• Non ci sono risultati.

HO TOP? LO TROVI A PAG. 70

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "HO TOP? LO TROVI A PAG. 70"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ile€l,10 Anno 58 • Numero 20 21 maggio 2002

PER LE DONNE CHE AMANO LA VITA

CONCORSO

• vacanze

^sogno a

ah Canaria > i

INI VIOLENTI

olpa della tv?

.

Da Valentino Rossi a Biaggi

dossic

Le religioni più dif f u

moda

solo

1.10 euro

7 2130 lire

tono

HO TOP? LO TROVI A PAG. 70

Sii Canada S 325 • Francia euro ?.15 • Germania euro 2^5 - G.B. £1,50 • Grecia (via aerea) euro 1,70 • Spagna euro 1,8H * Svizzera Frs. 34)0 • C. Ticino Frs. 2,70 • USA N.Y.L$ 3,?.tl - Otfier $ 3,40 * Sped. alili, posi art.2 camma 2WB. legge 66ZS6 4M MI

r

(2)

Bella presenta

novità

Lo stress?Ti si legge in viso

Stanchezza e mancanza di energia, dovute a ritmi di vita sempre più frenetici, possono colpire anche la pelle. Che perde così la propria capacità di rinnovamento e autoprotezione

S

ole e smog sono i peggiori nemici della pelle ai quali ora si aggiunge lo stress. Infatti è pienamente dimostrato che quello che viene definito uno dei mali del nostro secolo non si riflette solo sul fisico, ma anche sull'aspetto della nostra pelle.

"Questo perché la tensione, so- prattutto psicologica, quando si protrae a lungo altera il funzio-

namento di tutto l'organismo, mettendo in atto una serie di difese, come la maggiore pro- duzione di alcuni ormoni, in par- ticolare il collisolo e l'adrenali- na", spiega Antonino Di Pie- tro, dermatologo. Ecco dunque, step by step, cosa succede alla pelle a causa dello stress e come prendersene cura per contrap- porsi ai segni di stanchezza.

La microcircolazione cutanea rallenta e diminuiscono gli scambi metabolici, che garanti- scono alle cellule l'apporto di ossigeno e le sostanze nutritive.

Aiuta la pelle "dall'interno", preferisci frutta e verdura fre- sche ricche di vitamina C (agru- mi, kiwi, peperoni, pomodori, ortaggi a foglia verde) e di bio- flavonoidi (mirtilli, ciliegie, uva

IL PRODOTTO CONSIGLIATO

Una crema dedicata alle donne che intorno ai 25 anni conoscono lo stress che comporta l'affermarsi nel lavoro, diventare indipendenti o mettere su famiglia. È Oligo 25 di Vichy (€ 15,9, in farmacia) disponibile in due versioni: una per pelle normale e mista e l'altra, arricchita con oli vegetali, per pelli secche. La formulazione base contiene due principi innovativi, che si contrappongono ai segni più evidenti dello stress. Il primo

è il manganese, che migliora la microcircolazione e contrasta la perdita di vitalità; il secondo è il polifructolo che, favorendo l'esfoliazione, stimola il processo di rinnovamento dell'epidermide, uniformandone il colorito e migliorandone la consistenza. Così la pelle ritrova morbidezza e idratazione e il suo aspetto si fa decisamente più fresco, disteso e luminoso.

nera, broccoli): entrambi mi- gliorano la resistenza dei capil- lari e la microcircolazione.

Il ricambio cellulare diminuisce, quindi le cellule cornee, anzi- ché staccarsi e lasciare il posto a quelle più "fresche" tendono a stratificarsi sull'epidermide, rendendola più opaca e spessa.

Una volta alla settimana, mas- saggia il viso con un esfoliante.

Rimuovendo le cellule morte, stimoli l'afflusso di quelle nuo- ve e mantieni la pelle levigata.

.' . , - ; . ; , " • " ' " ; ' " '-'"' • ' - - • ' • '• - - ' " • ' - " • ,....

cita di mantenersi idratata ed elastica e diventa più sensìbile ai- Dopo la pulizia, mattino e sera, reidrata la pelle con prodotti spe- cifici. Per il giorno utilizza cre- me con filtri UV perché nei pe- riodi di stress si altera il funzio- namento della melanina e pos- sono comparire macchie scure.

(3)

II conto alla rovescia per le vacanze è iniziato. Ilidea di confrontarti con la

"prova bikini" ti da qualche apprensione?

Niente paura.

Segui i nostri consigli e metti a punto un programma mirato in quattro mosse.

