• Non ci sono risultati.

COMPENDIOSO TRATTATO DELLA CELEBRE ACQUA DI... Florido Piombi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMPENDIOSO TRATTATO DELLA CELEBRE ACQUA DI... Florido Piombi"

Copied!
175
0
0

Testo completo

(1)

COMPENDIOSO

TRATTATO DELLA CELEBRE ACQUA DI...

Florido Piombi

(2)
(3)

COMPENDIOSO TRATTATO?

DELLA

CELEBRE ACQ.UA

DI NOCEU

NELL" UMBRIA, E

itirtttemode di trinitaria,et»

l'aggiuntadivisiteofl'ervazìùxi •

ESPOSTO

DA FLORIDO PIOMBI

Medicodi efla Città fua Patria .

Petit ate air Emintntifi.,e Ktteritulif,, Trincipt, il Sii- Cardinale

GIUS EPPE RENATO IMPERIALI

Prefetto delle Sagre Congregazioni de'Sgravii»eBuon Governo,Pro- tettoredidetta Citti, efptcial- nentedelegato dalla Santità di N.S.

CLEMENTE

XI. alle Fabricfae ,ed Ornamentodel Fonte

,

IN FOIIG N O

; Pel NiccolòCampiceli! Scamp. Vefct

Ce*

Liana

de'Suptrieri ,

DigilizedbyGoogle

(4)
(5)

All'Emo.,eRróo Principe

IL SIC CARDINALE CIÒ SEPPE RENATO

IMPERIALI

prefittoielleSagreCongregazioni de'Sgravj,eBuon Governo.

.FLORIDO P IO MEI,

Siccome

e fiato eccita^

lo

da molti

il

peni

fiere,

Eminentifs*

Principe

,

dt manifefia- re

il

valore, e

/'e/peri-

mento falubre

dell'

Ac- qua

di

Nocera

,

refa co- tanto

'~ ~celebre,

affinchè

'

" A

2 ri'f-'

DigitizedbyGoogle

(6)

riefca communemeniO profittevole,

cosi

non mi fono

altro ideato col

pur bliqare

quejlif>7cht

Fo-

gli,

che d'applaudire do- verofamente

alla

Gloria di Foflra Eminenza mentre avendo coopera-

,

to a

tanti

commodi per

»fo

della

medeftma nella coftru&tttone

delle

Fa- briche

,

ha decorato

il

Fonte con quella Ma-

gnificenza

utile,

che è V:r

tìt

propria dell'Uomo Principe, in grado tan-

to

piò eroico, quanto in-

finiti

DigitizedbyGoogle

(7)

fui/ce

alla

publica

feli- cità col

procedimento, anche allafalute; Però- che confacro

quefit

alve- nerato Nome

di

V.Em.

acciò

accolti

fotta

il

fu- blime fuo Patrocinio,

<he godefenz>a pari be- neficata

la

Citta

di

No- cera mia Patria

,

pojfa accoppiarfi con

quell'ot-

timo regolamento

,

& CHI inde/ejfamente

s'applica la

grandezza dell'Ani- mo fue

,

per renderla-, precisabile

,e

recarne^/

à

ejfd l'utile

al public o

,

A4 *

tpi-

DigitizedbyGoogle

(8)

6

'

&

e

privato

interejfe;

E

quindi, fé l'Opere gran-

didell'

Eminenza Vo-

fira perpetuate riman- gono

nella

Posterità

y

fi contano infuniper arre- do

indefettibile

delfag-

gio

fuo Reggimento nella Prefettura dìquelSagro Confejfoprepojlo a Sgra-

ni},e

Buon Governo

del- lo

Stato

:

Iddio

feliciti

V. Em.

prefidio

a

tutti benefico,

ed

io

con pie- nexjt^a

d'ojfequio

abbia

l'onore di baciarle

U lem- bo

della

Sagra Porpora

.

L-AU-

Oigitized-b^oogle

(9)

L'AUTORE

A CHI LEGGE.

'Grande talmente,eduni-"

§H

verfalel'applaufo,concui

J

4 l'Acquaialubre dellaCittì diNoceranell'Umbria-»

vienericevuta dalleNazionidella maggiorpartedell'Europa afol- lievo di queimalori,iquali ("con- certanoinvari

modi

liCorpi

Umani,

che parevaconvenifle_»

fodisfareall'elpettativa dimolti ,

vaghi

nonmeno

diapprenderele notizie, larendonocelebre,che di profittare d'un

metodo

fondatà-

*1

men-

DigitizedbyGoogle

(10)

credutopiù profittevoledarloal- leStampeinLingua Tofcana,ac- ciòqualunqueTùfii ,privod' af- fluenzadiMedico,poffiottima- mentevalertene nell'

awenema..

difani*ufo in quelle indifpofitio- ni,chet'aggravano

.

A

$ PRE-"

DigitizedbyGoogle

(11)

f) E

mininolll&i,teRiaiDS1fi*

fapbat Baptifilli FuìginatU Epifin- fi pensivi Opus,cuititalmc{l:Com- pendiofo Trattato della celebreAc- quidiNocerame. efpofto di Florida Piombi Medicodi d. Città;ir in ea tutuiiibilrepererim centra Fidan, Prin- tipis,aathenot morii, Typii dignijfmam jttdicam.Falgin. hacitil.°}u*U 1710.

Michaelangelus deArchangetUCan.

CiehedralisFulginix,

&

Sac.Theo- logiatDocìorRevifor ut fapra.

IMPRIMATUR*

Jofaphat Epifcopus Fulginas. DemandatoAR.P.L-Fr.HyacintH Mari/e Dettati Vicarii 5. Of. Fuìginci leBumefl amefidala attentiate Opus t tujui Ulula:ifi :Compendiofa Trac*

tiro delti celebreAcquadiNocera» compoAo daFloridoPiombiMedico di dettaCittà, Ér inconibilinverti centraFiiim,Principi!,ec bonei mo- rti ; ideòiigniffnitmcenfeoTypitman- dori;lacàie 1j.^funìi1720.

Alexanderde SaccardiiMed'cus .

1MPRIMaTV R.

Fr. HyacinrbusMiria Dettiti

Ori

Plaid. S. Off. Fulginix Vicariti»

.

DigitizedbyGoogle

(12)

PREFAZIONE'.

LA

cagionedégl' effètti falu- bri,che puhlicaronfi ne*

Secoli parlati dell'Acqua-, diNocera,di cui intra- prendiamo aparlare,fudiIli-

molo

alPublicodi quella Cittàdi adoprarfi a difenderlada qualun- que

immondezza

,doveellali fcuoprelotto Scogli,e difarej efaminare fufleguentementeda-»

alcuniProfeflbndiMedicinal'ot- timefuequalità,

come

riporti-

remo

afuoJuoco;fipensò anche (eriamente atrarlafuori dalla fua Scaturigine inuna convenevole.»

Fontana,cheampliatafupoi con migliore ornamento l'Anno NSij.,

come

dallafeguenteIn- fcrizzione imprefla ,inuna Lapide di

Marmo

chiaramentefifcorge

.

A 6

se-

DigitizedbyGoogle

(13)

Sedente "PauloV. Tont. Opt.Max.

Dvtninieu:MarinaiEpifcopus Mbìganen.

Terufm,

&

VmbriieGubernator

Centrali!

Salub-remHanc ^ijuamHeipfd Claram HujusFontisExtruSiattt

Clariorem reddit^AnnoSal-

ci

3-13.

CXI.

Ma

tuttaviacontandofenej maggioreilbenefitir*,checias- chedunoriportava dall'ufo della medefima, ebbe impulfolapro- vidaMented' AleflàndroVII.,e Clemente IX.difeliceMemoria., didecorareilFontecon nobil Portico,e

comodo

palleggio, chefideride fino allaSorgente,a cuftodire laquale intormadi ber*

recintaConfeivafùpolloogni ftudio,acciocchéreia

immune

, eliberada mefcolanzad'ogn'altr*

Acqua,e d"impulita,ofcflèj caufaleperifcolidell'erto

Mon-

te,eper toglierneil

comodo

al- le Villevicine,ofoflèmalixiofa di chi aveffea cuoreinvidiarefc>

DigitizedbyGoogle

(14)

I? fiierare qualità! poteffe inqualun- que Stagione dell'Annofar

mo-

ftradella fuaAngolarelimpidez- za,e dellafuainnocentelcaturi- pine a vantaggiodi tutti quelli

,

iqualiprovederlabramavanone' diloro bifogni;delcheleneleg- ge perpetuatamemoriainquella Inlcrittione eipofla l'opral'ilkfl'o Fonte

.

SaliiberrimumRune fentem

Me- xmdriT.T.VU.

Mota Troprio^bInformi Vetufla- teVindìcntum JtcTorticumFunditusEreRum Clementi* IX. Tentificis Munificen-

tijjìma "Pietas 'Auget,Ditat,EtUdTeremnita-

tem Decorat.

•Pofit.

U.

D.

MDCLXVII.

