• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO. dirigente medico MEDICINA INTERNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO. dirigente medico MEDICINA INTERNA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO

È indetto avviso pubblico per titoli e colloquio tecnico professionale per la formulazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di:

dirigente medico – MEDICINA INTERNA

Le condizioni economiche sono quelle stabilite per la corrispondente posizione funzionale dal vigente contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la dirigenza medico - veterinaria.

Possono partecipare al suddetto pubblico avviso coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:

a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Ai sensi dell'art. 38 del d. l.vo 165/2001 e dell’art. 3 del D.P.C.M. 7/2/1994 n.

174 l'accesso all'impiego è esteso ai cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea in possesso dei seguenti requisiti:

- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;

- possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;

- adeguata conoscenza della lingua italiana;

b) idoneità fisica all'impiego. L'accertamento dell' idoneità fisica all'impiego, con l'osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dell'A.S.L., prima dell'immissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli art. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 20/12/1979 n.761, è dispensato dalla visita medica.

REQUISITI SPECIFICI E TITOLI DI STUDIO:

- laurea in medicina e chirurgia;

- abilitazione all’esercizio della professione medico - chirurgica;

- specializzazione nella disciplina MEDICINA INTERNA.

Ai sensi dell’art.56 del D.P.R. 483/1997 alla specializzazione ed al servizio nella disciplina sono equivalenti la specializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al II livello dirigenziale del personale del S.S.N.

Il personale in servizio di ruolo nella disciplina oggetto dell’incarico alla data di entrata in vigore del D.P.R. n. 483/1997, è esentato dal possesso del requisito della specializzazione.

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 74 del D.P.R. n. 483/97, così come integrato dell’art.

8 del D.Leg.vo 28/7/2000 n. 254, la specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso pubblico può essere sostituita da specializzazione in disciplina affine.

- iscrizione nell’Albo dell' Ordine dei Medici - Chirurghi. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’avviso pubblico, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato attivo o siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni.

Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione all’avviso pubblico, sottoscritta, redatta in carta semplice all’A.S.L. TO 5 – Ufficio Protocollo – P.zza Silvio Pellico,1 10023 - CHIERI (TO), entro le ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

(2)

Per le domande inoltrate a mezzo servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale accettante.

Le domande possono essere inviate a mezzo PEC personale al seguente indirizzo:

[email protected].

Sarà ritenuta irricevibile la documentazione inviata da casella di posta elettronica semplice (@libero.it, @gmail.com) anche se indirizzata alla PEC aziendale. L’istanza e tutta la documentazione allegata devono essere inviate in un unico file in formato PDF e non deve superare la dimensione complessiva di 10 MB;

Il termine sopraindicato è perentorio e non si terrà alcun conto delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati o spediti dopo la scadenza, quale ne sia la causa, anche se non imputabili al candidato.

Nella domanda di partecipazione (datata e firmata) gli aspiranti, sotto la propria responsabilità, devono indicare:

1. cognome e nome;

2. la data, il luogo di nascita e la residenza;

3. il possesso della cittadinanza italiana, o di uno dei Paesi della U.E. (in quest’ultimo caso specificare i requisiti sostitutivi di cui al D.P.C.M. 7/2/1994);

4. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

5. le eventuali condanne penali riportate, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale, gli eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico che escludano dalla nomina agli impieghi presso P.A. Si precisa che ai sensi di legge la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna. In caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate;

6. i titoli di studio posseduti;

7. il possesso dei requisiti specifici per l’ammissione all’avviso;

8. la posizione nel riguardo degli obblighi militari;

9. i servizi prestati come dipendenti presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

10. i titoli che danno diritto a preferenza;

11. l’autorizzazione all’Azienda al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Leg.vo n.

196/2003, finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della procedura selettiva.

Alla domanda di partecipazione all'avviso redatta su carta semplice, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato.

I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Le pubblicazioni devono essere prodotte ed edite a stampa.

Nella autocertificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. n. 761/1979.

