• Non ci sono risultati.

N. 62/2018 Seduta del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N. 62/2018 Seduta del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 62/2018 Seduta del 21.05.2018

OGGETTO SENTENZA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI PADOVA N.

282/2018. RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 194 DEL D.LGS. 267/2000

L’anno 2018 addì 21 del mese di maggio alle ore 18.30 nella Residenza Municipale, previa convocazione con avvisi scritti, tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale.

All’inizio della trattazione dell’argomento in oggetto, in seduta pubblica, alle ore 19.45, risultano presenti (P), assenti (A) e assenti giustificati (G):

Il Sindaco SCHIAVO Michele (P) e i Consiglieri:

1. LACAVA Edoardo P 9. ROZZATO Andrea P

2. VETTORE Lucia P 10. ESCOBAR Sandra Maritza P

3. SCACCO Enrico P 11. MAVOLO Renza P

4. TONIOLO Daniele P 12. BENATO Andrea P

5. PIZZINATO Giacomo P 13. BORELLA Silvio P

6. BACCAN Giulia P 14. VIGOLO Devis P

7. TOMAT Aldo G 15. GIACOMINI Fabio P

8. GARATO Virginia P 16. GOBBO Alessandro P

e pertanto complessivamente presenti n. 16 componenti del Consiglio

Sono presenti gli Assessori: VENTURATO Paola, GASTALDON Mirco, PARIZZI Augusta, NANIA Enrico.

Presiede il Presidente TONIOLO Daniele.

Partecipa alla seduta TAMMARO Dott.ssa Laura, Segretario Comunale.

La seduta è legale.

Fungono da scrutatori i Consiglieri signori:

VIGOLO Devis, PIZZINATO Giacomo.

(2)

OGGETTO: Sentenza Commissione Tributaria Provinciale di Padova n. 282/2018.

Riconoscimento di debito fuori bilancio ai sensi dell'art. 194 del D.Lgs. 267/2000.

Proposta di deliberazione di iniziativa del Sindaco Relatore: Michele Schiavo – Sindaco

Il Sindaco riferisce ai Consiglieri sulla proposta di deliberazione, relativa al riconoscimento di debito fuori bilancio derivante dalla sentenza di condanna della Commissione Tributaria Provinciale di Padova n. 282/2018 pronunciata il 05.07.2017, depositata il 15.04.2018, al pagamento delle spese di lite a favore del ricorrente.

Con tale sentenza, la Commissione tributaria ha accolto le ragioni del ricorrente, che ha impugnato gli avvisi di accertamento dell’Unione dei Comuni del Medio Brenta

Il debito fuori bilancio da riconoscere ammonta complessivamente ad euro 1.167,30.

Il Sindaco conclude pertanto invitando i Consiglieri ad approvare la proposta di deliberazione.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PREMESSO che con nota in atti del Comune prot. 1266 del 18.01.2017 l’Ufficio Tributi dell’Unione dei Comuni del Medio Brenta, competente pro tempore per la funzione tributi comunali, ha trasmesso i ricorsi avanti alla Commissione Tributaria di Padova, proposti dal medesimo contribuente, in atti dell’Unione 17739 e 18740 del 06.10.2016, in quanto rivolti al al Comune di Cadoneghe;

ATTESO che con tali ricorsi il contribuente ha impugnato gli avvisi di accertamento n. 22111 e n.

22112, relativi rispettivamente alle annualità 2014 e 2015;

RICHIAMATA la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Padova n. 282/2018 pronunciata il 05.07.2017, depositata il 15.04.2018, con cui sono state accolte le ragioni del contribuente e il Comune è stato condannato al pagamento delle spese di lite a favore del ricorrente, paro ed euro 800,00 oltre ad accessori di legge (spese nella misura del 15 per cento, oneri previdenziali pari al 4% e IVA al 22%)

RICHIAMATI:

- l’art. 194, comma 1 lett. a) del D.Lgs. 267/2000, ai sensi del quale gli enti locali riconoscono la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive;

- l’art. 239, comma 1, lett. b), punto 7) del medesimo decreto legislativo che prevede l’acquisizione del parere del Collegio dei Revisori dei Conti sulle proposte di riconoscimento dei debiti di che trattasi;