Diqui è,chevedendoli con- venevolerimedioa tanta diveriità de Malori,che infettanoil

Corpo

limano contale evidente,pronto, e Cubito follievo al riftabilimtnto dellaùlute,cheficontaraper mi- rabile,animatamentes'andai.i

DigitizedbyGoogle

(15)

«4

aumentandoilConcorfa deFo- rallieri.chevolevanoriportare.»

l'utilebramato,per laqual cofa avvenne ,cheleCafe,ed'Abita- tioni particolari della circonvicini Villaggi,dove eranoalbergati , non iomininiftravano(ufficiente ricoveroallamultitudine;chepe- ròilPublicodellaCittàapplicato fividdea coftruireda fondamenti un grand' Accafamento,chiama- toinoggiil.Palazzo vecchio,uni- to alPorticodelFonte contutti quei

commodi

neceflarjall'ufo dell'Acqua,ed'afouvenired'agiu- topropriotanti Malindifpoiti,chc viiìportavano;quindifiprevid-

<iemancantenegl'anni addietro ancoilpublico,provedimento,

non meno

a tanta copia di Gente d'ognisfera,cheviconcorreva, cheadun'opportuno,e

comma-

iloApparecchiodi praticarla-», mentreintre differenti

modi

a"

eiperimentavaprofittevolequa- lunquedi loro richiederli larum-»

ira ,e politivi deB'Iadilpofitionej

DigitizedbyGoogle

(16)

cioè conlaBibita',conilBagno; econlaDocciajdimaniera chej tutta via richiedevailpotente.»

BracciodelPrincipe afoccorrere, eporgereneceifarioriparoall'in- digenzediciafcheduno,efar si chepoteffe valerfenediftributiva- raenteogniGrado,e Selfo diPer»

fone.Laonde pervenutanediftin- ta notitia1*

Anno

171 3.allaSanti- tà diN.S.

CLEMENTE

XI.Re- gnante, ilqualenelfuogloriofo Pontificatonontralafciatempo

,

ed'occafione,cheglis'appretti ,

in cuinonfacci(piccare lafua_>

fomma

Previdenza abenefiziode Suditi,fiprefi flanellafua gran., Mente,ancorchéaffollatodalle CurePaftoralidelGregge,di fov- venireaibifogni di.quelli,lafa- Iute de' quali infettatadadivertì morbi,potevariiìabilirficonil buonufo di queftacotantocele- breAcqua,edeterminò,chedi- manierafiprovedeffeconnuov'e Pabriche,chenepoteHéroripor_

t«e

jjgiovamentoindiftintamen.

DigitizedbyGoogli

(17)

teiRicchi, e Poveri, Nobili,IgnrP bili,« Bifognofi;per laqualcofl ne

commue

mediantefpecialej { Chirografo con ampli/Sme Facol-

'"

ti una prontaefeculione,ed' un*

efficacefopraintendenzaall'Emi- nentiffimo,e Reverendils. Prin- cipeGiufeppe RenatoCardinale.»

ImperialiPrefettodelle_Sagre.»

Congregationi deSgravii, eBuoni

Governo. _ .

Sarebbefuperfluo ridire latan- to acclamataibllecitudine diqufi- ftoEminentiffimo Porporato, d*

auvantaggiareilbenepubiico,e privato,quandol'Opere ftefle

ma-

gnifiche,eiafuacontinuatavigi- lanzafnrficientementene parlano;

H

primopenfiere dell' E. S. fa,che fiapplicaneogniftudio di fareuna J

nuova Fonteper caricare le

Some

copioiaditutta1*Acqua,chefi perdevadalla parte del Foflo,ed*

amitrlior diftributione,ed'acco-

modata

diipofftione deiPalazzo vecchio, ofianegl'Appartarnen- ì|jfaperiori.perquello riguardai*,

DigilizedhyGoogle

(18)

Abitazione,

o

negl' arineffibifo^

gnevolidi Cucinotti,

Cantino»

Dilpenfe,o(ìanei

Commodi

di Docciare,e farBagnicon.iCuoi Scolicondottati^ CannellediMe- tallod'Acqua calda,efrédda^

peraverlaabeneplacitoiindi s'at- tefeallaCoftruttione della gratin Fabricadilìribuita in piùCalmi

,

perl'Alloggio,ePermanenzadi Feribile didillintionecontut- ti gì'ufi fopracennati,avanti del- laqualefùalzatofontuofo,e

m

a- gnificoPortico,da unIato di coi ìaChiefa dHpoftacon ottima Ar-

chitetura-,efabricatada fondar menti,e dall' altro un'ampiaRi- mefla.deCaleili.

Parevatutta voltanonfifolle penfatoabaftanzaperaltridi mediocresfera,ondefiprefea voltaretuttoilvecchioPalleggio, chefopra

dicemmo

,efabricarvi Stanze coli perfetta difpofizione, diftinte,e di libero ingreflb;Re- ftandoallaperfineambi,etri Alloggiconfufficientifuppelletti-

DigitizedbyGoogle

(19)

li,Mobili,e Stigli tutti,che

i

ciafchunonofla recarle l'oportu- nita',ed iUuo Stato difervirfi.

Non

paflàremo aparlared'un*

ben'intefaFontanadi parte dell*

ilteis'Acqua,che.gettain alto-

eretta inmezzo,alla.Piazzaelì- ltentetra"una,e l'altradeUe Fa- briche,"reilringendocia

com-

mendare (blamente l'incompara- bilePietà,concuifu applicato acoltruireun'Olpedale per quei Poveri,iqualiaggravatida Mor- bi* diverfi,

non

hanno

modo

di curarli fenza. eflère fouvenuti cari- tativamente ditutto, il biibener- vole,enon. folo gl'ordiniannual- mentefirinovano pei bendiri- geretant'Opera pia, impiegata-*

con

fommo

zelo,ededificazione univerfaleafollievodifimiliMi- ferabiliConvalefcenti,

anco, perregolareottimamenteintut- talaStagioneciò,cheliftima.»

neceflàriofomminiftrarea.tutti quelli,che

da

ogni parte concor- ronoa godereilbenefiziod'Ac- quafimaravigliofa. S'eb-

DigilizedbyGoogle

(20)

S'ebbein oltre ptnfiero di ren-:

dercilFonterecinto di

Muro

con due Portoni corrifpondentialle Strade, perle qualifidaTingreflò al

medemo

,affinchèreltaflein migliorformacuftodito,efito- gliefleogn'occafionedi fraftor- nareilbuon'ufo dell'Acqua apur- ganti,chevifiportano,anzi per favorirei rendere

commodo>

l'AccedofirefeCarrozzabilela_>' Strada,che dalla Citta" diNocera conducealliBagni,

come

anco f: altra ftefada

medemi

finoaSéra- valle,mentreperprimamoltofi provavadilàftrofoilViaggio,a caufad'eflère quelli fituati fra-.

Monti, edinverociò é riufcito di

non

ordinario profitto,attefoche fuflèmalagevoleallamaggior parte di quelli,che v' intrapren-

dono

il

Camino

,per gl'incomo- difoffrono nella falute,

come

il tuttoepilogatofiriconofce nella Lapideefpofta fotto lagran Log- gia dellanuova Fabricadi fimile Tenore.

DigilizedbyGoogle

(21)

so

eiMtó^f

XI.Toni.Max:

Vedefia,MiifqueXdificiisà rmdamentisExftruSii vintiquis ^tmplificatis DnpplkisVi/tUfpertLenita

Calle Gonfìuentiumadfaliihtrim*

méqua Fontcm CammoditatiPrtjpexit Jofepbopiatto Cardinali Imperiali

C»ngr.B»niRggiminitTrttftRo Curante- 'vtnntSal.MDCCxriI-Ttnt.XPir

CA-

DigillzedbyGoogle

(22)

CAPITOLO T

'Dell'

Acqua

,

a 'Bagno Ai Nocera.

;

1 UttIquell'oggetti,che più

communemente

fi fottopbngonoa noiìri fenlinon efigonoquel- laftima,chein sèlieffi ritengono,t

come

vili fi tifuita- nodall'Intelletto,vagod'affati- catfi inrinenireqirelli,chenon

può

accìiTltaielenon conla1 or- turadi 'la'boriofe'Contemplazio- ni: Si rimira laTerra, ediniii- perficie 'di quellafirauvifanoun infiniti di Vegetabili,dotati ciaf- cunorfi'dirfti'eHteTeftuia,edar- ricchitid'unapiùche«nirabilo Attiviti.ttèfiquietailiiouro in- tendimento'nellafola eonfidera- zìórvediquantoapr:matacciale vTénerai preTentarodatenti,ad- dottrinatofoifi da,Seneca,che_>

S

-in

DigitizedbyGoogle

(23)

inquellopropofitoci avverte>.(a) Sunt

&

jub Terra mintis nota nobis juraTettine,fednon minuscerta; Credeinfra quidquid vides fuprà Si penetriintantopiù oltre,fi fquarci,efifvifcerilaTerra,per- cheindiverfeRegioni,epropor- zionatilitifi/coprirannoquei ProdottidelRegno Minerale,dal quale a meravigliareftano benifi- cati tuttiliViventi,ed aloro maggior vantaggio,econferva- zionericonofcerannoin quella,e quellapartevarieSorgentià' Acque Thermali,Minerali,eSe- minerali:InTerraqutquefont alia Itinera,perqua^Aqua,

&

alia, perquxSpiritns currit:^deòque illaadfìmilitudinembumanorum CorporumTinturaformavit,ut Majores quoquenojìri

^quarum^w

t'enas appellavcrint.

(fi)Sono tan- tel'AcquediconfimilNaturari- conofciute proficue per laConfer- va-

(a)

Cap.6.

\o)ldeml-j.<r.ij.

