• Non ci sono risultati.

Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Monza Brianza Lecco

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE

In relazione al “Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della Organizzazione e Dirigenti di Enti, Associazioni, Società e similari promosse/partecipate dalla Cisl” approvato dal Consiglio Generale Nazionale FIRST CISL in data 8 settembre 2015 e ratificato con delibera dell’Esecutivo FIRST CISL Lombardia in data 28 settembre 2015 e dal Direttivo della Federazione Territoriale in data 4 novembre 2015, vengono confermate o modificate, comunque entro i limiti previsti dal regolamento stesso, le norme a valere per i Dirigenti Sindacali FIRST CISL Monza Brianza Lecco.

Di seguito sono indicate le modalità di erogazione dei rimborsi approvate con Delibera del Direttivo del 18 dicembre 2015

ART.1 APPLICAZIONE

Il presente Regolamento si applica per le parti definite, a tutti i componenti la Segreteria, il Collegio Sindacale e ai Dirigenti Sindacali facenti parte del Consiglio Territoriale.

ART.2 NORME GENERALI

Sono rimborsate tutte le spese sostenute dai soggetti di cui all’art. 1 in merito alle tipologie evidenziate nei successivi articoli. Per accedere al rimborso spese l’interessata/o deve compilare, in tutte le sue parti, la richiesta sul modulo in uso presso la Federazione Territoriale specificando data, motivazione, tipologia e importo, allegando tutta la documentazione necessaria in originale e firmando la richiesta di rimborso.

La richiesta dovrà essere autorizzata, dal Segretario Generale, o da altro segretario delegato dallo stesso; il pagamento sarà effettuato, di norma, entro la fine del mese successivo alla data in cui il rimborso è stato presentato. Le richieste di rimborso spese devono essere consegnate all’Ufficio Amministrazione entro la fine del mese successivo alla data di effettuazione della spesa stessa. Per le spese riferite al mese di dicembre la presentazione deve avvenire entro il 15 gennaio dell’anno successivo. Il mancato rispetto

(2)

2 delle date di presentazione non dà più diritto al pagamento del rimborso. La liquidazione dei rimborsi avverrà di norma con bonifico bancario e non potrà essere effettuata in contanti.

Tutti i moduli di rimborso spese e relativi pagamenti saranno siglati dal Segretario Generale e/o dal Segretario Organizzativo

ART.3

CATEGORIE DI SPESE RIMBORSABILI

Sono rimborsabili le seguenti categorie di spese:

SPESE PER VITTO (PASTI E RISTORAZIONE)

A – Pasti – sono rimborsabili per un importo massimo di € 20,00 per le attività svolte in ambito Territoriale; per le attività svolte fuori dall’ambito Territoriale sono rimborsabili i pasti consumati, nel limite massimo di € 60,00 giornalieri e dovranno essere documentati da relativa fattura o ricevuta fiscale. In alternativa l’indennità forfetaria di solo vitto o solo alloggio è ridotta di un terzo e diviene pari a € 30,99.

Nel caso in cui, nell’ambito dell’attività sindacale vengano sostenute spese a carattere di

“rappresentanza”, le stesse dovranno essere autorizzate dal Segretario Generale e dovranno essere documentate da relativa fattura o ricevuta fiscale intestata alla Federazione Territoriale. Se la fattura o la ricevuta fiscale riguardano il pasto di più soggetti vanno indicati il numero e i nominativi degli stessi sul retro del documento.

.

B - Bar e ristorazione – sono ammesse le spese di bar e ristorazione, nel limite massimo di € 15,49 giornaliere; le stesse vanno documentate con scontrino fiscale

SPESE PER ALLOGGIO

Sono rimborsabili con utilizzo di alberghi di categoria non superiore a quattro stelle, comunque il rimborso non potrà superare quanto previsto dalla Federazione Nazionale (attualmente pari a € 90,00) In alternativa l’indennità forfetaria di solo vitto o solo alloggio è ridotta di un terzo e diviene pari a € 30,99. E’ comunque possibile utilizzare il rimborso forfetario omnicomprensivo di vitto e alloggio per € 46,48, in questo ultimo caso non è previsto né possibile alcun rimborso per altre spese non documentate o documentabili SPESE DI LOCOMOZIONE E TRASPORTO:

A – Uso mezzo proprio –Ciascun rimborso per il mezzo privato di locomozione, utilizzato nell’ambito dello svolgimento dell’attività sindacale, è subordinato alla preventiva autorizzazione da parte del Segretario Generale (lettera di comando) e al rilascio da parte dell’interessato della lettera di manleva; in assenza di tale documentazione non verrà corrisposto alcun rimborso. Il rimborso sarà effettuato sulla base di un importo forfetario a Km. deliberato di anno in anno dal Consiglio Generale Regionale; tale importo è omnicomprensivo di tutte le spese. In caso di percorsi autostradali o parcheggi occorre

(3)

3 presentare le ricevute comprovanti la spesa (è ammessa anche la copia della fattura del telepass personale). Le ammende e/o contravvenzioni relative all’utilizzo del mezzo proprio non sono rimborsabili.

B – Uso mezzi pubblici – vengono rimborsate le spese di trasporto relative all’utilizzo di mezzi pubblici (trasporto locale, treno, aereo, taxi ecc.) per lo svolgimento dell’attività sindacale; la richiesta di rimborso deve essere documentata dagli scontrini o dai titoli di viaggio.

Nel solo caso in cui la Federazione Territoriale ravvisi criteri di risparmio (minor costo) il Segretario Generale può autorizzare l’acquisto di un abbonamento (mensile o annuale) e l’importo sarà rimborsato presentando fotocopia dell’abbonamento e ricevuta di pagamento.

L’uso dell’aereo e/o del taxi sono rimborsati solo se preventivamente autorizzati.

SPESE TELEFONIA MOBILE

Non sono rimborsabili spese relative all’utilizzo di telefonia mobile relativa a contratti personali o schede ricaricabili personali.

I contratti di telefonia mobile possono essere stipulati solo dalla Federazione Regionale e assegnati ai Dirigenti Sindacali su autorizzazione del Segretario Generale, l’utilizzatore è tenuto a ristornare alla Federazione, tramite bonifico bancario, una quota non inferiore al 20% del traffico in relazione all’utilizzo promiscuo del contratto telefonico. Gli apparecchi telefonici, così come le SIM possono essere assegnati in comodato d’uso dal Segretario Generale. Nel caso di utilizzo di schede prepagate o Contratti telefonici stipulati dalla Federazione, senza fatturazione di traffico, non è previsto ristorno da parte dell’utilizzatore.

ART.4

PARTECIPAZIONE ALLE RIUNIONI DEGLI ORGANISMI

La partecipazione dei Dirigenti agli Organismi della Federazione Territoriale (Direttivo o Consiglio Territoriale) prevede il rimborso delle spese sostenute per raggiungere la località di svolgimento dell’incontro.

ART.5

INDENNITÀ ORDINARIA

In relazione al trattamento economico indennitario (indennità ordinaria) di cui agli articoli 2 e 3 e alla tabella 2 del “Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della Organizzazione e Dirigenti di Enti, Associazioni, Società e similari promosse/partecipate dalla Cisl” approvato dal Consiglio Generale Nazionale FIRST CISL in data 8 settembre 2015 e ratificato con delibera dell’Esecutivo FIRST CISL Lombardia in data 28 settembre 2015 e dal Direttivo della Federazione Territoriale in data 4 novembre 2015 , la Federazione Territoriale FIRST CISL

(4)

4 Monza Brianza Lecco non applicherà nessuna indennità aggiuntiva rispetto alle retribuzioni percepite, né alcun trattamento di fine mandato, ai propri Dirigenti Sindacali in qualità di

“distacchi retribuiti” dalle rispettive Aziende di appartenenza.

ART.6

DECORRENZE E VARIAZIONI

Il presente regolamento si applica a far data dalla Delibera del Direttivo Territoriale del 18 dicembre 2015, eventuali variazioni dovranno essere approvate dal Direttivo Territoriale e lo stesso Regolamento sarà oggetto di verifica annuale in concomitanza con l’approvazione del Bilancio Consuntivo.

