Le preghiere dei bambini I pensieri del mondo I pensieri degli Angeli
Giovanna Pettazzoni Lazzara
LE PREGHIERE DEI BAMBINI
I pensieri del mondo
I pensieri degli Angeli
www.booksprintedizioni.it
Copyright © 2021 Giovanna Pettazzoni Lazzara
Tutti i diritti riservati
Questo libro lo dedico al mio terzo nipotino Alessandro Giulio ai fratelli Leone e Lorenzo Antonino e a tutti i bambini del mondo.
7
Presentazione
È già trascorso un anno da quando un giorno, gettai sulla carta queste preghiere sbocciate non so come, se rileggen- dole dopo tanto tempo, non mi viene di cambiare nulla. Mi piacciono ancora, mi piacciono perché scaturite senza che io le cercassi, e mi ci sono ritrovata avvolta come non po- tessi farne a meno.
Preghiere che leggo negli occhi dei bambini, nei loro sof- fi a bocche socchiuse, nel candore che trasuda per bellezza.
Il bambino è il mondo che nasce, è una miniatura tanto grande quanto intensa per concentrato che sa portare amore e gioia.
E alla domanda di Leone otto anni: «Come si intitola il libro?» rispondo che ancora non so, sono dei pensieri e se mai potesse suggerirmi un titolo che prontamente mi sug- gerisce: «I pensieri del mondo», mentre il fratello Lorenzo Antonino sette anni interviene con «I pensieri degli Ange- li.» Ma come? Hanno capito tutto senza aver letto una pa- rola di ciò che ho scritto? Tutto ciò mi fa riflettere se solo l’intuizione riesca da sola a dare certe risposte o se invece da certi discorsi, esempi di vita che sanno abbracciare
8
l’amore non lascino quell’impronta che germoglia in un fa- scio di luce illuminando anima e mente fino a quando non ce ne accorgiamo.
Tutti i bambini del mondo, quindi, sanno proiettare sen- timenti e sensazioni come le fiaccole sanno illuminare una stanza buia, un cuore arido che si scioglie nelle lacrime non solo di dolore, se intorno a loro la vita vive.
Tu, genitore o chiunque sia, leggendo queste preghiere avrai capito con quale spirito io le abbia scritte e, se vuoi, potremo camminare insieme per toccare e cogliere attimi preziosi per crescere senza smarrimenti.
Giovanna Pettazzoni Lazzara
9
Introduzione
Poiché i bambini hanno bisogno degli adulti, è mia inten- zione ricordare nell’Indice sia S. Pio che P. Giovanni Lui- setto, per il loro insegnamento pregnanti entrambi di note- vole concretezza, psicologia e filosofia, difficile da ritrovar- si insieme con coerenza etica e morale. Un esempio che i santi (P. Giovanni Luisetto Santo per fama), lasciano sul loro cammino.
Padre Giovanni Luisetto ci lascia queste massime scatu- rite spontaneamente giorno per giorno, per tutte le anime interessate a scoprire quanta verità scolpita è racchiusa in questi pensieri, quanto amore ha saputo incantare cuori e menti con freschezza come sa essere la purezza che traspa- re da una preghiera, da uno sguardo innocente.
L’intensità di queste riflessioni è capace di farci vedere come siamo dentro di noi, smantellare ogni sovrastruttura nata per comodità, per compiacerci, e senza accorgercene catarsi per stare in sintonia con la logica che ci costringe a essere coerenti e sinceri con noi stessi.
10
Coloro che l’hanno conosciuto non potranno mai più di- menticarlo perché effondeva un alito di santità che ancora oggi profuma nei ricordi di ognuno di noi.
L’Autrice
11