DigiiizedbyGoogle

(24)

fazionede Corpi, che conl'ufo dellemedefimefitolgonotalvol- ta queiMorbi, chelìreferoTem- premaipertinaciatantirimedi!

ottimamenteindicati,eprefcrit- tida Medicieruditi;Fraquelìej firendeAngolareTAcqua Semi- mineralediNocera

denomina»

finda moltiSecolida medefimi Abitanti(a)Acqua

bianche

,

acquaangelica,econaltreelpref- fivedenominazioniinriprovadel- le fueoperazioni,edeffèttimira- bili,che dall'Ufodiquellagior- nalmentelìmanifcftano neCor- pivariamenteinfettatida mali gravi,edifficili

.

NellaVilla diStravignanodi-, frante circadue miglia daquell*

Città,

Ai

limatounMonte di mediocrealtezza,di duriflimo Saffovivo,edicolore triilbian-°

co

,roffeggiante,inculto,privo di Piante,ornato( fefipuòdire ) di

[al

Denominarmi isli'MJ*«*'

Digilizedby

(25)

»4

'dìpoch'Erbe,eGinepri,(a) dalli di cuiFaldaicaturifcequell'Acqua tanto rinomata,che perlaquan- tità è cosìcopiofa,che forma un Torrente,dotata poidi tutte lej condizionineceflàrieaftabiliro perfettounsìfattoliquore;

E

ciò liriconofce dalla Scaturigine,che derivada luogo eminente,efpo- fto,eriguardatodalliraggidel primo Nafceredel Sole,e rico- pertodalla fan altezzaMeridiona- le.SottoportaaU'ejame denortri

l'enfi ficomprendedalTatto mol-

le,rendendo untuoiàlaftell'aCu- te ,l*Ellatei freichilìima,rinverr

noè

calda;

Onde

miconviene.»

lodarlacon Ippocrite:.(A ) Opti-

m&

verofuntquxex fu^bìiviibus lo- eis,ac Terrei* Collibus fiuunt.

Hac

cnim,

&

dulcef funt,

&

alba,

&

yiniim modicHmffrrc pojJUnt,eSr Hyemecalidafunt,.Ejlateveri)fri- gida&e.èpoco doppo

Maxime

vc-

( a )Suaforgente

Ibi UitAq.jttr.&hc.

DigllizedbyGoogle

(26)

<vcrò laudare eas opportet,quarum fluxionesadJolisexortuserumpunt

&

prifertìmadMjlivos,neceffeefi tnim,oiorataseffe,oc leves.

Diffi,chelaSorgente èalcon- fine .dell'accennatoMonteSaflb- fo,affatto inculto,che la ftabili- fcemaggiormenteperfetta,per- che viene Ipogliata e crivellatada ognifozzura terreftre,eda qnal fialibenché

menoma

foitanza efo- tica:(a)Tre omnibus AquisS'ulu- lerrimaeflea,qute effluitexFonti- bus exfua origine inter lapides,

&

faxa,quoniamintalibuslocisefi purijjima,

&

nullif particulisete- rogenei*,

&

inimicis re/erta,foriU bujqueterrefiribus inquinata

,

E' cotantochiara, (b) e limpi- da,che,ftòperdire,rendainj' buona parte dubbiofo l'occhioin ftabilirnela decifivainfavoredi quella,

o

del Criftallo:Lalimpi- dezzadell'Acqua è una condizio-

B

ne

[a]

ntn.iejtq.min.p,-$n.

DigitizedbyGoogle

(27)

facilmentefi

S«™

-

A ?

3"a'che moli,,e tenui,e

SS "la

, ' dere

I

»

1fi

*

/b/k»^

tmmffim^

'j

DigilizedbyGoogle

(28)

dere,(èfoiledifoftanza crafla,e per confequenzafirenderebbeat- ta a rattenere piùlungotempole luddettealterationi,dalcheritol- ta, diebevuta ancorainquantità", fenza verun'aggraviofidifìribui- fce:(ct).Aqua quacitòcalefit,

&

ci- tò refrigeratur, leviffimaeft;e

come

Io commentai!Valletto:[2>]

Hm

minùs moraturinIlifpocondriis ,

minàs gravat,cekriùsenimdifiri- buitur,abitque fcrfudorem,<ir, urinante

Le fopranorate conditioni,ed' .altre confimilifirichiedono piùche neceflarieadeterminareperfetta un Acqua, etuttequelle,

conio

particelle.integralievidentemen- tefi

dimoiano

intrinfecateneh"

Acquadi Nocera.laqualepoivie- neadeiieriinicamenteiìngolariz- zatadallafuaminieradiTerraSa- nila,

come

afiioluogofidimo- itrari,eperquellaragione pro-

i van-

[a]Hip. <,.^tfb.i6.

(b; InQumm-

DigitizedbyGoogle

(29)

vandofidall' ufo dellamedefimCi qnegl'eftetti,cherendonotalvol- ta iofpefa laragione,

come

in_>

foggetti confimili,odiverfi,ene morbidiloronatura,e digran lungaopporli,ne feguanoneline- defimoiitanteleGuarigioni, che confruporefioflervano fuccedere nell" Eitatedi ciafcim'anno,tem-

po

adequatoall'ufo dell'Acque

,

e nel quale vi èilConcorfoalpro- prioFontediPerfoned'ogniSef- fo,eCondizione,

come

daCali anneffi al fine del prefenteTratta- to, potralfipere/perienzaricono- fcere,econfermarelaveritàdi quantofièprogettato

.

*

*

DigilizedbyGoogle

(30)

CAPITOLO fi

"Della

fu a Cognitione,

ed'

alcune Particolarità

necefarie a fa- ferfi.

SOno

notiffime le Defecazioni, eSaccheggi,che replicata- mente hifoftenutoneSeco- lipanati la Città diNocera, peratteftato dell'Morie,ilche»

fu cagione abbianorefieiàuftie gl'Archivii,eleparticolariAbita- tionidi quefta, e d' altre notitiej memorabili,eperconfequenza rendono ancora a

me

difficoltofo ildimoftrarein qiul (d)tempove- ramentefiavelie lacognizione^

dell'Acqua,ed'inqual

modo

fi

ma-

nifeftaflero la fua forza falutifera, e

B

3 va-

la]£' ignotoiltempo,emododtlr, lefrimc notile. \

-

DigilizedbyGoogle

(31)

valoremedicamentofo»perloche

non

poflb darne, altrolume,chi quellohoricavatodaalcuni Scrit- tori,daqualipurenon hópofsu- toargomentarelacagionedelfuo primo fcoprimento, mentreda_»

mede/imilòloriconofco qualche notitia,efaggio della fua Virtiì

,

già forfinota ancora nepanati Se- coli,ef'ràprimi^ chene abbiano trattato,venniincognitionedalli Scritti d'untalBernardo da Spo- letoMedico condottodi ellaCit- tàl'Anno1 5 1o.ediBernardo Ve- nanzi.da Corinaldo,purecondot- to

fanno

1591. che (blamentead- ducono[a] edereAngolare nonfo- loa Veleni prefiinternamente,

ma

ancoraa,q uellicommunicaticol mezzodell'Alito,o Morficatura,

come

di-Vipere-,Canirabbiofi,e confimiliAnimali,eche perciòil Velenointal-

modo

internatone Viventivenifieadefleremperato dal-

O)

Ficonofciuta finiohrc contro liVeleni.

DigltlzedbyGoogle

(32)

31 dalla frigiditàdell'Acqua,tanto fralifudettirapportanoAleffio d' Augufta,nelfecondolibrodeVe- leni,

Amato

Lufitano,ilFaloppio, ed'Andrea Bacci,

come

ancora_>

AllibaleCamillidell'Antiche,e fpeciofeFamigliediNocera,Filo- fofo,Medico,eLettore Bottani- coin quel

tempo

nel Collegiodi Perugia,chel'annoiSx7..diede alleStampe un Trattato»dalqua- le inmiglior forma éirata diluci- datalacognizionedell'Acqua,e {ai Miniera: Tantache.mi fono ito.abbia deiragionevo-

valorenefecoli trafcorfi,veniffe- tomanifeftateprimanel rifanare.

quelli toccatidaVeleni,tantori- fpettoalgenere

Umano, come

negl'Animali,delche giornalmen- teancorafeneveggonogl'effetti, quantopiù veri,tantopiù(ìcuri ,

Che l'Acqua abbondi diparti- celle( a )Balfamiche,echeda

B

4. que-

(a )

È

Ai naturaBalfamìca.

DigitizedbyGoogle

(33)

quelledipendanolelueproprie, e notiffime attività,nonèda_»

porfi indubbio,edaciò nafce, chepolla ne' Vali di Criftallo,o diVetronontoccatidaaltriLi- quori,chedall'Acqua,ficon- ferva(a)incorruttibilepermol- tiffimiAnni,nellaquale così in- vecchiata nonfiriconofceri,che qualchedepolìtione della fuaMi- niera diTerraSamianelfondo delVafo,onella fuperficie,fefi teneUealSole,oinluogo tepido elevatoper

modo

difublimaiio- neilfuoTartaroa guifa diun Sa- ledi colore pallido,fegnoevi- dente,cheècopiolamentefatol- la delladettaMiniera,laqualcj ho femprerinvenuta in quantità*

nelfondo deVafi,

dopo

efiero fvaporatal'Acqua.eper quella ra- gione(b)portatainPaeliremoti, mantienela fuaforza falutifera, et"

(a) E' incorruttibile.

(b)

Confervala fu*Virilini, Taefi Efieri.

