• Non ci sono risultati.

RWANDA The Green Land Viaggio alla scoperta di questa affascinante Terra ancora integra e dei suoi rari Gorilla di Montagna DAL 20 AL 27 AGOSTO 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RWANDA The Green Land Viaggio alla scoperta di questa affascinante Terra ancora integra e dei suoi rari Gorilla di Montagna DAL 20 AL 27 AGOSTO 2022"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

RWANDA

The Green Land

Viaggio alla scoperta di questa affascinante Terra ancora integra e dei suoi rari Gorilla di Montagna

DAL 20 AL 27 AGOSTO 2022

(2)

FOCUS DEL VIAGGIO:

IMPEGNO MEDIO

DURATA 8 GIORNI, 5 NOTTI

VIAGGIO NATURALISTICO, FAUNA E FLORA

GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE STILE DEL VIAGGIO:

TURISMO SOSTENIBILE A TUTELA DELLA PRESERVAZIONE DELL’AMBIENTE

TURISMO ESPERIENZIALE CON VISITA AI PARCHI

TURISMO RESPONSABILE CON VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI VIAGGIO IN SICUREZZA:

• HOTEL 3/4 STELLE

• MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Jeep)

• CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI

• ITINERARIO IN SICUREZZA

• GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE EMOZIONI DEL VIAGGIO

Immergetevi nella Terra del Rwanda, un incredibile scenario naturalistico incontaminato e molto Green. Preparatevi ad un “Viaggio” alla scoperta di un’Africa affascinante e molto conservatrice della sua fauna e del suo ambiente “fragile”. Leoni, giraffe, gazzelle, antilopi, bufali, elefanti, facoceri, saranno i vostri compagni d’avventura in un percorso che si snoderà tra strade rosse, bambini che si sbracciano per salutarvi, popolo in constante cammino, piantagioni e fitte foreste fino ad arrivare all’incontro più atteso: il Gorilla! Il Rwanda vi accoglierà con grande entusiasmo e vi farà condividere la bellezza della sua anima “Green”.

ITINERARIO IN BREVE:

1. Italia – Volo Internazionale 2. Arrivo a Kigali (D)

3. Covid Test – Trasferimento Ad Akagera /Crociera In Barca Sul Lago Ihema (FB) 4. Game drive di un giorno completo e trasferimento di ritorno a Kigali (FB) 5. Trekking Gorilla e pomeriggio tempo libero (FB)

6. Trekking Golden Monkey e Laghi Twin o Villaggio Culturale Ibyiwacu (FB) 7. Transfer Aeroporto partenza da Kigali –Volo internazionale (B)

8. Volo Internazionale - Italia

LEGENDA: B= PRIMA COLAZIONE / D= CENA / FB= PENSIONE COMPLETA

(3)

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l'Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

GREEN PASS obbligo dal 1° settembre 2021 CLICCA INFO

dPLF digital Passenger Locator Form CLICCA INFO da compilare a cura del viaggiatore Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 70 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio.

ITINERARIO DI VIAGGIO:

Giorno 1: SAB 20 AGO 2022 – PARTENZA DALL’ ITALIA - KIGALI / RWANDA Partenza con volo di linea Ethiopian, in classe economica, per Kigali capitale del Rwanda. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2: DOM 21 AGO 2022 - KIGALI

Arrivo nel primo pomeriggio all’aeroporto di Kigali. All’aeroporto disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con i funzionari sanitari per il test COVID-19 (costo 60$

a persona da pagarsi in loco). Successivamente verrete trasferiti da un incaricato in hotel, dove verrà osservata una quarantena in attesa dei risultati del test.

Cena e pernottamento al ParkInn by Radisson Hotel.

