui si rende conto anche l'auto-re nella pl'auto-refazione, dicendo che il suo personaggio "non cono-sceva i+gran mondo ovvero high-life degli inglesi ' ' e che ' 'la speculazione era il mondo in cui viveva, ogni opinione era per lui tanto importante come difficilmente lo è per altri l'a-zione". Nothanker, pastore protestante di campagna, con-centra le sue speculazioni sulla questione dell'eternità delle pe-ne infernali, che egli contesta da buon illuminista: anche per i dannati ci deve essere una

reNapoli 87 Carchia, G . r 40.000 6

-88

Marx, Karl Quaderno Spinoza (1841) -Bollati-Boringhieri - Torino - 87 - Pian-ciola, C. - r - 25.000 - 6 - 8 8

Melchiorre, Virgilio - Saggi su Kierkegaard Marietti Genova 87 Bonola, M. s -20.000 - 3 - 88

Merquior, José G . Foucault Laterza Bari 88 Lippolis, G . D . s 1 5 . 0 0 0 9 -88

Moriconi, Enrico - La teoria della

dimostrazione di Hilbert Bibliopolis Milano

-88 - Pepco, C. -s- 25.000 - 5 - -88 Nanni, Luciano - Contra dogmaticos. Saggi

di estetica - Cappelli - Bologna - 87 -

Ro-stagno, M. - s - 26.000 - 3 - 88 Nozick, Robert Spiegazioni filosofiche -Il Saggiatore - Milano - 87 - Santambro-gio, M. - r - 60.000 - 3 - 88

Ordine, Nuccio - La cabala dell'asino.

Asi-nità e conoscenza in Giordano Bruno -

Liguori Napoli 87 Patrizi, G . r -22.000 - 5 - 8 8

Pettoello, Renato - Introduzione a Herbart - Laterza - Bari - 88 - Steila, D. - s - 1 5 . 0 0 0

- 8 - 8 8

Piana, Giovanni - La notte dei lampi.

Quattro saggi sulla filosofia deli immaginazione Guerini e Associati Milano 88

-Ancarani, V. - s - 30.000 - 9 - 88 Pontara, Giuliano - Filosofia pratica - Il Saggiatore Milano 88 Sozzi, M. s -30.000 - 10 - 88

Riconda, Giuseppe - Invito al pensiero di

Immanuel Kant Mursia Milano 87

-Steila, D. - s - 8.000 - 3 - 88

Roberts, Julian - Walter Benjamin - Il Mulino Bologna 87 Beddini, A. s -25.000 - 3 - 8 8

Rosenzweig, Franz - Dell'intelletto

comune sano e malato Reverdito Trento 87

-Bonola, M . - s - 2 1 . 0 0 0 - 5 - 8 8 Rovatti, Pier Aldo Il declino della luce Marietti Genova 88 Bonola, M. s -20.000 - 8 - 88

Salza, Fulvio La tentazione estetica

]ung, l'arte, la letteratura • Boria Roma

-87 - Lagorio, S. - s - 20.000 - 4 - 88 Schelling, Friedrich W.J. - Clara, ovvero

Sulla connessione della natura con il mondo degli spiriti Guerini e Associati Milano

-87 - Sandrin, C. - r - 15.500 - 5 - 88 Schleiermacher, Friedrich Daniel -

Esteti-ca - AesthetiEsteti-ca - Palermo - 88 - Ravera,

M . - s - 20.000 - 10 - 88

Smullyan, Raymond M. - 5000avanti

Cristo e altre fantasie filosofiche Zanichelli

Bologna 87 Menide, E.P. s 20.000 -1 - 88

Snyder, Gary La grana delle cose E G A Torino 87 Donini, E. r 22.000 2 -.88

Spinoza, Baruch - Etica Dimostrata con

Metodo Geometrico Ed.Riuniti Roma

-88 - Pianciola, C. - r - 30.000 - 6 - -88 Stein, Rolf A. - Il mondo in piccolo.

Giar-dini in miniatura e abitazioni nel pensiero religioso dell'Estremo Oriente - Il

Saggia-tore - Milano - 87 - Raveri, M. - r - 50.000 - 5 - 88

Storoni Mazzolani, Lidia - Sant'Agostino

e i pagani - Sellerio - Palermo - 87 - Bisio,

F. - s - 15.000 - 3 - 88

Stuart Mill, John - Sistema di logica

dedut-tiva e indutdedut-tiva (2 voli.) - Utet - Torino - 88

- Mugnai, M. - r - 120.000 - 9 - 88 Todorov, Tzvetan - Una fragile

felicitàSaggio su Rosseau Il Mulino Bologna

-87 - Maisto, G . - s - 10.000 - 2 - 88 Tonini, Valerio - Corpo e anima.