DigitlzedbyGoogle

(34)

e l'intrinfecaVirtùBalfamica,Ut qualericonofciutada Michel

An-

gelo Andreoli Medico Veronefe

,

eruditamenteferine:Hoceriana tx

Agro

Romano advetjxexporta- ta inutile!nonfiunt,Metallica enìmnonfunt,fcdTerramSamiam potifjimumcontinent.(a)Ideòque Vifccra egrcgièrefrigerantabfque ulla Capitis Iffionc.

Onde

conclu-

do

,che nonfoloficoniervi in- corrotta,

ma

ancoraritenghi la fuaVirtù;Convengo però conli Saggi, che l'Acque(è) medica- mentofefirendanodigranlunga profittevoliilpraticarle allaloro propriafcaturigine;econfeffo, chequella nellafuaSorgentej abondadicopiofoBalfamo,e cheper talecagionefirenda più attiva:

ma

per altromi conviene ancoraafièrire,chemolto poco ne perdatramandatainPaefi

B

5 lon-

(a)TraS.deUqjtat.

&

min. p.6.

Ó>Y

L'Acquifono piiiefficacinella fuaSorgente

.

DigitizedbyGoogle

(35)

lontani,ne* qualinon può con- cepiràaltro,chefidiminuita-, alquantoilprimoSale eilenziale baliàmicoinerente nella fuaMi- niera,inquellagitila,chenoi oflèrviamone'Liquori. Spiritolì

, che perdonoinqualcheparteil loroVolatile-,enon-perquello' fonodaricettarli..

Ma

non con- fittein.queiiapartela difficolta',.

mentre oramaiènotoal

Mondo

eilereottima ancorane'Paefi eite- ri.,

quando

il

Mondo

fipotefl'o diiingannaredi.nonriceverla-, adulterata,cofa che allagiorna- tafi.iperimentanelleMercature

ma

moltapiline'Medicabili, Efotici,qualiperriconofcerlige- nuini,e

non

puntoalterati nella loroe/lenza,hannochedubitare lifenlinell'efame delle foitanze, cheK

compongono

,acciòne de- dtichino quella fedele,e certa af- fertiva-,chefibrama. L'Acqua.

diNocerae'ottima» e perfetta, qualefidetcrive,e

come

la di- aioftrala quafigiornaleefperienT za,

(36)

ia,

ma non

hialtro,che unaj.

Sorgente,enon deveedere Ipe- dita,che daquella Citta1.

Tuta

iLuoghiqualiabondano d'Ac- que, el'èquelledaquellilìtra-

mandano

conilcolore d'Acqui diNocera(cornerai, voltaacca- de) liPazienti

non

ne ricavano quelprofitto delìderato,el'in- dicazione

non

fodisfa all'indica- to.

Nelle Città*,e Terre,chefin»

ora

ho

praticato , quali

da

per tuttomièlortitointenderei (*) Queft"

Acqua

èperfetta ,perche è piùleggiera di quelladiNoce- ra i

o

pureèottima„percheli comprende eguale di pelo:

Oh

fe irpelol'avelieacontradiftinguere dall'altreperdichiararla perfet- ta,perderebbe tuttoilfuo valo- re,,eflèndo veri/fimo, che inpiù luoghilitrovaran.noAcquedipe- fo eguale ,o piùleggiere di quel-

fi

6

la,

(a)

Il pepanon

U

diftinguei»W

*Urt.

DigitizedbyGoogle

(37)

1a,eparefirendeimitileunatate prova:e laragionefiè,perché la leggierezza confìtte nell'Alena- i lo( a )contribuito alla noftr' Ac- quadallaTerra Samia,chela_>

renderipiena diFigure ovali,le qualipenetrate dall' Etere,laco- ftituifeonomaggiormenteelami- ca.

benericonofeiuto in di- verfiluoghi,e nelpoco tempo, chequimi trovoa porla(b ) ne*

Vali, ovefia(tatoilVino,che inpoco tempoficorrompe,per- delafualimpidezza,e ferifeej l'odoratodiun puzzorecosì feti-

do

,chefirendeinfopportabile

,

emoltopiùé(piacevole algufar- lo.Ilioltre(r)prendali un_>

Bicchiero di Criftallo,eriempito d'AcquadiNocerafiefpongaalli raggidelSole,ed'inpochi

mo- men-

(a)lacopiadell'*Alch alo la ren- de leggiera

.

(•b )Ityiin tuttiliVafificonfer-

va. 4

(c)

Trovaper distinguerla»

DigilizedbyGoogle

(38)

mentiditempofivedrannoele- vare,edafcendere verfo la fuper- ficie piccoliglobetti figurati a_>

guifa di Perleminutiffime,

lo

qualiprovepattea confrontod' alti'Acque,non hopollinoPor- gereinquelleunataleAngolari-

tà. -

Pertogliereogni dubbiofide- ve contutt'avvertenza(a) pro- curare,chel'Acquafilevida_»

quella Citta*accomodata da no- ftriSpedizionieri,edaqualifi portanella fola iFiera diSeniga- llia,mentrein tal

modo

nort vi larifofpetto,che fia adulterata perlediligenze, che(ìpratticano

,

echefono contutto rigore cfat-- tamente ordinate

.

Ca-

('*)Avvertimento,chenonfin finitemi.

DigitizedbyGoogle

(39)

CAPITOLO

III.

Della. Miniera, &

delle

Jue Virtìt*

TUtte

tofel'Acquericonofcono

medicamea-

laloro Energia(<i)dallaMinie- , ra,cficuifonoelle fatol- lateeia loroeffenza Minerale.»

non. coniatein.altro „ che in

un»

fpirito volatiledi natura balfami- ca»concepitonelleVifcere.della Terra denominato,dall'Etmulle»

roSpiritodei

Mondo

..commuta- toiniòllanza.mineralein:quella, parte„ ed'in:quelluogo,ovej- trova

uni

adattata matrice,da dove poi trapiantatas'intrinfe- ca,.e (im£(cola.co.'liquori

Acquo-

fi,qualiprimafoggettatiad' urt rigorofo efame daperitoSpargi- rico>

(») V M/p* fat

iiftinic

Umitn.

Digitizedby

(40)

ricc*,nefomfcequellacognitio- ne, chefi

brama, dimodoché

afficurato della.Miniera,chefeco porta quell'Acqua»

non

lòlode- durrà1elìltenza d'unataleNa- tura,

ma

ne darà ancoralacer- tezzadell'effetto,cheluolepro- durre.

Le difcrepanze,chefin"ad ora ho incontratodellaMinieranon fonocosi rimarcabili,efondate, che pollano renderedubbiosità dellafuacerta,ereale efiilenzaj mentre nonpolfo convenire con Ottaviano.Marianid' Affiligià Medicodiquella Città,the inuna fiiaOperettalfampatain Perugia l'Annorjjj.lìabilifcecontr'ogni ragioneelferelaMinieradeli' AcquadiNoceradiTerra Lemnia con portionediSmeraldo;rico- no fcendapiùproprio,eragio- nevoleilSentimentodelfuddetto AnibaleCamilli, chenelfuono- minatolibroadduceelferediTer- raSamia,comprovandolitale, per eflère elladicolore,bianchii (ima

DigilizedbyGoogle

(41)

firna(a),tener»,molle,leggie- ra,fuccola,e frangibile,chej toccaconlalinguaaderite,efi attacca,

come

Colla,epoivie- neconfermatodall'eflere(b) Bezoartica,chevuoldireAnti- dotomirabile,e ficuroalliVele- ni,eMorlicatured'Animalive- lenolì,perilche ècola piùche certa,epalpabile a noftri fenli, cheellaliadi quellanatura,in

modo

chefirende ancoraà

me

fupedluo1"affaticarmi inaddurne altreprove, mentretutterista- rebberoì tedio del lettore,ba- llandomi con ognifondamento afferire,edenominarlaTerra-»' Samia Noceriana Semiminerale. CiòportoperinoltrareI"Ener- gia dellafuddetta Terra Semimi- nerale,mi cadeinacconciotoc- care di pafl'aggioilfilicinadegl' /ili'orbenti,eDolcificanti,eco- nofeiuta dillintamenteJaloroa»- iìo-

fa] Laminiera diTerra fami*- lbìEtèBelartita

.

DigllizedbyCoogl

(42)

lione,cidari maggior lume ad efplorare la noftraTerra Samia, conpatientiffima tolleranza eli- minata,econmoltiffime cfpe- rienze negl'Animali,ed' in di-

"vediliquoriAcidi,eftiritofi comprovatadall'Eruditiflìmo, efempre nominato[*]Luigide laFabraFiloibfo,eMedico'fer- rarefe,eLettoredella fioritiilì-

ma

Accademiadi fua Patria,a cuitanto develaCitta"diNocera, perl'Applicazione,cheha avuto difcriverecosìJfondatamento dell'eflenza,e facoltà' dellano- ftraTerra medicamentofa,

come

è notodalTrattato datoalla lu- cedalmede/imo,eftampatoin Ferrara1'

Anno

delGiubileo 1700.dalqualemidichiaropren- derneilfondamentotuttoaegiu- ftato,e dipropofitoal preterite Capitolo

.

E'concordealfentimentodi molti

1*4

Terradi"Hocer* efaminata<fo

Wgi

de la

f<b&y.

'.;

LJigi'izooby

(43)

moltiAutori,e

come

rapporta ilfopradettodellaFabra,chegì"

Allbrbenti,eDolcificanti[*]fi diftinguanoindueClaffi:LaPri-

ma

chiaramenteci faconofcere»

chealcunidi quellihannotuttala.

loro Azzioneinoppugnargl'Aci- di,cheincontrano ne fermen- tidelleprime Strade;

E

lafecon- daci aiwerte,cheavendoqueflA forzad'insinuarli nellaMafiade.