(4)

Giorno 3: LUN 22 AGO 2022 - AKAGERA NATIONAL PARK E LAGO IHEMA (FB) In prima mattina, trasferimento al Parco Nazionale di Akagera. Arrivo e registrazione con un breve briefing da parte dei ranger. A seguire un game drive dove si avrà l'opportunità di osservare 11 specie di antilopi, oltre 480 specie di uccelli, tra cui i rari uccelli “con il becco a scarpa”, il papiro gonolek e i big 5: Leone, Leopardo, Rinoceronte, Bufalo ed Elefante. Il parco ha la più alta concentrazione di uccelli per chilometro quadrato, paesaggi vasti e ondulati molto belli, un alto numero di specie endemiche, oltre ad offrire all’interno siti storici e culturali. Nel pomeriggio, trasferimento al Lago Ihema per l'emozionante crociera in barca dove si potranno osservare: branchi di ippopotami, coccodrilli giganti, diverse specie di uccelli, bufali, zebre e tanto altro.

NB: La distanza da Kigali ad Akagera N.P è di circa 106 km (5/6 ore di auto). La durata della crociera in barca sul Lago Ihema sarà di circa 1 ora.

Pernottamento al Akagera Game Lodge.

Giorno 4: MAR 23 AGO 2022 - GAME DRIVE - KIGALI (FB)

Dopo la prima colazione, gran parte della giornata sarà dedicata ad un safari completo da sud a nord del parco, alla ricerca della fauna selvatica, come giraffe, branchi di bufali, antilopi e splendidi scenari nella parte meridionale del parco.

NB: la distanza da Akagera N.P. a Kigali è di circa 106 km (6/7 ore saranno dedicate al game drive e trasferimento per Kigali circa 3 ore). Arrivo a Kigali in prima serata.

Cena e pernottamento al ParkInn by Radisson Hotel.

Giorno 5: MER 24 AGOSTO 2022 – GORILLA TREKKING (FB)

Prima dell’alba, trasferimento di circa 3 ore verso il Volcanoes National Park. Arrivo e check-in completando le formalità richieste dal parco, briefing e raggruppamento, quindi catapultati in un'esperienza unica nella vita, quella dell’incontro con i Gorilla di Montagna. Una volta individuati, si potrà sostare per circa un'ora ad osservarli da vicino. Questa è una delle esperienze di fauna selvatica più emozionanti sulla terra! Dopo il trekking, rientro in hotel. Pomeriggio libero in hotel oppure si potrà organizzare una passeggiata nel vicino villaggio con visita ai mercati locali.

Cena e pernottamento al Five Volcanoes Boutique.

(5)

Giorno 6: GIO 25 AGOSTO 2022 - TREKKING GOLDEN MONKEY - LAGHI TWIN (FB)

Dopo la prima colazione, trasferimento al Volcanoes National Park dove avrà luogo il secondo trekking, osservando nel loro habitat naturale, le endemiche e rare Golden Monkey.

Dopo pranzo, visita agli splendidi Twin Lakes Burera e Ruhondo, a circa 45 minuti di auto, dove si potrà anche organizzare un giro in canoa tradizionale.

Nella giornata verrà organizzato in hotel il Covid Test con pagamento in loco circa $ 60 (Test richiesto in Italia)

Cena e pernottamento al Five Volcanoes Boutique.

Giorno 7: VEN 26 AGOSTO 2022 – V.N.P. - KIGALI AEROPORTO – PARTENZA (B) Verso le prime luci dell’alba, partenza verso Kigali ed a seguire trasferimento

all'aeroporto per il volo internazionale di rientro in Italia.

Giorno 8: SAB 27 AGOSTO 2022 – ITALIA

Arrivo in prima mattina nei principali aeroporti italiani.

Fine dei servizi Rwanda, The Green Land

Quota di partecipazione a persona su base 6 partecipanti in camera doppia:

€ 4625.00 + tasse aeroportuali

Con guida/driver locale in lingua inglese

(6)

Le sistemazioni in corso di viaggio:

• KIGALI: ParkInn by Radisson Hotel (2 notti)

• AKAGERA NATIONAL PARK: Akagera Game Lodge (1 notte)

• VOLCANOES NATIONAL PARK: Five Volcanoes Boutique (2 notti)

NB = I nomi delle sistemazioni DEFINITIVI saranno comunicate prima della partenza con Foglio Comunicazioni.