Per affrontare Testate informa smagliante

E finalmente

mi scopro

Con la bella stagione tutto il corpo torna in pri- mo piano, Ubero di mostrarsi; insieme però ai pro- blemi che abbiamo nascosto sotto il cappotto. E non si tratta solo di cellulite, comunque sempre al top delle nostre beauty preoccupazioni: è so-

prattutto la pelle che, dopo i mesi invernali, ri- chiede una razione extra di cure per ritrovare to- no e luminosità. Senza dimenticare quei punti, co- me il seno o la zona del sotto braccia, che hanno bisogno di attenzioni ben mirate.

1

LevigareÈ il gesto base per restituire mor- bidezza e luminosità all'epider- mide. Spiega la dottoressa Mag- da Belmontesì, dermatologa: "La pelle giovane si rinnova regolarmente, in media ogni 28 giorni. Con gli anni, però, questo processo tende a rallentare. Di con- seguenza si stratificano in superficie cellu- le cornee che, prive di acqua, la rendono opaca e impediscono il corretto assorbi- mento dei prodotti di trattamento".

Fai così

Utilizza regolarmente, una o due volte alla settimana, un prodotto esfoliante: mas- saggialo con dolcezza sulla pelle inumidi- ta, prima del bagno o della doccia. "Que- sto genere di prodotti contiene dei micro- granuli che levigano delicatamente lo stra- to corneo, favorendo il distacco delle cellule morte", commenta Umberto Bo- rellini, cosmetologo.

Se gomiti, ginocchia e talloni sono par- ticolarmente ruvidi, massaggiali ogni gior- no con il guanto di crine. È importante che prima di esporti al sole la pelle sia perfet- tamente levigata: solo così l'abbronzatura ri- sulterà uniforme. Altrimenti, dove la cute è più spessa, il colore tende a essere più scu- ro e opaco.

Per una pelle di velluto, dopo l'esfolia- zione concediti un bagno addolcente pre- parato con ingredienti naturali. Fai bollire 500 grammi di semi di lino in 2 litri d'acqua, lascia raffreddare, filtra e versa nell'acqua della vasca. Già apprezzati da Cleopatra, i semi di lino hanno un'azione ammorbi- dente e antinfiammatoria, ideale anche per calmare gli arrossamenti della pelle.

In più...

Se non sei giovanissima, ti sei sempre molto esposta al sole e la tua pelle è secca e ispessita, i'esfoliante può non bastare ed è meglio ricorrere a trattamenti più intensi. Spiega Sofia Piroia, estetista: "Si può scegliere fra la microdermoabrasione o due o più applicazioni di acido giicolico. Nei primo caso, lo strato corneo si elimina con un microgetto di cristalli finissimi, nel secondo si provoca il distacco delle cellule morte sciogliendone i legami che le tengono unite. In entrambi i modi, anche la pelle più ruvida e avvizzita recupera rapidamente tono, luminosità e compattezza, perché questi trattamenti stimolano la produzione di collagene"

2

La morbidezza e l'elasticità della pelle dipendono essen- .i^mmmmmm zialmente dalla sua capacità di assorbire e trattenere l'acqua, ovvero di mantenersi ben idratata. "Purtroppo con il passare degli anni e a causa dell'interfe- renza di alcuni fattori esterni, primo fra tut- ti l'abitudine a costanti ed eccessive espo- sizioni al sole, ma anche interni, fra cui un'alimentazione carente di vitamine A ed E, questa capacità diminuisce progressi- vamente'', spiega il professor Antonino Di Pietro, dermatologo. "Di conseguenza l'epidermide perde tonicità e compattez- za. E poiché è proprio il contenuto d'acqua che contribuisce a mantenerla elastica e 1

85

(4)

E finalmente

mi K i t

I flessibile, in grado di resistere meglio alle aggressioni degli agenti esterni, una pelle poco morbida tende anche a invecchiare e a rilassarsi più rapidamente del dovuto".

C ii i f^fioi

Abituati a utilizzare ogni giorno un prodotto idratante. "Questi cosmetici aiu- tano la pelle a preservare l'equilibrio idri- co ottimale, utilizzando sostanze che ri- producono il fattore Idratante Naturale (si- mili a quelle già presenti sulla nostra epi- dermide) o principi come il chitosano o l'acido ialuronìco, capaci di trattenere l'ac- qua", spiega Umberto fiorellini.