Fluidi,giungono ancora à pene- trare quei Solidi,ledi cui Fibre vengonocrilpate,edirritateda.

un'OfHle.,efuribondoAcido, quale venendoadeffereinfratto, e

domata

dal Sale alchalico,del quale fonodotati limili alibiben- ti,fuccedenonfolo ladepurazio- nedellaMalfa defluidi,ma' tolta, lacagionedegl'irritamenti,reftì- tuita'ht mollitie nativa alle Fibre

,

riacquiftanoancorailloroprilli- no Silìem*lepartifolide.,

_ .

No»

talDifiiaxlwedeDolcificanti•

(44)

Non

è quiilmioIftìtiitOdirapi portarein quellipochiFogli tutti gl'Aflbrbentt dell'una,e l'altra..

Serie,en"endoil

mio

impegno de- feri verequahìala,TerraSamiadi Nocera,equalluogo abbiafra*

gì'afiorbenti,co'quali pollain^

confronto con molte elperienzo dalnominato delaFabra,fune- ceffitatoadaderire.

[a]Terram HocerianamSale ^tlchalino infum- moprxditamejjiyìdeòque efltleri- timumabforbens,ac(£)edulco- rata.Dalche é

fona

ildedurre,

chefiaunodiquegl'afforbenti pregnodi Sale Alchalico,chej

non

fo.'ooppugna (c)gl'Acidi

,

che incontranelleprime Strado,

ma

lirende ancoraatrivo a di- ftruggerequelli,che fonogiunti aviziarelamafiadeFluidi,

o

Solidimedefimi, rendendoplica- wli,c raddolcitiliprimi,ecol

"

toglie--

( a )

£

copiofa di Sale alchalico.

fb)P.4

5. (c->

E

perciò i dt- firuttivadag?uicidLt,..:

DigitizedbyGoogle

(45)

togliere la rigidità'allifecondi,gO riduce molli,eprontialleloto Azzioni.

Notiffime fonoleprove,chejj giornalmentelipraticanodellej (a.)Terremedicamentofe,ede Cruiiacei,cheimmerfenegl'Aci- di,nonfolodanno ddivederej iiiriofalatta,

o

fermentazione, ma'depofte nelfondo, efaminati conlìmili liquori,ficomprendo-

no

dalGuftofpogliatid'Acido,, efenondolci,almenoin v appi di- ti;Poflapoila Terra diNacera-»

inconfrontodelleTerreSigillate , Selelìane,Samia,Siciliana,Mal- tefe,delCornodiCervo,de

Co-

ralli,degl'Occhide Granci,delle Matriperle,edaltrilimili, fifperi- mentaràdimaggiorvalore,ed efficaciadi tutti quelli inoppu- gnaregl'Acidi oftili,cheincon- tra,mentrepollaneliquoriAci- di,maggiori produrràgl'effetti diFermentazione,e di ribolli- menti

(a)

Efferim^difimUTerre.

DigitizedbyGoogle

(46)

menti,con rendere affieme più dolci limili liquori

.

E'notalaprova,eda

mépiù

voltedimoftrata,che immertL, detta[a] Terra negl'Acidid' Aceto,diLimone,ed'Aranci

,' pocodoppo iguifa diCalcefil- ici»unagrand'ebullizione,ed effervefcenza,

ma

fifcorgera'mol- to maggiore neSpiriti di Vitriolo di Solfo,diNitro,di Sale&c.me- fcolatiancora,

o

allungaticon..

Acqua

,in

modo

chefènicailno- ftroGuito,fidecederelamede-

Cpa

ebollizione,edilloroaddol- cimento, comprendendoti tutto F Acido auviluppatonellamede- fima Terra,precipitata infondo delVafo,in

modo

che franca- mente( *)foccorreaqueimalori rodottidagf Acidi,Addo-Sal- ,Subacido-Acquei,e Tartarei, dal chededuco eoailrapportato Auto- la]Siefperimenu

U

Terra Cinz?

Adii

.

[b] Efefrt,

(betrQjw;

DigitizedbyGoogle

(47)

Autore,che:Centrale edulcorimi'}

&

AtforbenseftTerraHpceriana,

£ a]quidcvidentiùs expofciìur .

tic quiterminailValoredella noftraTerra,la qualefoggiogan-

do

linominati Acidi,fiftende ancora idebellarequeimorbi,la di cui originericonofcono

da

gì'

Amari

,Amaro-Acidi,eChilo- fi,dall'Acido Pancreatico,e dagliAmarifucchi Epatici affie- ine confuti negl' Jnteftini,.come condiverte eiperienze vieneciò confermatodall' ifteflòdelaFa- bra,poftafempreinconfronto dellefudetteTerre,e di Crufta- cei,avendo femprericonofciuto lamaggioreattivititb]nella-»

Terra Noceriana,dj

modo

che

mi

è forzacònctadere'còh itmedefi-

mo

:lngentem hunc inimicum[fu- ta

Midum

]majorivi

quàm

cete- rieTcrrX,

&

Crujìacea fubegit , quidcertiùsinquiritur de ektiffim*

[a] Eod-Joco. (b)Sìdimoflr*

più attiva controgt

Midi

.

DigitizedbyGoogle

(48)

'ie facoltà,e Virair/, ij.ii

ma &tntT^t

fi"