VOLI COMPAGNIA AEREA ETHIOPIAN AIRLINES DA:

Da Milano Malpensa

• ET 713 V 20AUG 7 MXPADD HK1 1 2035 0610+1

• ET 807 V 21AUG 1 ADDKGL HK1 2 1130 1300

• ET 806 V 26AUG 5 KGLADD HK1 1655 2020

• ET 712 V 26AUG 5 ADDMXP HK1 2 2320 0655+1

Da Roma Fco

• ET 713 V 20AUG 7 FCOADD HK1 3 2240 0610+1

• ET 807 V 21AUG 1 ADDKGL HK1 2 1130 1300

• ET 806 L 26AUG 5 KGLADD HK1 1655 2020

• ET 712 L 26AUG 5 ADDFCO HK1 2 2320 0450+1 Altri aeroporti collegati a richiesta e con supplemento

LA QUOTA COMPRENDE:

Volo di linea internazionale in classe economica

Sistemazione in camere doppie hotel 3* e 4 * (tra i migliori disponibili in loco) Medium Range

Ingressi a tutti i parchi elencati da programma compresi Gorilla, Scimpanzé

Trattamento pasti in pensione completa con bibite analcoliche. Nb Pranzi quasi sempre al sacco per ottimizzare le visite.

Guida/autista esperto ed autorizzato parlante inglese durante le escursioni, esclusi i periodi liberi

Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere

Assicurazione BASE TO di Europ Assistance Medico e Bagaglio (massimali

Medico € 20.000 e Bagaglio € 1.000)

(7)

Assicurazione Europ Assistance Extra (soggiorno prolungato Covid)

Quota d’iscrizione € 100.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tasse aeroportuali da riconfermare alla stampa della biglietteria indicativamente € 410.85

Tasse d’ingresso Visa online U$D 100

Adeguamento quota volo/tasse al momento della stampa del biglietto aereo

Tutti i PCR Test Covid

Camera singola € 250

Assicurazione Europ Assistance con garanzia Annullamento Viaggio da € 175

Assicurazione Europ Assistance Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) da € 91.50

Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia

Bibite, analcoliche/alcoliche

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

NOTIZIE UTILI PER IL VIAGGIO IN RWANDA COSA NON DEVE MANCARE:

• Passaporto (controllare validità di almeno 6 MESI dalla data di arrivo a destinazione)

• Certificato Green pass (digitale e cartaceo)

• Test Covid-19 negativo (a 72 ore dalla partenza o diversa indicazione)

• Digital PLF (dPassengers Locator Form) online da e per l’Italia

• Certificato vaccinazione Febbre Gialla

• Biglietti di viaggi

• Visto d’Ingresso

• Fotocopie documenti identità

• Mascherine di protezione ffp2 / chirurgiche e guanti di protezione

• Disinfettanti (gel e salviette)

• Contanti (euro/dollari) e Carta di credito (talvolta non utilizzabile)

• Repellente per insetti/zanzare (stick e spray con deet)

• Kit igiene personale

• Kit sanitario (in farmacia)

• Antistaminico

• Farmaci per la profilassi antimalarica

(8)

• Creme solari ad alta protezione e occhiali da sole

• Sacco lenzuolo (facoltativo)

• Vestiario in cotone comodo di colore chiaro

• Pantaloni lunghi, maglie camicie a maniche lunghe

• Pile, maglione leggero, pigiama (per la sera)

• K-way o mantella per la pioggia

• Scarpe e sandali comodi

• Scarpe da trekking impermeabili

• Guanti in materiale resistente (per il trekking)

• Calzini in cotone

• Costume da bagno (in alcuni lodge si possono trovare piscine)

• Cappello (anche da pioggia per il trekking)

• Guide turistiche

• Cartine geografiche e mappe

• Macchine fotografiche, video, binocoli e accessori

• Custodie in plastica (per riparare da umidità e polvere)

• Coltellino multiuso - Torcia elettrica

• Materiali utili (forbici, spago, nastro adesivo, colla istantanea, etc)

PERNOTTAMENTO: hotel, lodge, (previo conferma quasi immediata sarà nostra volontà provvedere a prenotare degli hotel con standard migliori possibili in loco).

