• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 600/SA del 03.12.2013

OGGETTO: Diffida al titolare dell’Autoscuola ….. omissis, per carenza dell’attrezzatura tecnico/didattica.

IL DIRIGENTE

Premesso che l’art. 123 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285, come modificato dall’art.

105, comma 3, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 relativo al decentramento amministrativo agli enti locali, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, che ha liberalizzato l’attività, e dalla legge 29 luglio 2010, n. 120, che ha modificato alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività, attribuisce alle province la funzione relativa alla vigilanza amministrativa e tecnica sull’attività svolta dalle autoscuole;

Vista la comunicazione del Consorzio Autoscuole Riunite, avente sede nel Comune di Cagliari, in Via Della Tecnica, 3, pervenuta al protocollo di questo Ente al n. 26540 in data 15.11.2013, con la quale viene segnalato che codesta autoscuola è stata sospesa dai servizi e non può temporaneamente utilizzare i veicoli del Consorzio medesimo, ai fini delle esercitazioni e dell’espletamento degli esami di guida;

Considerato che il venir meno dell’attrezzatura tecnico/didattica configura la violazione del disposto dell’art. 123, comma 7, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285, da cui discende l’applicazione del comma 9 del medesimo art. 123, ovvero che l’esercizio dell’autoscuola venga, in tale circostanza revocato;

Visto l’art. 46 del Regolamento Provinciale, approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 38 del 20.12.2012;

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”:

DIFFIDA

Il titolare dell’Autoscuola ….. omissis, e lo invita affinché ripristini, entro 30 giorni dalla data del ricevimento della notifica, le prescritte attrezzature tecnico/didattiche.

Il mancato rispetto dei termini su indicati, comporta l’applicazione del provvedimento di revoca dell’esercizio di autoscuola, ai sensi dell’art. 123, comma 9, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285

Si ricorda che avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 gg., al Presidente della Repubblica entro 120 gg, nonché al giudice ordinario secondo le prescrizioni del Codice di procedura civile.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

veicoli limitatamente al periodo di svolgimento della manifestazione, salvo che non sia diversamente disposto dagli organi di polizia stradale che scortano la

Melis Roberto, il tesserino di riconoscimento, che abilita allo svolgimento della mansione di istruttore in tutte le sedi di autoscuola facenti capo al medesimo titolare. IL DIRIGENTE

Dato atto che occorre procedere all’assegnazione dei dipendenti Paola Putzolu, Silvia Zedda, Brunello Murgia e Antonio Saba ai Servizi interni all’Area dei Servizi

Utilizzare la scheda Strumenti casella di testo per cambiare la formattazione

 con propria determinazione a contrarre numero 331_ES del 27 giugno 2013, è stata indetta una gara ad evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da

Ghiani Giorgio, comunica l’avvio dell’attività di autoscuola nei locali in disponibilità siti in Via Giulio Cesare, 117/119 nel Comune di Portoscuso, a seguito del

di dare mandato, per i motivi espressi in narrativa, al “Consorzio Regionale Territoriale Network Etico Società Cooperativa Sociale” la prosecuzione del servizio

Vista la propria determinazione numero 41 del 23 gennaio 2013 nella quale è stata disposta la concessione di un contributo pari a euro 1.000,00 (mille virgola