• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE PAGLIALUNGA MIRELLA INFORMAZIONI PERSONALI IC VIA TACITO CIVITANOVA MARCHE TELEFONO UFFICIO 0733/ FAX UFFICIO 0733/770030

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE PAGLIALUNGA MIRELLA INFORMAZIONI PERSONALI IC VIA TACITO CIVITANOVA MARCHE TELEFONO UFFICIO 0733/ FAX UFFICIO 0733/770030"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE PAGLIALUNGA MIRELLA INFORMAZIONI PERSONALI

NOME MIRELLA PAGLIALUNGA

DATA DI NASCITA 23/10/1955

NAZIONALITA’ ITALIANA

QUALIFICA DIRIGENTE SCOLASTICA

AMMINISTRAZIONE MIUR

INCARICO DIRIGENTE SCOLASTICA

IC “VIA TACITO” CIVITANOVA MARCHE TELEFONO UFFICIO 0733/812819

FAX UFFICIO 0733/770030

E-MAIL ISTITUZIONALE [email protected] POSTA CERTIFIC. ISTITUZIONALE [email protected] E-MAIL PERSONALE [email protected]

POSTA CERTIFICATA PERSONALE [email protected] TITOLI DI STUDIO - PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO 07/06/1974

DIPLOMA MATURITA’ MAGISTRALE – 52/60 -

74/75

ATTESTATO di IDONEITA’ CORSO INTEGRATIVO 15/11/85

LAUREA IN FILOSOFIA - orientamento in scienze umane -108/110 – UNIVERSITA’ degli STUDI di MACERATA

11/02/1976

DIPLOMA CORSO DI FISIOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO FISICO E PSICHICO DEL FANCIULLO 50/50

DIPLOMA CORSO DI AGGIORNAMENTO “DAGLI ORIENTAMENTI DELL’ATTIVITA’ EDUCATIVA NELLE SCUOLE MATERNE STATALI DEL 1969”

DIPLOMA CORSO DI INSEGNAMENTI

INTEGRATIVI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’ASSISTENZA SANITARIA”

PROFESSIONAL CERTIFICATION ECDL

(2)

ESPERIENZE PROFESSIONALI – INCARICHI

A.S. 1976/1990

Docente di scuola primaria A.S 91/2000

DIRETTTRICE DIDATTICA – vincitrice di concorso ordinario

A.S. 2000 ad oggi

DIRIGENTE SCOLASTICA A.S. 2014/2015

DIRIGENTE SCOLASTICA ISC “VIA TACITO”

CIVITANOVA MARCHE

COORDINATRICE REGIONALE RETE “AU.MI.RE”

Autovalutazione-Miglioramento-Rendicontazione Sociale

DECRETO MIUR 6/10/2014 MINISTRO GIANNINI NOMINA DI COMPONENTE DELLA ROSA

NAZIONALE DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO INCARICO DI MEMBRO DEL CONSIGLIO DI

AMMINISTRAZIONE DELLE ISTITUZIONI AFAM - ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA.

DISPOSIZIONE PRESIDENZIALE N. 18/14 INVALSI – NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE RIGUARDANTI LA SECONDA FASE DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO

“SVILUPPO IDEA PROGETTUALE-CONCORSO IDEE PER LA RICERCA” indetto con

determinazione n. 40/13

NOMINA USR MARCHE – RELATRICE SUL TEMA

“LA VALUTAZIONE” nell’ambito dell’incontro regionale 5/11/2014 con il capo di gabinetto MIUR sul tema “LA BUONA SCUOLE NELLE MARCHE”

RELATRICE SUL TEMA “L’AUTOVALUTAZIONE”

nell’ambito del seminario PROTEO-MARCHE

“QUALE VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO e LA QUALITA’ DELLA SCUOLA” 29/10/2014 A.S. 2013/2014

DIRIGENTE SCOLASTICA

(3)

ISC “VIA TACITO” CIVITANOVA MARCHE DIRIGENTE SCOLASTICA REGGENTE “LICEO ARTE CANTALAMESSA” MACERATA

MEMBRO DEL COMITATO TECNICO

SCIENTIFICO INVALSI – MIUR - PROGETTO NAZIONALE VALES

COORDINATRICE REGIONALE RETE AU.MI.