LINEE AEREE: Ethiopian Airlines, Turkish Airlines o altri operatori su richiesta.

DOCUMENTI VISTI E PERMESSI: Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di arrivo a destinazione + form da compilare on line su https://visas.immigration.go.ug/ + dPLF da/per Italia

Protocolli COVID19: con Green Pass (Certificato Vaccinazione completa a 2 dosi riconosciuto) + Test PCR Covid negativo a 72 ore in base alle comunicazioni ante-partenza.

Tutti i viaggiatori in entrata ed in uscita devono, prima dell’imbarco, compilare ed inviare online un formulario dPLF (dall’Italia e per l’Italia).

Il modulo deve essere compilato 72 ore prima del viaggio; occorre stampare o acquisire uno screenshot del codice QR e tenerlo a portata di mano per mostrarlo alle Autorità di dogana in arrivo.

PROFILASSI OBBLIGATORIE: Febbre Gialla (obbligatoria).

VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE: E’ OBBLIGATORIA la vaccinazione contro la Febbre Gialla. E’ consigliata: la profilassi antimalarica, la vaccinazione per l’antitetanica. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con se la scorta dei

(9)

medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria.

NOTE SUPPLEMENTARI / GORILLA TREKKING: il permesso per il Gorilla Trekking ha un numero limitato di persone al giorno e non viene rilasciato ai minori di 15 anni di età. Il trekking può essere effettuato con persone di diverse nazionalità. Per il trekking non è possibile prevedere in anticipo i tempi ed i percorsi esatti per raggiungere i nuclei di famiglia dei gorilla a cui si è stati assegnati, poiché i gorilla di montagna durante le ore notturne possono percorrere lunghi tragitti.

NB: OBBLIGO di PCR Covid-19 test negativo per l’ingresso ai Parchi (l’organizzazione in loco si attiverà per effettuare il test all’arrivo in Rwanda - prima dell’inizio del tour – da pagare in loco $ 60)

Il trekking è abbastanza impegnativo in quanto si sviluppa lungo sentieri scivolosi in una foresta formata da fitta vegetazione e dove l'umidità è presente tutto l'anno. La durata varia da un minimo di un’ora ad un massimo 6/7 ore. Il tempo di permanenza presso i gorilla è di un’ora.

FATELO PER I GORILLA: Obbligatoria la mascherina di protezione ed i guanti. Non è possibile avvicinare i gorilla se si è ammalati in presenza di qualsiasi forma di raffreddore, tosse o di altri stati influenzali. Questi possenti animali sono estremamente fragili e qualsiasi tipo di infezione potrebbe causare gravi danni fino a causarne la morte. Non possiamo permetterci di perdere un pezzo così importante della nostra storia evolutiva. Fatelo per voi stessi!

AVVERTENZE DI VIAGGIO: il viaggio in Rwanda presenta aspetti tutto sommato facili da affrontare per il viaggiatore esperto, in quanto il Paese ha buone strutture alberghiere sempre però considerando i parametri africani. Le reti stradali sono impegnative per le lunghe percorrenze e a volte non asfaltate. Negli alberghi il personale è molto disponibile ma con tempi e modalità diverse dalle abitudini occidentali. Il cibo normalmente è di buona qualità anche se noi consigliamo alimenti solo cotti e frutta con la buccia. Sconsigliamo bevande sfuse (succhi già preparati ed allungati a volte con acqua o ghiaccio non potabile). Sconsigliamo il viaggio a chi non presenta spirito di adattabilità, buone condizioni di salute e a chi crede di fare una “vacanza”

di altro tipo. Il Rwanda è un paese diverso dai nostri standard occidentali. Ricordatevi sempre che siete ospiti ed in Africa.