Se la pelle è particolarmente secca, si- gnifica che è carente anche di sebo, l'e- molliente naturale più efficace, e può irri- tarsi con facilità. Privilegia idratanti con un'azione nutriente, cioè arricchiti con so- stanze lipidiche come l'aloè vera, l'olio di avocado, di germe di grano, di borragine o di jojpba oppure il burro di karité.

Fai attenzione a come ti lavi. L'acqua, e soprattutto il calcare che contiene, hanno un notevole potere disidratante. Se a que- sto aggiungi anche l'azione di un bagno- schiuma aggressivo o usato in quantità esagerate, ecco che la pelle ne risente e può impiegare anche tré-quattro ore per rista- bilire il suo equilibrio. Nel frattempo tira e si arrossa. Per evitarlo, scegli un deter- gente delicato e usalo sulla spugna, mai di- rettamente sul corpo.

Dopo il bagno o la doccia, asciugati be- ne, anche fra le dita dei piedi. L'acqua sul- la pelle favorisce l'evaporazione di quella contenuta nello strato più superficiale, provocando una disidratazione più evi- dente dell'epidermide.

In più...

Antica usanza orientate oggi accessibile a tutti, nelle palestre, nei centri

benessere e nei veri e propri hammam, il bagno turco è l'ideale per pulire in profondità l'epidermide e per ristabilirne l'idratazione ottimale. Il vapore, oltre a dilatare i pori e a favorire l'eliminazione delle impurità, ammorbidisce la pelle, accelera il distacco delle cellule morte e, mantenendola umida, non fa evaporare l'acqua sulla sua superficie.

Per un'azione ancor più efficace, subito dopo fai una doccia fresca e massaggiati bene con un prodotto idratante.

Docce

e spugnature con acqua fredda sono il

rimedio ideale per tonificare seno, braccia e gambe

Rassodare

L'età critica arriva intorno ai 35 anni. Guardandoti allo specchio puoi notare che al- cune parti del corpo, e in par- ticolare il seno, l'interno cosce e la zona sotto le braccia, si sono rilassate, tendono a '"cadere". Spiega Di Pietro:"La causa prin- cipale è la naturale degenerazione delle fi- bre di collagene ed elastina, che costitui- scono il primo sostegno della pelle, A ciò si aggiunge la forza di gravita, che inelutta- bilmente calamità tutto verso il basso, ed eventualmente anche alcune nostre disat- tenzioni, come una dieta eccessivamente

drastica, che svuota troppo rapidamente i tessuti, o la carenza di esercizio fisico, che fa mancare il necessario tono muscolare".

Fai così

Sui punti critici massaggia quotidiana- mente un prodotto specifico. "Oltre a estrat- ti ricavati da grassi vegetali come l'olio di borragine o di oliva, può contenere sostan- ze come il silicio, l'estratto di fibre di soia o la centella asiatica, che hanno la capacità di stimolare la sintesi delle proteine del derma, cioè il collagene e l'elastina".

Fai docce e spugnature fredde: l'acqua a una temperatura più bassa di quella del corpo richiama localmente un maggior flus-

(5)

so di sangue, il che comporta una migliore ossigenazione e un vero effetto tonificante.

Applica i prodotti con un massaggio.

Spiega Patrizia Lanticina, estetista: "Stendili con pressioni leggere, sempre dalle estre- mità verso il centro, insistendo con movi- menti rotatori nelle zone più soggette al ri- lassamento. H massaggio scalda sia la pelle sia il prodotto e, stimolando la microcirco- lazione, ne favorisce l'assorbimento".

Fai attenzione alle smagliature: una vol- ta comparse si possono solo attenuare.

Mantieni sempre idratata la pelle, con cre- me specifiche a base di principi naturali come l'equiseto, Federa e Falchemilla.

In più...

Per tonificare i muscoli nei punti più critici - addome, interno cosce e braccia - puoi abbinare gli esercizi di ginnastica con l'elettrostìmotazione, usata anche dai campioni dello sport per migliorare l'efficienza muscolare. Il meccanismo è semplice quanto efficace e per nulla doloroso, anche se a volte può risultare fastidioso. Prosegue Sofia Pìrola, estetista; "All'arrivo della scossa, prodotta da un elettrodo appoggiato sul corpo, il muscolo si contrae automaticamente, ripetendo l'azione che compie quando è sotto sforzo, in questo modo non solo si tonifica ma si stimola anche la

circolazione linfatica, quindi il drenaggio e l'attenuazione della cellulite'!

In media basta un ciclo di dodici sedute, da eseguire negli istituti di bellezza.