Dall'epi-stemologia scientifica all' ermeneutica di ciò che è simbolo - Levi - Roma - 87 - Prisco,

A. - s - 3 5 . 0 0 0 - 1 - 8 8

Tschirnhaus, Ehrenfried Walter -

Medici-na mentale - Guida - Napoli - 87 - Longo,

M . - s - 36.000 - 1 - 88

Verrà, Valerio - Introduzione a Hegel - Laterza Bari 88 Pagano, M . s 1 5 . 0 0 0 -1 0 - 8 8

Wagner, Richard - Religione e arte - Il Me-langolo - Genova - 87 - Cresto Dina, P. - r - 22.000 - 3 - 88

Williams, Bernard - Sorte morale - Il Saggiatore Milano 87 Galeotti, A.E. r -28.000 - 2 - 88

Fotografia

Piccarreta, Fabio - Manuale di fotografia

aerea: uso archeologico - L'Erma di

Bretschneider Roma 87 Donzelli, C. -s - 150.000 - 7 - 88

Geografia

A A . W . - Grande Atlante d'Italia De

Ago-stini - De AgoAgo-stini - Novara - 87 - Ortona,

S. - r - 180.000 - 5 - 88

Giallo

A A . W . Il mistero delle tre M Theoria -Roma - 87 - Cortellazzo, S. - s - 20.000 - 1

- 8 8

A A . W . - Un breve brivido. Ministorie

po-liziesche insolite misteriose - Cesati -

Firen-ze - 87 - Cortellazzo, S. - s - 1 9 . 0 0 0 - 5 - 88 Bell, Josephine - Una gomma a terra - La Tartaruga Milano 88 Cortellazzo, S. -s - 14.000 - 7 - 88

Cacucci, P.D. - Outland Rock, 5 thriller

furibondi - Transeuropa -

AnconaBologna 88 Cortellazzo, S. r 22.000 6

-88

Chandler, Raymond - Marlowe e io - Archinto Milano 88 Cortellazzo, S. s -24.000 - 10 - 88

Chesterton, Gilbert K. - Il club dei

mestie-ri stravaganti - G u a n d a - Parma - 87 -

To-rnasi, D. - s - 18.000 - 1 - 88

Chesterton, Gilbert K. Dieci detective Guanda Parma 88 Cortellazzo, S. s -20.000 - 10 - 88

Conan Doyle, Arthur - Ucciderò Sherlock

Holmes - Rosa & Nero - Milano - 88 -

Cor-tellazzo, S. - s - 22.000 - 5 - 88 Cross, Amanda - In ultima analisi - La Tartaruga Milano 87 Cortellazzo, S. -s - 14.000 - 1 - 88

Echenoz, Jean Cherokee Mondadori Milano 88 Cortellazzo, S. r 20.000 -7 - 88

Glauser, Friedrich IL cinese Sellerio Palermo 88 Tornasi, D. s 10.000 8 -88

James, P.D. - Un lavoro inadatto a una

donna - Mondadori - Milano - 88 -

Cortel-lazzo, S. - s - 23.000 - 8 - 88

Ocampo, Silvina/ Bioy Casares, Adolfo

-Chi ama, odia - Einaudi - Torino - 88 -

To-rnasi, D. - r - 16.000 - 8 - 88

Olivieri, Renato Maledetto ferragosto Rizzoli Milano 88 Tornasi, D. s -20.000 - 5 - 88

Sayers, Dorothy L. - Il segreto delle

cam-pane - Mondadori - Milano - 88 -

Cortel-lazzo, S. - r - 18.000 - 7 - 88

Simenon, Georges A tavola con Maigret -Mondadori - Milano - 88 - Cortellazzo, S. - s - 24.000 - 10 - 88

Stark, Richard Da Parker con furore -Mondadori - Milano - 87 - Cortellazzo, S. - s - 22.000 - 3 - 88

Woolrich, Cornell Dentro la notte -Mondadori - Milano - 88 - Cortellazzo, S. - r - 22.000 - 1 0 - 8 8

Woolrich, Cornell Il colore del nulla -Mondadori - Milano - 87 - Cortellazzo, S. - s - 18.000 - 3 - 88

