Pontlab S.r.l. Rapporto di prova 1343P20 pag. 1 di 9 RAPPORTO DI PROVA N.
TEST REPORT No. 1343P20 Analisi su materiale
Dati generali (general data)
Strumentazione di misura (measurement instruments)
Oggetto
Device FT-IR Misuratore di
spessore SEM Breathability tester
Costruttore
Manufacturer Perkin Elmer Joint Instruments Zeiss EDI Progetti Modello
Model Spectrum 400 DMS 680 EVO MA15 Breath
Matricola
Serial number 82068-83119 0117 EVO15-08-98 /
Data di emissione date of issue
26/03/2020 Destinatario
addressee
Giuntini Spa
Secondo Viale, 25-56037 Peccioli PI
Offerta n°
Application
210-20 In data
date 23/03/2020
Si riferisce a referring to Oggetto item
Mascherina di protezione Matricola
serial number / Quantità
quantity
N° 1 Operatore
operator
SS, AM, EL
Data delle misure date of measurements
24-26/03/2020 Luogo
Place Sede A –Via Lazio, 4 Sede B - Viale R. Piaggio 32
Copia conforme all’originale firmato digitalmente e archiviato presso la nostra sede Copy of the original digitally signed and filed at our offices
Il Responsabile del Laboratorio Head of the Centre
Ing. A. Gamanets
Scopo (Purpose)
Caratterizzazione di una mascherina di protezione mediante confronto chimico e morfologico degli strati con una mascherina chirurgica di riferimento marcata CE; esecuzione del test di traspirabilità secondo norma EN 14683 – par. 5.2.3.
Campioni esaminati (Tested Samples)
Codice identificativo campione (Id Sample)
Descrizione campione (Sample description)
Data accettazione (Date of acceptance)
Informazioni fornite dal cliente (Information from the Customer)
Campionamento effettuato da:
(Sampling by)
2001004-0100 Mascherina di protezione 23/03/2020 Mascherina da verificare (Foto 2) Cliente
- Mascherina di protezione 01/03/2020 Mascherina chirurgica di riferimento 3M (Foto 1)
Pontlab
Strato esterno
Strato interno
Foto 2: Mascherina da verificare
Strato centrale Strato interno
Strato esterno
Risultati delle analisi (analysis results) Analisi FT-IR (ATR)
I campioni mascherina di riferimento e mascherina da verificare sono costituiti da tre strati che sono stati tutti analizzati mediante spettroscopia FT-IR. Gli spettri ottenuti per il Campione mascherina di riferimento sono riportati in Figura 1.
Fig.1: Spettri ATR mascherina di riferimento
Il campione mascherina di riferimento risulta essere costituito da uno strato esterno di Poliestere, uno strato centrale di Polipropilene ed uno strato interno di Polietilene.
4000.0 3600 3200 2800 2400 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 450.0
cm-1
%T
mascherina di riferimento strato esterno (poliestere)
mascherina di riferimento strato centrale (polipropilene)
mascherina di riferimento strato interno (polietilene)
Gli spettri ottenuti per il Campione mascherina da verificare sono riportati in Figura 2.
Fig. 2: Spettri ATR mascherina da verificare
Il campione mascherina da verificare risulta essere costituito da tre strati di Polipropilene.
Rilievo degli spessori
Gli spessori dei tre strati di ciascuna mascherina sono stati rilevati mediante misuratore lineare. In tab. 1 sono riportati i risultati ottenuti, come media di 5 misure eseguite in punti diversi.
Strato Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Esterno 55 µm 167 µm
Centrale 142 µm 161 µm
Interno 58 µm 179 µm
Tab.1: Rilievo degli spessori degli strati
4000.0 3600 3200 2800 2400 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 450.0
cm-1
%T
mascherina strato esterno (polipropilene)
mascherina strato centrale (polipropilene)
mascherina strato interno (polipropilene)
Analisi al SEM
I tre strati di ciascuna mascherina (interno, centrale, esterno) sono stati osservati tramite microscopia elettronica allo scopo di valutare le differenze morfologiche. I risultati sono riportati qui di seguito.
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 3: Immagini SEM 200x – strato interno
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 4: Immagini SEM 500x – strato interno
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 6: Immagini SEM 200x – strato centrale
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 7: Immagini SEM 500x – strato centrale
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 8: Immagini SEM 1000x – strato centrale
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 9: Immagini SEM 200x – strato esterno
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Fig. 10: Immagini SEM 500x – strato esterno
Mascherina Di Riferimento Mascherina Da Verificare
Prova di traspirabilità
Una mascherina è stata sottoposta a prova di traspirabilità secondo norma EN 14683 – par. 5.2.3. i risultati ottenuti sono riportati in Tab. 2.
Campione Pressione differenziale [Pa/cm2]
Mascherina da verificare 2
Mascherina di riferimento 10
Tab. 2: Prova di traspirabilità – media di 3 misure su una mascherina campione
La pressione differenziale rilevata è risultata conforme ai limiti prescritti dalla norma sia per le mascherine mediche di tipo II R (< 60 Pa/cm2), sia per le mascherine mediche di tipo I e II (< 40 Pa/cm2).
Informazioni aggiuntive (Additional informations)
I risultati si riferiscono esclusivamente ai campioni descritti a pag.2 The results refer exclusively to the standards described on page. 2
Pontlab declina ogni responsabilità circa le informazioni fornite dal Cliente e riportate a pag. 2 Pontlab declines all responsibility for Customer’s information reported on page. 2
Il presente documento non deve essere riprodotto parzialmente senza l’approvazione scritta di Pontlab S.r.l.
Don’t reproduce this document partially without specific approval of Pontlab S.r.l.
Fine del Rapporto (End of Report)