DATO ATTO che la spesa derivante dall'adozione del presente provvedimento, pari a complessivi euro 1.167,30, trova copertura alla Missione 01, Programma 0111, Cap. 11133/6 del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2018;

VISTO il vigente Regolamento di contabilità;

VISTO l’art. 42 del D. Lgs. 267/2000;

PRESO atto dei pareri riportati in calce, espressi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

SI PROPONE

(3)

- di riconoscere, per le ragioni di cui in premessa, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett a) del D. Lgs.

n. 267/2000, la somma di euro 1.167,30 quale debito fuori bilancio derivante dalla condanna con sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Padova n. 282/2018 pronunciata il 05.07.2017, depositata il 15.04.2018, al pagamento delle spese di lite a favore del ricorrente;

- di dare atto che la spesa derivante dal riconoscimento del suddetto debito fuori bilancio trova copertura alla Missione 01, Programma 0111, Cap. 11133/6 del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2018;

- di trasmettere copia del presente provvedimento alla competente Sezione Enti Locali della Corte dei Conti ai sensi dell’articolo 23, comma quinto, della legge 27.12.2002, n. 289;

- di demandare al Responsabile del Servizio competente gli adempimenti conseguenti all'adozione del presente provvedimento;

- di dichiarare con separata votazione la presente proposta di deliberazione immediatamente eseguibile.

PARERI:

- Ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n.267/2000 si esprime parere favorevole In ordine alla sola regolarità tecnica

Cadoneghe Il Responsabile dei Servizi Affari

Generali

Dott.ssa Lajla Pagini

In ordine alla sola regolarità contabile.

Cadoneghe, Il Responsabile dei Servizi Economico-

Finanziari

Dott. Roberto Pinton

(4)

Ore 19.45.

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento iscritto al punto 5 dell’ordine del giorno.

Il Sindaco relaziona sulla proposta di deliberazione.

Intervengono il Consigliere Mavolo, il Consigliere Borella, il Sindaco e il Consigliere Gobbo.

Nessun altro avendo chiesto di parlare, il Presidente pone in votazione, per alzata di mano, la suestesa proposta di deliberazione.

Con l’assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato:

Presenti 16

Voti favorevoli 10

Voti contrari 4 (Borella, Vigolo, Escobar, Mavolo)

Astenuti 2 (Gobbo, Benato)

Il Presidente proclama l’esito della votazione. La proposta di deliberazione è approvata.

Esce dalla sala consiliare il Responsabile dei Servizi Economico Finanziari Dott. Roberto Pinton.

(5)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

TONIOLO Daniele TAMMARO Dott.ssa Laura

N° 822 registro atti pubblicati

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (ART. 124 D.Lgs. 267/2000)

Certifico io sottoscritto che copia della presente delibera è stata affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 15.06.2018

Addì 15.06.2018 IL FUNZIONARIO INCARICATO

………..

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art. 134 D. Lgs. 267/2000)

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D. Lgs. 267/2000 il

IL FUNZIONARIO INCARICATO

...

Riferimenti

Documenti correlati

La circostanza che, per la parte relativa al tributo, la pronuncia non determini l'insorgenza di un nuovo rapporto obbligatorio (come avviene nel caso della condanna

evenienze sopravvenute, nel quantum rispetto a quanto ragionevolmente previsto all’atto dell’impegno della spesa correlata (impegno comunque correttamente assunto, almeno in

102/2009, hanno delineato una nozione di contabilità pubblica incentrata sul “sistema di principi e di norme che regolano l’attività finanziaria e patrimoniale

Con la nota indicata in epigrafe, il Sindaco del Comune di Lizzanello (LE) ha presentato una richiesta di parere in merito alla qualificazione giuridico-contabile

In questa prospettiva meritevoli di apprezzamento appaiono le conclusioni cui è pervenuta la Sezione regionale di controllo per la Lombardia che, chiamata a rendere il

160, fermo restando i requisiti soggettivi di ammissibilità sopra richiamati, ha introdotto un nuovo periodo nel testo del citato art 7, comma 8, prevedendo che le richieste di

I pareri attengono, infatti, a profili di carattere generale nella materia della contabilità pubblica e non possono riguardare singoli atti o fatti concreti di gestione (ex

In via preliminare, la Sezione precisa che la decisione in ordine al ricorso all’avanzo di amministrazione per la copertura finanziaria di un debito fuori