AUTOVALUTAZIONE – MIGLIORAMENTO - RENDICONTAZIONE SOCIALE

A.S. 2008/2009; 2009/2010; 2010/2011;

2011/2012; 2012/2013, 2013/2014.

170 SCUOLE IN ACCORDO DI RETE HANNO COSTRUITO UN MODELLO COMUNE DI AUTOVALUTAZIONE –MIGLIORAMENTO E BILANCIO SOCIALE. IL FUNZIONAMENTO E’

STATO GARANTITO DA UN PROTOCOLLO D’INTESA FRA USR MARCHE E LA REGIONE MARCHE. LA RICERCA E LA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DALLE SCUOLE SONO REPERIBILI ON LINE ALL’INDIRIZZO WWW.AUMI.IT

MENTORE DIRIGENTI SCOLASTICI NEO

ASSUNTI IN RUOLO – Prot. USR n.18745/C12a del 9 dic. 2013

OSSERVATORE ESTERNO INVALSI PER LA RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI– Prot.

USR n. 6781/C40a del 24/04/14

VALUTATORE ESTERNO DEI PROGETTI VALES E VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO – INVALSI - in quanto:

VINCITRICE DELLA PROCEDURA SELETTIVA PER LA PARTECIPAZIONE A CORSI FORMATIVI PER ESPERTI NELLA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE SCUOLE E OSSERVATORI DEI PROCESSI DINSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO BANDITA CON DETERMINAZIONE

INVALSI N. 32/2013;

INSERITA NELLA GRADUATORIA DI MERITO PROFILO A1 AL POSTO 42/124 DELLA PROCEDURA SELETTIVA

RIGUARDANTE I PARTECIPANTI AI CORSI DI FORMAZIONE PER ESPERTI NELLA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE

SCUOLE E OSSERVATORI DEI PROCESSI DINSEGNAMENTO

(DETERMINAZIONE INVALSI N.188/2013)

(4)

DIRIGENTE COORDINATORE REGIONALE – SCUOLA POLO REGIONALE PER LA

RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI – INVALSI

PRESIDENTE COMMISSIONE ESAME DI STATO I.I.S. LEONARDO DA VINCI –LICEO

LINGUISTICO-CIVITANOVA MARCHE

MEMBRO DEL COMITATO TECNICO

SCIENTIFICO INVALSI-MIUR - PROGETTO NAZIONALE VALES A.S.2012/2013, 2013/2014 ESPERTO PER IL MIGLIORAMENTO – nomina INVALSI - progetto AUDIT – PON CALABRIA A.S. 2012/2013

MENTORE PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NELL’ANNO DI PROVA

A.S. 2012/2013

COORDINATORE GRUPPO DI LAVORO SEMINARIO NAZIONALE FORMAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI NEO ASSUNTI IN RUOLO EX ART.17 DDG 13 LUGLIO 2011 a.s 2012/2013

REGGENTE DEL LICEO ARTISTICO CANTALAMESSA DI MACERATA A.S. 2012/2013

OSSERVATORE ESTERNO PER LA

RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI IN SCUOLE CAMPIONE a.s. 2011/2012

COORDINATRICE REGIONALE RETE AU.MI.

AUTOVALUTAZIONE – MIGLIORAMENTO - BILANCIO SOCIALE

INCARICO DI ESPERTO - OSSERVAZIONE QUALITATIVA DEI PROCESSI SCOLASTICI Progetto VALSIS – PON - PUGLIA - nomina INVALSI A.S. 2010/2011

COORDINATRICE REGIONALE AU.MI.

PROGETTO PILOTA “VERSO UN MODELLO DI

(5)

BILANCIO SOCIALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA REGIONE MARCHE”

A.S. 2010/2011; 2011/2012; 2012/2013;

2013/2014

PRESIDENTE COMMISSIONE D’ESAME

SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO PIRANDELLO IC VIA REGINA ELENA CIVITANOVA MARCHE A.S. 2012/2013

PRESIDENTE COMMISSIONE D’ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO IC MEDI PORTO RECANATI A.S. 2011/2012 COORDINATRICE PROVINCIALE DELLA RETE

