COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
Copia
N. 117 del 01/12/2011
OGGETTO : SPORTELLO SOCIALE. INTEGRAZIONE BANCHE DATI.
NOMINA RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
PROVVEDIMENTI.
L'anno duemilaundici, addì primo del mese di dicembre, alle ore 17.30, nella Sede del Comune, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito sotto la presidenza del Sindaco Antonio Dodi la Giunta Comunale. Partecipa all'adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale Il Segretario Comunale Dott.Ssa Giuliana Torregrossa
Intervengono i Signori:
DODI Antonio Sindaco MARANZONI Andrea Vice Sindaco PELLEGRINI Ketty Assessore DENTI Andrea Assessore LAVEZZINI Gianni Assessore
Totale Presenti 5 Totale Assenti 0
Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento :
OGGETTO : SPORTELLO SOCIALE. INTEGRAZIONE BANCHE DATI. NOMINA RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI. PROVVEDIMENTI.
LA GIUNTA COMUNALE
RICHIAMATA integralmente la propria precedente deliberazione n. 128 in data 09/07/2009, esecutiva ai sensi di legge, avente all’oggetto: “Progetto di Sistema Informativo Territoriale intercomunale. Nomina Responsabile del trattamento dei dati.
Provvedimenti.”, con la quale si provvedeva:
- a nominare l’Unione Terre Verdiane “ Responsabile Esterno del Trattamento dei dati” anagrafici e tributari che, per le finalità del progetto SIT Catasto , sarebbero stati depositati presso il server del C.S.U. dell’Unione;
- di autorizzare il C.S.U. (Centro Servizi dell’Unione) a relazionarsi con la software house Atena Informatica Srl per il programma relativo ai dati anagrafici e tributari da estrapolare, al fine di ottenere moduli che permettessero l’estrazione dei files record richiesti, secondo quanto previsto nell’allegato tecnico allegato alla stessa deliberazione n . 128 in data 09/07/2009;
- a disporre, con particolare riferimento ai dati anagrafici , che non si sarebbe potuto in alcun caso configurare una duplicazione dell’anagrafe , ma il solo trattamento dei dati necessari alla realizzazione delle finalità istituzionali riconosciute al progetto SIT approvato;
VISTA la nota pervenuta in data 10/10/2011, prot. n. 24549, ascritta al Protocollo del Comune in data 8 novembre 2011 con il n. 9932 con la quale il Comune di Fidenza, in qualità di Comune capofila del progetto distrettuale Sportello Sociale , al fine della
integrazione della banca dati del Programma Icare (Sportello sociale), chiede il nulla-osta delle Amministrazioni comunali del Distretto Socio sanitario di Fidenza all’acquisizione dei dati contenuti nella banca dati del Sit Unione Terre Verdiane da parte della software house che fornisce, attraverso un servizio di hosting, il programma Icare;
VISTO il parere in merito, formulato in data 18/07/2011, prot. n. 14753/74237, dal Garante per la protezione dei dati personali in Roma, reso a seguito di specifica richiesta del Comune di Fidenza;
VALUTATO:
- che il C.S.U. (Centro Servizi dell’Unione), costituito dal personale già delegato alle attività di SIT, può svolgere proficuamente il compito di relazionarsi con le singole
software house (di anagrafe e tributi) dei comuni aderenti al fine di ottenere in nome e per conto di essi l’estrazione di detti files record ; infatti, lo svolgimento di tale attività da parte del C.S.U., comporta il vantaggio sia di sgravare i singoli tecnici da tale incombenza , sia l’
ottimizzazione delle procedure, visto e considerato che diverse software house offrono il medesimo servizio a più comuni dell’Unione ;
- che tali dati non rappresentano dati sensibili , che la software house non trattiene presso di sé né comunica tali dati a terzi , ma semplicemente predispone sia la tecnologia in grado di integrare le diverse banche dati di ciascun comune , sia l’interfaccia di consultazione da mettere a disposizione dei singoli uffici ;
RITENUTO OPPORTUNO, per tutte le ragioni anzidette, nominare il Comune di Fidenza “Responsabile esterno del trattamento dati” e dato atto che il flusso di dati che si instaurerà tra Comune di Fidenza e Unione Terre Verdiane/Sit catasto tramite la software house incaricata della fornitura del Programma Icare per la realizzazione del progetto Sportello Sociale non costituisce “comunicazione ” in senso tecnico e non è pertanto soggetto alla preventiva informativa né all’autorizzazione degli interessati ;
RICHIAMATI:
- Decreto Legislativo 31 Marzo 1998, n. 112, avente all’oggetto “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del Capo I della Legge 15 Marzo 1997, n. 59 ”;
- D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, avente all’oggetto “Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa ”;
- Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196, avente all’oggetto “Codice in materia di protezione dei dati personali ”, e successive modificazioni ed integrazioni ;
VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s..m.i.;
DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione è stato espresso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s. m. il parere da parte del Responsabile del Settore Servizi alla Persona , Dott.ssa Marina Baccaro, in ordine alla regolarità tecnica;
CON VOTI unanimi favorevoli, resi nei modi di legge, DELIBERA
1. DI NOMINARE, per tutto quanto espresso in premessa narrativa , il Comune di Fidenza “Responsabile Esterno del Trattamento dei dati ”, che per le finalità del progetto
“Sportello sociale”, di cui alle premesse, verranno acquisiti presso il server del C.S.U. dell’
Unione Terre Verdiane;
2. DI AUTORIZZARE altresì il C.S.U. (Centro Servizi dell’Unione) a relazionarsi con la software house Atena Informatica Srl per la trasmissione dei dati anagrafici di base e le informazioni sul patrimonio immobiliare (catasto terreni e catasto urbano), da estrapolare, al fine di ottenere moduli che permettano l’estrazione dei files record richiesti allo svolgimento del Progetto Sportello Sociale;
3. DI DISPORRE, con particolare riferimento ai dati anagrafici , che non potrà in alcun caso configurarsi una duplicazione dell’anagrafe , ma il solo trattamento dei dati
necessari alla realizzazione delle finalità istituzionali riconosciute al progetto Sportello Sociale approvato e di cui è capofila il Comune di Fidenza ;
4. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione al Comune di Fidenza ed all’Unione Terre Verdiane per gli eventuali e successivi adempimenti di propria
competenza;
5. DI DARE ATTO che sulla proposta della presente deliberazione è stato acquisito il parere prescritto dall’art. 49, comma 1, del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s. m.;
6. DI COMUNICARE la presente deliberazione ai capigruppo consiliari , ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 125 del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s. m..
Successivamente,
LA GIUNTA COMUNALE
ravvisata l’urgenza di provvedere in merito , con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi nei modi di legge,
DELIBERA
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art . 134, comma 4, del D.
Lgs.vo n. 267/2000 e s. m..
PARERI
Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.TO Dott.ssa Marina Baccaro
Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco f.to (Antonio Dodi)
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to (Dott.Ssa Giuliana Torregrossa)
ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta:
[X] che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il : 9 dicembre 2011 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.Ssa Giuliana Torregrossa
ATTI SOTTOPOSTI A CONTROLLO
La presente deliberazione è pervenuta alla sez. di Controllo in data ___________ , prot. n. ___________ . La Sezione di Controllo ha chiesto la produzione di elementi integrativi, che Le sono stati trasmessi con nota / delibera prot. n. ___________ del ___________.
Controdeduzioni pervenute alla Sezione Prov. Di Controllo in data:___________ , prot. n. ___________.
La Sezione di Controllo ha convocato in audizione i rappresentanti dell'Ente in data .
F.to
ESECUTIVITA'
La presente deliberazione:
[X] è divenuta esecutiva il 09/12/2011 i sensi del T.U. - D.Lgs. 267/2000 art. 134, 3° comma.
è divenuta esecutiva il ___________ ai sensi del T.U. - D.Lgs. 267/2000 art. 134, 1° comma.
[ ] è stata parzialmente annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. _______ del _______.
[ ] è stata annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. _______ del _______, ai sensi del T.U. - D.Lgs. 267/2000 art. 134, 1° comma.
Li 09/12/2011
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.Ssa Giuliana Torregrossa
Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.
Li, _________
IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.Ssa Giuliana Torregrossa