Le dichiarazioni rese dal candidato, in quanto sostitutive, devono contenere tutti gli elementi indispensabili alla valutazione del titolo che il candidato intende produrre; l’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, un elenco dei documenti e titoli presentati.

Nella domanda di ammissione all'avviso, l'aspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione.

Il conferimento dell’incarico sarà effettuato a giudizio insindacabile dell'Amministrazione, applicando la graduatoria elaborata da apposita commissione tecnica sulla base dei titoli da valutarsi secondo i criteri fissati dal D.P.R. 483/1997 e di un colloquio tecnico professionale.

Il punteggio a disposizione della commissione tecnica è di punti 40, cosi’ suddivisi:

TITOLI PUNTI 20

(3)

COLLOQUIO PUNTI 20.

I punteggi per la valutazione dei titoli sono cosi’ ripartiti:

TITOLI DI CARRIERA PUNTI 10

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO PUNTI 3

PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI PUNTI 3 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PUNTI 4

Il punteggio a disposizione della commissione tecnica è di punti 40, cosi’ suddivisi:

TITOLI PUNTI 20

COLLOQUIO PUNTI 20.

I punteggi per la valutazione dei titoli sono cosi’ ripartiti:

TITOLI DI CARRIERA PUNTI 10

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO PUNTI 3

PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI PUNTI 3 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PUNTI 4

Il colloquio tecnico professionale vertera’:

“Su argomenti attinenti all’attivita’ del profilo di dirigente medico nella disciplina oggetto della selezione”.

Il calendario del colloquio tecnico professionale (con indicazione giorno, ora e sede di svolgimento) verrà pubblicato in data nel sito internet www.aslto5.piemonte.it nella pagina relativa ai concorsi, almeno 5 giorni prima dell’effettuazione dello stesso.

Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identita’.

Gli aspiranti che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno ora e luogo stabiliti, saranno considerati decaduti dalla selezione, qualunque sia la causa dell’assenza.

Il presente avviso costituisce notifica di convocazione al suddetto colloquio per tutti coloro che presenteranno domanda di ammissione e risulteranno ammessi in quanto in possesso dei requisiti richiesti e non seguirà alcuna altra comunicazione.

Il candidato, collocato in graduatoria, che rinunci ad un conferimento, si intende rinunciatario anche nei confronti dei conferimenti futuri.

Il vincitore sarà invitato ad autocertificare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti l'accesso al rapporto di lavoro:

1) estratto per riassunto dell’atto di nascita;

2) certificato di cittadinanza italiana;

3) certificato di godimento dei diritti politici;

4) certificato generale del casellario giudiziale;

5) titolo di studio e specializzazione richiesti dall'avviso pubblico;

6) la posizione nei confronti degli obblighi militari;

7) residenza;

Sarà altresì invitato a produrre:

8) certificato di idoneità fisica all'impiego da richiedersi al servizio di medicina legale della sede di destinazione;

9) n. 2 fotocopie del codice fiscale.

Le autocertificazioni di cui ai precedenti punti, verranno effettuate utilizzando apposito modulo, che verrà consegnato all’interessato dall'ufficio assuzioni.

I documenti di cui sopra dovranno essere prodotti entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione da parte dell'Azienda Sanitaria Locale A.S.L. TO 5.

Il vincitore che, senza giustificato motivo non assuma servizio entro il termine stabilito dall’Amministrazione, decade dalla nomina stessa.

Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono le norme di cui al D.P.R. n. 483/1997.

(4)

L' Azienda Sanitaria Locale TO 5 si riserva la facoltà, di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente pubblico avviso, a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese e diritti di sorta.

Per ogni eventuale informazione rivolgersi all'Ufficio Concorsi dell'A.S.L. TO 5 Tel. 011/

9429.3416/3413

IL DIRETTORE GENERALE

(dott. Massimo UBERTI)

PUBBL. B.U.R.P. n. 16 del 20/04/2017 SCADENZA: 05/05/2017

(5)

All’A.S.L. TO5

UFFICIO PROTOCOLLO P.zza Silvio Pellico,1 10023 CHIERI (TO)

Il sottoscritto ……….. (cognome e nome), nato a

……… (provincia di ……) il ………, residente in

……….. (provincia …....) via ……… n. ………, chiede di essere ammesso all’AVVISO PUBBLICO per Dirigente medico MEDICINA INTERNA Consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del d.P.R. n. 445 del 28/12/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara:

‰ di essere cittadin…..italian….. (ovvero di essere in possesso del seguente requisito sostitutivo della

cittadinanza italiana) ……….