NB: Il Ruanda è un paese rigorosamente senza politene. Per motivi ambientali, i sacchetti di plastica non sono ammessi.

IL NOSTRO PENSIERO ED I NOSTRI PERCORSI ECO-SOSTENIBILI

IL NOSTRO VIAGGIO, cerca di trasmettere un’esperienza di vita ed un modo di visita al paese il più rispettoso ed il meno invasivo possibile. Questi aspetti sono stati messi in primo piano dal

(10)

complicato periodo mondiale che stiamo affrontando. In base a questa importante esperienza, preferiamo viaggiare con un numero limitato di persone, approfondire un intenso rapporto e compenetrazione col territorio in modo lento e nel massimo rispetto dell’ambiente e della sua completa tutela.

IL NOSTRO STILE di viaggio, è un percorso soprattutto introspettivo e quindi è necessario portare un comprensivo rispetto, gratitudine e generosità per i luoghi ed i loro abitanti in cui si viene ospitati ed accolti. Molto spesso la loro ospitalità viene espressa con sorrisi e riconoscenza. Tutto questo, non ha prezzo.

COMPRENDERE profondamente gli usi e i costumi locali, le tempistiche e rispettare quanto è nella loro vita quotidiana, ci rende consapevoli quanto noi dobbiamo integrarci alla loro realtà durante la nostra esperienza di viaggio, non il contrario.

LE MANCE che doniamo durante il viaggio alle guide che ci accompagnano, ai driver, o agli aiutanti occasionali, sono un importante aiuto che viene spesso destinato ai loro figli, alle mogli, all’educazione, all’alimentazione e al sostentamento del nucleo familiare. Essere propensi a donare e offrire qualcosa a chi ci accompagna in questa esperienza, aiuta a far vivere in modo dignitoso chi è meno fortunato di noi. Dietro a ognuno di loro spesso c’è una famiglia, dei ragazzi che possono istruirsi grazie al lavoro del proprio genitore.

Questo è il nostro semplice pensiero, di cui ne siamo profondamente sostenitori e convinti.

Viaggitribali Tour Operator

TEL. +39 0429/1760736 + CELL 39 347/0103199 MAIL: [email protected]

ONLINE: www.viaggitribali.it Sede legale e operativa:

Via Del Calto 21/D 35030 Galzignano Terme (PD) Italia Licenza Provincia di Padova determina n. 1966 del 14/08/2012

CF e P.IVA 04632740280 - REA: Pd 405664

Riferimenti

Documenti correlati

Nel pomeriggio visita guidata [ solo in esterno ] delle Ville Lucchesi negli immediati dintorni della città, residenze estive delle più importanti famiglie nobiliari di Lucca

Agitatore compatto con motore senza spazzole e controllo della velocità variabile fino a 4200 rpm per risultati di miscelazione ottimali. Il display digitale mostra

La locandina dello spettacolo, alla voce interpreti, elenca tre nomi: Filippo Dini (nel ruolo di Ralph), Mariangela Granelli (Nancy) e Lucia Mascino (Agnetha).. In scena però

Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, Mondadori, 2014..

Nella nostra passeggiata lungo questa monumentale strada un'attenzione particolare sarà dedicata alla Parisier Platz, con la famosa Porta di Brandeburgo, luogo

Proseguimento del viaggio in direzione di Vannes con sosta a Locronan con le bellissime case di granito (I Celti scelsero questo sito per creare.. un nemeton, un percorso

3° giorno / Kibale Forest National Park – Parco Queen Elizabeth (circa 80 km) Trekking alla ricerca degli scimpanzè.. Si raggiunge l’ingresso del Kibale Forest National Park,

5° GIORNO: SABATO 03 DICEMBRE 2022 - MURCHINSON – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH.. Intera giornata dedicata al trasferimento per