“PRO.VA.RE.-FOR.MA.RE – ATTIVITA’ DI

VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI

MIGLIORAMENTO” A.S. 2007/2008

TUTOR D’AULA PER LE ATTIVITA’ IN PRESENZA ED ON LINE RELATIVE AL CORSO CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI – REGIONE MARCHE - DDG 2004

TUTOR D’AULA PER LE ATTIVITA’ IN PRESENZA ED ON LINE RELATIVE AL CORSO CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI – REGIONE MARCHE - DDG 2006

MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO

REGIONALE “PROGETTO PLATONE” PER L’ACCOGLIENZA E LA FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

TUTOR D’AULA NEL CORSO DI FORMAZIONE

“PROGETTO PLATONE” PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEO-IMMESSI IN RUOLO a.s.2007/2008

MEMBRO DELLA TASK FORCE REGIONALE

“INDICAZIONI PER IL CURRICOLO” a.s.

2007/2008; 2008/2009

DIRETTORE DEI CORSI DI FORMAZIONE INTERPROVINCIALI SULLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO a.s. 2007/2008; 2008/2009

(6)

DIRIGENTE COORDINATORE PROVINCIALE PER LA RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI DELLA SECONDA E QUINTA CLASSE PRIMARIA PROVE INVALSI A.S.

2008/2009

DIRIGENTE COORDINATORE REGIONALE – SCUOLA POLO REGIONALE PER LA

RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI A.S. 2009/2010, 2010/2011;

2011/2012;

COORDINATRICE RETE REGIONALE

“RETEMAR – LA MULTIMEDIALITA’ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA”

A.S. 1997/1998; 1998/1999; 1999/2000;

2000/2001; 2001/2002; 2002/2003; 2003/2004;

2005/2006; 2006/2007

COORDINATRICE DEL GRUPPO DI STUDIO E RICERCA DI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA REGIONE MARCHE SU “LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO” INCARICO USR

MARCHE – PROGETTO “LE MARCHE REGIONE LABORATORIO”

MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO REGIONALE SULL’ATTIVITA’ TELEMATICA NELLE SCUOLE – NOMINA USR MARCHE a.s. 2002/2003

DIRETTORE DEL CORSO DI FORMAZIONE

“L.53/2003: LA VALUTAZIONE DELLE

COMPETENZE NEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. MODELLI, RISORSE E PERCORSI NEL CAMBIAMENTO”

INCARICHI DI RELATORE-ESPERTO IN SEMINARI /CONVEGNI 2014/2015

PROTEO FARE SAPERE – 29/10/2014

“QUALE VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO E LA QUALITA’ DELLA SCUOLA?”

USR – INCARICO COORDINAMENTO GRUPPO DI LAVORO “LA BUONA SCUOLA : VALUTAZIONE”

2013/14

POLITECNICO DI MILANO - SCHOOL OF MANAGEMENT

(7)

“LA

RENDICONTAZIONE SOCIALE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE CON GLI STAKEHOLDERS”

USR MARCHE

FORMAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEO ASSUNTI “DALL’AUTOANALISI ALLA

VALUTAZIONE DI SCUOLA”

USR MARCHE

CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI

“MIGLIORAMENTO E RENDICONTAZIONE: ESEMPI DI BEST PRACTICES”

CONI MC

“ L’ALFABETIZZAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA”

ARAP CIVITANOVA MARCHE

“DALL’USO ALL’ABUSO IN ETÀ EVOLUTIVA- SPAZI E LIMITI DELLE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA IN OGNI ORDINE E GRADO DI SCUOLA”

LIONS CLUB CIVITANOVA MARCHE

“ABUSO DEI MINORI. RICONOSCIMENTO DEL DISAGIO GIOVANILE E PROTOCOLLO DI PRONTO INTERVENTO”

2013

IRASE-UIL SCUOLA

“VALUTAZIONE TRA QUALITA’ E RILEVAZIONI:

VERSO UNA SCELTA CONDIVISA”

CONI – MIUR – USR

“L’ALFABETIZZAZIONE MOTORIA: INDICAZIONI DEL CURRICOLO, INTERDISCIPLINARIETA’, RUOLI E RESPONSABILITA’”

2012

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MACERATA

“CO-GENITORIALITA’ ED ALIENAZIONE GENITORIALE”