Modellare

Due sono i nemici in questo caso: la cellulite e il gonfiore, che spesso sono anche asso- ciati. L'uria e l'altro hanno in- farti una matrice comune: l'insufficienza circolatoria. Da qui la stasi dei liquidi nei tes- suti, che provoca l'edema e, molto spesso, la cellulite. La formula ideale per contrattac- care? Alimentazione bilanciata, cosmetici mirati, ma anche e soprattutto esercizio fi- sico. Commenta Antonino Di Pietro:'"Muo- versi poco, usare la macchina solo per fare poche centinaia di metri, prendere sempre l'ascensore: sono atteggiamenti comuni quanto sbagliati. Camminare è infatti il mi- glior esercizio per favorire la circolazione.

Ogni volta che appoggiamo la pianta del piede a terra, produciamo una compres- sione che spinge il sangue verso l'alto, faci-

litandone la risalita verso il cuore. Allo stes- so tempo, l'esercizio favorisce il corretto fluire della linfa che, non avendo un proprio meccanismo di pompaggio, sfrutta la con- trazione dei muscoli in movimento. Invece la sedentarietà peggiora i problemi. Basta considerare che, stando sedute, il peso del busto grava sui glutei, rallentando ulterior- mente la circolazione venosa e linfatica".

Fai cosi

.... Ogni giorno, dopo il bagno o la doccia, massaggia le gambe e i glutei con un pro- dotto specifico: a base di sostanze lipolitiche come il cacao, la caffeina o il guaranà, per fa- vorire io scioglimento dei grassi, oppure arricchito con sostanze vasoprotettive qua- li rusco, escina, ippocastano, edera, betulla, che contrastano il ristagno dei liquidi.

Due o tre volte alla settimana, per un'a- zione intensiva, fai un impacco con un fan- go a base di alghe marine. Stendine uno stra- to abbondante, poi avvolgiti nella classica pellicola da cucina e lascia agire per una ventina di minuti. Le alghe sono partico- larmente ricche di iodio, che stimola lo scio- glimento dei grassi.

Bevi almeno un litro e mezzo di acqua oligominerale al giorno, a piccoli sorsi: oltre a favorire la diuresi, quindi l'eliminazione delle scorie, aiuta a calmare la fame. Limi- ta invece il consumo di sale, che favorisce la ritenzione idrica (fai attenzione al sale na- scosto negli insaccatane! dadi da brodo, nei cibi inscatolati).

Z Per combattere il gonfiore puoi ricorre- re a integratori specifici a base di bioflavo- noidi, sostanze che si ricavano dai mirtilli, dalle ciliegie, dall'uva nera: aiutano a rinfor- zare le pareti dei capillari, quindi contra- stano il ristagno dei liquidi.

In più...

Prendi un impegno con te stessa: da oggi, a giorni aitemi, fai una passeggiata di 40 minuti a passo veloce. I risultati sono davvero straordinari. Dopo 40 minuti, infatti, il nostro organismo comincia a ricavare energia dai tessuti adiposi per prolungare lo sforzo che comporta il movimento e continua a farlo anche nelle ore immediatamente successive, favorendo un dimagrimento nei punti più critici. Senza dimenticare che camminare in questo modo aiuta a rendere tonica la muscolatura, favorisce la circolazione, migliora la capacità respiratoria e perfino la coordinazione dei movimenti.

-.-.

PER UN CORPO TONICO

. ; Crema Rassodante di Bio-Etyc (€18,08), con proteine vegetali.

: Gelée de IVI assage Aroma Fit di Lancòme (€ 25,50), per esfoliare.

••-'••• Lait Corporei Hydra Flex di Biotherm (€32,53), rassodante.

Gel Crema Idratante Tonificante Elancyl di Galénic(€ 15,50, in farmacia), ipoallergenico.

Emollient Relipidant Corporei Lipikar di La Roche- Posay (€ 14,40, in farmacia), idratante e lenitivo.

Olio Vellutato Tonificante Oiéonergy di UOréal Paris (€ 14,23), spray non grasso.

BodyScrub di Patricia Milton (€22,20), per rimuovere le cellule morte.

Crème Caline Peau d'Ange di Jeanne Piaubert (€ 53), nutriente e antistress.

Huile Drainante Therapie Thermale di CBN (€ 38,73), rende elastica la pelle.

Rassodante Spa Marine di Germaine de Capuccini (€38,22), gel con alghe.

-QuickGloss di Clinique (€ 23), spray idratante e rivitalizzante.

'".*:.-.-. Crema Elasticizzante Segreti Mediterranei di Atkinsons (€22,50), al pomodoro e olio di mandorle.

87

Riferimenti

Documenti correlati