u

dallaR,cettaà taIeffr[

r o

te

^

todoneceflàrio alleloro

£3£

'Circadunquejef„ e virtù rer eflcre r'a !P.57. "

~~~

DigitizedbyGoogle

(49)

48

edere dinatura Bezzoarticaè ot- timo rimedio (a)alleFebri mali- gne,e Peftilenziali,pigliandoli mezza

dramma

lamarinainAc- quad'Acetofa,òd' altrafem- plicefredda

.

Data con Acquadi Meliflà,<ì diCardofantotb ] nelle Febri,% nelgiornoCritjco,fuoleprovo^

care ilfudore ,

E' mirabile,anzificurorime- dio [ci contro ogniforte diVe- leno,emoriid'Animalivelenolì dandola i bevere con Vino,9 conia medefim"Acqua,partico- larmentenellePunturediVipera,

non

folo inperfoned'ogniSeflb-,

quantonegliftefltAnimaliBruti ,

come

inciafchedun'

Anno

fene vedonoquigFeffetti,edalla_>

morficatura,ò punturafiapplica elleriormentc,mefcolata con_i Olio,

[a]Conferisce alle Febri maligne.

[b] Suoeffetto in diverge Febri .

Ic]E' ficuroAntidoticontroli veleni.

DigitizedbyGoogle

(50)

4» Oglio,ed'Acetoinformadi leni-

mento

Prefervadalla

<>)

Pelle,e_j curagì' Appellati,pigliandoa ogni mattina una

Dramma

inAc-

Sua

di

Cardo

Santo,diScordio ,

iScorzanera,o altx'Acqua cor- diale,liccomefiè Iperimentato nelContaggiopeililenzialedi Fi- renze,edaltriLuoghi,nelqual Contaggiononaltrimente ha_»

operato detta Terra,che fece già'laTerra

Armena

altempo di Galeno

.

Giova atuttel'infiammazioni (i)dellepartiglanduiofe,ej ìpecialmentedelieMammelle, e Tefticoli,mescolatacon Acqua, ed' Aceto.BevutaconAcqua di Portulaca, eGramignavalemolto coatro[filiVermide'Put- ti.

C

Fer-

(a)£' prefervativa della Tefie.

(b

)

Mt

Infiammazioni.

DigitizedbyGoogle

(51)

.Fermailfluflo del( a )Sangue ufatacon Aceto,ed'Acqua. Giova mirabilmenteprefa ct*n->

Zuccarorofato alloiputodelSan- gue,all'ulcerede'Polmoni,ed' a' Tifici. ..

AlFlufloimmoderato (b)del- le

Donne

è ottimo rimedio,co-

me

ancoraal Fluflo delCorpo,

o

fiaDiarrea,Diflènteria,oLien- teria.

Alle ( c )Piaghedelle

Gambe

èdi

fommo

'profitto,mefcolata con Oglio rofato.

Fermail(ci)

Vomito

prefa_»

perbocca,ed' applicatadi fuo- ri;eguarifce(e)leCotturede!

Fuoco,mefcolatacon Oglio

commune

. ..

Giova (f) «Profluvio delSe-

:i*-_

me

,

(a

UrluoridiSangue.

Ibi ElC Mmonagia deWVtero,«

'

Diarree&c.

(c)

Me

"Piaghe,(d)UlVormto.

( e )

Mie

Cotture Jetfuoco. ,

(f)

Mt

Gonorree.

DigitizedbyGoogle

(52)

1* ine.

o

fiaScolagionede"Reni prefa con Acqua di Piantagine

,

O

Sugo di Semprevivo .

SoccorreallaTigna( a)ap- plicatacon OglioRofato.

'

Valeinoltre aU'Affettione(4) Ipocondriaca, Scorbutica,Itte- rica, a'DoloriNefritici,Colli- ci, eadogn'altromale prodotto»

da

piùaufteriAcidififfi ,evola- tili.AU'inor dinata,e viiiofa fer- mentazione

de

Sughi Pancreati- co,ed'Epatico

amaro

,tanto venga promoffa negFInteftini

,

<mantorigurgitati dettiSughinel Ventricolo;onde-correggeogni fermentazioneviziatada'predet- tiSughi,« promovendo unlode- voleChilo,mantienela mafia.»

.delSangue in

un

perfetto fitte-

ma

,

<d

in fine riaffofbe,e di- ftruggel'Acido viziofo delle

dan-

doledelleprimeilrade,nonfa-

C

» cen- (a)

MUTigna.

ib] Alt

ifoconiriaca,Iforie*

DigitizedbyGoogle

(53)

1*

tendoremorinel!»Cavitidel Ventricolo,e degrinteftini,co-

me

vieneanatomicamentedimo- ftrato daldenominato delaFa- bra,concludendoli,chequella TerraSamia Nocerianafia

uro

perfettodolcificante,ed' attor- cente, a cagionedel perféttiffi-

mo

Sale Alchalico,delqualenee;

in tutto arricchita,

come

fièbi- ftantementedimoituto

.

(54)

CAPITOLO ivi*

Del Valore

,e

Facoltà

dell'

Acqua.

MAnife

fiata qnal (ìa laMi- niera,ècofa facileil dimoftrareleVirtùdell' Acqua,che fono mol- topiùdi quelle,chepoflàindi- carnelaragione medefima;Ef-

,fendo chequaligiornalmentej conviene©Servareconftupore quell'effetti,chefepoflbnodirli ragionevoli,talvoltameritano ancorad'eflèreammiratiperpro- digiofi:e quella verità' rellacon- fermatadall'oflèrvazionipratiche fin"ad orarinvenute,edannette al prelenteTrattato

.

Digiifièdetto antecedente- mente,chelaMinieraèdi fola TerraSamiadinatura Bezoarti-

C

j ca,

DigitizedbyGoogle

(55)

ca, edè di

fommo

(«)valore.»

per difcioglieregl'Acidi;e le tanto puoledetta Terra,eguale firendel'attivitàdell'Acqua, per eflèr'ella,

come

fièdimoftrato

,

pienamentefatolla della fuaMi- niera;

Onde

nonv'èdubio, che eflèndol'Acquafteflaper quella-»

ragioneunpotentiflirno aflòrben- te,attoa loggiogarequalfivoglia Acido,delqualefpogliandone laMatta deFluidibianchi,erof- fi ,vienenonfolo

[ila

dolcifi- care,

ma

aripurgare,e corro- borareliquidi,efelidi,col

mo-

dificareaffiemeilvizioimpreflo nellemedefimevifeere

.

La

Miniera,pereflèrBezzoar- tica,rendel'Acquaftefla atta-, perlefolaadinfrangere[c 1 la forzadeVeleniancoraprefi per bocca,la quale verità erapurej manifeftane'Secoli parlati,

come

ri-

ti) Vini

dell'jtequa. (b)Dolcifica. [c]£' nttvv4

tQntro li Veleni-

Digilaed byCoogl

(56)

rìconofcodalli fcrittidel Ciddetrai Bernardoda Spoleto,dicendo egli:Convenitilli,qui timetpa- tionemvenenofam,

dum

ipfaejtin Stomachi) liberateum a morte,vt-

mendo

illam;epoco

dopo

trat- tando deVelenicomunicatida_>

Animalivelenofipermezzodi morficatura,alito,lpuma,uri- na,edaltri rimili,foggiunge:

Conventi(a) etidmmorfitiVipe- ra,

&

aliorumanimalium-veneno- forum,

&

Canis rabidi,

&

buefi bibatur,

vdmembrumUfitm

in ca-

dértiimmergatur. E* veramentej

cofa meravigliofainofièrvare le guarigioni,che fuccedonodico- sì fatti veleni,indotti colmorfo

,

o

punturade' fuddettiAnimali,e perciòdagliAbitantidiquella.»

Citta, e fuo diftretto è (latadeno- minata Acquaangelica,perlili- cori effetti,cheluolecagionare intalicalijMentrefe luccede <ìa-

C

4

no-

ta]

Mie

punture diUnimalivt- (tno/ì•

DigilizedbyGoogle

(57)

.

notoccatidaveleniimedefimi AnimaliBruti,ocondottial Fonte,ofoccorfi altroveconf

Acqua

,o conlaTerra,inpochi

momenti

firiduconofani.In ol- treèottima ancora (a)ne-'Ve- lenicommunicati da Ponghi, o altrecoleinfette diVeleno,ca- gionando poch'ore dopoilvomi- to. ;."«.'i-I

NelleFebri(i)biliofe,e

ma-

ligneconferitemoltol'ufo dell*

Acqua,perchetalvoltafioflèrva ,

bevutaincopiada' Pazienti,pro- movere,edajutare laNaturaj allefeparazioni critiche diIndo- re,urina&c.

Soccorreall'Oftruz2Ìoni(f)di Vifcere naturali,

come

delFega- to,Milza,edelMefcncerio,c

con

fenice all'Iterizia,edall'Ido- prifia.

E'pre-

Ia]l^e'

y

eleni de"Fonghi .

£b) Mktebri.

[«] Ml'0&rut~

tieni. .

'

Digitiz^JGoogI

(58)

E'prefentaneo rimedio àFluf-

R

laibiliofi,edifentericised!

all'ulceredegl'Inteftini,ufandolì ancorane'Criftieri

.

E' ottima ne'Vomiti( b)coa~

tumacibiliofi,acidi,iangui- nolenti&c.

come

ancoraallifluf fidiSangue,eIputo delmedefi-

mo

,particolarmente perrime-- dioprefervativo,egiovaall'in- fiammazioni.

Alla difficoltà(c)dell'Urina;

all'Ardore,e Stillicidio dell'itef- fa, alprodotto arenofo,alI'Af- fézzioneDiabetica,all'Ulcere-»

de'Reni,e dellaVellica,edalla Gonorrea

.

Alle fcottatnrediFuocofe{li- bitoconeflàlìlava,proibite

,

che nonlìalzilavellica .

C

5 Ri-

b)«4"Vomitiiiverfi.

c)

U'Mdi 4<ì&i,eitlUr

sf- [U4,

DigitizedbyGoogle

(59)

Rifanafc!izapcricolo.dipoft<:- ,nale(a )contulìoni,con.appli- carvi ibpra lepezze bagnate.

d Inoitreèottima, agi'aftem.

pruriginofi,alla

Ropna

Elefan- tuli,Erpeti,Piaghe &c.col

beveria,bagnarli, edoc- ciarli,fecondorichiede1

,

urgenzade*mali,co-

me

aluoluogofi

dirà.

CA-

(a)

Mlt

Contufioni.

(60)

CAPITOLO v!

9

iSe

canventa a

quellifia*

tiinfettidi

Lue Gal-

lica.

D Ue

m'obligàno adfonolimotiviinferirvi,cheil prefenteCapitolo;Ilpri-

mo

fiè,«he trovori- portatodallinominatiScrittori, chelamedefima convenga anco- raagl'infetti diLueGallica,ap- postati però,piùall'efperien- ìa cheallaragione,frante lefi- tofelice,chehanno'offervatO:

fuccedere inmoltioppreflì da_>

confimilemalore:L'altromoti- vo poiloriconofco,confideràn-

do

ì tempinoftrivagare con-, qualche frequenzal'infezzionej Gallica;

£

perciò

mi

auvanzoa riflettere,chequelli,che

nn&*

volta colmeaio d'impuro coatat-

C

6 to

DigitizedbyGoogle

(61)

6o

