• Non ci sono risultati.

Primo appello di Laboratorio di Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Primo appello di Laboratorio di Matematica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Primo appello di Laboratorio di Matematica

6 giugno 2013

Problema 1. Sia n un numero intero positivo. Qual `e la cardinalit`a massima di un sottoinsieme A di {1, 2, 3, . . . , 2n} tale che se x ∈ A allora 2x 6∈ A.

Soluzione. Per soddisfare la richiesta per gli elementi di A, per ogni intero d dispari in {1, 2, 3, . . . , 2n} dobbiamo scegliere nella sequenza

d, 2d, 4d, 8d, 16d, . . . , 2kd dove k = blog2(2n/d)c,

dei numeri che non siano adiacenti. Cos`ı per massimizzare la cardinalit`a di A basta prendere i numeri d, 4d, 16d, . . . . Dato che i numeri della forma 4kd in {1, 2, 3, . . . , 2n} sono quelli che sono divisibili per 4k ma non sono divisibili per 2 · 4k, tale la cardinalit`a vale



2n− 2n 2



+ 2n 4



− 2n 8



+ · · · = (−1)n

n

X

k=0

(−2)k= (−1)n(−2)n+1− 1

(−2) − 1 = 2n+1+ (−1)n

3 .



Problema 2. Sia P un polinomio a coefficienti reali di grado 2n con n ≥ 1.

Dimostrare che se P ha 2n zeri reali e distinti, allora P ha almeno n + 1 coefficienti non nulli.

Soluzione. Per il teorema di Rolle, tra due zeri adiacenti di P esiste almeno uno zero della derivata P0. Siccome tutti i 2n zeri di P sono reali e distinti, ne segue che il polinomio P0 ha esattamente 2n − 1 zeri reali e distinti. Ripetendo lo stesso ragionamento, si pu`o concludere che per ogni intero 0 ≤ k < 2n, il polinomio P(k) ha esattamente 2n − k zeri reali e distinti.

Sia P (z) = P2n

k=0akzk con a2n 6= 0. Per dimostrare la tesi basta verificare che due coefficienti adiacenti di P non possono essere entrambi nulli. Infatti se ak = ak+1= 0 per qualche 0 ≤ k < 2n, allora

P(k)(x) = k!2n k



x2n−k+ · · · + (k + 1)!ak+1x + k!ak

e il termine noto e il coefficiente di primo grado di P(k) sono nulli. Quindi x = 0 `e uno zero di P(k) molteplicit`a due contro il fatto che tutti i 2n − k zeri di P(k) sono di molteplicit`a uno. 

Problema 3. Dimostrare che per ogni a, b, c > 0, 2a

a2+ bc+ 2b

b2+ ca+ 2c c2+ ab ≤ 1

a+1 b +1

c.

Soluzione. Notiamo che per la disuguaglianza della media aritmetico-geometrica, a2+ bc

2 ≥ a√

bc, b2+ ca 2 ≥ b√

ca, c2+ ab 2 ≥ c√

ab e

√1 bc ≤ 1

2

 1 b +1

c



, 1

√ca ≤ 1 2

 1 c +1

a



, 1

√ ab ≤ 1

2

 1 a+1

b

 . Da cui

2a

a2+ bc+ 2b

b2+ ca+ 2c

c2+ ab ≤ 1

√bc+ 1

√ca+ 1

√ab ≤ 1 a+1

b +1 c.



(2)

Problema 4. Siano a1, a2, . . . , an ∈ [0, 1] tale chePn

k=1ak = 1.

Dimostrare che esiste una permutazione σ di {1, 2, . . . , n} tale che

Sσ:= aσ(1)aσ(2)+ aσ(2)aσ(3)+ · · · + aσ(n−1)aσ(n)+ aσ(n)aσ(1)≤ 1 n.

Soluzione. Nella somma di tutti i numeri Sσ al variare delle n! permutazioni σ di {1, 2, . . . , n}, il prodotto aiaj con 1 ≤ i < j ≤ n compare 2n(n − 2)! volte. Il numero 2n(n − 2)! corrisponde al numero di permutazioni σ dove i e j sono adiacenti: 2 per l’ordine in cui compaiono i e j in σ, n per la scelta dell’indice k tale che σ(k) = i e (n − 2)! per i modi per completare σ dopo aver scelto la posizione di i e j. Quindi la media di tali somme vale

µ := 1 n!

X

σ

Sσ= 1 n!

X

1≤i<j≤n

(2n(n − 2)!)aiaj = 1 n − 1

n

X

i=1

ai

!2

n

X

i=1

a2i

Ora per la convessit`a della funzione x → x2, 1 n

n

X

i=1

a2i ≥ 1 n

n

X

i=1

ai

!2 .

Cos`ı

µ ≤ 1 n − 1

 1 − 1

n

 n

X

i=1

ai

!2

= 1 n,

e se la media µ ≤ 1/n allora necessariamente esiste una permutazione σ tale che Sσ≤ 1/n. 

2

Riferimenti

Documenti correlati

Primo appello di Laboratorio di Matematica.. 14

Secondo appello di Laboratorio di Matematica. 1

Secondo appello di Laboratorio di Matematica. 1

Problema 1. , n) converge ad un numero irrazionale positivo minore

Problema 1.. Dimostriamo la disuguaglianza per induzione su n. , n) converge ad un numero irrazionale positivo minore di

Secondo appello di Laboratorio di Matematica. 26

Dimostriamo che non ci sono altri primi che godono di questa

13.. In caso affermativo, determinarle tutte. x 0 ) 10 un numero intero positivo rappresentato in base 10. Andare al sito http://www.mat.uniroma2.it/∼eal/psychic.swf. Spiegare come