‰ di essere iscritt….nelle liste elettorali del Comune di ………

(ovvero indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime)…………...

‰ di avere riportato condanne penali (specificare) ……….

‰ di non avere riportato condanne penali

‰ di essere in possesso dei seguenti requisiti specifici di ammissione, previsti dal bando:

(laurea………presso………....data………., abilitazione ……… iscriz. albo………...………., specializzazione ………presso………....data………)

‰ di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari ………..

‰ di aver prestato servizio presso Pubbliche Amministrazioni:

(indicare le eventuali cause di cessazione da precedenti rapporti di lavoro di pubblico impiego)

……….

...

‰ di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni

‰ di aver diritto alla precedenza o alla preferenza per i seguenti motivi……….

(omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria)

‰ di avere numero ……… figli

‰ di autorizzare l’Azienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Leg.vo 30/6/2003 n. 196, finalizzato agli adempimenti per l’espletamento della presente procedura.

Indica il seguente domicilio presso il quale desidera ricevere tutte le comunicazioni relative all’avviso:

Cognome e Nome ………Indirizzo…...

………C.A.P.………... Città………tel. ………..

cellulare……….email ………PEC………..

Data, ……….. ………1)

(Firma)

1) La domanda, se presentata personalmente, deve essere sottoscritta davanti al dipendente addetto a riceverla; la domanda già sottoscritta deve essere presentata o spedita unitamente alla copia fotostatica della carta d’identità del sottoscrittore.

(6)

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi del d.P.R. n. 445 del 28/12/2000

(Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non venga prodotta documentazione in originale o in copia autentica ai sensi di legge).

Il/La sottoscritt…… nat… a ………. il ……….. residente in ... prov. ... via...consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicati dichiara:

di possedere i seguenti titoli da considerarsi ai fini della valutazione di merito:

………...

………

………

………...

Il sottoscritto è consapevole che, ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000, l’Azienda è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese.

Letto, confermato e sottoscritto.

Data ………. Firma per esteso……….

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del d.P.R. n. 445 del 28/12/2000.

(Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui la documentazione prodotta non sia in originale o in copia autenticata ai sensi di legge.)

Qualora dal controllo di cui all’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Il / La sottoscritt… nat…….. a ………. il ……….consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie fotostatiche dei seguenti documenti:

………

………

………

………

sono conformi all’originale.

Data ……… Firma per esteso ………..

Riferimenti

Documenti correlati

14  del  16.09.2020.  Approvazione  avviso  pubblico  per  la  formazione  della  graduatoria  degli  aspiranti  all'assegnazione  di  un  alloggio  di 

I dati personali dell’Interessato contenuti nella domanda e nei documenti alla stessa allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione della procedura selettiva e

-Poster presentato al 119° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna svoltosi a Roma il 26-28 ottobre dal titolo : “A case of hairy cell leukemia

I dati personali dell’Interessato contenuti nella domanda e nei documenti alla stessa allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione della procedura selettiva e

i) le condizioni che danno diritto a precedenza o preferenza in caso di parità di punteggio ( art. Chi ha titolo a preferenza, deve dichiarare dettagliatamente nella domanda

Produzione di Tumor Necrosis Factor-alfa e Interleuchina-4, da linfociti e rilascio di Interleuchina-8 da neutrofili in pazienti con e senza Sindrome delle Apnee

La dichiarazione sostitutiva relativa al diploma di specializzazione deve contenere: sede e denominazione dell’università presso cui è stato conseguito, data

In quale delle seguenti situazioni il recupero della visione è più frequented. meningioma della guaina del nervo ottico trattato con escissione chirurgica