to abbianoacquiftato la detta in- flazione,colmedicarlinonpof- fono totalmenteafficurarfi di re- carneliberi,ftantela forteim- preffione del di lei Carattere,il quale,

come

accennaunModer-

no

adbibitit fpecificismitefàt, jei ntmextinguitur;diquinafce, che

dopo

fcorfi piùLuftri, l'otto larva d' altrimalifiefaltanuova- menteilfermentoCeltico,e fta- bilifcene' miferiPazientiquei morbi, chetalvoltailludendo la fagacitid'accortoProfeflbre, terminano conlamorte,o pre- fervatidaquella,conducono con

tago

penareilretto delloro vive- re.

Non

ècotiche accada tanto diradoa"Medici, quanto rin- contrarli ne"Soggettiinfettatiper fpazio di piùAnni da mali incro- nachiti, etrovanoeflere flatiot- timamentecurati,fenzapunto cedere,edeporrelaloro perti- nacia,quando eliminatetutte le benché minimecircoftanze,giun- gonoa penetraretanfoltre,che

,

j"

"

ven-

DigitizedbyGoogle

(62)

vengonoin 'cognizionenafcon- derfi inquei Corpi unlatenteVe- lenoGallico,chepoi{coperto , pratticatiliSpecifici,contr'ogni fpettativa riaquiftanolagiide- ploratafalute

.

QuellocrudeleVelenodigiié noto, che perlo piùficomunica ne' nollriCorpida impuro con- tatto,cheèalquanto piùfacile

a

curarli,

ma

allevolteancoralo riportiamoereditariodanollri Progenitori,ocolmezzodi

Nu-

trice infetta vienecommunicato agi'innocentiLattanti,edin.»

quellidue

modi,

quandoilVele-

no

anchefiamanirefto,èdiffici- leiltoglierlo;emoltopiù cifi rendel'efito difficoltofo,quando la forzadi limilefermentocifi palefamafcherata conla

produ-

zione diqueimali,chepajono originati eia caufe differenti,eda efforemote, o pure quandola_»

contagione perle ftella manifella, replicatamentes'introducene^

Corpi molto primiinfettati .

DigilizedbyGoogle

(63)

4i V

Ideadelfuddetto Fermenti», 'fecondoilfentimentodelDoleo ,

cdeleBoe,viene inabilita in un' Acidovolatile,che abbiaforza_>

diprevenirei*Acidonoftro natu- rale^ che poiacquiftiun'acri- raoniacorrofiva,

ma come

of- fervailVvaldfchimidt nonéne- ceifarioabbia adefl'ervolatilo, mentre perIopiùfitrapianta per immediato contatto,eprimas*

introduce,es'infamainquelk_»

parti,chedi fuanaturafono di follanzafpongofa,rara,e lafla

,

come

nellepartiGlandulofede*

Genitali, nelle Tonfille,Palato, lingua,Gingie,Labbri,Nari- ci, "ed altre fimili,ne'qualicor- piglandulofififepara natural- mente dalfangue un Succoacido, dettolinfatico,nel quale gettail fuo prunofeminioilFermento celtico,

come

foggettopiùade- rbatoariceverla,eperelfer di fuanaturaSalfo-acido,facil- menteacquiftaunamaggiortj acrimonia,eforzacorrofiva»

me-

(64)

mediantela qualenonloto reca-.' lefione allalettura dellemedefi-

me

Glandule,palefata.nell'elul- cerazioni,

ma

ancoracolmezzo- dei reiterato,tralcorfodeFluidi

,

fatollato

iUanguedj

particelle., erolive,fitramanda pettuttoil Corpo,e dilui.parti, ene nafcc unllliade diquei sintomip>uno- ti riconolciuti

»Q

nellacoagula- zione,

come

ne!Tubercoli,

Bu-

boni,e:Tumori, gummatofi,

o

nellacorrofione,

come

nellUl- ceri,Lacerazioni,.

Sem

Fitolo- fi,Scabie,, Erpeti,,ed. altre.»

^i^W^uHn-oKKne

all'Acqua

diNocera,

dico, che

$»)

con-

ine

in quelli,cheaveffero para- to petalcuntempo, Gonorree, Ulceri, Buboni.&c,eche1ab-

bunodecentementecu^awq^

medeiìmo

inftante yc

^T

à?i

ff~

^toindilEotódaqualcbeieào.

la. 1Come conivngal'jtxqn» ">

'

fidiLue G*U>e*t

DigllizedbyGDogle

(65)

«4

nerefidua;

6

ne'Réni,aneliti ,Vcflica,o da ardore,difficoltà ed"ineontinenaa d'Urina,oper

ymo

diqualcheVifcera,oper

«struggerela copiolìtidegl'Aci-

*. o

per cagionedel foverchio calore,edinquelli cafipoilòno

non

folo foggettatfi alla bibi&L, dellAcqua, raa ancoraall'ufode Bagni

.

i-fi"£*"

!*»

JP«ò,che ficcome neUaltre

mcU^

ofi2Ìoni>dcv£ef.

;!S^.

Ce

^.

oamente

pwmeua

una Purga, tantopiafiri-

SS,5 «PeM

flati infetti

da^

confimjle malore, ofianoattuai-

™S

e.

Wftt

?

ti*

Perpoicon^

SLgSft

acnmoniofirefiduali ,

come

fiep4iì volte offer¥3to

^

JAccpa

umta

conlaTerra Sani»

™.fR,'

confoudare,ecica- jriaare

TOtere

de'fteni, edel- l

a

DigitizettbyGoogle

(66)

laVeffica,ed'ilmedefimo acca- denelle Scabie,ed' altre efulcera- zioni efteriori fuperateconl'ufo dell'Acqua,dellaDoccia,àétl

Bagno;

Solo

mi

convieneawe'r'- tirea

non

praticare [«}liBagni quelli,cheavefléropatitoDoglie Articolari,o Reumatiche,eche inattoaveflèroTumori

gumma-

toii,Buboni &c.originatitan-

to daquefta,

come

daaltre caufe,e ciò fiadetto per

norma

,e profitto di chi

aveneladùgraziadi effereimbarazzato

in confimi!»cau- femorbo-

fe.

"

CA-

(a)ilBagno nonconviene ne'Ca- fi,eoeprimaputifliro Doglie JrticoUri.

Digitizsdby

(67)

'<S6

CAPITOLO VI.

Modo, che(i deve tene- re nel bevere

.

lacchèfiè datalaco- gnizionedellanofh'Ac- qùa,efiè.inoltratoil valore,chehainoppu- gnarediverfimorbi,devenecef- Tariamentefeguireil

modo

,che fihadatenere nelpraticarla per ufointerno , eperchenon atutti può competere un

metodo

gene»

raleriguardoallaTemperatura>

Coftituzionedi

Corpo

,Età,Sef- fo, eVarietidimali,cosianco- rafitoccarsiqualcheparticolare.»

circollanza,acciòliPazientine ricavino.1profitto defiderato

.

Il

Tempo (a)

piùproporzio- natoalbevere l'Acque difimilej

(a)

£'Sfitte èpropria laTarga

ed byGoogleJ

(68)

naturaè tutta laStagionedell'E- flate,cioèdacircaliventi di Giugno,ed'atuttoilMefedì Settembre,quando continuiil caldo

.

Sicchépurgato ilCoroonell'an- tecedente Primavera fecondori- chiede l'indifpolizione,chetalu- nopatifce,iltempoparticolare, nelqualedeve («)beverfi,èia mattinaal nafcere delSole;e_»

primadi foggettarfi all'Acqui af- foluta,fiprenderilaprima mat- tina dibuon' orain lettounpU- cidiffimoLeniente,

come

fareb- be[t] ilSiroppoRo&to Aureo, Violato Solutivo; t>una Lattata folutiva diMarina,oaltraPozio- nedi quella indofed'ognunadi quattro,cinque,ofeionciea.»

proporzionedellatemperatura, e de'mali;o pureilFiore di Caf-

fc <J im

(a) llbeverefidevefare la matti- na.

Ib]Medicamentidaprendere,e lorodofe.

DigitizedbyGoogle

(69)

6t

Sa.,o Confervadellamedefima;

allaquantitàd'un onciacon pro- porzionediTartaro,affinedi nettare leprimeftrade,efcorfo dueore,olèguitaprimadi tal tempol'operazione,beverecir- ca unalibra,emezzadibrodoli- tio,fattoconJa

medefimaj Acqua

diCarnediCaflrato,Vi- tella,oPollaftra,potendoli qual- cheoradoporeplicareuna bevu- ta d'Acquapura,

ma

tepida,Se ad orapoicongrua pranzare

.

La mattina,chefiegue[a]li beveràcirca tre,o quattro Fo- gliette,o pocopiù,o

meno

,c tosi continuare ne primitre gior- ni,epoine'feguentiavvanzarli apoco a poc»amaggior Dofe, finchefigiunge a otto,dieci ,

quindici,oventi Fogliette apro- porzionediquella quantità,che poflfareggerli,ed' eflèreadatta- taallo

Stommaco

diciafchedn- no:

.{a)QuantitàdeWUctjin,ebede- vefi bevere

.

(70)

to

:Paffatopoiildecimolideve diminuirelaquantitànel

modo

ftefl'o,chefièquellaaccrefcùi- ta

.

IIbeverefipuòfare,oalla.»

Fontanamedefima naturalmente fredda,e venire£a]palleggian-

do

con avvertenzadinon fudarej inluogoombrofolènzaveruna applicazione diMente,e fe ciòfi puòfareconverfando conaltri perftarfene divertito,rifultadì maggiorprofitto,opurefibeve tepida,particolarmentenello

Donne,

efecondorichiedeil

ma-

le,panarlaanchein letto,ilche felicementefuccede.

Quella quantità,che[b]de- yefibevere,fifaccia interrotta

,

ed'adagio;e featalunononfoflè fafficientelo Ipaziod'un ora,può fioadempireinuna,emezza«

Cin-

£a}Modo datenerfi nel bevere .

(b]II beverefi faccia nello ffari»

£

unora,od'unaewe^_-

DigilizedbyGoogle

(71)

Cinque;ofei ore

dopo

(«) pranza,cioèquandofirivedono F Urinecolorate,

come

in flato fano.

Ho

detto

non

doverliac- crefeere la.quantitàdell'Acqua ne primigiorni,nonfolo perisfug- firequalchetravaglio,

ma

per arietempoa diftribuirfiperlej Vifcere,ed' altre parti folide,e perquellafeconda ragionenelli primi cinque,

o

feigiorninonlì rende perliCanalidell'Urina tut- taquellaquantità1,chefibeve, ilche poi fuccedene' giorni'ap- prettò;Ilbeverefideve continua- realmeno per(J>)quindici gior- ni,equandoli

mah