ANFFAS CIVITANOVA MARCHE

“SCUOLA E FAMIGLIA – PERCORSI PER PREVENIRE L’EMERGENZA EDUCATIVA”

AU.MI. 6° CONVEGNO REGIONALE

“IL CONTRIBUTO DELLE SCUOLE DELLE

MARCHE ALLA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE” – RELAZIONE

“AU.MI.-6 ANNI DI ESPERIENZE: PROSPETTIVE”

(8)

CONI MIUR

CORSO PER ESPERTI “L’ALFABETIZZAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA” RELAZIONE

“STRUTTURA SCUOLA PRIMARIA, RELAZIONI CON I DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI PER OTTIMIZZARE L’ESPERIENZA”

UNIVERSITA’ DI MACERATA

“RESPONSABILITA’, CONTROLLO E REPORTING.

ESPERIENZE DI RENDICONTAZIONE SOCIALE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT” – RELAZIONE

“LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NELLE SCUOLE DELLA REGIONE MARCHE”

AU.MI. 5° CONVEGNO REGIONALE

“SCUOLA DI QUALITA’. MONITORAGGIO, BILANCIO SOCIALE, MIGLIORAMENTO” – RELAZIONE “I PROCESSI DI CAMBIAMENTO E LA VALUTAZIONE DI SISTEMA”

2010

CONI – MIUR

“PROGETTO PILOTA NAZIONALE –

ALFABETIZZAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA” - RELAZIONE “IL PROGETTO NEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA”

AU.MI. 4° CONVEGNO REGIONALE

“LA POLITICA DELLA QUALITA’ DEL SISTEMA D’ISTRUZIONE DELLA REGIONE MARCHE” – RELAZIONE “IL PROTOCOLLO D’INTESA FRA LA REGIONE MARCHE, L’USR MARCHE E LA RETE AU.MI.: OBIETTIVI RAGGIUNTI E FINALITA’

PROGRAMMATE PER IL BIENNIO 2010/2012”

2009

AU.MI 3° CONVEGNO REGIONALE

“LA MAPPA DELLA QUALITA’ DELLA RETE AU.MI. E LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO” – RELAZIONE “

DIREZIONE DIDATTICA CORRIDONIA

“IL CURRICOLO E LE NUOVE NORME PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI”

2008

USP PESARO-URBINO

“DAL MONITORAGGIO ALL’AUTOANALISI D’ISTITUTO”

(9)

DIREZIONE DIDATTICA SAN SEVERINO

“INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DELLA

SCUOLA DELL’INFANZIA E PER IL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE”

LICEO SCIENTIFICO TOLENTINO

“POF – PROGETTAZIONE DIDATTICA- CONTABILITA’ DI SCUOLA”

AU.MI. 2°CONVEGNO REGIONALE

“DAL MONITORAGGIO ALL’AUTOANALISI D’ISTITUTO” – RELAZIONE “CONTROLLO DI GESTIONE E PROCESSI DI AUTOANALISI, QUALE FORMAZIONE”

2007

ANSAS EX INDIRE ANCONA

“DAL MONITORAGGIO ALL’AUTOANALISI D’ISTITUTO” RELAZIONE SU “CONTROLLO DI GESTIONE E PROCESSI AUTO-

VALUTATIVI:QUALE FORMAZIONE?”

5° RASSEGNA DOCET – ROMA –

DOCUMENTI SU “PRO.VA.RE – FOR.MA.RE. RETI DI SCUOLE MARCHIGIANE PER LA

COSTRUZIONE DI UN MODELLO REGIONALE DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO”

USR MARCHE – CONFERENZE DI SERVIZIO REGIONALI

“COSTRUZIONE DI PROCESSI AUTOVALUTATIVI PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA QUALITA’”

AU.MI. 1° CONVEGNO REGIONALE

“COSTRUZIONE DI PROCESSI AUTOVALUTATIVI PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA QUALITA’” – RELAZIONE “COSTRUZIONE DI PROCESSI AUTOVALUTATIVI PER LA

DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA QUALITA’”

FORMAZIONE IN SERVIZIO

(10)

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE A NUMEROSI CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DAL

MIUR, DALL’USR, DA SCUOLE, ECC FRA CUI:

2013

CORSO FORMATIVO PER ESPERTI NELLA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE SCUOLE E OSSERVATORI DEI PROCESSI DI

INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO

BANDITA CON DETERMINAZIONE N. 32/2013 (INVALSI ROMA 21, 22, 23, 24 E 25 OTTOBRE) INDIRE–MONTECATINI “FORMAZIONE PER MENTOR - PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO DS NEOASSUNTI A.S. 2012/2013

2012

INVALSI - LA VALUTAZIONE E LO SVILUPPO DELLA SCUOLA

USR MARCHE “LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA DEI PROCESSI DI

DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE”

AIDAI “IL BAMBINO CHE VORREI CONOSCERE”

2011

INVALSI “VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO”

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE “FORMAZIONE SULL’ICF:CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA DISABILITA’ E DELLA SALUTE”

2006

INDIRE “FORMAZIONE DEI TUTOR - CORSO CONCORSO A POSTI DIRIGENTI SCOLASTICI”

PUBBLICAZIONI

(11)

IL PORTFOLIO, STRUMENTO PER UNA DIDATTICA METACOGNITIVA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA in SCUOLA MATERNA, ED. LA SCUOLA, 2004 AU.MI. VERSO UN MODELLO MARCHIGIANO DI VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI

SCOLASTICHE in DIRIGENTI SCUOLA, N.5 MAGGIO/GIUGNO 2009/2010, Ed. La Scuola AUTOVALUTAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE: L’ESPERIENZE DI SCUOLE MARCHIGIANE IN RETE in RAS RASSEGNA AUTONOMIA SCOLASTICA, 2007

LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO NEL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA REGIONE MARCHE in RAS RASSEGNA AUTONOMIA SCOLASTICA, 2008

RETEMAR – RICERCAZIONE ON LINE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, ANICIA, ROMA, 2000.

AUTOVALUTAZIONE – MIGLIORAMENTO: DALLE MARCHE UN PROGETTO PER SVILUPPARE LA CULTURA DELLA QUALITA’ DELLE SCUOLE in TUTTOSCUOLA, dicembre 2012

COLLABORAZIONI CON UNIVERSITA’

RETE COLLABORATIVA CON L’UNIVERSITA’ DI MACERATA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA

FORMAZIONE PER IL TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PER LO STUDIO DI UN MODELLO DI BILANCIO SOCIALE PER LE SCUOLE DELLE MARCHE A.S. 2009-2012

UNIVERSITA’ CATTOLICA PIACENZA – CULTORE DELLA MATERIA “PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE D’AIUTO:ASPETTI CLINICI E CONTESTI” A.S 2006

MADRELINGUA ITALIANA

(12)

BUONE CAPACITA’ E COMPETENZE

INFORMATICHE OTTIMO

SI AUTORIZZA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SOLI FINI ISTITUZIONALI E PROFESSIONALI.

CIVITANOVA MARCHE, 14/12/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Mirella Paglialunga

Riferimenti

Documenti correlati

Considerando solo il settore manifatturiero e dettagliando le divisioni di attività economica, le imprese di calzature e pelletterie sono le più diffuse nella Regione (18%), seguono

A tal fine il fruitore si impegna ad utilizzare i sistemi di accesso ai dati in consultazione via web esclusivamente secondo le modalità con cui sono stati resi disponibili e,

A tal fine il fruitore si impegna ad utilizzare i sistemi di accesso ai dati in consultazione via web esclusivamente secondo le modalità con cui sono stati resi disponibili e,

Lo smart working non si applica ai dipendenti addetti ad assicurare servizi pubblici essenziali svolti dalla regione e non assolvibili da diversa sede operativa

 Quali azioni regionali “di sistema” si stanno mettendo in campo e quali sono gli effetti di tali azioni sui processi, anche nel facilitare la realizzazione degli interventi ed

In tabella C) si riassume la situazione dei comuni richiamati nella interrogazione in oggetto (fatti salvi i comuni indicati alla tabella precedente), con

· sviluppo della sezione dedicata “PRENOTAZIONE VACCINAZIONE ANTI-COVID 19 PER LA POPOLAZIONE sul proprio sito aziendale (http://www.asurmarche.it) in cui sono riportati

territoriali ) presentano annualmente alla Regione una proposta di programma contenente, tra l’altro, la descrizione dettagliata degli interventi, specificandone i relativi costi