Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Nome / Cognome
Adriano Valerio Occupazione desiderata/Settore
professionale Esperienza professionale
Date Dal Lavoro o posizione ricoperti Direttore f.f.
Principali attività e responsabilità Gestione della centrale operativa e del sistema emergenza urgenza provincia di Verona.
Produzione protocolli per Attività di emergenza
auto medica; reperibile di Centrale Operativa; extraospedaliera Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto
Tipo di attività o settore Emergenza
Date Dal 01/07/2015 al 31/08/2018 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico primo livello Principali attività e responsabilità Attività di emergenza
auto medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema emergenza extraospedaliera
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 14/09/2013 al 31/12/2014 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico primo livello Principali attività e responsabilità Attività di emergenza
medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema eme extraospedaliera
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 16/07/2001 al 13
Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico primo livello Principali attività e responsabilità Attività di emergenza Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto
Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 11/09/2000 al 15/07/2001
Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico primo livello a tempo determinato Principali attività e responsabilità Attività di emergenza
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 15/03/2000 al 31/08/2001
Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico primo livello a tempo determinato Principali attività e responsabilità Attività di
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 31/01/1999 al 14/03/2000 Lavoro o posizione ricoperti Incarico libero professionale Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto
Tipo di attività o settore Emergenza
Date dal 01/12/1998 al 30/01/1999 Lavoro o posizione ricoperti Guardie a gettone
Principali attività e responsabilità Attività di emergenza
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
Adriano Valerio
Dal 01/09/2018
Direttore f.f. – S.U.E.M. 118 Verona – Dipartimento Emergenza
Gestione della centrale operativa e del sistema emergenza urgenza provincia di Verona.
Produzione protocolli per sistema emergenza
Attività di emergenza – urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato auto medica; reperibile di Centrale Operativa; extraospedaliera
Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Emergenza – Urgenza extraospedaliera
Dal 01/07/2015 al 31/08/2018
Dirigente medico primo livello – S.U.E.M. 118 Verona – Dipartimento Emergenza Attività di emergenza – urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato
auto medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema emergenza extraospedaliera
Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Emergenza – Urgenza extraospedaliera
dal 14/09/2013 al 31/12/2014
Dirigente medico primo livello – S.U.E.M. 118 Verona – Dipartimento Emergenza Attività di emergenza – urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema eme extraospedaliera
Regione Veneto - ULSS 20 di Verona – Via Valverde, 1 – 37100 Emergenza – Urgenza extraospedaliera
dal 16/07/2001 al 13\09\2013
Dirigente medico primo livello – Pronto soccorso - Policlinico G.B. Rossi Attività di emergenza – urgenza intraospedaliera
Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Emergenza – Urgenza intraospedaliera
dal 11/09/2000 al 15/07/2001
Dirigente medico primo livello a tempo determinato – Pronto soccorso Attività di emergenza – urgenza intraospedaliera
Regione Veneto - ULSS 22 di Bussolengo – Via Spinola 1 – Bussolengo Emergenza – Urgenza intraospedaliera
dal 15/03/2000 al 31/08/2001
Dirigente medico primo livello a tempo determinato – Pronto soccorso Attività di emergenza – urgenza intra ed extraospedaliera
Regione Veneto - ULSS 22 di Bussolengo – Via Spinola 1 – Bussolengo Emergenza – Urgenza intra ed extraospedaliera
31/01/1999 al 14/03/2000
Incarico libero professionale – Pronto soccorso Bovolone Verona Regione Veneto - ASL 21 di Legnago – Via Gianela, 1 – Legnago Emergenza – Urgenza intraospedaliera
dal 01/12/1998 al 30/01/1999
Guardie a gettone - Pronto soccorso - Policlinico G.B. Rossi – Dipartimento Emergenza Attività di emergenza – urgenza intraospedaliera
Dipartimento Emergenza
Gestione della centrale operativa e del sistema emergenza urgenza provincia di Verona.
urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato – elisoccorso e Verona
Dipartimento Emergenza
urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato – elisoccorso e auto medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema emergenza
Verona
Dipartimento Emergenza
urgenza extraospedaliera sui mezzi di soccorso avanzato – elisoccorso e auto medica; reperibile di Centrale Operativa; Produzione protocolli per sistema emergenza
37100 – Verona
Policlinico G.B. Rossi – Dipartimento Emergenza – Verona
Pronto soccorso – Villafranca di Verona Bussolengo – Verona
Pronto soccorso – Villafranca di Verona Bussolengo – Verona
Pronto soccorso Bovolone Verona
Legnago – Verona
Dipartimento Emergenza
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Verona Tipo di attività o settore Emergenza – Urgenza intraospedaliera
Tipo di attività o settore Istruzione e formazione
Date Dal 20/10/2010
Titolo della qualifica rilasciata Direttore corsi avanzati per nuovi istruttori IRC Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Coordinamento degli eventi formativi rivolti alla formazione dei nuovi istruttori BLSD, PTC e PBLSD Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date Dal 20/04/2018 Titolo della qualifica rilasciata Istruttore PTC avanzato Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione dei corsi avanzati per la gestione del trauma Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date Dal 20/09/2009
Titolo della qualifica rilasciata Direttore corsi avanzati ILS e ALS Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione dei corsi avanzati con particolare attenzione a garantire un elevato livello scientifico Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 29/02/2008
Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore PTC Avanzato - Potenziale istruttore PTC Avanzato Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione del paziente politraumatizzato. Segnalato come potenziale istruttore del corso Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 18/11/2004 – 29/09/2016
Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore PALS – potenziale istruttore Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione avanzata del bambino critico Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 29/11/2003 Titolo della qualifica rilasciata Corso istruttore ALS Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione dei corsi avanzati ALS Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 30/05/2003
Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore ALS Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione del paziente critico Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 20/03/2002
Titolo della qualifica rilasciata Corso formatore di istruttori IRC Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione dei corsi istruttori IRC Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 01/08/2002
Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore P- BLSD Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione del bambino critico
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Pagina 3/5 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu dell'istruzione e formazione
Date 02/06/2000
Titolo della qualifica rilasciata Corso istruttore BLSD Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione dei corsi BLSD Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 31/05/2000 Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore DP Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione del arresto cardiaco negli adulti Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 30/03/2000
Titolo della qualifica rilasciata Corso esecutore BLS Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Gestione del arresto cardiaco negli adulti Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna
Date 20/10/1998
Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Chirurgia Generale Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Competenze di sala operatoria ed in reparto per la gestione del paziente chirurgico in elezione ed urgenza
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Verona - Via dell’Artigliere 8 – 37129 Verona
Date 20/07/1993
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Laurea in Medicina e Chirurgia Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Verona - Via dell’Artigliere 8 – 37129 Verona
Date 15/07/1986 Titolo della qualifica rilasciata Maturità scientifica Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Maturità liceo scientifico Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Liceo Scientifico G. Galilei – via san Giacomo 11 – 37135 - Verona
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Lingua A1 A1 A1 A1 A1
Esperienza organizzativa
Capacità e competenze organizzative Date dal 01/11/2016Lavoro o posizione ricoperti Responsabile elisoccorso SUEM 118 Verona
Principali attività e responsabilità Gestione dell’attività organizzativa del soccorso territoriale Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto – AOUI Verona – Piazzali Stefani, 1 – 37100 – Verona
Tipo di attività o settore Organizzazione in sanità Date dal 14/09/2013
Lavoro o posizione ricoperti Medico di Centrale operativa SUEM 118 verona
Principali attività e responsabilità Gestione dell’attività organizzativa del soccorso territoriale Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto - ULSS 20 di Verona – Via Valverde, 1 – 37100 – Verona
Tipo di attività o settore Organizzazione in sanità
Date Dal 25/02/2013 al 25/09/2017 Lavoro o posizione ricoperti Referente IRC per la Regione Veneto
Principali attività e responsabilità Coordinamento attività formativa in campo emergenza – urgenza
Nome e indirizzo del datore di lavoro Italian Resucitation Council (IRC) – Via Croce Coperta, 11 – 40128 – Bologna Tipo di attività o settore Formazione in ambito emergenza urgenza
Date dal 14/09/2013 al 01/01/2014
Lavoro o posizione ricoperti Incarico di Alta specializzazione in formazione
Principali attività e responsabilità Coordinamento percorsi formativi ’unità SUEM 118 e del dipartimento Emergenza dell’ULSS 20 Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto - ULSS 20 di Verona – Via Valverde, 1 – 37100 – Verona
Tipo di attività o settore Formazione in ambito emergenza urgenza Date dal 10/08/2008 al 13\09\2013
Lavoro o posizione ricoperti Incarico di Alta specializzazione “Coordinamento del centro di Formazione Aziendale BLS-D e ALS”
Principali attività e responsabilità Coordinamento percorsi formativi dell’unità Pronto soccorso del dipartimento Emergenza AOUI Verona
Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Verona Tipo di attività o settore Formazione in ambito emergenza urgenza
Date dal 10/08/2001
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile del centro di Formazione Aziendale del SUEM – AOUI Principali attività e responsabilità Gestione dei corsi basali ed avanzati di rianimazione cardiopolmonare Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Veneto - AOUI Verona – Piazzale Stefani, 1 – 37122 – Verona
Tipo di attività o settore Formazione in ambito emergenza urgenza
Capacità e competenze tecniche Buona padronanza degli strumenti di Microsoft Office (elaboratore testi, foglio elettronico, software di presentazione
Conoscenza ed utilizzo di monitor, defibrillatori e ventilatori
Capacità e competenze relazionali Buona capacità di ascolto e dialogo con i colleghi e gli utenti Capacità e competenze artistiche Nulla di rilevante
Altre capacità e competenze Dal 2001 è membro dell’Italian Resucitation Council (IRC- ERC).
Dal 2005 è membro della Società Italiana di medicina d’emergenza e urgenza (SIMEU) Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore
Vincitore di una borsa di studio “Memorial Giovanni Fontana” al 21° Congresso Nazionale AISP per la presentazione di un contributo scientifico
Ha all’attivo 65 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste nazionali ed internazionali Correlatore di tesi per l’Università degli studi di Verona
E’ stato membro dell’Associazione Italiana Studio Pancreas dal 1998 al 2001 Patente C
Ulteriori informazioni
Attività didatticaDocente Presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università degli studi di Verona dall’AA 2002/03
Tutor della Scuola di specializzazione in Medicina d’Urgenza dell’Università degli studi di Verona dall’AA 2009/10
Tutor della Scuola di specializzazione in Anestesia e rianimazione dell’Università degli studi di Verona dall’AA 2012/13
Dal 2003 Docente dei corsi AIS (Associazione Italiana Soccorritori). Insegnamento: Rianimazione cardiopolmonare
Professore a contratto ai sensi del 9° co. Dell’art. 25 del DPR n. 382/80 e successive modifiche presso le sottoindicate Scuole di Specializzazione annesse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona: Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro
Insegnamento: “Principi di Medicina d’urgenza” 3° anno dall’AA 2003/44 all'A.A. 2011/2012 Docente Presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Verona nelll’AA 2010/11
Allegati
nessunoPagina 5/5 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.
196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". (facoltativo, v. istruzioni) Firma
Verona, 6 maggio 2019