richiedono maggior tempo,fiarrivaancori aventi,

o

trenta.Terminato1*

ufo dell'Acquadevefi neceffaria- raente(c ) replicareunode' fo- pra-

(a) Tempo dclVran%o .

(b)Quantigiornifidevecontinui' rea bevere.

tei"Perche in finefidevereplicati ilmedicamml».

(72)

pradetti medicamentifolutiviper togliete tuttoilrefiduolèparato dallacontinuazione dell'Acqua ,

e ciò liadetto per

un metodo

uni- verfale

.

Perfoccorrere poialcunimal»

con una Cura, o avvertenza par- ticolare,fiofièrveraiino

(a)

le fcguenti cautele,che tagionevol-

«nente rifultaranno d'utile,ftante Je diligenze

da me

praticatenelle pallateBagnature.

Ne' Mali [è] Cronici,e neil*

Oftruzzionidi Vil'cerenaturali,

come

delFegato,dellaMil/a

,

delMefenterio,edell'Utero,nell' Iterizie,ecali limili,develenipre precedere unaregolatifiìmapur- ga,perpoi conì'ufodell'Acqua, tanto interno,quantoefterno Jpogliate laMafia deFluidi dalla fiiperfluiti relidua de' Sali,ecosì re-

(a)Modo

f

articolare dipraticare (b) "Nf MaliCronici,Ojlruigb-

ni

&c.

DigitizedbyGoogle

(73)

redimireildebitoequilibrioaili-"

quidi,e folidi;potendolianco- rain confimili cafi[«]macerare nellaprimabibitaperloipazio di tutta lanotteinunalibra,odue d'Acqualeradicheminutamente tagliatediGramigna,odiSpa- ragi,diRubbia,diCappari,di Ononide, o d'Angelica odora- ta,conformerichiede1"indica- zionede'morbi,latemperatu- ra,ecoftituzione de' Pazienti. Dipiù in quelli cafi èbenedi -prenderla in letto, e nell'atto, chefibevepratticarelifomenti alballoVentrecon Spogne,

o

Mataffe d'Acciainfuppate nell'Ac- 2uatepida,eciòfatto,alzati iletto,efercitarfìplacidamente liei

moto.

Nella fuperfluitì di Bile,

o

lìa_;

Cachefia (4)biliofa,cherende talvoltaliPazientidimagriti,

o

eficcati nelle partifolide,con_>

tur-

( a )Mododimedicare

P^fSjM

• (b) t^llatofiadisile. \

"

(74)

turbamenti,e dolori di Tefta ,

motivertiginofi,libilo,o pure ottufiti all'orecchie, e«he allo volterendono perfeceflò gj'ejfcre- mentituttiammaliatidi Vitcidu-

mi

,oBileamurcofa,ulìnol'Ac- qua,che

non

liaatttualmentej fredda,

ma

tenutain

Cammera

JaNotte,o leggiermenteintepi- dita,con prendernene*primi giorniin lettopoca quantità,e;

poi andarla a poco a pocoaccre- icendo;avvertendo,che infi- mili cali

non

nefuoleparlareper urina,che poca quantità,inftra- dandolUa maggior parte per gf JntelHni,eperfeceliò,il

cho

fuccedendo apporta maggior pro- fitto,eripromette unpiùbreve follievo;e fe taliefcrementiitante la loro tenacità

non

fifcioglieiTe- ro, ogni quarto, o quintogior-

no

è neceflario[a] repUcareepi-

D

- era-

fa)

Onandoeccede l'ammajfode', rifeidumi.

DigilizedbyGoogle

(75)

craticamente qualcherilavante ,

come

l'EIettuario di Pafluie,

o

ConfervadiCaffia allaquantità dimezz' oncia,efoprabevervil'-

Acquatepida,o invecedi quella ilBrodolilcio,o purefiandaran- nopratticandoiLavativiconia-»

fteifAcqua,eZuccarorollò .

A'Fluffi,e(a) Vomitibilio- fi,avvertendo però,cheiiano in parterimedi,fibevaattual- mente fredda;Ed'in quellica- gionati dagl'Acidi,e(4_)ne'Vo- miti fanguinolenti,vifiaggiun- ga porzionedellaTerraSamia

.

Ne' Soggetti,chehannofbf- ferto rottura[c]deVali nel Pet- to,eperconfequenzalofptitodi Sangue,efiforièroemaciati,

devonoavvertire dinontifarel':

Acqua fredda,mafiatepidacon

mu

(a)j^e'F/Bjfì,eVomitibiliofi .

(b)Efttnguinolcnti.

* 1 (c)"Ne" cafi di

rotM*

de' Vaftncl

Tetto .

(76)

una precedente macerazione per molt' ore dibuona radicadiChi- na,e quefta pigliarlaalprimo bevere con porzionedeiiamede- fima Terra Samia,muta conSt- roppo ViolatodiCoiore,oLon- fervadihofe,.ed acciòl'Atenafi fpandalènza veiun' oliacelo, la prendino,epaffiuo inLetto,ove devonotrattenerlifino altempo .dipranzo.

Siccomefiriconofee prafitte- vole nell'imorragie,oFluoridì Sangue,cosiancoral'ho oflèrva- ta di

fommo

valoread emendare liFluori[a]immoderatidellej

Donne

tanto Roffi,

come

Bian- chi, puiche

non

fiano invetera- ti, eCronici;Etendo chein tal cafo non procedelimalefoloper sriziodeFluidi,ma-devefi anco- xa avertutta l'attenzione

amodi-

iicare quelloindottonella

parto

internadell*Utero,eperciò 06.

D

» te-

la]Ni'Fluori delieOtrme•

DigltizedbyGoogle

(77)

tenere,è neceflfario, oltre l'ave- reantecedentemente preparatoil

Corpo,ed' tifarel'Acquacoro porzionediTerra,e moltiffimi Bagni,pratticareancoral'iniez- zionivulnerarie,o pure con f Acqua medefima conliSifoncellt aciò deftinati,affine di cicatriz- zareliCanalettidilperfinelfcj

membrane

dell'utero corrofidall'. 1

AcrimoniadelSangue

.

Alla Sterilita' ( a)fièelperi- mentata

(comeiomedefimo ho

più volte oflèrvato)di

fommo

profitto,quandoquellaproce- da da Vizioparticolareorganico dell'Utero,chefia rapprefo,e jtigido nellefueFibre,anzific conoiciutautiliffimain quelìej

Donne

tarili

ad

aborrire,ren- dendoliprefervativa degl'Abor- ti ,avvertendo peròdipraticar- la tepida,edin quantità'non-, eccelliva

.

Alle

£a]Tacile Steriliti,td'

Mirti

.

(78)

AUedifficolti dell'Urina,all' Ardore,eStillicidio dell'iftefla ,

alleRenelle,o Prodotto Calco- Iofo,allaGonorrea,tantolegi- tima,

come

Gallica,ed'all'Ul- ceri de'Reni,edella Vellicafi ufal'Acqua con Siroppoviola-

todi colorecon buonapor-, zionediTerra Samia,ej

ne hooft'ervatoottimo fiicceflb negl'Affetti Diabetici,premet

feperòledecenti preparazio-

ni-

0

5 ,

CA-

(79)

CAPITOLO VII.

Del Provedimento,chefi de ve avere in f occorre

-

re a quei Sintomi

,

o Accidenti

,

che foglia- no talvolta accadere^

nel Bevere

.

MOlti

poffbnoeflere gì*in- contri,che fonovale- volia portaretravaglio aquelli,chelìfogget- tanoalBevere, [a]e ciòpuòiuc- cederedal trafcurareilretto

me-

todo,chedevefiragionevolmen- te oflervare,òpercagionenon fu (6)decentemente preparatoil Corpo

con

preventivaPurga,

ò

pure

(a)Accidenti, che incorrono quel- lichebevono. (b)

E

qualifinito .

DigilizedGoogle

(80)

pure perdifettoorganico,

come

didebolezzadiStomaco,ò aca- gionedell'augnilo,etortuofo diametro de Vali,òper cauta di qualche infarcinamento cronico, inerentene TubolidelleVilcere naturali

.

Ilprincipale difetto,che mi è occorfo

£*]

di-frequentemente otfervarefièquello,chemolti vengonotravagliatida gravezza, edoloreottufo di

Stommaco

con proclività al

Vomito

,fvanitnen- todiTefta,equalche,turbamen- tovertiginofo,à cagione,chej quellaquantitàd'Acqua,chede- vono bevere,laprendonofretto- lofìfenza quali interpolizione di

Tempo

da unabibitaall'altra, quando(benchéfianoto,e

come

hòdifopra avvertito)poffono confumarla,nonfolonellofpa- ziod'un'ora,

ma

ancoradiuna.e

D

4 mezza

[a]Errore nelbeverecagiona di- verfiincommodi

.

DigitizedbyGoogle

Riferimenti

Documenti correlati

A questa epoca la prima dentizione è compinta: i denti che vi sono si chiamauu i denti dì latte, i quali poi cadono, e vengono soppiantati da altri denti nuovi: succede peraltro che

addotto Autore ) sono indecentilfimc^e grandemente pregiudicia li ad ogni forte digentcj pvche.moÙo poche fono quelle , cho non fieno di cofe lalciuc » c di Amori ditone fti .ili

• II. Après la calcination de cette poudre j’ ai jetté du vinaigre diftille Tur ce qui eft refté , il fi eft fait tout 'a coup une fort ébulition , &amp; a diffous le rcfidu

Il primo volume corrispon- de per lo più al corso del 1833, e contiene dieci lezioni di prolegomeni intorno alle vicende letterarie della Divina Commedia, allo stato poli- tico

cade , di star così dubbiosi su questa pittu- ra ; imperciocché molti ancora de’ paesani non sanno che significhi. Nè già è un’ obla- zione cittadinesca; ma è gran tempo venne

rotti , e Dott. Antonio Frizzi l’esisten- za de’ primi nostri Vescovi per tre se- coli e più nel Vico- Aventino , detto poscia volgarmente Voghenza^ mi cre- dei , che dimostrata

ftruzione la relazione di tutto , e per ogni grado della sfera , Per altro quando fi abbia , come per noi accade efattamente , la vera eflenfione delle parti fuperficiali della

; — se il naso sia conforme a natura , libera l' apertura delle narici c senza Tizio della interna membrana per polipi per ubere per enfiature indizi di ozena ; — se la bocca