Per quanto non previsto dal presente Regolamento si fa riferimento al “Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della Organizzazione e Dirigenti di Enti, Associazioni, Società e similari promosse/partecipate dalla Cisl” approvato dal Consiglio Generale Nazionale FIRST CISL in data 8 settembre 2015 e ratificato con delibera dell’Esecutivo FIRST CISL Lombardia in data 28 settembre 2015 e dal Direttivo della Federazione Territoriale in data 4 novembre 2015.

(5)

VERBALE SEGRETERIA FIRST CISL MONZA BRIANZA LECCO

La Segreteria FIRST CISL MONZA BRIANZA LECCO riunita in data 4 novembre 2015 a Monza presso la Sede di via Dante, 3, ha approfondito i contenuti del “Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della Organizzazione e Dirigenti di Enti, Associazioni, Società e similari promosse/partecipate dalla Cisl” approvato dal Consiglio Generale Nazionale FIRST CISL in data 8 settembre 2015 e ratificato con delibera dell’Esecutivo FIRST CISL Lombardia in data 28 settembre 2015.

In relazione allo stesso decide di predisporre un proprio “Regolamento amministrativo e rimborsi spese”, in linea con quanto definirà la Federazione Regionale, nel quale vengano confermate o modificate, comunque entro i limiti previsti, le norme contenute nel Regolamento di cui al paragrafo uno. Il Regolamento sarà portato all’approvazione del Direttivo nel prossimo incontro in calendario nel mese di dicembre.

In particolare in merito al trattamento economico indennitario (indennità ordinaria), di cui agli articoli 2 e 3 e alla tabella 2 del Regolamento di cui al paragrafo uno, la Segreteria, all’unanimità, decide di non applicare, per il Segretario Generale e per gli altri Segretari, nessuna indennità aggiuntiva rispetto alle retribuzioni percepite, né alcun trattamento di fine mandato.

Milano, 2 novembre 2015 Mangola Ottavio

Corrao Barbara Ferrario Gabriella La Scala Tiziana Perotta Marino

(6)

Il Consiglio Generale FIRST CISL Monza Brianza Lecco riunito in data 16 dicembre 2015 a Monza presso la Sede in via Dante, 3

DELIBERA

di approvare il “Regolamento amministrativo e rimborsi spese” a valere per la Federazione Territoriale, allegato alla presente, in quanto lo stesso conferma o modifica, comunque entro i limiti previsti, il “Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della Organizzazione e Dirigenti di Enti, Associazioni, Società e similari promosse/partecipate dalla Cisl” approvato dal Consiglio Generale Nazionale FIRST CISL in data 8 settembre 2015 e ratificato con delibera dell’Esecutivo FIRST CISL Lombardia in data 28 settembre 2015 e dal Direttivo FIRST CISL Monza Brianza Lecco.

Approvato all’unanimità Monza, 16 dicembre 2015

Il Segretario Organizzativo Il Segretario Generale

Marino Perotta Ottavio Mangola

Riferimenti

Documenti correlati

Le assunzioni a tempo parziale o trasformazioni di rapporti a tempo pieno in essere sono ammesse senza un limite di orario settimanale. Il trattamento economico sarà

Nel caso che, il costo del biglietto (verificato nei siti ufficiali e inserito in banche dati internet) dei mezzi di trasporto pubblico che copre la tratta percorsa con quello

[r]

L’istituto della produttività a progetti/obiettivo prevede che vengano previamente individuati i progetti da realizzare ( in aggiunta agli obiettivi iscritti

Agli Atleti, quando formalmente convocati dalla Segreteria Generale per la partecipazione a manifestazioni sportive aventi carattere internazionale, sarà

e) comunicazione preventiva, da parte dell’interessato, dell’apertura di un procedimento nei propri confronti. I presupposti indicati al precedente comma 1 devono

Qualora si sia provveduto personalmente all’acquisto di biglietti aerei o ferroviari, previa autorizzazione del Consiglio Direttivo, la relativa spesa sarà

1) In molti interventi sono ricorse, si sono affacciate, parole come fatica, stanchezza. E se il periodo della pandemia è stata per molti dei nostri servizi, delle nostre