• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

www.provincia.carboniaiglesias.it

Sede di Via Fertilia

Via Fertilia 40 - 09013 - Carbonia

Sede di Iglesias

Via Argentaria 14 – 09016 - Iglesias

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei Servizi Tecnologici

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL’AREA N. 224 del 09.10.2013

Oggetto : Lavori di messa in sicurezza dell’Istituto Cettolini di Santadi. Modifica composizione dell’Unita’ di Staff.

Rettifica della Determinazione n.148 del 14/06/2013

IL DIRIGENTE

Premesso che tra le competenze della Provincia, attualmente in regime giuridico di Gestione Commissariale, ex L.R.

del 28.06.2013, n. 15, rientra anche quella di provvedere alla manutenzione e messa in sicurezza degli edifici di propria competenza.

Considerato che è in essere il perfezionamento del finanziamento di € 70.000,00 per i lavori di messa in sicurezza dell’Istituto Cettolini di Santadi, da parte del Ministero delle Infrastrutture, con fondi CIPE, di cui alla Delibera CIPE 32/2010.

Vista la nota del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, acquisita agli atti il 27.03.2013, con prot. n. 8619, recante in oggetto “ Trasmissione voto – CTA , con la quale si comunica l’avvenuta approvazione del progetto definitivo, a firma dell’Ing. Pietro Pinna, dipendente di questa Amministrazione;

Preso atto che occorre altresi’ individuare professionista abilitato allo svolgimento delle funzioni di Responsabile della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, ricorrendo in via prioritaria a professionalita’ presenti all’interno dell’Ente;

Ritenuto che occorra, al fine di razionalizzare la procedura, procedere alla rettifica delle Determinazioni Dirigenziali n. 42 del 25.02.2011 e n. 137 del 30.05.2013

Visto Il Regolamento per la Progettazione Interna, approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 5 del 05/02/2007;

Visto l’art. 107 del T.U.E.L. che assegna al Dirigente la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica;

Visto l’Art. 90 del D.Lgs 163/2006, che disciplina lo svolgimento d3ell’attivita’ di progettazione interna;

Verificato che l’Ing. Pietro Pinna, dipendente dell’Ente, e l’Ing. Giuseppe Bullegas, incardinato nell’Ente, sono in possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 90 e successivi del D. n.163/2006 succitato ed in possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento della funzione di R.U.P.

DETERMINA

Di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto Di nominare, quale componenti dell’Unita’ di Staff:

Con funzioni di Responsabile Unico del Provvedimento : Ing. Giuseppe Bullegas

Con Funzioni di Progettista per la redazione del Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e di Direttore dei Lavori : Ing. Pietro Pinna

Con funzioni di Responsabile della Sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione l’Ing. Pietro Pinna

Di autorizzare il personale costituente l’Unita’ di staff all’espletamento dei compiti inerenti il progetto in oggetto.

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

PRESO ATTO che il sopra richiamato Quinto Atto Integrativo sottoscritto tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la

- che per la realizzazione di tali interventi occorre affidare incarico tecnico a professionista abilitato, per la progettazione, l’esecuzione dei lavori e per

professionista esterno all’amministrazione abilitato allo svolgimento dell’incarico relativo ai servizi tecnici per la Progettazione degli interventi di rifacimento conservativo e

97 del TUEL 267/2000, di individuare nel Segretario Generale dell’Ente il soggetto a cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia del Responsabile del Procedimento e a

- che la Provincia per lo svolgimento delle attività che rientrano nelle sue finalità istituzionali può avvalersi della SI SERVIZI S.r.l., secondo le funzioni ad essa

− n. 163 – dell’incarico relativo alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, di direzione

2) di prendere atto ed approvare il Progetto Esecutivo dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza ed alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla

Preso atto della necessità di impegnare la somma di € 30,00 (euro trenta/00), a favore della AVCP, quale contribuzione prescritta ai soggetti, pubblici e