Guide

A A . W . - Spagna - Vallardi/Polyglott - Firenze 88 Del Sette, L. s 12.000 7 -88

A A . W . - Mexique/Guatemala - Guides Bleus Paris 88 Del Sette, L. s -77.000 - 7 - 88

A A . W . Guide Hachette Italie 88/89 Hachette Paris 88 Del Sette, L. s -60.000 - 7 - 88

Cernilli, Daniele/Petrini, Carlo (a cura di) - Vini d'Italia. Guida al bere bene per

esperti e curiosi - Edizioni del G a m b e r o

Rosso - Roma - 87 - Protti, D. - r - 30.000

- 2 - 8 8

G r u n d m a n n , Pierre Australia Futuro Verona 88 Del Sette, L. s 18.000 7

-88

Immoos, Thomas/Halpern, Erwin -

Giap-pone - Touring Club Italiano - Milano - 88

- Del Sette, L. - s - 36.000 - 7 - 88 Santacroce, Paolo - Algeria - Clup - Mila-no - 88 - Del Sette, L. - s - 32.000 - 7 - 88

Insegnamento

A A . W . - L'analyse des textes littéraires.

Méthode, exemple, exercises - Cideb -

Ra-pallo - 88 - Ansalone, M.R. - r - 1 2 . 5 0 0 - 9

- 8 8

A A . W . - Circuiti elettrici (itinerari di

la-voro per il secondo ciclo della scuola ele-mentare) - E m m e - Torino - 87 - Alfieri, F.

- r - 12.000 - 5 - 88

A A . W . - Educazione e libertà, n.

monogra-fico di "Volontà", 1/87 - Eleuthera - Milano

- 87 - Fenoglio, M.T. - s - 7.000 - 4 - 88 A A . W . - Matematica della guerra, a cura del Coordinamento Insegnanti Non vio-lenti - E G A - Torino - 87 - Borzani, G . - s - 8.000 - 5 - 88

Abbona, Francesco -1 cristalli, ordine o

disordine? SEI Torino 87 Rigault, G .

-r - 30.000 - 5 - 88.

Arca, Maria/Guidoni, Paolo - Guardare

per sistemi, guardare per variabili (un ap-proccio alla fìsica e alla biologia per la Scuola) Emme Torino 87 Alfieri, F.

-r - 16.000 - 5 - 88

Astaldi, Giovanna/Barbiero, Maria Car-mela - Nemici per la pelle - Giunti - Firen-ze - 87 - D e Federicis, L. - r - 8.500 - 6 - 88 Beretta Anguissola, Alessandro - Trattato

delle malattie cardiovascolari - Utet -

Tori-no - 87 - Bert, G . - r - 450.000 - 8 - 8 8 Binni, Lanfranco - Littérature francaìse.

Histoire et anthologìe des origines a nos jours - Garzanti - Milano - 88 - Ansalone,

M . R . - r - 3 1 . 0 0 0 - 9 - 8 8

Borello, Enrico/Gozzoli, Maria Cristina/ Hatch, Penelope/Tollini, Aldo - Insegnare

Riferimenti

Documenti correlati

 creare sinergie tra diversi soggetti (famiglie, forze di polizia, personale scolastico, associazioni, ente locale, ecc.) per mettere in atto tutte quelle

 In data del 04 luglio 2019 presso la sala del Consiglio Comunale, è stato organizzato un incontro riservato ai Tecnici professionisti nel settore urbanistico-edilizio -

Ci sono sempre parole OFF, a cura delle associazioni del territorio – Comune di Gambassi Terme, Comune di Montaione, Comune di Capraia e Limite, Comune di San Gimignano, Comune

naudi, Torino 1988, ed. dal tedesco di Riccardo Held, pp. Due uomini che hanno vissuto, cia- scuno a suo modo, da congiurati, sol- tanto per ritrovarsi alla fine insieme in una

sono i personaggi citati e cosa soste- nessero le argomentazioni che state con grazia demolendo: non mi diver- to più se non so chi sia quel Tizio di cui si dice che ha smantellato

riguardante la variazione di esigibilità del bilancio 2018/2020 fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato (FPV) e gli stanziamenti correlati,

Il dotto o cordone allantoideo, la lamella epiteliale del Fall an toide si presenta, quasi assolutamente costante come formazione continua, benché più o meno ridotta secondo

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DI COMUNE COMMERCIO DELLE AREE FABBRICABILI PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI CASELETTE